PDA

View Full Version : Alice 7M: velocità bassa con singola connessione, piena velocità con più connessioni


Pagine : 1 [2] 3 4 5

cionci
12-12-2007, 22:08
Che cos'è una "transazione di upload di fabbrica"? :)

Vuol dire che stanno aggiornando il software dell'apparato. Evidentemente cercano di fare gli aggiornamenti non contemporaneamente per non incappare in problemi. Quindi diciamo che ci sono in programma 400 aggiornamenti ;)

albe182
12-12-2007, 22:14
non avevo ancora aperto emule dopo l'upgrade...... id basso :mbe: :doh:

cionci
12-12-2007, 22:18
non avevo ancora aperto emule dopo l'upgrade...... id basso :mbe: :doh:
A parte che non esiste più alcun server edonkey sicuro, ma sicuramente non dipende dalla linea ;)

albe182
12-12-2007, 22:40
ho scaricato una lista sicura e c'è 1 edonkey e 2 razorback (3.0 e 3.1)

:stordita:

cionci
12-12-2007, 22:42
ho scaricato una lista sicura e c'è 1 edonkey e 2 razorback (3.0 e 3.1)

:stordita:
Che io sappia non ce ne sono sicuri...poi fai te :)

Winstar
12-12-2007, 22:53
Che io sappia non ce ne sono sicuri...poi fai te :)

Sicuri? rispetto a cosa? controlli?:mbe:

cionci
12-12-2007, 23:02
Sicuri? rispetto a cosa? controlli?:mbe:
Non è la discussione adatta per parlarne, però ti posso dire che non ci sono attualmente server di cui si è sicuri dell'autenticità e che dietro non ci sia qualche società che tiene traccia dei download effettuati.

aeroxr1
12-12-2007, 23:13
x il discorso emule andate un pò su enetec.net prima di parlare ;)

albe182
12-12-2007, 23:50
andato ma nn trovo il nesso :stordita:

Winstar
13-12-2007, 00:28
x il discorso emule andate un pò su enetec.net prima di parlare ;)


:confused: ma che sito è?

scricciolino
13-12-2007, 06:19
è ancora in atto.. ho appena guardato e ci sono 400 transazioni di upload di fabbrica su nodi atm in esecuzione...

x cui... aaii voiaa :D
eheh

ciauzz

Ciao Gherf,
ma queste transazioni sono la causa dei rallentamenti che si verificano nel pomeriggio, anche io come tanti di voi vado a 858 K la mattina e poi nel pomeriggio vado a 50-60K mi sembra un po un assurdità chiamai anche al telecom mi dissero che era un problema sulla rete ATM e che avrebebro risolto in 2-3 giorni, risultato mi lasciarono senza internet 3 giorni poi riavuto il collegamento e la mattina sempre 850 K (circa, ma anche un po di più) il pomeriggio i primi due giorni 250-280 K poi di nuovo a 50K

Davvero non so più cosa pensare e cosa dirgli a quei cretini del 187, il bello e che succede sempre alle 12.30 fino alle 22.00 circa poi si rimette a viaggiare...... in questo caso io escluderei il degrado della linea non credo esista un degrado che vada solo dalle 12 alle 22 la distanza dalla centrale sono sotto i 150 metri il cavo nuovo, impianto nuovo nessun condensatore nelle prese telefoniche......

Quello che vorrei sapere e se secondo voi è un problema che si risolverà prossimamente oppure la Telecozz ce l'ho ha messo in quel posto con la sua 7 Mega ????

Grazie a tutti Voi.......

daniele.g
13-12-2007, 08:12
Ciao Gherf,
ma queste transazioni sono la causa dei rallentamenti che si verificano nel pomeriggio, anche io come tanti di voi vado a 858 K la mattina e poi nel pomeriggio vado a 50-60K mi sembra un po un assurdità chiamai anche al telecom mi dissero che era un problema sulla rete ATM e che avrebebro risolto in 2-3 giorni, risultato mi lasciarono senza internet 3 giorni poi riavuto il collegamento e la mattina sempre 850 K (circa, ma anche un po di più) il pomeriggio i primi due giorni 250-280 K poi di nuovo a 50K

Davvero non so più cosa pensare e cosa dirgli a quei cretini del 187, il bello e che succede sempre alle 12.30 fino alle 22.00 circa poi si rimette a viaggiare...... in questo caso io escluderei il degrado della linea non credo esista un degrado che vada solo dalle 12 alle 22 la distanza dalla centrale sono sotto i 150 metri il cavo nuovo, impianto nuovo nessun condensatore nelle prese telefoniche......

Quello che vorrei sapere e se secondo voi è un problema che si risolverà prossimamente oppure la Telecozz ce l'ho ha messo in quel posto con la sua 7 Mega ????

Grazie a tutti Voi.......

C'è solo da avere un pò di pazienza e aspettare che l'aggiornamento avvenga anche sulla tua tratta di competenza.
Anche io avevo il tuo stesso problema, ora è torato tutto alla normalità o quasi, quindi è segno tangibile che la questione è in via di risoluzione.

ciao ;)

daniele.g
13-12-2007, 08:22
Vorrei sottoporvi una cosa,
da qualche tempo a questa parte, cmq dopo aver ricevuto l'upgrade a 7 mega, mi capita di frequente di incappare nel "time out" (impossibile visualizzare la pagina) con un refresh la pagina poi viene caricata di colpo.
Come browser utilizzo firefox e vista come os.
Credo, che potrebbero essere i dns che si addormentano, ma ho impressione che pure vista potrebbe influire....
Che ne pensate?

cionci
13-12-2007, 08:26
Per ora mi è successo solo un paio di volte :boh:

daniele.g
13-12-2007, 08:32
Per ora mi è successo solo un paio di volte :boh:


dns quale usi?
Io non voglio utilizzare gli open perchè sono "lenti", sai se ce ne sono di nuovi per alice adsl?

cionci
13-12-2007, 08:36
dns quale usi?
Io non voglio utilizzare gli open perchè sono "lenti", sai se ce ne sono di nuovi per alice adsl?
Uso quelli che mi assegna lui e cambiando da fascia di ip a fascia di ip.
In questo momento ho questi:

nameserver 85.37.17.55
nameserver 85.38.28.93

mavelot
13-12-2007, 09:04
Un mio pensiero riguardo ai DNS.
Potete provare ad utilizzare i più disparati, quelli assegnati dal NAS, quelli di InterBusiness, quelli di Tin.it classici, quelli pubblici del NIC o del CNR.

L'importante è che ciascuno valuti almeno empiricamente i tempi di risposta in modo molto semplice.
Prendete la vostra lista di DNS, ed effettuate il ping e il traceroute per ognuno.
Scegliete un server che stia a meno di 10 hop da voi e che abbia tempi di ping decenti < 50ms.
Una volta effettuata una scrematura con 2 o 3 candidati, utilizzate un tool che si trova in internet per valutare i tempi di risposta delle Query DNS confrontando i server a 2 a 2, tipo dnstester.

Io per esempio mi trovo bene con quelli di tin.it, si trovano a 9 hop dal mio router e li pingo in 14ms

daniele.g
13-12-2007, 09:05
Uso quelli che mi assegna lui e cambiando da fascia di ip a fascia di ip.
In questo momento ho questi:

nameserver 85.37.17.55
nameserver 85.38.28.93

Anche il li lascio in automatico,
vorrei provare a mettere quelli che ti assegna quando ti rilasca l'ip 79.xxx.xxx
perchè ho notato che naviga più fluidamente con quell'ip.


;)

daniele.g
13-12-2007, 09:07
Io per esempio mi trovo bene con quelli di tin.it, si trovano a 9 hop dal mio router e li pingo in 14ms

Bene Bene,
postane qualcuno o indirizzami verso un ipotetico "elenco"

ciao ;)

SN4KKERO
13-12-2007, 09:07
Non ho più probelmi :sperem: al pomeriggio: sia scaricando con il manager di Firefox ( impostando a 6 o 8 fonti ) che con la singola fonte ottengo più o meno gli stessi valori.
Però ho ritrovato una portante che va da 6784 a 7080 ( se non ricordo male ) mentre prima era a 8120 :confused: e quindi sono passato da 6683 kb/s a 5623 kb/s :doh:

Trovo anche che inserendo un'indirizzo nella barra p.e. www.hwupgrade.it e dando invio occorrono a volte diveresi secondi ( anche 10 :muro: ) prima di aprire la pagina; possono essere i DNS o cosa?

cionci
13-12-2007, 09:19
Anche il li lascio in automatico,
vorrei provare a mettere quelli che ti assegna quando ti rilasca l'ip 79.xxx.xxx
perchè ho notato che naviga più fluidamente con quell'ip.
Allora sono quelli che ti ho dato ;)

mavelot
13-12-2007, 09:37
ns1.tin.it [212.216.172.62]
ns4.tin.it [212.216.112.112]

ns.interbusiness.it [151.99.125.1]
dns.interbusiness.it [151.99.125.2]
dns2.interbusiness.it [151.99.125.3]

dns.mclink.it [195.110.128.1]

dns.nic.it [193.205.245.5]
dns2.nic.it [193.205.245.8]
nameserver.cnr.it [194.119.192.34]

macchine interbusiness che forniscono servizio dns:


85.37.17.9
85.38.28.75
85.38.28.78

scricciolino
13-12-2007, 10:01
C'è solo da avere un pò di pazienza e aspettare che l'aggiornamento avvenga anche sulla tua tratta di competenza.
Anche io avevo il tuo stesso problema, ora è torato tutto alla normalità o quasi, quindi è segno tangibile che la questione è in via di risoluzione.

ciao ;)

beh se stanno risolvendo il problema nn ho certo problemi ad aspettare basta però che mi risolvino sta cosa xè per ora posso usare internet solo fino alle 13 circa poi e davvero troppo lento.......

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071213110604_speed13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071213110604_speed13.JPG)

daniele.g
13-12-2007, 10:01
Grazie ragazzi ;)
stasera mi metto a fare dei traceroute verso i dns per sgamare quello più reattivo e + vicino.
Bene così.

bella squadra :D ;) :D

cionci
13-12-2007, 10:13
A me i traceroute e ping verso gli ip di interbusiness non li fa...evidentemente filtrano i pacchetti icmp...infatti si arrestano sempre sullo stesso ip.

mavelot
13-12-2007, 10:30
A me i traceroute e ping verso gli ip di interbusiness non li fa...evidentemente filtrano i pacchetti icmp...infatti si arrestano sempre sullo stesso ip.

si per interbusiness vi dovete affidare solo al tempo di risposta delle query

daniele.g
13-12-2007, 10:55
dove si ferma quindi è l'ultimo hop?
facendo un traceroute qui dal mio ufficio su linea fastweb, ci sono 17 passaggii per raggiungere i dns interbusiness, e 15 per completare il route sui dns tin.it.

;)

Pasqualino
13-12-2007, 13:47
Volevo chiedervi questa cosa.

Secondo voi risento anche io del traffic shaping?

Ho Alice 7mb e riesco a scaricare a banda piena solo con il download manager (singolo download) oppure tramite firefox, ma solo con più download simultanei che mi vanno a saturare tutto.

La mia portante è spesso ormai di 7040.

Con un singolo download da firefox non ho mai raggiunto velocità scandalose tipo 50kb ecc...

però a differenza della maggior parte di voi che scaricate a banda piena fuori dall'orario in cui dite si manifesti il problema,io non ho mai e dico mai scaricato via firefox a più di 350k con singolo download...allo stesso tempo la velocità varia dai 200k e rotti fino a 300-320k...

questo da sempre per me...o meglio...da quando mi hanno passato a 7mb.

Secondo voi anche il risento del traffic shaping?
faccio bene ad attendere l'aggiornamento dei firmware dei Nas di cui parlavate prima?

Ciao e grazie!!!

cionci
13-12-2007, 14:30
Abbiamo appurato che non è traffic shaping, ma un bug del software di alcuni apparati Telecom. Se con un download manager con più connessioni contemporanee riesci a saturare tutta la banda allora sì...è il nostro stesso problema.

Pasqualino
13-12-2007, 14:37
Abbiamo appurato che non è traffic shaping, ma un bug del software di alcuni apparati Telecom. Se con un download manager con più connessioni contemporanee riesci a saturare tutta la banda allora sì...è il nostro stesso problema.

però se qualcuno di voi di mattina fino alle 15.30 e dopo le 22.30 riesce ad avere banda piena con singolo download da firefox...a me purtroppo non è mai avvenuto...

c'è però da dire che ho avuto la fortuna che tra le 15.30 e le 22.30 la mia banda per fortuna rimane immutata...e non si abbassa mai rispetto a quella che ho nell'orario normale...

speriamo che correggano il prima possibile questo bug...

mavelot
13-12-2007, 14:37
Abbiamo appurato che non è traffic shaping, ma un bug del software di alcuni apparati Telecom. Se con un download manager con più connessioni contemporanee riesci a saturare tutta la banda allora sì...è il nostro stesso problema.

Cionci,

ma negli orari in cui avete il problema su singola connessione, lo speedtest vi sputa in faccia o va bene ?

scricciolino
13-12-2007, 14:42
Abbiamo appurato che non è traffic shaping, ma un bug del software di alcuni apparati Telecom. Se con un download manager con più connessioni contemporanee riesci a saturare tutta la banda allora sì...è il nostro stesso problema.

Salve questa è la mia situazione di pomeriggio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071213153943_speed14.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071213153943_speed14.JPG)

purtroppo anche se avvio altri 2-3 download non cambia nulla cioè la somma fa sempre 40 -50 K non saturo mai la banda..........
eccovi qua uno screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071213154426_speed20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071213154426_speed20.JPG)

il terzo non me lo fa partire proprio e le pagine web sono lentissime ad aprirsi........

Davvero non ci capisco più nulla che problema ho secondo voi......??

cionci
13-12-2007, 14:42
ma negli orari in cui avete il problema su singola connessione, lo speedtest vi sputa in faccia o va bene ?
Ha lo stesso limite della singola connessione.
Ad esempio 360 Kbit/s ieri alle 20:30.

cionci
13-12-2007, 14:43
purtroppo anche se avvio altri 2-3 download non cambia nulla cioè la somma fa sempre 40 -50 K non saturo mai la banda..........

Davvero non ci capisco più nulla che problema ho secondo voi......??
E' un problema diverso a questo punto.

scricciolino
13-12-2007, 14:49
E' un problema diverso a questo punto.

e cosa dovrei fare?? Secondo te chiamare al 187 e dirgli cosa??
Si inventano che la linea e degradata MA ASSOLUTAMENTE NN E' VERO che sono lontano dalal centrale quando sono a 150 (di cavo in linea d'aria sono meno) inventano solo palle......

Un consiglio por favor....Gracias

mavelot
13-12-2007, 14:57
E' un problema diverso a questo punto.

e cosa dovrei fare?? Secondo te chiamare al 187 e dirgli cosa??
Si inventano che la linea e degradata MA ASSOLUTAMENTE NN E' VERO che sono lontano dalal centrale quando sono a 150 (di cavo in linea d'aria sono meno) inventano solo palle......

Un consiglio por favor....Gracias

Il tuo sembra essere un problema di saturazione del mux/atm/nas,
oppure si tratta di un bel casino nella tua configurazione di centrale.
Insisti con il 187 guasti, finchè non trovi uno che ci capisce.
Se sei a 150 m dalla centrale devi schizzare....

daniele.g
13-12-2007, 15:50
quoto mavelot.....
Cmq prova a fare un download con un dl manager per essere sicuro di essere in condizioni di saturazione.


Ciao ;)

scricciolino
13-12-2007, 18:26
Il tuo sembra essere un problema di saturazione del mux/atm/nas,
oppure si tratta di un bel casino nella tua configurazione di centrale.
Insisti con il 187 guasti, finchè non trovi uno che ci capisce.
Se sei a 150 m dalla centrale devi schizzare....

infatti la mattina schizzo quegli screen di stamattina erano diciamo al amssimo di solito tocco sempre i 855K 865K il pomeriggio poi decade tutto......

quoto mavelot.....
Cmq prova a fare un download con un dl manager per essere sicuro di essere in condizioni di saturazione.

quale Dl mi consigli di usare io nn ne ho mai adoperati xè non ne ho mai avuto la necessità......
Ciao ;)

Alexi@
13-12-2007, 19:36
è passato qualche giorno dal mio upgrade, per il momento tutto bene il problema non sembra presentarsi, riesco sempre a banda piena, spero continui così :sperem:

daniele.g
14-12-2007, 07:46
Ieri sera ho fatto delle prove incrociate con i dns.
Ho tirato anche delle conclusioni che mi hanno portato a risolvere i problemi di time out di alcune pagine web (special modo ricerche google).
Il nas di mia appartenenza mi indirizza al 90% delle volte su ip di classe 87.xxx.xx.xxx, con relativi dns 85.xx.xxx.xx.
Con questi dns e questa classe di ip, ho di frequente il problema del time out, (banda sempre al max cmq).
Quando invece il nas mi assegna l'ip di classe 79.xxx.x.xxx i problemi scompaiono, cambiano ache i dns.
Provando a fare dei tracerout verso i dns che avevo ieri sera in automatico in un paio di hop mi dava richiesta scaduta, quindi penso sia questo il motivo del time out.
Ho provato ad assegnare altri dns elencati da mavelot, dopo diversi tentativi, i più fluidi per la mia tratta di competenza sembrano essere i dns di tin.it.
Con quei dns per il momento il problema è scomparso, :sperem: anche per il futuro.

Non riesco a capire perchè i dns interbusiness mi si addormentano xò:confused:

cionci
14-12-2007, 09:00
Tin.it ha trasferito molti clienti adsl su Alice...quindi praticamente le sono rimasti solo i clienti dialup. Forse è per questo che garantiscono latenze più basse.

cionci
14-12-2007, 09:06
In questo momento ho dei valori bassissimi, fra 90 e 170 KB/s molto oscillanti, con 3 connessioni fra 150 e 260 KB/s. Non era mai capitato di mattina :eek:
Ora provo a cambiar ip.

daniele.g
14-12-2007, 09:12
In questo momento ho dei valori bassissimi, fra 90 e 170 KB/s molto oscillanti, con 3 connessioni fra 150 e 260 KB/s. Non era mai capitato di mattina :eek:
Ora provo a cambiar ip.


La portante come è?

cionci
14-12-2007, 09:13
La portante era bassa, come me la ritrovo tutte le notti (intorno ai 5600). Boh :wtf: E' bastato rinegoziare la portante :mbe: Ho sempre la stessa sessione PPPoA aperta con lo stesso IP ed ora scarica a oltre 700 KB/s con la singola connessione :eek:
Ora l'ha rinegoziata a 6900.

marika43
14-12-2007, 09:40
Un mio pensiero riguardo ai DNS.
Potete provare ad utilizzare i più disparati, quelli assegnati dal NAS, quelli di InterBusiness, quelli di Tin.it classici, quelli pubblici del NIC o del CNR.

L'importante è che ciascuno valuti almeno empiricamente i tempi di risposta in modo molto semplice.
Prendete la vostra lista di DNS, ed effettuate il ping e il traceroute per ognuno.
Scegliete un server che stia a meno di 10 hop da voi e che abbia tempi di ping decenti < 50ms.
Una volta effettuata una scrematura con 2 o 3 candidati, utilizzate un tool che si trova in internet per valutare i tempi di risposta delle Query DNS confrontando i server a 2 a 2, tipo dnstester.

Io per esempio mi trovo bene con quelli di tin.it, si trovano a 9 hop dal mio router e li pingo in 14ms

come si fà il traceroute ??

nel ping il valore Time to Live (TTL) restituito può essere utile nella valutazione del "dns migliore" ?

gli opendns hanno un tempo di ping >150ms ma un ttl piu' basso degli altri e la sensazione e' che la navigazione sia piu' rapida.

cionci
14-12-2007, 09:56
come si fà il traceroute ??

nel ping il valore Time to Live (TTL) restituito può essere utile nella valutazione del "dns migliore" ?

gli opendns hanno un tempo di ping >150ms ma un ttl piu' basso degli altri e la sensazione e' che la navigazione sia piu' rapida.
In teoria il TTL più basso corrisponde a rete più lontana, ma il TTL può essere manovrato un po' come gli pare dai nodi intermedi...molto spesso i provider, appena entri nella loro rete interna, applicano una diminuzione maggiore di 1 (ogni router dovrebbe diminuirlo di 1) del TTL.

Pasqualino
14-12-2007, 12:58
niente...sempre via firefox...singolo download non va oltre i 270-300k...

se voglio tutta la banda devo mettere in download più cose...

klub
14-12-2007, 13:09
Salve posto quì poichè non riesco ancora a capire se dichiararmi o no utente alice 7 Mega poichè la portante è

8127 down
477 up

ed al 187 dicono che ho attivo alice 7 Mega.

Ma, intanto, navigo molto più lentamente rispetto a prima, che avevo alice 2 Mega settata in fast (Grazie ancora Gherf ;) ).

Da cosa può dipendere questa situazione?
Gherf potresti nuovamente intervenire?

Grazie

scricciolino
14-12-2007, 14:05
Allora carissimi, oggi pmeriggio sembra andar un poco meglio con 3 download sembra arrivare ai 2 Mega cosa impensabili ieri o l'altro giorno.....
di seguito vi metto uno screen.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071214150216_3down.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071214150216_3down.JPG)

ora cosa dovrei fare secondo voi aspettare e vedere che succede???
Anche perche non saprei cosa chiedere all'assistenza tecnica del 187......

Fabulous Muscles
14-12-2007, 17:22
uffa, dopo la quiete ritorna questo schifo... ma si può? :muro:

k0nt3
14-12-2007, 18:08
ora capisco molte cose... :mbe: beh sono ufficialmente dei vostri :D

ps. proprio mentre scrivo la banda è aumentata a vista d'occhio :eek:

gionnico
14-12-2007, 20:50
Ieri sera ho fatto delle prove incrociate con i dns.
Ho tirato anche delle conclusioni che mi hanno portato a risolvere i problemi di time out di alcune pagine web (special modo ricerche google).
Il nas di mia appartenenza mi indirizza al 90% delle volte su ip di classe 87.xxx.xx.xxx, con relativi dns 85.xx.xxx.xx.
Con questi dns e questa classe di ip, ho di frequente il problema del time out, (banda sempre al max cmq).
Quando invece il nas mi assegna l'ip di classe 79.xxx.x.xxx i problemi scompaiono, cambiano ache i dns.
Provando a fare dei tracerout verso i dns che avevo ieri sera in automatico in un paio di hop mi dava richiesta scaduta, quindi penso sia questo il motivo del time out.
Ho provato ad assegnare altri dns elencati da mavelot, dopo diversi tentativi, i più fluidi per la mia tratta di competenza sembrano essere i dns di tin.it.
Con quei dns per il momento il problema è scomparso, :sperem: anche per il futuro.

Non riesco a capire perchè i dns interbusiness mi si addormentano xò:confused:
E' comparso anche a me il problema, indipendente dalla classe IP (79.* ora) o dai DNS.
Ping a 192.168.100.1 fluidissimo e anche a maya.ngi.it, anche con opzione flood, non perdo un pacchetto.


Ma allora è un problema firmware o cosa? Ho letto solo l'inizio di questa discussione, mentre ho seguito quella dei 7Mega e 20Mega.
Nel mio caso sono a 20Mega, quindi un po'OT, ma forse non proprio. Nel senso che la causa potrebbe essere la stessa (maledetto firmware..).

daniele.g
14-12-2007, 21:05
E' comparso anche a me il problema, indipendente dalla classe IP (79.* ora) o dai DNS.
Ping a 192.168.100.1 fluidissimo e anche a maya.ngi.it, anche con opzione flood, non perdo un pacchetto.


Ma allora è un problema firmware o cosa? Ho letto solo l'inizio di questa discussione, mentre ho seguito quella dei 7Mega e 20Mega.
Nel mio caso sono a 20Mega, quindi un po'OT, ma forse non proprio. Nel senso che la causa potrebbe essere la stessa (maledetto firmware..).

Sei a 20 mega su atm o gbe? :)

gionnico
14-12-2007, 21:08
Azz...400 su quanti in totale ?
Lo chiedo anche io.

Ora chiamo il 187 e gli dico:
"Hey, segnala una transazione di upload di fabbrica su nodo atm da eseguire in centrale." :cool:

Sei a 20 mega su atm o gbe? :)

Come ho detto nell'altro thread, su GbE (supposizione basata sul fatto che vado solo in PPPoE/LLC), NAS Juniper. (il problema riguarda anche altri NAS?)


PS: cionci, che router hai che ti dice il MODELLO DEL NAS???!! :sofico:
PPS: Daniele, hai mail. ;)

PPPS: Andrea, ti cerco disperatamente - puoi contattarmi per mail..

cionci
15-12-2007, 01:20
PS: cionci, che router hai che ti dice il MODELLO DEL NAS???!! :sofico:
Non è il modello...è l'identificativo del NAS. Deve essere il firmware moddato del mio mio Linksys WAG354G, ma me lo fa vedere solo in PPPoE.

-andrea-
15-12-2007, 06:55
ultimamente la mia linea fa veramente skifo ping altissimo e down max di 40 kbs e fino a na settimana fa andavo pienamente con la 2mb -.--------------

mavelot
15-12-2007, 08:59
Non è il modello...è l'identificativo del NAS. Deve essere il firmware moddato del mio mio Linksys WAG354G, ma me lo fa vedere solo in PPPoE.

Questo è normale, in pppoE è disponibile questa info.
Per vedere il "nome" del nas, è possibile anche configurare una connessione bridging (usando quindi il router come modem) e connettersi con il RASppoE.
Quando l'ho usato mi ha sempre fornito il nome del nas.

CIAO

jarry
15-12-2007, 11:09
Questo è normale, in pppoE è disponibile questa info.
Per vedere il "nome" del nas, è possibile anche configurare una connessione bridging (usando quindi il router come modem) e connettersi con il RASppoE.
Quando l'ho usato mi ha sempre fornito il nome del nas.

Grande RASppoE, l' ho usato per anni con Windows98 al posto dei kit Telecom Enternet300 e dava buone performance.

angeloxxx
15-12-2007, 16:02
salve io abito in prov di napoli e ho continui problemi di disconnessioni i quali pero sn dovuti solo quando un telefono viene alzato.... :( :( :(

prima che qualkuno dica controlla i filtri

vi dico che sn gia tutti nuovi e quindi funzionanti :D :D

pero nonostante cio cade sempre sempre sempre :cry: :cry: :cry:

ed a ogni riconnessione la portante non e mai stabile ma varia sempre dai 2mega alla 640 :cry: :cry:

nn ho ancora le 7 mega

gionnico
16-12-2007, 11:40
salve io abito in prov di napoli e ho continui problemi di disconnessioni i quali pero sn dovuti solo quando un telefono viene alzato.... :( :( :(

prima che qualkuno dica controlla i filtri

vi dico che sn gia tutti nuovi e quindi funzionanti :D :D

pero nonostante cio cade sempre sempre sempre :cry: :cry: :cry:

ed a ogni riconnessione la portante non e mai stabile ma varia sempre dai 2mega alla 640 :cry: :cry:

nn ho ancora le 7 mega

Posta i valori di linea.

E .. prova altri filtri. Prova a staccare tutti i telefoni e anche i filtri. Ed attaccare il rotuer alla presa principale e vedi i valori di linea anche lì.

angeloxxx
16-12-2007, 13:42
allora ho provato ma diciamo che le cose sn sempre le stesse e al 187 dicono sempre adesso la apriamo una scheda adesso alle 14 e 38 le cose vanno bene ho quasi una 5 mega pero piu tardi cadra nuovamente :muro: :muro: :muro:

il router e sulla spina piu vicina :)

ecco i valori:
http://img265.imageshack.us/img265/3412/immaginexh5.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immaginexh5.jpg)

cionci
16-12-2007, 13:59
Succedeva anche a me...poi ha smesso da solo...boh...misteri :confused:

angeloxxx
16-12-2007, 19:54
Succedeva anche a me...poi ha smesso da solo...boh...misteri :confused:

pero sto mistero da fastidio oggi ero connesso con margine di rumore a 7 dB quuello del 187 mi dice lei nn dovrebbe esser connesso heheheheheehehehe

mas201
16-12-2007, 20:33
scusate, volevo passare dalla 2 mega alla 7 di alice visto che e' gratutito, ma leggo di molti problemi e mi chiedevo se passare dalla 2 alla 7 comunque vale la pena farlo xche comunque risulterebbe la cosa migliore?

o meglio tenermi la linea a 2 visto che non ho particolari problemi non vorrei che x la velocita' in piu' non potrei piu' giocare on line? grazie ciao

mavelot
16-12-2007, 22:10
allora ho provato ma diciamo che le cose sn sempre le stesse e al 187 dicono sempre adesso la apriamo una scheda adesso alle 14 e 38 le cose vanno bene ho quasi una 5 mega pero piu tardi cadra nuovamente :muro: :muro: :muro:

il router e sulla spina piu vicina :)

ecco i valori:
http://img265.imageshack.us/img265/3412/immaginexh5.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immaginexh5.jpg)

Scusa ma stai leggendo male i valori.....tu sei connesso a 2464 cioè a 2Mega, infatti hai anche l'upload a 352 che è quello della 2Mega !!

Non mi sembra proprio che ti abbiano fatto l'upgrade !

scricciolino
17-12-2007, 13:27
oggi alle 14.20 scarico a 567 K sembra inizi ad andare meglio speriamo bene..........

gionnico
17-12-2007, 14:31
pero sto mistero da fastidio oggi ero connesso con margine di rumore a 7 dB quuello del 187 mi dice lei nn dovrebbe esser connesso heheheheheehehehe
In ADSL1 è un voalore instabilissimo.
In ADSL2+ è ok.

Anke il tecnico che ho chiamato io ha detto che con ben 12dB (si ma in ADSL2+) dovevo avere disconnessioni.. :rolleyes:

mavelot
17-12-2007, 17:28
In ADSL1 è un voalore instabilissimo.
In ADSL2+ è ok.

Anke il tecnico che ho chiamato io ha detto che con ben 12dB (si ma in ADSL2+) dovevo avere disconnessioni.. :rolleyes:

Non è detto....se fosse per forza così io dovrei suicidarmi.....
Quando sono in atto i famosi "disturbi" di cui ho già parlato, il mio SNRM scende anche a 3,5dB.....ma fortunatamente le disconnessioni sono state poche unità in un mese di osservazione....:muro: :muro: :muro:

gionnico
17-12-2007, 17:34
Come ti trovi in questa tabella?
http://www.forzazzurri.mine.nu/data/uploaded/internode-adsl2-distance.jpg

Corrisponde a quanto vedi?

Per essere più performante in ADSL1 che in ADSL2+ (non READSL2+) dovresti essere tra 4 e 5km. E' così?

Ma telecom non usa il READSL2+ o addirittura l'ADSL2+ Annex M per le connessioni ADSL2+?



In base a questo schema, chi sà se ADSL2+ Annex M estende la portata tipo l'ADSL2+ Annex L (READSL2+) oppure resta una normale ITU G.992.5 ?

cionci
17-12-2007, 18:43
Quando sono in atto i famosi "disturbi" di cui ho già parlato, il mio SNRM scende anche a 3,5dB.....
A me scende anche a 1 dB :eek: Io invece di disconnessioni ne ho tante :cry:

neongio
17-12-2007, 19:01
A me scende anche a 1 dB :eek: Io invece di disconnessioni ne ho tante :cry:

anche io ho molte disconnessioni...non capisco il perchè..
ho provato sia con il mio netgear dg632 che con l'alicegate pirelli e sembra che entrambi cadano...
soprattutto se ho torrent e un gioco multiplayer in contemporanea ma non saprei se questa è una cazz***

cionci
17-12-2007, 19:05
anche io ho molte disconnessioni...non capisco il perchè..
Io lo capisco invece...la mia linea fa schifo :asd:

Robecate
17-12-2007, 20:16
Ma telecom non usa il READSL2+ o addirittura l'ADSL2+ Annex M per le connessioni ADSL2+?


La tecnologia annex M non è utilizzata in Italia per i clienti "normali", non so se qualche linea speciale sia configurata così.
Annex M serve solo per raggiungere uploads fino a circa 3.5 Mb, per il download è come annex A.

gionnico
17-12-2007, 21:12
La tecnologia annex M non è utilizzata in Italia per i clienti "normali", non so se qualche linea speciale sia configurata così.
Annex M serve solo per raggiungere uploads fino a circa 3.5 Mb, per il download è come annex A.
Per caso sai anche per il raggio se è come l'Annex A oppure come l'Annex L (RE ADSL2+, che supera in ogni caso l'ADSL1, anche tra i 4-5km critici in cui invece è meglio ADSL1 di ADSL2+ Annex A)?

daniele.g
18-12-2007, 09:18
Per caso sai anche per il raggio se è come l'Annex A oppure come l'Annex L (RE ADSL2+, che supera in ogni caso l'ADSL1, anche tra i 4-5km critici in cui invece è meglio ADSL1 di ADSL2+ Annex A)?

Hai avuto migliorie per la portante in downstream?
Hai ancora il "limite pomeridiano"?

Ciao ;)

gionnico
18-12-2007, 16:06
Hai avuto migliorie per la portante in downstream?
Hai ancora il "limite pomeridiano"?

Ciao ;)

Quota ma non rispondere eh .. :stordita:


Quel problema l'hanno risolto domenica davvero a quanto pare..
Il tecnico non mi ha chiamato (ho tempo fino a oggi a mezzanotte per quel reclamo), ma dubito che lo faccia, pensando che il problema fosse quello appunto risolto.

Quindi niente tecnico niente cambio di portante, che resta a 15690/921..
Penso di prendermi un altro router: da Netgear DG834v2 -> a Atlantis Land 340

Poi mi modifico il code gain (SNR) e dovrei agganciare una portante anche maggiore.

Quello che mi preoccupa è che l'attuale router da telnet mi dice:

DS Max Attainable Bit Rate: 17204 kbps
US Max Attainable Bit Rate: 1020000 bps

Quindi se non sbaglio significa che anche impostando l'SNR a 4-5-6 (non sò perché poi migliori la portante ,calandolo: se qualcuno mi illuminasse..) non arriverò comunque oltre a 17Mega perché il DSLAM ha deciso così .. :mad:
Peccato perché con 16dB di attenuazione dovrei arrivare a 21707kbps .. dite che dipende solo da quello e quindi dalla distanza/qualità del doppino?

cionci
18-12-2007, 16:19
No...quello è il max rate raggiungibile con il noise margine e l'attenuazione rilevati in fase di aggancio della portante.

jarry
18-12-2007, 16:29
non arriverò comunque oltre a 17Mega perché il DSLAM ha deciso così .. :mad:
Peccato perché con 16dB di attenuazione dovrei arrivare a 21707kbps .. dite che dipende solo da quello e quindi dalla distanza/qualità del doppino?

E' vero: il grafico Internode dice 16db (1100 metri) = max 22.000kbps:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
Vallo a capire il mux Siemens. E neanche ATM ma full IP...
Sarà un fatto momentaneo ora che è in atto il caos upgrade ( pasticci firmware ecc.)

gionnico
18-12-2007, 16:47
No...quello è il max rate raggiungibile con il noise margine e l'attenuazione rilevati in fase di aggancio della portante.

Ehm non mi torna tanto la cosa.. (mi piacerebbe però .. )

Se quel valore con SNR (12dB) e attenuazione attuale (16dB) indica 17Mbit .. perché ne aggancio 15? :stordita:

cionci
18-12-2007, 16:49
Se quel valore con SNR (12dB) e attenuazione attuale (16dB) indica 17Mbit .. perché ne aggancio 15? :stordita:
Probabilmente per quel margine di sicurezza di cui parlava mavelot in un altro thread.

cionci
18-12-2007, 16:52
Comunque ritornando in topic: in questo momento 350 KB/s con la singola connessione 670 KB/s con 5 connessioni...sono rimasto l'unico ad avere ancora il problema ?

Robecate
18-12-2007, 16:57
(non sò perché poi migliori la portante ,calandolo: se qualcuno mi illuminasse..)

Per la questione dell'annex M: riguardo alla distanza si dovrebbe comportare come l'annex A.

Riguardo la questione della portante e del margine di rumore: è un po' difficile spiegarlo bene in poche righe...ci provo.

Innanzi tutto il margine di rumore non è il rapporto segnale rumore, ma è il margine di sicurezza della tua linea rispetto ad aumenti del rumore.
Ovvero, se la connessione l'adsl ad una data portante, per funzionare bene ha bisogno di un rapporto segnale rumore medio di poniamo 20db e la tua linea ha invece, a quelle frequenze, un rapporto segnale rumore di 30db, allora il tuo margine di rumore a quella data portante è di 10db.
Gli algoritmi dell'adsl al momento della connessione ti assegnano una portante che ha bisogno di un rapporto segnale rumore che confrontato con quello della tua linea ti consenta di mantenere un margine di rumore accettabile e prefissato dalla configurazione di centrale.
Il tuo router, col meccanismo da te citato, potrebbe però cercare di ingannare il corrispondente modem in centrale e fargli credere che la tua linea sia migliore di quello che è e quindi ottiene una portante più alta, a scapito però della stabilità.

C'è anche un'altra cosa importante, il margine di rumore e il rapporto segnale rumore sono solo dati medi, moltissima influenza ha anche la distribuzione in frequenza del rumore. Ovvero due linee con lo stesso margine medio ma rumori di tipo differente possono benissimo agganciare portanti diverse...è un vero casino: tutta la teoria dell'adsl è solo una lotta disperata contro il rumore!

gionnico
18-12-2007, 17:04
Probabilmente per quel margine di sicurezza di cui parlava mavelot in un altro thread.
Mica hai il link?

Perché così stò facendo un po'di confusione: con profilo a 6 o 9dB o modificando manualmente l'SNR, posso andare oltre quel "max attinable rate" di 17Kbps oppure no?



Per non esulare completamente dal topic, mi sono accorto ora che il problema non è risolto, anche se attenuato ..

Prima non c'era quindi non comincia alle 15.30 ma più tardi, mi auguro finisca prima delle 22.30 e non scarico a 100KB/s una singola parte, ma intorno a 200KB/s .. fatto stà che non c'è questo problema con DTA ...

ORA MI SENTONO!! :mad:

edit: oltre ad avermi sentito, prima ho sganciato la portante, riagganciata (è venuta con più portante in download, poco meno in up, ma piccole differenze), ed ha ricominciato a scaricare al massimo.

Cosa potrebbe essere stato?
Avevo lasciato un p2p da 24h quindi avrà generato un bel po'di connessioni, ma dopo averlo staccato non mi spiego perché quella banda limitata....

Robecate
18-12-2007, 17:09
Probabilmente per quel margine di sicurezza di cui parlava mavelot in un altro thread.

No, quello è un'altra storia.
Qui si tratta del fatto che il max attainable bit rate non è determinato solo da margine di rumore e attenuazione, ma da altre caratteristiche della linea e del suo rumore. Dipende da una cosa che si chiama bit allocation che è determinata da quanti bit possono essere collocati in maniera sicura in ognuno dei sottocanali in cui è suddivisa la banda dell'adsl. Questa cosa dipende anche da come è lo spettro del rumore.

Robecate
18-12-2007, 17:18
Mica hai il link?

Perché così stò facendo un po'di confusione: con profilo a 6 o 9dB o modificando manualmente l'SNR, posso andare oltre quel "max attinable rate" di 17Kbps oppure no?


Solo lavorando sul tuo router no, perchè dipende da troppe cose fuori dal nostro controllo.
Con vari giochini da casa si può influire un pochino sulla portante.

gionnico
18-12-2007, 17:23
No, quello è un'altra storia.
Qui si tratta del fatto che il max attainable bit rate non è determinato solo da margine di rumore e attenuazione, ma da altre caratteristiche della linea e del suo rumore. Dipende da una cosa che si chiama bit allocation che è determinata da quanti bit possono essere collocati in maniera sicura in ognuno dei sottocanali in cui è suddivisa la banda dell'adsl. Questa cosa dipende anche da come è lo spettro del rumore.

E' quel grafico a barre colorato simpatico di alcuni modem, vero? :D

Quello che mi stai dicendo è che .. in sostanza .. il max attinable rate in qualche modo cambierebbe se in centrale cambiassero profilo ma non se simulassi un maggior margine di rumore?
Perché in tal caso andrei per es. non a 15k ma a 16k ma il max. attinable rate sarebbe sempre 17k ?

Com'è che sai tutte queste cose?
Hai studiato elettronica (se è questo l'indirizzo dove spiegano l'adsl) o ti hanno fatto il corso per entrare in telecom o entrambe? :sofico:

Robecate
18-12-2007, 17:31
Si, è più o meno come dici tu.
Non so dirti però come siano gestiti i profili in centrale.
Io ho solo nozioni molto teoriche sull'adsl perchè sono un matematico e mi sono, tempo addietro, occupato della questione, semplicemente perchè dovevo spiegare a che cosa servano in teoria dell'informazione la trasformata di Fourier e altre cose matematiche che nessuno oggi vuole più studiare...

daniele.g
19-12-2007, 07:32
Quota ma non rispondere eh .. :stordita:


Non ho capito a ciò che ti riferisci.... Cmq scusami probabile mi sia passato un tuo post :Prrr: ;)
Ps. Nell'altro "forum" hai guardato? ;) :D


Quel problema l'hanno risolto domenica davvero a quanto pare..
Il tecnico non mi ha chiamato (ho tempo fino a oggi a mezzanotte per quel reclamo), ma dubito che lo faccia, pensando che il problema fosse quello appunto risolto.


Ok


Quindi niente tecnico niente cambio di portante, che resta a 15690/921..
Penso di prendermi un altro router: da Netgear DG834v2 -> a Atlantis Land 340. Poi mi modifico il code gain (SNR) e dovrei agganciare una portante anche maggiore.


Se vuoi fare il grande passo, prenditi un GT, o al limite una V3 del G, che permettono (il gt + facilmente) la modifica manuale dell'SNR.
Se non ricordo male la V1 e la V2 del g non lo permenttono.


Quindi se non sbaglio significa che anche impostando l'SNR a 4-5-6 (non sò perché poi migliori la portante ,calandolo: se qualcuno mi illuminasse..) non arriverò comunque oltre a 17Mega perché il DSLAM ha deciso così .. :mad:
Peccato perché con 16dB di attenuazione dovrei arrivare a 21707kbps .. dite che dipende solo da quello e quindi dalla distanza/qualità del doppino?

Sembra, non è chiara sta cosa, che come la sette mega abbia più di un profilo per la stessa banda lorda (8128 ; 7616) anche la 20 mega con 512 in upload abbia questa prerogativa.
Se consideri che poi facedo una proporzione matematica fra 8128 e 7616 c'è il 7% di scarto, se togli il 7% a 22.000 già vai quasi a 20.000.
Altra cosa, il valore della tua portante è fisso, se non vado errato.
Quindi il valore agganciabile massimo è quello e non puoi andare oltre con quel profilo, almeno a mio avviso.

Ci sentiamo ;)

Fabulous Muscles
19-12-2007, 13:06
Si, è più o meno come dici tu.
Non so dirti però come siano gestiti i profili in centrale.
Io ho solo nozioni molto teoriche sull'adsl perchè sono un matematico e mi sono, tempo addietro, occupato della questione, semplicemente perchè dovevo spiegare a che cosa servano in teoria dell'informazione la trasformata di Fourier e altre cose matematiche che nessuno oggi vuole più studiare...

:ops:
cmq, il mio guasto è aperto dal 28/11, ho smesso di chiamare ormai, a che serve in fondo? mi han detto "ci stanno lavorando più squadre", ma squadre de che? di tecnici non penso, cos'avrà voluto dire? :rolleyes:
qualcuno sa che si fa in questi casi?

gionnico
19-12-2007, 16:38
Non ho capito a ciò che ti riferisci.... Cmq scusami probabile mi sia passato un tuo post :Prrr: ;)
Ps. Nell'altro "forum" hai guardato? ;) :D

Mi riferivo proprio al post in cui hai risposto quotandomi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20163265#post20163265), senza rispondere alla mia domanda, non che tu la debba sapere, ma in quel caso non era necessario quotarmi ^_^

Mi è stato detto nel frattempo che Annex M dovrebbe corrispondere ad Annex A, e quindi "tornare indietro" sotto questo punto di vista ....... :fagiano:


Se vuoi fare il grande passo, prenditi un GT, o al limite una V3 del G, che permettono (il gt + facilmente) la modifica manuale dell'SNR.
Se non ricordo male la V1 e la V2 del g non lo permenttono.

Fatto il grande passo: Atlantis Land WebShare 340.
Mi sono informato, ha il code gain da interfaccia web che è la modifica del margine di rumore, come nei netgear.
Beh io ho un v2 (anche se non G, sono identici): non ho questa possibilità, smanettato in tutti i modi da telnet, e ricompilato il firmware ^^

Nel v3 dici che si può fare?? Come!? Il chipset è lo stesso se va nel v3 sarà possibile anche nel v2 ....
Forse parli del v4, che ha in effetti lo stesso chipset del GT?


Sembra, non è chiara sta cosa, che come la sette mega abbia più di un profilo per la stessa banda lorda (8128 ; 7616) anche la 20 mega con 512 in upload abbia questa prerogativa.
Se consideri che poi facedo una proporzione matematica fra 8128 e 7616 c'è il 7% di scarto, se togli il 7% a 22.000 già vai quasi a 20.000.

Beh, ma i mux ATM e GbE penso siano completamente diversi anche se delle stesse marche..
Inoltre io andavo a 7616 su mux Alcatel ATM e ora sembro agganciare una portante "troppo prudente" su mux Siemens Full IP ...


Altra cosa, il valore della tua portante è fisso, se non vado errato.
Quindi il valore agganciabile massimo è quello e non puoi andare oltre con quel profilo, almeno a mio avviso.

Non è fisso.
Varia circa di 500Kbps in download (e poco in upload) in base al momento anche se non rilevo modifiche nei valori di linea: li vedrà il DSLAM, probabilmente più sensibile.

Comunque "il valore agganciabile è quello": non ho capito bene il nesso tra la mia stabilità di linea e l'agganciare i 17M "attinable": modifico il margine SNR proprio per migliorare in qualche modo i valori della mia linea ed agganciare di più, anche se l'attuale margine di rumore risulta abbastanza stabile.

yakumo_82
20-12-2007, 20:46
La settimana scorsa ero felicissimo di aver telefonato il 187 ed aver richiesto l'upgrade ai 7mb. Ho Alice TuttoInC(ulo)luso
Per una settimana schizzava la connessione!
Risultati?
Ecco i risultati di speedtest:
http://www.speedtest.net/result/210433547.png

6500 in down e 400 in Up!!!!!

Da questa settimana ho iniziato ad avere i problemi di linea.
La cosa assurda è che giocando a giochi online il problema non lo sento (idem per i torrent).
Dalle 14 in poi fino alle 22 passate viaggio da schifo

Inoltre i siti esteri sono più lenti di quelli ita....
Cambiando DNS migliorerebbe la situazione?
Esempio?
Eccovi speedtest di pochi minuti fa e vedete la differenza:
http://www.speedtest.net/result/214014601.png

143 download? e ho addirittura più Upload??

Non è uno schifo? Ma ci prendono per i fondelli i capoccia della telecom?

Domattina vi posto i test per la differenza.

EDIT:
Sto scaricando il winamp con Orbit: ebbene lui ha toccato soglie di 148kb/s!!
Se invece scaricassi un fle normalemnte con firefox andrebbe sui 4kb/s

EDIT2: ecco i miei risultati mattutini:
http://www.speedtest.net/result/214169705.png (http://www.speedtest.net)

gionnico
20-12-2007, 21:29
E' un problema dato da un bug del firmware del NAS.
Se aspetti, lo risolveranno come pianificato. Magari segnala la cosa.

Non mi convince l'upload, non sapevo il problema affliggesse anche quello ...

scricciolino
21-12-2007, 14:35
E' un problema dato da un bug del firmware del NAS.
Se aspetti, lo risolveranno come pianificato. Magari segnala la cosa.

Non mi convince l'upload, non sapevo il problema affliggesse anche quello ...

anche io vado di nuovo a 40K di pomeriggio e oltre gli 850K la mattina dopo le 22 circa tutto torna normale........non so davvero cosa sia speriamo che anche il mio problema sia dovuto a qst bug di cui parli e che lo mettano a posto.

daniele.g
21-12-2007, 14:41
Mi riferivo proprio al post in cui hai risposto quotandomi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20163265#post20163265), senza rispondere alla mia domanda, non che tu la debba sapere, ma in quel caso non era necessario quotarmi ^_^
Mi è stato detto nel frattempo che Annex M dovrebbe corrispondere ad Annex A, e quindi "tornare indietro" sotto questo punto di vista ....... :fagiano:


Non sono bene informato in merito, quindi non ho fornito una risposta ;)


Fatto il grande passo: Atlantis Land WebShare 340.
Mi sono informato, ha il code gain da interfaccia web che è la modifica del margine di rumore, come nei netgear.
Beh io ho un v2 (anche se non G, sono identici): non ho questa possibilità, smanettato in tutti i modi da telnet, e ricompilato il firmware ^^
Nel v3 dici che si può fare?? Come!? Il chipset è lo stesso se va nel v3 sarà possibile anche nel v2 ....
Forse parli del v4, che ha in effetti lo stesso chipset del GT?


Hai ragione, mi sono informato ed effentivamente il V3 non permette la modifica manuale dell'snr.
Quindi hai hatto un buon acquisto, anche se personalmente preferisco il netgear 834gt ;)


Beh, ma i mux ATM e GbE penso siano completamente diversi anche se delle stesse marche..
Inoltre io andavo a 7616 su mux Alcatel ATM e ora sembro agganciare una portante "troppo prudente" su mux Siemens Full IP ...


Gli apparati sono sicuramente diversi,
I profili dei talgli adsl non saprei.
Però credo che per la "nuova" venti mega, (quella con 512 in up)abbia + profili come accade per la sette mega.



Non è fisso.
Varia circa di 500Kbps in download (e poco in upload) in base al momento anche se non rilevo modifiche nei valori di linea: li vedrà il DSLAM, probabilmente più sensibile.
Comunque "il valore agganciabile è quello": non ho capito bene il nesso tra la mia stabilità di linea e l'agganciare i 17M "attinable": modifico il margine SNR proprio per migliorare in qualche modo i valori della mia linea ed agganciare di più, anche se l'attuale margine di rumore risulta abbastanza stabile.

Boh... Secondo me è proprio basso il valore lordo del taglio che ti hanno messo.
Aggiungerei pure strano visto che l'upload è completamente sballato.
Qualcosa c'è di anomalo e non credo che siano problemi di linea o ottimizzazioni che si mettono a punto variando l'snr :rolleyes:
Che sia un profilo "beta" piuttosto che un conflitto fra mux e nas, non saprei.

ciao

luke3
21-12-2007, 18:46
Secondo voi è normale che la portante cambia ogni volta che accendo il router?
varia da 5600 a 7400 ma l upload è sempre fisso a 480

La velocita fa schifo, è una presa per i fondelli, dopo le vacanze di natale mando la dosdetta.

cionci
21-12-2007, 18:48
Secondo voi è normale che la portante cambia ogni volta che accendo il router?
varia da 5600 a 7400 ma l upload è sempre fisso a 480

La velocita fa schifo, è una presa per i fondelli, dopo le vacanze di natale mando la dosdetta.
E' normale che cambi se la tua linea non riesce a prendere la portante piena.
Io aspetterei...la situazione sembra che stia migliorando. In ogni caso se mettessi un'altra ADSL avresti gli stessi problemi di portante.

gionnico
21-12-2007, 23:40
Hai ragione, mi sono informato ed effentivamente il V3 non permette la modifica manuale dell'snr.
Quindi hai hatto un buon acquisto, anche se personalmente preferisco il netgear 834gt ;)

Acquistato ed arrivato oggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20220863#post20220863). :D
Non ho preso il GT perché non m'interessa il WiFi, e perché mi piace poter configurare "ad hoc" ogni cosa e sapere com'è impostata.


Però credo che per la "nuova" venti mega, (quella con 512 in up)abbia + profili come accade per la sette mega.

Direi.. ha anche il profilo con 1Mbit di upload. :ciapet:
Peccato che non sia in fast.. :stordita: (20ms al MUX è un'esagerazione :fagiano: )



strano visto che l'upload è completamente sballato.

Se guardi il thread delle alici 20Mega, c'è diversa gente di upgrade recente con questo profilo di upload.

Qualcosa c'è di anomalo e non credo che siano problemi di linea o ottimizzazioni che si mettono a punto variando l'snr :rolleyes:

Beh, allora guarda il thread sopra (sul nuovo acquisto) e stupisciti.
Intanto io mi sono messo a punto questa linea.
Il tuo GT non arriva a questi livelli, vero? :p

daniele.g
22-12-2007, 08:26
Beh, allora guarda il thread sopra (sul nuovo acquisto) e stupisciti.
Intanto io mi sono messo a punto questa linea.
Il tuo GT non arriva a questi livelli, vero? :p

Complimenti, arrivi a 19100 con 10 di snr....
Se è stabile bene così, vuol dire che l' AtlandisLand è un ottimo router....
Il mio GT non ho provato mai con telnet a variare il valore snr.... Non ne ho bisogno visto che ho la sette mega con 20db di margine :p
Se un giorno dovessi passare alla 20 Mega, ti saprò dire.

Ciao ;)

luke3
22-12-2007, 11:44
E' normale che cambi se la tua linea non riesce a prendere la portante piena.
Io aspetterei...la situazione sembra che stia migliorando. In ogni caso se mettessi un'altra ADSL avresti gli stessi problemi di portante.

Secondo te, vedo che sei molto preparato, la mia linea "doppino" non supporta velocita' elevate, quindi la 7 mega me la sogno? e la 20 è fantascienza?, Io posso migliorare la situazione, non so comprando un router diverso dal mio.

Ho il netgear 834 G V3 il WIFI per ora non mi interessa che sia velocissimo.

cionci
22-12-2007, 14:09
Posta i valori di attenuazione e margine di rumore ;)

luke3
22-12-2007, 17:19
Posta i valori di attenuazione e margine di rumore ;)

Link ADSL ******Downstream *******Upstream
Velocità connessione 7616 kbps *******480 kbps
Attenuazione linea ***32 db ********* 10.5 db
Margine di rumore ****12 db ********** 22 db

Oggi mi è andata di lusso portante a 7600, e facendo il test vado a 7200.

cionci
22-12-2007, 17:23
Oggi mi è andata di lusso portante a 7600, e facendo il test vado a 7200.
E' la portante massima che puoi agganciare 7616.
Sei però al limite con il SNR, facile che facendolo riallineare tu non riesca a prendere quella portante. In ogni modo vista l'attenuazione (non altissima, ma nemmeno delle migliori) io mi accontenterei. Sei in una situazione quasi ottimale ;)

Io intento ho sempre i problemi di banda: 130 KB/s con la singola connessione, banda piena con il download manager.

luke3
22-12-2007, 17:26
E' la portante massima che puoi agganciare 7616.
Sei però al limite con il SNR, facile che facendolo riallineare tu non riesca a prendere quella portante. In ogni modo vista l'attenuazione (non altissima, ma nemmeno delle migliori) io mi accontenterei. Sei in una situazione quasi ottimale ;)

Io intento ho sempre i problemi di banda: 130 KB/s con la singola connessione, banda piena con il download manager.

Posso fare qualcosa per migliorare l attenuazione?

cionci
22-12-2007, 17:30
Posso fare qualcosa per migliorare l attenuazione?
Per l'attenuazione ni...cioè se non ci sono problemi particolari sulla linea non dovresti poter fare niente, anche se mi sembra che l'attenuazione in downstream sia leggermente, in proporzione, maggiore di quella in upstream.
Puoi provare però a migliorare la situazione rumore: controlla il rumore rilevato dal router staccando alternativamente i vari telefoni di casa.

Robecate
22-12-2007, 20:31
E' la portante massima che puoi agganciare 7616.
Sei però al limite con il SNR, facile che facendolo riallineare tu non riesca a prendere quella portante

Hai ragione, in linea di massima, ma bisognerebbe vedere il dato del max attainable bit rate, se è significativamente superiore alla portante massima di7616kb/s, significa che il suo rumore ha uno spettro distribuito per così "favorevolmente" e quindi 12db non è poi così poco. Io sono in questa situazione abbastanza fortunata e pur con margine di rumore variabile tra 17db e 9db non perdo mai la portante di 7616kb/s.

luke3
22-12-2007, 23:09
Con il margine rumore tipo il mio, l unico problema sono le disconnessioni o la velocita' e ping ne rissentono.
Pingo a 40 ms il 192.168.100.1 e maya.ngi.it da 45 a 49, che altre prove posso fare?

Comunque le disconnessioni non avvengono.

mavelot
22-12-2007, 23:34
Con il margine rumore tipo il mio, l unico problema sono le disconnessioni o la velocita' e ping ne rissentono.
Pingo a 40 ms il 192.168.100.1 e maya.ngi.it da 45 a 49, che altre prove posso fare?

Comunque le disconnessioni non avvengono.

Ping e velocità non dipendono dal rumore....

gionnico
24-12-2007, 18:19
Io per quanto mi riguarda, ho risolto il problema.

La riparazione del firmware nel NAS è avvenuta una settimana fa.

Poi ho comprato un nuovo router e si è ripresentato il problema.

Avevo impostato in UBR (Unspecified Bit Rate) anziché in CBR (Constant Bit Rate).

Quest'impostazione, in concomitanza con l'adattamento automatico dell'RWIN su linux, mi faceva quest'effetto tappo, che guarda caso spariva se usavo un acceleratore di download.
La velocità di download era molto variabile, con media di 150KB/s.

Ora ho impostato in CBR e scarico all'82% della portante ed invio all'85% :cool:

Quindi vi prego, controllate se nel router avete un'opzione simile, per capire se il problema possa dipendere da quello.

edit: Per approfondire (http://en.wikipedia.org/wiki/Traffic_contract).

sassi
24-12-2007, 18:34
stessi problemi con libero20mega, adsl italiane del........
è natale risparmio

socio
24-12-2007, 19:21
stessi problemi con libero20mega, adsl italiane del........
è natale risparmio
purtroppo e' cosi! tele..m e' la meno peggio :rolleyes:
P.s.
Tanti Auguri a Gherf e a voi tutti!

sassi
24-12-2007, 21:12
purtroppo e' cosi! tele..m e' la meno peggio :rolleyes:
P.s.
Tanti Auguri a Gherf e a voi tutti!

in Italia non lo scopro certo io ma stiamo anni luce dietro e questo che mi fa piu paura in assoluto. Poi sappiamo tutti che i costi solo adesso si stanno abbassando.
Rimanendo in tema vorrei dire che mettendo cbr invece che ubr nel mio router qualcosa è migliorato, ma di poco. E' già un inizio. edit:
AUGURI A TUTTI

RoBy46
26-12-2007, 11:36
Vi riporto i miei dati con alice 2 mega:
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/215499712.png (http://www.speedtest.net)

il tutto diviso 8 fa 259 k download e 36 k upload,direi ottimo.

Scaricando ubuntu da Firefox:
http://img242.imageshack.us/img242/5618/ubuntufirefoxum2.jpg
anche qui direi ottimo

Ora test fatto sempre con ubuntu da torrent:
http://img166.imageshack.us/img166/6599/utorrentzy2.jpg
e anche qui direi ottimo compromesso

Spero solo che non mi passino a 7 Mega visto i problemi riscontrati da voi,poi a me il tecnico telecom(visto che abita nella mika frazione) ha detto che essento a 5 km dalla centrale non potrò mai andare veloce ed usufruire della 7 mega perchè gli impianti sono vecchi,le linee sono vecchie e non potranno mai mandarmi a velocità superiori a 250k(sebbene che loro(quelli del 187) dicano di si),allora io ho chiesto al tecnico,(ma se mettessero delle centraline per potenziare il segnale?)lui ha risposto,si si potrebbe fare,solo che non vanno a spendere tanti soldi per pochi utenti,in poche parole ha detto,se sei vicino alla centrale sfrutti a pieno la banda,se sei lontano ti attacchi al cxxxo :incazzed: .
Perciò come detto prima,spero che non mi passino a 7 mega per non avere ulteriori problemi come già avuto in precedenza quando ero passato alla 2 mega,giorni e giorni al 187,e almeno 10 interventi tecnici a casa,che 2 @@.
potremmo fare una cosa,scrivere a striscia la notizia e mandare qualcuno per risolvere il problema... :boxe:

Comunquesia ripeterò gli stessi test in orari di punta giovedì e vedrò che succede.

Non ha senso vendere film in streaming se poi uno li paga e non li può vedere,allora poi non bisogna lamentarsi se uno ricorre al muletto.......

Buone feste....... ;)

cionci
26-12-2007, 11:42
Quello rilevato da noi è un bug in via di risoluzione da parte di Telecom.

RoBy46
26-12-2007, 12:13
Lo spero bene visto che il 187 ha detto che mi passeranno a breve a 7 mega in automatico...
Mi sa tanto che dovrò fare almeno per un mesetto ore felici al 187 e discussioni con il tecnico a casa..........
E W l'italia........

Abadir_82
26-12-2007, 17:42
Io per quanto mi riguarda, ho risolto il problema.

La riparazione del firmware nel NAS è avvenuta una settimana fa.

Poi ho comprato un nuovo router e si è ripresentato il problema.

Avevo impostato in UBR (Unspecified Bit Rate) anziché in CBR (Constant Bit Rate).

Quest'impostazione, in concomitanza con l'adattamento automatico dell'RWIN su linux, mi faceva quest'effetto tappo, che guarda caso spariva se usavo un acceleratore di download.
La velocità di download era molto variabile, con media di 150KB/s.

Ora ho impostato in CBR e scarico all'82% della portante ed invio all'85% :cool:

Quindi vi prego, controllate se nel router avete un'opzione simile, per capire se il problema possa dipendere da quello.

edit: Per approfondire (http://en.wikipedia.org/wiki/Traffic_contract).

Quanto hai impostato di Peak Cell Rate ?

cionci
26-12-2007, 17:48
Lo spero bene visto che il 187 ha detto che mi passeranno a breve a 7 mega in automatico...
Se riprovi a chiamare il commerciale ti ci passano subito, ma devi riprovare più volte ;)

gionnico
26-12-2007, 21:07
Quanto hai impostato di Peak Cell Rate ?
Non l'ho impostato, nel mio router è automatico.

Se non lo imposti dovrebbe andare in automatico, altrimenti metti un valore che sia intorno alla tua portante..

cionci
26-12-2007, 23:26
Se non lo imposti dovrebbe andare in automatico, altrimenti metti un valore che sia intorno alla tua portante..
Esattamente la portante x 1000 diviso 424.

marcus58
27-12-2007, 00:30
ultimamente la mia linea fa veramente skifo ping altissimo e down max di 40 kbs e fino a na settimana fa andavo pienamente con la 2mb -.--------------



IDEM da giorni !

Chiesto l'upgrade a 7 mega a fine novembre, dopo 2 segnalazioni e solleciti la portante mi sale a 4-5 mega per un paio di giorni poi il buio !
Ora vado peggio di prima e sono sotto i 100 Mbits/sec per quasi tutte le 24 ore e in più ho diverse disconnessioni giornaliere.
Altre 2 segnalazioni senza esito ... :muro:
In questo momento ho fatto uno "speedtest" e questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/215701777.png (http://www.speedtest.net)

Non male :( , ma è l'una e mezza di notte !


Modem : Netgear GT834G in LAN.

gionnico
27-12-2007, 11:49
Esattamente la portante x 1000 diviso 424.
Ora me la spieghi! :D

Abadir_82
27-12-2007, 12:29
Ora me la spieghi! :D

Mhhh... allora ho un problema.

Il mio router (9108A) mi lascia settare il Peak Cell Rate da 1 a 1133. La mia portante è a 7616, quindi 7616*1000/424 = 17962,2.

Come faccio a settare il Peak Cell Rate se è fuori dal range???

Cmq alla fine ho messo UBR withour PCR. Da speedtest faccio manco 5 Mb, però dai server fastweb scarico la distro di debian a 710 costanti.

cionci
27-12-2007, 13:03
Ora me la spieghi! :D
L'ho trovato scritto nell'help del mio router :D

gionnico
27-12-2007, 13:30
Mhhh... allora ho un problema.

Il mio router (9108A) mi lascia settare il Peak Cell Rate da 1 a 1133. La mia portante è a 7616, quindi 7616*1000/424 = 17962,2.

Come faccio a settare il Peak Cell Rate se è fuori dal range???

Cmq alla fine ho messo UBR withour PCR. Da speedtest faccio manco 5 Mb, però dai server fastweb scarico la distro di debian a 710 costanti.

UBR?? Brr.. va bene che qui siamo a 7 Mega ma UBR è terribile, non ti dà piena banda.
Con la 20Mega mi mandava a 150KB/s come ho detto..

Mettine uno qualunque altro, io ho provato nel router e tutti mi davano piena banda tranne UBR (predefininito peraltro.. :eek: )

Abadir_82
27-12-2007, 14:21
UBR?? Brr.. va bene che qui siamo a 7 Mega ma UBR è terribile, non ti dà piena banda.
Con la 20Mega mi mandava a 150KB/s come ho detto..

Mettine uno qualunque altro, io ho provato nel router e tutti mi davano piena banda tranne UBR (predefininito peraltro.. :eek: )

Io posso selezionare:
- UBR without PCR.
- UBR with PCR (e devo settare il PCR tra 1 e 1133)
- CBR (e devo settare il PCR tra 1 e 1133)
- Non RealTime VBR (e devo settare il PCR tra 1 e 1133, oltre al Sustainable cell rate ed al Maximum burst size )
- RealTime VBR (in cui devo settare il PCR, il Sustainable cell rate ed il Maximum burst size ).


Che metto e soprattutto... come setto gli altri parametri?

gionnico
27-12-2007, 14:36
Io posso selezionare:
- UBR without PCR.
- UBR with PCR (e devo settare il PCR tra 1 e 1133)
- CBR (e devo settare il PCR tra 1 e 1133)
- Non RealTime VBR (e devo settare il PCR tra 1 e 1133, oltre al Sustainable cell rate ed al Maximum burst size )
- RealTime VBR (in cui devo settare il PCR, il Sustainable cell rate ed il Maximum burst size ).


Che metto e soprattutto... come setto gli altri parametri?
Perfetto. Io VBR RT e non-RT potevo impostarli senza che mi fosse richiesto nulla.
Ma se li lasci vuoti?

Non è che il 1133 dipende dalla portante che agganci?



Da Wikipedia
# Peak Cell Rate (PCR). The maximum allowable rate at which cells can be transported along a connection in the ATM network. The PCR is the determining factor in how often cells are sent in relation to time in an effort to minimize jitter. PCR generally is coupled with the CDVT (Cell Delay Variation Tolerance), which indicates how much jitter is allowable.
# Sustainable Cell Rate (SCR). A calculation of the average allowable, long-term cell transfer rate on a specific connection.
# Maximum Burst Size (MBS). The maximum allowable burst size of cells that can be transmitted contiguously on a particular connection.

Abadir_82
27-12-2007, 14:44
Perfetto. Io VBR RT e non-RT potevo impostarli senza che mi fosse richiesto nulla.
Ma se li lasci vuoti?

Non è che il 1133 dipende dalla portante che agganci?

Il 1133 credo dipenda da chi ha fatto il software del router, non dalla portante, infatti mi compare un messaggio di avviso stile finestra di windows.
Nessun parametro può essere lasciato vuoto, pena il non poter andare avanti nel settaggio della WAN.

PS. Ok, ho visto cosa sono, ma praticamente come vanno settati? Solitamente ci sono sempre delle relazioni matematiche o cmq almeno approssimative :D

sk000ks
27-12-2007, 14:59
Questa mattina proprio mentre navigavo il modem si è disconesso e poi riconnesso. Subito dopo la bella sorpresa: hanno "aperto i rubinetti", ora viaggio a oltre 900 KB/SEC.

http://img168.imageshack.us/img168/6494/image1hr0.th.gif (http://img168.imageshack.us/my.php?image=image1hr0.gif)

scricciolino
27-12-2007, 15:14
Questa mattina proprio mentre navigavo il modem si è disconesso e poi riconnesso. Subito dopo la bella sorpresa: hanno "aperto i rubinetti", ora viaggio a oltre 900 KB/SEC.

http://img168.imageshack.us/img168/6494/image1hr0.th.gif (http://img168.imageshack.us/my.php?image=image1hr0.gif)

na sei passato a / mega o a venti ???
io la mattina vado a 865 K ma di pomeriggio crolla tutto ormai non ci sto a capi più niente i 2 tecnici telecom che son venuti a csa dicono che non è un problema della mia linea (fisica casa - centrale) uno disse qualcosa relativo ad un nas e tratta ATM ma ignoro completamente cosa siano, dite ceh mi metteranno a posto ???
Inoltre prima la portante era 8124 il giorno di natale 5400 e rotti al che feci un reset del router e mi ha aggangiato 7900 e rotti sempre come portante.
Come mai si verificano questi cambiamenti di portante adesso che prima non ho mai verificato???

GRAZIE MILLE......

sassi
27-12-2007, 15:45
Inoltre prima la portante era 8124 il giorno di natale 5400 e rotti al che feci un reset del router e mi ha aggangiato 7900 e rotti sempre come portante.
Come mai si verificano questi cambiamenti di portante adesso che prima non ho mai verificato???

GRAZIE MILLE......
le infrastrutture italiane, e le attrezzature italiane.
Facciamo pena.

sassi
27-12-2007, 16:14
provate se non lo avete fatto ad installare cffospeed per lo meno aiuta un po, non fa miracoli pero un minimo serve
provate la versione trial se siete soddisfatti comprate la full

cionci
27-12-2007, 16:32
provate se non lo avete fatto ad installare cffospeed per lo meno aiuta un po, non fa miracoli pero un minimo serve
provate la versione trial se siete soddisfatti comprate la full
E a cosa ci dovrebbe servire secondo te ?

Per la cronaca ho ancora la stessa situazione: 240 KB/s con la singola connessione e 650 KB/s con 7 connessioni ;)

raph45
27-12-2007, 17:02
E a cosa ci dovrebbe servire secondo te ?

Per la cronaca ho ancora la stessa situazione: 240 KB/s con la singola connessione e 650 KB/s con 7 connessioni ;)

a me la situazione è precipitata: scarico a 20-30 KB/s, si hai capito bene, e anche il caricamento dei siti è notevolmente rallentato.

Insert coin
27-12-2007, 17:18
Finalmente risolto anche da me (località a nord di Roma) il problema della banda castrata di Alice 7 mega fra le 15.30 e le 22.30, da diversi giorni si viaggia a banda piena 24 ore su 24.

Ottimo anche il ping, considerando che sono in interleaved.

Sever di Roma, test delle 18.15

http://www.speedtest.net/result/215895594.png (http://www.speedtest.net)

sassi
27-12-2007, 18:39
E a cosa ci dovrebbe servire secondo te ?

Per la cronaca ho ancora la stessa situazione: 240 KB/s con la singola connessione e 650 KB/s con 7 connessioni ;)

Tentar non nuoce, io l'ho provato e qualche piccola miglioria si ha.

cionci
27-12-2007, 19:14
Tentar non nuoce, io l'ho provato e qualche piccola miglioria si ha.
Non metto in dubbio che il software possa essere utile, ma cosa può avere a che fare un software per il traffic shaping con il problema relativo alla singola connessione che va lenta ?
Quel software lavora in un campo che non ha assolutamente niente a che fare con il nostro problema...

Robecate
27-12-2007, 21:34
L'ho trovato scritto nell'help del mio router :D

424=53x8 dove 53 sono i Bytes per cella ATM tipica (incluso tutto, anche il sovraccarico) e 8 è il solito rapporto bits/Byte.
Ad esempio con la 7 mega con portante in upload di 480Kb/s il Peak Cell Rate in upload viene proprio 1132 che è quello che io posso leggere sul mio router.

Ha perfettamente senso che il router locale possa influire solo sull'upload delle celle ATM, sul download influirà l'apparato di centrale, o no?

sassi
27-12-2007, 21:43
Non metto in dubbio che il software possa essere utile, ma cosa può avere a che fare un software per il traffic shaping con il problema relativo alla singola connessione che va lenta ?
Quel software lavora in un campo che non ha assolutamente niente a che fare con il nostro problema...

va beh lascia sta non hai capito cosa intendevo dire io.

cionci
27-12-2007, 22:26
va beh lascia sta non hai capito cosa intendevo dire io.
Boh...allora spiegalo :confused:

cionci
27-12-2007, 22:40
424=53x8 dove 53 sono i Bytes per cella ATM tipica (incluso tutto, anche il sovraccarico) e 8 è il solito rapporto bits/Byte.
Ad esempio con la 7 mega con portante in upload di 480Kb/s il Peak Cell Rate in upload viene proprio 1132 che è quello che io posso leggere sul mio router.

Ha perfettamente senso che il router locale possa influire solo sull'upload delle celle ATM, sul download influirà l'apparato di centrale, o no?
Mi immaginavo che c'entrasse la dimensione della cella ATM...
Ha senso...però suppongo che abbia senso anche adattare l'apparato locale sul PCR del canale downstream. In ogni caso io lo tengo su UBR...non ottengo miglioramenti con CBR.

Abadir_82
28-12-2007, 08:54
Mi immaginavo che c'entrasse la dimensione della cella ATM...
Ha senso...però suppongo che abbia senso anche adattare l'apparato locale sul PCR del canale downstream. In ogni caso io lo tengo su UBR...non ottengo miglioramenti con CBR.

Nel thread del 9108A mi hanno consigliato di configurare così il router per la 7 Mb:

- UBR without PCR -
- PPPoE/LLC
- MTU=1492, anche se utilizzi PPPoA...
- Come Modulazione ADSL, puoi lasciare il segno di spunta solo su G.DMT
- Come Capability, puoi lasciare il segno di spunta solo su Bitswap

Quindi UBR senza PCR.

adly
28-12-2007, 09:32
Vi riporto i miei dati con alice 2 mega:
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/215499712.png (http://www.speedtest.net)

il tutto diviso 8 fa 259 k download e 36 k upload,direi ottimo.

Scaricando ubuntu da Firefox:
http://img242.imageshack.us/img242/5618/ubuntufirefoxum2.jpg
anche qui direi ottimo

Ora test fatto sempre con ubuntu da torrent:
http://img166.imageshack.us/img166/6599/utorrentzy2.jpg
e anche qui direi ottimo compromesso

Spero solo che non mi passino a 7 Mega visto i problemi riscontrati da voi,poi a me il tecnico telecom(visto che abita nella mika frazione) ha detto che essento a 5 km dalla centrale non potrò mai andare veloce ed usufruire della 7 mega perchè gli impianti sono vecchi,le linee sono vecchie e non potranno mai mandarmi a velocità superiori a 250k(sebbene che loro(quelli del 187) dicano di si),allora io ho chiesto al tecnico,(ma se mettessero delle centraline per potenziare il segnale?)lui ha risposto,si si potrebbe fare,solo che non vanno a spendere tanti soldi per pochi utenti,in poche parole ha detto,se sei vicino alla centrale sfrutti a pieno la banda,se sei lontano ti attacchi al cxxxo :incazzed: .
Perciò come detto prima,spero che non mi passino a 7 mega per non avere ulteriori problemi come già avuto in precedenza quando ero passato alla 2 mega,giorni e giorni al 187,e almeno 10 interventi tecnici a casa,che 2 @@.
potremmo fare una cosa,scrivere a striscia la notizia e mandare qualcuno per risolvere il problema... :boxe:

Comunquesia ripeterò gli stessi test in orari di punta giovedì e vedrò che succede.

Non ha senso vendere film in streaming se poi uno li paga e non li può vedere,allora poi non bisogna lamentarsi se uno ricorre al muletto.......

Buone feste....... ;)

Potresti quantificare il "vicino" alla centrale ? Io che abito ad un 1km dalla centrale è vicino o è da spararsi ? premetto che sto x passare ad alice 7 mega. Sto aspettando la conferma di disdetta da libero..

cionci
28-12-2007, 09:47
Potresti quantificare il "vicino" alla centrale ? Io che abito ad un 1km dalla centrale è vicino o è da spararsi ? premetto che sto x passare ad alice 7 mega. Sto aspettando la conferma di disdetta da libero..
Io sto a 3 Km e aggancio la portante a circa 6400, te con 1 Km se non hai particolari problemi di disturbi dovresti agganciare la portante piena.

adly
28-12-2007, 10:25
Io sto a 3 Km e aggancio la portante a circa 6400, te con 1 Km se non hai particolari problemi di disturbi dovresti agganciare la portante piena.

Let's hope... 1 km di strada cmque..poi non so se il cavo faccia il giro del globo.
C'è qualche modo per vedere i disturbi della linea?

cionci
28-12-2007, 10:28
Let's hope... 1 km di strada cmque..poi non so se il cavo faccia il giro del globo.
C'è qualche modo per vedere i disturbi della linea?
Se ci fai vedere i valori di linea che hai ora potremmo tentare di fare una previsione...

adly
28-12-2007, 10:54
Se ci fai vedere i valori di linea che hai ora potremmo tentare di fare una previsione...

Intendi i valori di download e unload ?

cionci
28-12-2007, 11:00
Intendi i valori di download e unload ?
Intendo margine di rumore e attenuzione, ma anche i valori della portante in download ed upload.

adly
28-12-2007, 12:32
Intendo margine di rumore e attenuzione, ma anche i valori della portante in download ed upload.


I valori di rumore non so dove vederli, cque sono andato dentro il mio router e ho trovato questo, è giusto?

ADSL Status
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 31 dB
Line Attenuation 22 11 dB
Data Rate 2464 352 kbps

Mentre ho fatto il test e come al solito in queste ore la adsl è pietosa (con libero mini).

http://www.speedtest.net/result/216146701.png (http://www.speedtest.net)

Che mi dite?

kappa85
28-12-2007, 12:49
Raga io ho ancora la 2 mega, attendo l'upgrade...

Tempo fa ho avuto gli stessi problemi di cui si parla qui (tra le 15 e le 22 grossomodo), poi mi hanno (credo) spostato di vp e da allora viaggio a banda piena e in fast, con la seguente situazione:


SNR Margin (dB): 30.1 27.0
Attenuation (dB): 0.0 6.0
Output Power (dBm): 11.9 13.6
Attainable Rate (Kbps): 9984 976

su router usr 9105

ping 8-9ms in centrale (sono in fast a 50 metri dalla centrale)

Con l'upgrade a 7 mega pensate che andrò bene?? Manterrò il fast oppure no?

ps. qualcuno posta il link per verificare le tipologie di mux delle centrali telecom??

pps. è verosimile abitare nel raggio di 1km da una centrale ed essere collegato a una centrale più lontana? E' possibile verificare dove si è collegati?

cionci
28-12-2007, 13:47
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 31 dB
Line Attenuation 22 11 dB
Data Rate 2464 352 kbps

Ci dovresti stare alla grande con la 7 Mega...

adly
28-12-2007, 14:09
Ci dovresti stare alla grande con la 7 Mega...

ma scusa ma perche mi da questi valori il sito del router (Dlink) e poi quando faccio il test con speedtest mi dai dei valori diversi e scadenti soprattutto?

cionci
28-12-2007, 14:13
ma scusa ma perche mi da questi valori il sito del router (Dlink) e poi quando faccio il test con speedtest mi dai dei valori diversi e scadenti soprattutto?
Perché lo speed test dipende dal tuo provider e da quanta banda ti permette di utilizzare. Prova in ogni caso con il server di Roma.

adly
28-12-2007, 14:30
Perché lo speed test dipende dal tuo provider e da quanta banda ti permette di utilizzare. Prova in ogni caso con il server di Roma.

Ok, quando torno a casa provo subito.Ora sono in ufficio.

Quando faccio l'attivazione ad Alice 7 Mega (appena mi mandano la disdetta di libero) voglio acquistare questo router NETGEAR DG834G . Ne ho sentito parlare bene..speriamo che sia vero.

cionci
28-12-2007, 14:33
Quando faccio l'attivazione ad Alice 7 Mega (appena mi mandano la disdetta di libero) voglio acquistare questo router NETGEAR DG834G . Ne ho sentito parlare bene..speriamo che sia vero.
Con la tua linea credo che vada bene un router/modem qualsiasi...Netgear è il top a livello casalingo, sicuramente.

scricciolino
28-12-2007, 14:44
a me continu ad andare a 50K il pomeriggio e oltre gli 865K la mattina mi dite ceh cavolo posso dire al a87 x favore ogni volta se ne escono con i loro controlli del cavolo dicono che mi richiameranno ma non lo fanno mai......

Robecate
28-12-2007, 20:45
Ha senso...però suppongo che abbia senso anche adattare l'apparato locale sul PCR del canale downstream. In ogni caso io lo tengo su UBR...non ottengo miglioramenti con CBR.

Ma su tutti i router che ho visto io tutti i parametri di questo tipo per la rete geografica (e anche per la rete locale) si possono inserire una sola volta e quindi si devono per forza di pura logica riferire alla trasmissione. Però non mi sono sufficientemente documentato sulla questione per poter sostenere una discussione "seria".
In ogni caso, anch'io come te, non noto nessuna differenza (e questo mi rafforza nell'opinione poco documentata...)

gionnico
29-12-2007, 00:16
UBR e CBR a questo punto secondo me sono importanti in base a:
1) la banda disponibile (se è molta la differenza è maggiore)
2) l'RWIN.

Le mie sono ipotesi, se avete voglia di provare, provate a settare un RWIN più basso, in modo che in CBR scarica al massimo preciso. Poi mettete in UBR e vedete.

Questo sospetto mi viene dal fatto che questo effetto eclatante che ho sperimentato è successo usando linux, che varia l'RWIN in base alle necessità che io sappia.

Non ho modo di provare con windows, però.. :rolleyes:

Robecate
29-12-2007, 12:49
Grazie per i commenti utili. Ma chiariscimi una cosa: nel tuo router hai modo di impostare i valori per la banda di download e upload?
Quando rientro in città farò qualche esperimento, anch'io ho Linux.

gionnico
30-12-2007, 00:22
Grazie per i commenti utili. Ma chiariscimi una cosa: nel tuo router hai modo di impostare i valori per la banda di download e upload?
Quando rientro in città farò qualche esperimento, anch'io ho Linux.

Hem.. forse confondi il mio router con il dslam (come si dice in una terminologia tecnica, l'apparecchio "de qua" con quello "de la")..

Però mi consente di modificare il margine di rumore che mi fa quindi agganciare una portante un po'maggiore rispetto al target noise normale..

Robecate
30-12-2007, 16:19
Hem.. forse confondi il mio router con il dslam (come si dice in una terminologia tecnica, l'apparecchio "de qua" con quello "de la")..


No, non confondo, forse sono stato un po' troppo succinto...
Stavamo parlando di UBR e CBR e si discuteva del PCR. Il punto è se si possa impostare il PCR per la banda di downstream, cosa che io non credo abbia senso, questo lo fa il DSLAM. E quindi se sul router locale si può giocare solo con i parametri per la banda di upstream non riesco ancora a capire perchè a te abbia fatto un effetto positivo passare da UBR a CBR. Si discuteva anche della formuletta citata da Cionci: PCR=banda_in_bit/53x8 ed un utente diceva che non è possibile nel suo router superare i 1133, infatti 480000/53x8=1132.

Quindi ti ripeto la domanda: sul tuo router è possibile impostare il valore di PCR anche per la banda di download? Oppure nel tuo router basta impostare il valore CBR? E cosa hai messo?

Abadir_82
30-12-2007, 16:25
No, non confondo, forse sono stato un po' troppo succinto...
Stavamo parlando di UBR e CBR e si discuteva del PCR. Il punto è se si possa impostare il PCR per la banda di downstream, cosa che io non credo. E quindi se sul router locale si può giocare solo con i parametri per la banda di upstream non riesco ancora a capire perchè a te abbia fatto un effetto positivo passare da UBR a CBR. Si discuteva anche della formuletta citata da Cionci: PCR=banda_in_bit/secx53x8 e un utente diceva che non è possibile nel suo router superare i 1133, infatti 480x53x8=1132.

Io sono l'utente che non può impostare oltre 1133. Per scrupolo ho provato a selezionare 1132 di PCR, però le prestazioni che ottengo sono inferiori rispetto all'URB without PCR. PRovando a scaricare dei files dal sito ATI o dal mirror debian di fastweb la velocità schizza inizialmente a 800 kB/s, ma poi scende a circa 400. Selezionando UBR without PCR riesco a raggiungere i 700 costanti. La prova l'ho fatta ieri a distanza di 10 minuti, quindi le condizioni di traffico posso dire fossero le stesse.

Robecate
30-12-2007, 16:33
Esattamente come a me! Io, anche con Linux, vado meglio in UBR.

Ho ritrovato il manuale completo della TI per i firmwares per processori AR7 (come il mio) e, a proposito di UBR e "affini" dice (traduco velocemente...): "i risultati migliori (se non siete stati istruiti altrimenti dal vostro provider) si ottengono sempre lasciando impostato UBR".

sassi
30-12-2007, 23:05
Io sono l'utente che non può impostare oltre 1133. Per scrupolo ho provato a selezionare 1132 di PCR, però le prestazioni che ottengo sono inferiori rispetto all'URB without PCR. PRovando a scaricare dei files dal sito ATI o dal mirror debian di fastweb la velocità schizza inizialmente a 800 kB/s, ma poi scende a circa 400. Selezionando UBR without PCR riesco a raggiungere i 700 costanti. La prova l'ho fatta ieri a distanza di 10 minuti, quindi le condizioni di traffico posso dire fossero le stesse.
stessa cosa a me!!!!

gionnico
31-12-2007, 11:36
Se anche con linux andate meglio in UBR non sò che dirvi.

Comunque non impostate a caso.

Il mio router con CBR fa il calcolo automatico.

Ma in caso contrario per fare il conto giusto bisogna leggere la portante in kbps, moltiplicarla per 20, dividerla per 424. Quello è il PCR.
Non sò perché moltiplicarla per 20, ma dai conti di Robecate torna così..

Robecate
31-12-2007, 13:26
Comunque non impostate a caso.



Forse non so scrivere bene di matematica al computer senza l'amato LaTeX...

La formula esatta è:
CPR=(portante in b/sec) diviso per 424. Oppure
CPR=(portante in Kb/sec)x1000 diviso per 424.

AUGURONI A TUTTI!!!!

gionnico
31-12-2007, 13:39
Forse non so scrivere bene di matematica al computer senza l'amato LaTeX...

La formula esatta è:
CPR=(portante in b/sec) diviso per 424. Oppure
CPR=(portante in Kb/sec)x1000 diviso per 424.

AUGURONI A TUTTI!!!!

Se la fai così non torna.
E occhio alle parentesi.


La mia formula torna..

cionci
31-12-2007, 13:50
Come no: 1132 * 424 = 479968

predestinato
31-12-2007, 14:08
scusatemi io non sono un esperto ma chiedo a voi che mi sembrate molto piu avanti di me.....
Mi sembra di capire che non solo a me nella fascia pomeridiana con alice 7 mega la connessione è cosi:

Velocità di connessione downstream 4672 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps


mentre la sera mi risulta dai parametri del router cosi :

Velocità di connessione downstream 7616 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps


volevo sapere molto semplicemente è regolare che lo faccia oppure c'è qualche non funzionamento o roba varia da segnalare???? scusate se le domande sono ovvie ma veramente non sono un esperto..

buon anno a tutti

Robecate
31-12-2007, 14:44
Come no: 1132 * 424 = 479968

Grazie Cionci! Sei un amico, temevo di dover buttare, e su una moltiplicazione fra interi...la mia laurea (e il dottorato) in matematica ;)

Robecate
31-12-2007, 14:50
scusatemi io non sono un esperto ma chiedo a voi che mi sembrate molto piu avanti di me.....
Mi sembra di capire che non solo a me nella fascia pomeridiana con alice 7 mega la connessione è cosi:

Velocità di connessione downstream 4672 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps


mentre la sera mi risulta dai parametri del router cosi :

Velocità di connessione downstream 7616 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps


volevo sapere molto semplicemente è regolare che lo faccia oppure c'è qualche non funzionamento o roba varia da segnalare???? scusate se le domande sono ovvie ma veramente non sono un esperto..

buon anno a tutti

Effettivamente a molti utenti accade questo, mi par di aver capito che c'è poco da fare salvo una (non flebile...) protesta al 187. Non sarebbe proprio "normale", il problema sono i mutui disturbi tra le varie linee adsl che confluiscono allo stesso apparato remoto. Il numero di linee attive varia molto durante il giorno.
Ci sono su questo forum due veri esperti della questione, Cionci e Mavelot, se leggono ti potrebbero chiarire meglio.

cionci
31-12-2007, 15:06
Ci sono su questo forum due veri esperti della questione, Cionci e Mavelot, se leggono ti potrebbero chiarire meglio.
Magari :cry: Lo fa anche a me, ma in maniera meno marcata di quanto succede a predestinato ed in orari diversi: da 6900 della mattina a 5300 della sera verso le 23, dopo sale nuovamente.
Comunque il problema credo che sia proprio quello descritto da Robecate...

gionnico
31-12-2007, 15:45
CPR=(portante in b/sec) diviso per 424. Oppure


Come no: 1132 * 424 = 479968

Eh. Ma 479.968 è la portante in kbit/sec per dieci e per due (24Mbit sono il massimo teorico in ADSL2+).

Robecate
31-12-2007, 16:50
Eh. Ma 479.968 è la portante in kbit/sec per dieci e per due (24Mbit sono il massimo teorico in ADSL2+).

Scusa ma non mi sono spiegato a sufficienza, sintetizzo sempre troppo...480.000 è la portante in bit/sec della banda di upload della 7 Mega.
La confusione nasce dal fatto che io ho la 7 Mega e sul mio router leggevo un PCR di 1132 e ovviamente lo interpretavo come il PCR in trasmissione (cioè della banda di upload = "trasmissione" per il router). Il PCR in ricezione non credo possa essere modificato, lo imposta il dslam come PCR in trasmissione.
Ecco perchè in molti router c'è un controllo che blocca il PCR al suo massimo valore.

mavelot
01-01-2008, 13:23
Magari :cry: Lo fa anche a me, ma in maniera meno marcata di quanto succede a predestinato ed in orari diversi: da 6900 della mattina a 5300 della sera verso le 23, dopo sale nuovamente.
Comunque il problema credo che sia proprio quello descritto da Robecate...

Si, come è stato detto il problema è dovuto alle mutue interferenze nella banda delle ADSL (1,1MHz per ADSL1/2; 2,2MHz per ADSL2+).

Nelle ore "di punta", quando ci sono più apparati MODEM connessi (ipotizzando che i router, siano per lo più always-on), aumentano i disturbi sul cavo e sulla stessa piastra del mux su cui si è attestati.

Questi disturbi provocano un abbassamento del SNR, con conseguente riduzione del SNRM che scendendo al di sotto del valore di target di 12dB impostato in centrale, fa ridurre la banda del mux per far riportare tale valore a 12dB. (in verità prima di ridurre la portante il mux prova ad aumentare la potenza Tx, ma raggiunto il max di 19dBm in ADSL1, 20dBm in ADSL2, non può far altro che diminuire la portante)

Il fenomeno entro certi limiti è normale e purtroppo inevitabile.
Casi molto accentuati invece indicano la presenza di una o più diafonie "forti" con altre coppie nel cavo primario o secondario.

Il problema può solo essere risolto con un cambio coppia, da parte di telecom; sempre che ci siano altre coppie libere disponibili sul cavo, e che non siano addirittura peggio di quella che avete !!
Purtroppo la presenza di diafonie su un cavo, spesso si riflette su tutte le coppie del cavo o della diramazione...dipende dalla causa (giunti realizzati male, scambio di coppie, muffole in avaria, ecc).

L'unica difesa in generale, è utilizzare un router da lasciare always-on, che agganci una portante più alta possibile e la mantenga anche quando il SNRM diminuisce.

Questa è una affermazione che faccio con beneficio di inventario. Ho constatato e sperimentato questa cosa solo a casa mia con 2 router, un thomson speedtouch 605 e un cisco soho77. Non so con certezza se dipende dal mux o dalla sua configurazione.
Il valore di portante viene negoziato durante il training della portante e viene SEMPRE mantenuto anche con SNRM che si abbassano all'inverosimile....
In altre parole il meccanismo di Rate Adaptive interviene solo al retrain della portante e non successivamente.
In questo modo, monitorando con DMT tool, il SRNM, posso fare in modo che appena il SNRM diventa >13dB, automativamente sia resettata la linea e riesco un po' per volta ad agganciare sempre di più.

Ripeto questa potrebbe essere una condizione particolare dovuta al mio mux o alla combinazione con questi router che ho provato.
In altre situazioni, vedo che molti invece segnalano che al variare del SNRM il loro router automaticamente aggancia portanti diverse.
E' evidente che in tal caso il programma DMT tool non potrebbe ottenere nessun effetto, rinegoziando la portante.

cionci
01-01-2008, 13:27
Succede anche a me con Lynksys...il SNRM scende anche a 1 dB prima di rinegoziare la portante :eek:

Robecate
01-01-2008, 13:39
Con router "buoni" deve proprio accadere questo: negoziata la portante in base al snrm iniziale il meccanismo del riallocamento dei bit compensa le variazioni di rumore, finchè è possibile, poi si perde il sincronismo e si negozia un'altra portante. In altri casi, ma dipende dal mux, deve essere adsl2, c'è, oltre al bitswapping, anche una modalità che si chiama seamless rate adaptation che consente il cambio di portante al volo, senza rinegoziazione.

mavelot
01-01-2008, 13:54
Con router "buoni" deve proprio accadere questo: negoziata la portante in base al snrm iniziale il meccanismo del riallocamento dei bit compensa le variazioni di rumore, finchè è possibile, poi si perde il sincronismo e si negozia un'altra portante. In altri casi, ma dipende dal mux, deve essere adsl2, c'è, oltre al bitswapping, anche una modalità che si chiama seamless rate adaptation che consente il cambio di portante al volo, senza rinegoziazione.

Bene.....grazie....ho imparato un'altra cosa....il mio router ha la possibilità di attiavare questa opzione, ed effettivamente in ADSL2, ha l'effetto di modificare continuamente l'Attainable Rate.
Purtroppo nel mio caso, preferisco utilizzare l'ADSL1, in quanto ho ping migliori e una maggiore banda su singola connessione tcp/ip. Questo credo sia un difetto nella configurazione del mux, in quanto a livello di router nas, non cambia niente.

Risolto il problema della linea vedrò di cercare al 187 qualcuno che capisce di che sto parlando.......:muro:

gighen78
04-01-2008, 14:33
Anche oggi dalle 14 esatte problemi di navigazione e lentezza..Inoltre noto che la banda scende addirittura sotto i 512..Speriamo risolvano presto questo problema..Anche se per fortuna questi rallentamenti durano una oretta poi si torna alla normalita..almeno qui in provincia di Udine

cionci
04-01-2008, 15:05
Anche per me oggi problemi incredibili...125 KB/s su singola connessione :eek:

daxino
04-01-2008, 16:27
Raga allora questa storia del traffic shaping continua anche per telecom?

Io con libero a 2mega con singola connessione (da debian), scarico ad 80Kb/s, mentre con un download manager a 180Kb/s, che bastardi:muro:

gionnico
04-01-2008, 16:42
Anche per me oggi problemi incredibili...125 KB/s su singola connessione :eek:
Raga allora questa storia del traffic shaping continua anche per telecom?

Io con libero a 2mega con singola connessione (da debian), scarico ad 80Kb/s, mentre con un download manager a 180Kb/s, che bastardi:muro:

Tra i 30 e i 50KB/s singola connessione (es. navigazione web)
400KB/s con download manager che divide in 10 parti.
1.5MB/s (quasi piena banda) con il mio magico P2P che apre centinaia di connessioni. :D

Mi sembra ottima questa politica. Altro che fermare il P2P qui si penalizzano i semplici navigatori..

PS: Il problema ce l'ho da ieri pomeriggio alle 3 (prima no).
Ho chiamato l'assistenza che oltre ad aver inoltrato la pratica ai tecnici, mi ha detto di chiamare domani pomeriggio se persiste.
(perché il sabato lavorano??)

Robecate
04-01-2008, 16:48
1.5MB/s (piena banda) con il mio magico P2P che apre centinaia di connessioni. :D

:eek: cosa è? e che router usi per reggere tutte quelle connessioni senza affondare sotto il peso?

jarry
04-01-2008, 17:01
Effettivamente a molti utenti accade questo, mi par di aver capito che c'è poco da fare salvo una (non flebile...) protesta al 187. Non sarebbe proprio "normale", il problema sono i mutui disturbi tra le varie linee adsl che confluiscono allo stesso apparato remoto. Il numero di linee attive varia molto durante il giorno.
Ci sono su questo forum due veri esperti della questione, Cionci e Mavelot, se leggono ti potrebbero chiarire meglio.

Scusate ma questo vale anche per i mux GbE o solo per gli atm?

Sono su Alcatel GbE ed ho la 20mega; secondo Gherf l' Alcatel è molto migliore dei Siemens che avrebbero vari problemi. Nonostante agganci una portante circa 19000/1000 la velocità effettiva in ds molto spesso nel pomeriggio-sera è intorno a quella di una 2mega e anche meno. Es. scarico con Firefox da Garr o Debian a 100 kB/s e con FF+DTA poco di più.

Se è ancora l' effetto indotto dai noti "errori aggiornamento firmware" dura da un pò troppo tempo....

gherf
04-01-2008, 17:22
Scusate ma questo vale anche per i mux GbE o solo per gli atm?

Sono su Alcatel GbE ed ho la 20mega; secondo Gherf l' Alcatel è molto migliore dei Siemens che avrebbero vari problemi. Nonostante agganci una portante circa 19000/1000 la velocità effettiva in ds molto spesso nel pomeriggio-sera è intorno a quella di una 2mega e anche meno. Es. scarico con Firefox da Garr o Debian a 100 kB/s e con FF+DTA poco di più.

Se è ancora l' effetto indotto dai noti "errori aggiornamento firmware" dura da un pò troppo tempo....

il fatto che sia meglio alcatel di siemens purtroppo non è una mia opinione personale (anche se speravo fosse solo così :D ;) ).... conta che in fase di delivery avevamo il 98% di "ok" ... ora con siemens ne abbiamo il 75%... e conta che tutti i "ko" devono essere gestiti manualmente, x cui capisci anche te la perdita di soldi, tempo e attesa x il cliente, che non sono indiferrenti come problemi :(

ciauzz
Andrea :cool:

jarry
04-01-2008, 17:46
il fatto che sia meglio alcatel di siemens purtroppo non è una mia opinione personale (anche se speravo fosse solo così :D ;) ).... conta che in fase di delivery avevamo il 98% di "ok" ... ora con siemens ne abbiamo il 75%... e conta che tutti i "ko" devono essere gestiti manualmente, x cui capisci anche te la perdita di soldi, tempo e attesa x il cliente, che non sono indiferrenti come problemi :(

ciauzz
Andrea :cool:
Scusa Andrea, ne approfitto: per i terribili cali di velocità che dico nel mio post sopra mi puoi dire qualcosa? Perchè anche con i mux GbE?
Sono capitato in quel 2% di KO?

gherf
04-01-2008, 17:52
Scusa Andrea, ne approfitto: per i terribili cali di velocità che dico nel mio post sopra mi puoi dire qualcosa? Perchè anche con i mux GbE?

sui mux attestati a feeder GBE è quasi normale purtroppo...
ti spiego xkè....

sui DSLAM IP vengono configurate 3 VLAN: una dati 8/35 (navigazione), una video 8/36 (IPTV) e una management 8/37 (Sessione di telegestione x i modem telecom italia).... il problema è che ognuna di queste ha una priorità sul traffico di rete....

il traffico della vlan video è nettamente più garantito rispetto a quello dati... x cui nei momenti di saturazione (che avvengono anche sui dslam ip), viene data priorità al traffico IPTV, "segandoti" la banda di navigazione ;)

ciauzz

jarry
04-01-2008, 18:15
sui mux attestati a feeder GBE è quasi normale purtroppo...
ti spiego xkè....

sui DSLAM IP vengono configurate 3 VLAN: una dati 8/35 (navigazione), una video 8/36 (IPTV) e una management 8/37 (Sessione di telegestione x i modem telecom italia).... il problema è che ognuna di queste ha una priorità sul traffico di rete....

il traffico della vlan video è nettamente più garantito rispetto a quello dati... x cui nei momenti di saturazione (che avvengono anche sui dslam ip), viene data priorità al traffico IPTV, "segandoti" la banda di navigazione ;)

ciauzz

Grazie Andrea, sei stato chiarissimo.

Questo conferma quello che pensavo e che ho anche scritto qua e là per i forum. Telecom privilegia chi compra la sua IPTV e i suoi servizi a discapito di chi usa solo la linea per internet.
Non è molto bello tutto questo. E' vero che è un'azienda a fini di lucro e non per beneficenza ( e con 40 miliardi di euro di debiti da ripianare) però è un uso distorto del suo potere commerciale.
Per esempio, in USA le associazioni degli utenti hanno fatto una mezza rivoluzione contro logiche di questo tipo ottenendo forti miglioramenti nel rapporto utente/provider.
Internet è libero e così deve restare.
Lo dico da romantico simpatizzante dell'open source e della circolazione democratica in rete.

ps. ovviamente ce l' ho con la dirigenza Telecom non certo con con chi ci lavora con competenza come Gherf...;)

Fabulous Muscles
04-01-2008, 18:42
questo forum è rimasto una delle poche cose per cui posso utilizzare la mia connessione. Questo perché nessuno fa nulla, si lascia che questa gentaglia fotta soldi come se niente fosse. Che ci propini i loro servizi indecenti e tutti a subire come dei cretini. E siamo all'ennesimo giorno che mi è impedito di usare un servizio che pago, se prima era quasi accettabile conoscendo i tempi dei suddetti tizi, ora posso con coscienza dire che CE LE HO PIENE. E se poi chiamo e l'operatrice di turno mi dice,anzi conferma, che finora non ha fatto nulla (dopo + di un mese), a quel punto MI SONO ESPLOSE.

@jarry:ce l'hai con telecom ma non chi ci lavora? quindi ce l'hai con una ragione sociale? io ce l'ho con tutti quelli che ci lavorano ma farebbero meglio a cambiare mestiere, perché usurpano il posto di lavoro di gente in gamba.

MauroGerman
04-01-2008, 19:14
ragazzi a me da oggi pomeriggio va tutto lentissimo anche se mi connetto solo con 1 pc..boh
ma non parlo di p2p ma di pagine web normali..

gionnico
04-01-2008, 19:45
Evvai ma che figata pazzesca! 40KB/s :mad:
E ancor più figata .. la portante da 19Mbps a 16Mbps .. con SNRM aumentato da 12dB a 14dB da un ora fa..
Spero non a seguito delle mie proteste per navigazione lenta (e non per disconnessioni). :mad:
Stavolta scoppio davvero, da ieri quando chiamando il 187 mi ha risposto direttamente il tecnico dalla centrale scocciato, le cose sono peggiorate in modo disastroso.
Dalla protesta perché avevo portante a 19Mbps a questo che scrivo sopra. :mc: :mad: :muro:

:eek: cosa è? e che router usi per reggere tutte quelle connessioni senza affondare sotto il peso?
Se leggi nella mia firma c'è tutto :D


Ah, Andrea: ho notato l'upgrade di procio e RAM! :) Ottime scelte!!

Fabulous Muscles
04-01-2008, 19:50
la mia attuale velocità (speedtest alice) è di 58 kb\s. Esatto, kilobits. :eek:
Facciamo una class action contro sti infami portatori di stress e incazzature nerissime? :D

gionnico
04-01-2008, 20:08
la mia attuale velocità (speedtest alice) è di 58 kb\s. Esatto, kilobits. :eek:
Facciamo una class action contro sti infami portatori di stress e incazzature nerissime? :D

Si. Facciamo la class action.
Raduna la class.. :rolleyes:


Vorrei sapere da qualcuno: l'orario di lavoro dei tecnici in centrale e di quelli all'help desk. :sofico:
E' inutile chiamare il 187 in orari diversi. :rolleyes:

PS: Qualcuno mi sà dire se è possibile che mi abbiano aumentato il target noise e se ne esiste uno a 14?

E .. il target noise è legato all'upload? (specifico: ce n'è uno a 9dB o a 6dB con 1Mega in up? :D )

PPPS: Che fine ha fatto quel bel forum??? Non ce n'è uno alternativo???

(le ultime domande mi sà che le sà solo Andrea, la prima forse anche Marco o jarry, non saprei)

gherf
04-01-2008, 20:16
Si. Facciamo la class action.
Raduna la class.. :rolleyes:


Vorrei sapere da qualcuno: l'orario di lavoro dei tecnici in centrale e di quelli all'help desk. :sofico:
E' inutile chiamare il 187 in orari diversi. :rolleyes:

PS: Qualcuno mi sà dire se è possibile che mi abbiano aumentato il target noise e se ne esiste uno a 14?

E .. il target noise è legato all'upload? (specifico: ce n'è uno a 9dB o a 6dB con 1Mega in up? :D )

PPPS: Che fine ha fatto quel bel forum??? Non ce n'è uno alternativo???

(le ultime domande mi sà che le sà solo Andrea, la prima forse anche Marco o jarry, non saprei)


tecnici di centrale ormai non esistono più... ovvero esistono ma non sono fissi in centrale... girano... gli orari vanno dalle 8 alle 20 ed esistono, per le urgenze le reperibilità, fino alle 24 e di domenica ;) ma loro cmq nn c'entrano nulla con le configurazioni, dato che non hanno l'abilitazione x i sistemi di config ;)

x l'hd è differente...coprono turni di 24 ore x la fascia business e se non erro di 14 ore (dalle 8 alle 22) x i residenziali.

i configuratori (che sono quelli che smanettano sulle configurazioni) dalle 8.30 alle 17.38, ma questi non potete contattarli dato che fanno parte di una struttura che segue il personale interno e non i clienti...

i tagli x lo spectrum profile o target noise sono questi: 6db, 9db, 11db, 12db (x il momento) con delay differenti.. il target noise da 14db nn esiste... se hai quel valore è solo una questione di negoziazione del syncro tra modem tuo e modem di centrale (DSLAM)
il target noise, inoltre, non è legato al profilo di banda... ovvero, sono due paramentri distinti e differenti... prima imposto la banda up/down che sia e poi decido il target di snr che deve avere il modem ;)

il forum x il momento è raggiungibile solo da intranet telecom... spero che a breve possa essere di nuovo up anche su internet ;)

ciauzzz
Andrea

gionnico
04-01-2008, 20:26
Naturalmente grazie delle risposte! :)

Non farci caso, sono un po'incazzato.

Ma negoziazione de che?????

DCE: "Quanto è il rumore della linea?" (portante sui 19Mbit)
DTE: "Ho SNRM 12"
DCE: "Come 10? Ho capito bene? Mi tocca abbassarti la portante. Il segnale in uscita è già al max. Come va ora?" (16Mbit)
DTE: "Ora ne ho 14 ma abbassalo!!!"
DCE: "12dB perfetto! ciao."

:stordita:

subvertigo
04-01-2008, 20:37
OT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1632128
scusa gherf se potresti darci un occhiata... please.:)

gherf
04-01-2008, 20:53
Naturalmente grazie delle risposte! :)

Non farci caso, sono un po'incazzato.

Ma negoziazione de che?????

DCE: "Quanto è il rumore della linea?" (portante sui 19Mbit)
DTE: "Ho SNRM 12"
DCE: "Come 10? Ho capito bene? Mi tocca abbassarti la portante. Il segnale in uscita è già al max. Come va ora?" (16Mbit)
DTE: "Ora ne ho 14 ma abbassalo!!!"
DCE: "12dB perfetto! ciao."

:stordita:

tranky...capisco l'icazzatura...
conta che però è un po' più complicata la cosa... xkè il margire di rumore dipende tanto dalla potenza di uscita del DSLAM nel momento della negoziazione e dalla qualità della coppia nella tratta di rete esterna.... potrebbe allinearsi 1sec a 12db, il tuo vicino di coppia nel cavo accende il modem e ti uccide, x diafonia, qualke db di margine di rumore, o viceversa... da qui l'oscillazione del margine di rumore ;)

ciauzzz

bididead
04-01-2008, 21:58
sui mux attestati a feeder GBE è quasi normale purtroppo...
ti spiego xkè....

sui DSLAM IP vengono configurate 3 VLAN: una dati 8/35 (navigazione), una video 8/36 (IPTV) e una management 8/37 (Sessione di telegestione x i modem telecom italia).... il problema è che ognuna di queste ha una priorità sul traffico di rete....

il traffico della vlan video è nettamente più garantito rispetto a quello dati... x cui nei momenti di saturazione (che avvengono anche sui dslam ip), viene data priorità al traffico IPTV, "segandoti" la banda di navigazione ;)

ciauzz

scusa l'ignoranza, ma con l'ultima frase intendi dire che uno che sceglie l'IPTV (quindi vlan video) ha pure un'adsl con piu' banda garantita? nel senso che se scelgo adsl liscia vengo attaccato alla VLAN con meno banda, invece se scelgo adsl piu' home tv vengo attaccato alla VLAN 8/36 e ho meno problemi di velocita' in navigazione e saturazione? non so' se mi sono capito:D

gionnico
04-01-2008, 22:28
scusa l'ignoranza, ma con l'ultima frase intendi dire che uno che sceglie l'IPTV (quindi vlan video) ha pure un'adsl con piu' banda garantita? nel senso che se scelgo adsl liscia vengo attaccato alla VLAN con meno banda, invece se scelgo adsl piu' home tv vengo attaccato alla VLAN 8/36 e ho meno problemi di velocita' in navigazione e saturazione? non so' se mi sono capito:D
No, è che tutte le IP-TV viaggiano su VC (36) diverso da quello per la navigazione (35) V stà per virtuale, e non è molto differente dai QoS di alcune LAN private.

La banda totale è fissa (la capacità del DSLAM - e si tratta di gigabits), ma uno di questi tre canali ha maggiore priorità.

Per il discorso che dici tu dovresti essere attaccato al VC 36/37 ma per il normale traffico.


Ho io una domanda: il VoIP viaggia sul 35 o sul 36?
E il "VIP"? :sofico:

Robecate
04-01-2008, 22:38
Per Gionnico:
Il voip standard è traffico dati sul vcc 8.35, infatti lo possono usare tutti, anche chi, come me, non configura nel suo router altri circuiti virtuali oltre a quello per navigare.

Non so nulla invece del voip di Alice, cioè Aladino e router di Alice e compagnia bella...ma non vedo ora motivi per cui non debba essere come gli altri.

cionci
04-01-2008, 22:44
Sì, dovrebbe essere anche quello su 8.35...anche se non ce l'ho per poter verificare...

gionnico
04-01-2008, 22:47
Per Gionnico:
Il voip standard è traffico dati sul vcc 8.35, infatti lo possono usare tutti, anche chi, come me, non configura nel suo router altri circuiti virtuali oltre a quello per navigare.

Non so nulla invece del voip di Alice, cioè Aladino e router di Alice e compagnia bella...ma non vedo ora motivi per cui non debba essere come gli altri.

A quelli mi riferivo.
Tu a cosa ti riferisci? A skype?
Non hai un router VoIP?

I motivi sono che se scarichi a palla (e per quello il router di alice penso che usi il QoS a livello locale) o meglio se si saturano nel DSLAM le connessioni dati, così come è la politica per la IP-TV dovrebbe esserlo a logica anche per i VoIP (anzi, a maggior ragione visto che il telefono dovrebbe essere garantito).

Robecate
04-01-2008, 23:14
Quello che dici parrebbe logico, ma devo dirti che noi in Università usiamo per tutte le telefonate, interne ed esterne il voip ma non è garantito nulla, infatti siamo obbligati da alcune norme di sicurezza ad avere anche linee tradizionali per le chiamate di emergenza. Lo stesso vale per gli ospedali.

gherf
04-01-2008, 23:17
scusa l'ignoranza, ma con l'ultima frase intendi dire che uno che sceglie l'IPTV (quindi vlan video) ha pure un'adsl con piu' banda garantita? nel senso che se scelgo adsl liscia vengo attaccato alla VLAN con meno banda, invece se scelgo adsl piu' home tv vengo attaccato alla VLAN 8/36 e ho meno problemi di velocita' in navigazione e saturazione? non so' se mi sono capito:D

come ti diceva gionnico... la banda "garantita" è solo sulla vlan 8/36... quindi anche se hai l'iptv, il video è garantito, la navigazione, essendo su vlan 8/35 (che poi "8/35" è un nome x identificarla come standard, dato che nn esiste il PVC su rete IP/GBE) rimani in disparte rispetto al video ;)

gherf
04-01-2008, 23:21
Per Gionnico:
Il voip standard è traffico dati sul vcc 8.35, infatti lo possono usare tutti, anche chi, come me, non configura nel suo router altri circuiti virtuali oltre a quello per navigare.

Non so nulla invece del voip di Alice, cioè Aladino e router di Alice e compagnia bella...ma non vedo ora motivi per cui non debba essere come gli altri.

il Voip standard (skype..ecc) vanno sulla connessione di navigazione ( 8/35 )

il Voip di Telecom, viaggia sulla sessione di management Vp 8 Vc 35 su rete ATM

Nelle IPTV viene chiamata per convenzione VLAN 8/36 ma è per dividerla, a livello di QoS, dalle altre 2 VLAN ;)

ciauzz

Robecate
05-01-2008, 11:13
Nelle IPTV viene chiamata per convenzione VLAN 8/36 ma è per dividerla, a livello di QoS, dalle altre 2 VLAN ;)

ciauzz

Ciao! Come "per convenzione"? Io, ad un amico che voleva vedere l'IPTV di Alice (...contento lui...) con il decoder di Alice ma con un router di sua proprietà, ho proprio dovuto configurare due vcc distinti, 8.35 per navigare e 8.36 in bridge.

cionci
05-01-2008, 11:18
Ciao! Come "per convenzione"? Io, ad un amico che voleva vedere l'IPTV di Alice (...contento lui...) con il decoder di Alice ma con un router di sua proprietà, ho proprio dovuto configurare due vcc distinti, 8.35 per navigare e 8.36 in bridge.
Virtuali credo nel senso che servono solo per identificare le trame ATM del PPPoE...in realtà il VC non c'è perché non c'è ATM, ma la rete è Full IP...
Mi immagino che questi pacchetti vengano filtrati ed inoltrati sulle rispettive VLAN ;)

Robecate
05-01-2008, 11:26
Grazie! Io credevo che da casa al dslam la rete fosse sempre atm...

skyscreaper
06-01-2008, 09:23
anche a me succede che limitano la singola connessione a 200 -250 kb con i download manager invece sono un razzo 850 fissi... peccato per siti che per esempio non supportano il multi link nel senso che non ti permettono di effettuare più connessioni per lo stesso file... li sei limitato per forza a 200kb...:mad:

secondo voi c'è possibiltà di reclamo o soluzione? secondo me no però mi da fastidio questa situazione...

Linux36
06-01-2008, 09:49
Anche in provincia di Novara, da venerdì pomeriggio si assiste ad un calo vergognoso dopo le ore 17 circa, fino a quell'ora infatti la banda è di circa 6200kbps o più mentre alla sera scende anche a 300-500kbps. :muro:

DarKilleR
06-01-2008, 11:00
io mi sono reso conto adesso di questa discussione...ed è 2 giorni che faccio un po' di prove...

Alice 7 MB e Netgear DG834 GT...scaricando distro linux come quelle nel primo topic, non ho problemi faccio in media sui 700/750 KB/s sulla singola connessione e piena banda ossia 850 KB/s con download manager

Però mi è capitato di scaricare da sito dove sulla singola connessione non facevo più di 70/80 KB/s...ma poi andavano a 400 KB/s con download manager...

Quindi in questo caso credo dipende dal server da dove scarico che ha l'upload limitato...io fortunatamente per ora non ho di questi problemi..ma forse la gente è sempre in vacanza...

Quindi mi aspettano i test nella prossima settimana :cool:

WaRaf
06-01-2008, 11:50
io mi sono reso conto adesso di questa discussione...ed è 2 giorni che faccio un po' di prove...

Alice 7 MB e Netgear DG834 GT...scaricando distro linux come quelle nel primo topic, non ho problemi faccio in media sui 700/750 KB/s sulla singola connessione e piena banda ossia 850 KB/s con download manager

Però mi è capitato di scaricare da sito dove sulla singola connessione non facevo più di 70/80 KB/s...ma poi andavano a 400 KB/s con download manager...

Quindi in questo caso credo dipende dal server da dove scarico che ha l'upload limitato...io fortunatamente per ora non ho di questi problemi..ma forse la gente è sempre in vacanza...

Quindi mi aspettano i test nella prossima settimana :cool:

Ho il tuo stesso stesso router la tua stessa linea e i tuoi stessi dubbi!
Ad esempio, io col pc scarico tranquillamente a piena banda, verso i server che me lo permettono ovviamente, me se ad esempio provo a scaricare dal Marketplace di XBOX Live beh ho dei risultati allucinanti per un servizio a pagamento, del tipo 65mb in un'ora! Ora voglio dire, le ho provate tutte, dai dns all'aggiornamento del router al reset di linea, ma nulla, da un mese non riesco proprio a scaricare! Tutto questo da inizio dicembre, prima andava na bomba ;)

giugeo
06-01-2008, 14:48
Quanto rimpiango la mia vecchia connessione adsl 4 mega con infostrada...è da circa un mese che ho avuto questa brillante idea di passare a telecom per l'adsl con l'offerta di 19,95€ e connessione 7 mega. Ebbene mi sembra di navigare con una conessione a 56 k. Ho fatto numerosi test con router u.s. robotics usr9108 e modem adsl usb. Cambiato pc, ma nulla lo stesso. Disinstallato firewall, antivirus, ma nulla è cambiato. Ho fatto i test di download dal portale di alice e mi riportano questi dati fatti tre volte in due giorni:

131kb/s
788kb/s
131kb/s

Questo è quello che mi riporta i dati statistici il ruoter:

ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.6 17.0
Attenuation (dB): 27.0 15.0
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 7488 768
Rate (Kbps): 6944 480
K (number of bytes in DMT frame): 218 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 8 8

Super Frames: 51565 51563
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 3506450 438285
RS Correctable Errors: 207 4
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 14357020 0
Data Cells: 85082 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 10 0


Segnalazione fatta al 187 e aspetto il loro intervento tecnico in centrale. Cosa ne pensate di questi dati? Grazie.

antani2
06-01-2008, 20:20
A Vercelli il problema si presenta tra le 16.30 e le 22 :rolleyes:

http://img24.imagevenue.com/loc763/th_50007_alice2_122_763lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=50007_alice2_122_763lo.jpg)

http://img120.imagevenue.com/loc788/th_50002_alice1_122_788lo.jpg (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=50002_alice1_122_788lo.jpg)

seytan
07-01-2008, 13:23
sto letteralmente uscendo pazzo da 5 giorni, ho provato due router, cambiato firmware negli stessi ,sto variando continuamente i settaggi della connessione di rete, ho persino provato i server openDNS...senza riuscire a risolvere il problema.
Ho Alice 7 mega dal 11/11/2007.
Da diversi giorni noto nella maggior parta della giornata dei rallentamenti notevoli della mia linea sia per i download che per l'apertura delle pagine in internet...praticamente la mia 7 mega è diventata una 56K.
Ecco un esempio:
ore 11.00 di Domenica 6 Gennaio

http://img139.imageshack.us/img139/8172/immagine2fp4.png

Dalle 13.00 di Domenica 6 Gennaio sino a dopo la mezzanotte:

http://img233.imageshack.us/img233/6890/ubuntukf5.png


Saluti

cionci
07-01-2008, 13:33
Hai provato con un download manager sfruttando più connessioni contemporanee ?

seytan
07-01-2008, 13:37
Hai provato con un download manager sfruttando più connessioni contemporanee ?

Non ne ho installati...però se pensi che sia determinante lo installo.
Indicami eventualmente il link dei download in modo da scaricare da stessi server.

Per adesso la linea è ancora ok!!! vediamo quanto dura.
;)

p.s. ora da un test va così
http://www.speedtest.net/result/219410134.png

cionci
07-01-2008, 13:46
Usa DownThemAll, è un'estensione di Firefox...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/201

Prova lo stesso link con e senza DownThemAll quando la connessione rallenta. Se con DownThemAll riesci a saturare la banda o vai molto più veloce del singolo download significa che anche tu risenti dello stesso problema che abbiamo qui.

gionnico
07-01-2008, 13:46
sto letteralmente uscendo pazzo da 5 giorni, ho provato due router, cambiato firmware negli stessi ,sto variando continuamente i settaggi della connessione di rete, ho persino provato i server openDNS...senza riuscire a risolvere il problema.

Perfetto il problema non è dalla tua parte.. ;)

Da diversi giorni

Mi interesserebbe: da diversi giorni tipo .. intorno all'anno nuovo?
Ho un problema simile che non avevo mai notato l'anno scorso.

noto nella maggior parta della giornata dei rallentamenti notevoli della mia linea sia per i download che per l'apertura delle pagine in internet...praticamente la mia 7 mega è diventata una 56K.

Beh una 56k no, ma siamo daccordo che è ridicolo.
Hai provato a scaricare questi file con DTA (plugin firefox)?
Prova anche a dividerli in 2 o 10 parti per vedere la differenza.

E poi, usando magari il programma che consigliavo in un altro thread, posta la schermata del tracert verso maya.ngi.it

(tracert particolare, il programma è WinMTR)

La portante ce l'hai costante?

Così cerchiamo di capire il problema, più che altro è fare una diagnosi di cosa non và alla telecom.. :( :mad:

yakumo_82
07-01-2008, 14:12
Bah!
Per un periodo sembrava tutto risolto... e invece anno nuovo, problemi di nuovo!
Dalle 14 alle 22-23 navigo uno schifo, nemmeno orbit sembra andare oltre un tot di kb/s, mentre per il resto viaggio una bellezza...

Oggi ho inaugurato il 187 nel 2008 (e mi son accorto che hanno cambiato la voce guida, ma l'anno presa dalla fmaiglia adams?) e il tizio di turno mi ha detto di far i test con alicetiaiuta (che ho disinstallato da un bel po') morale: ora sto "scaricando" alicetiaiuta con la mia stupendissima velocità adsl da schifo (chissà tra quanto finirà), sicuramente non troverà nessun problema nella linea e altro tempo buttato.

La mia speranza è che appena finiscano l'opera di questo "aggiornamento" che stanno facendo, si risolvi la cosa, altrimenti questa 7mb è stata una mega sola colossale!

seytan
07-01-2008, 17:42
@ cionci
@ gionnico


Ho installato l'addon downThem ...e fatto un po' di prove ma non significative perchè da stamane l'adsl funziona bene e non ho avuto i soliti rallentamenti.
Nei download delle iso quelle in più parti la velocità media è di circa 800KB/s ( da 770 a 840 )...quindi la portante non è costante.
Nei download delle iso in una parte è un po' meno 750 in media.
con la 640 e la 2 mega non ho avuto mai problemi.

La 7 mega l'hanno attivata il 11/11/2007 e sino al 2 gennaio scorso non ho avuto mai problemi. Anzi nei giorni successivi all'attivazione talvolta avevo dei picchi di portante spaventosi (immagine relativa al 20/11/2007)
http://img222.imageshack.us/img222/3033/immagine3kq7.png
poi naturalmente calava lentamente attestandosi a 850 KB/s.

Per il tracert verso maya ho esportato questi dati ( allego il txt al post ) per adesso non significativi perché al momento l'adsl funziona bene però potremo utilizzarli come termine di paragone se dovessero presentarsi di nuovo i problemi.
Però mi dovreste dire se il software si ferma da solo o devo essere io a fermarlo.
Tnx

Saluti

cionci
07-01-2008, 18:05
Quel valore ce l'hai perché Firefox riutilizza una porzione del download che si trova nella cache del browser da un download precedentemente interrotto...

gionnico
07-01-2008, 18:13
seytan: si devi fermarlo quello che hai postato va bene.

Bellissimi quei nodi
napoli-roma e roma-milano sai che bello! :rolleyes:


Beato te che ti va bene.
A me come tutti i pomeriggi ormai da 4-5 giorni sui 50KB/s. Scenderanno anche a 30KB/s.. :(

axelv
07-01-2008, 18:29
Fatemi capire cosa succede
Allora ragazzi, anche io ho fatto una prova di una iso da debian fastweb. Ho scaricato con Firefox e mi va a 50/60kb, poi ho provato con DownThemAll e mi andava dai 130 ai 240kb, solo una volta a toccato i 340...poi è stata una continua altalena. Cosa significa???? Ho Alice 7 mega.
Avevo aperto questo post per questo problema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643576

Alfix
07-01-2008, 18:48
Scusate, forse non sono molto OT...

Io ho ancora la 2mega, ma succede lo stesso anche a me: con un download manager raggiungo anche 240 kbps in down (anche con 10 connessioni contemporanee :eek: ), mentre con firefox raggiungo un misero 40 kbps!

Secondo me, la linea non regge e sta scoppiando, indipendentemente dal nostro profilo. Hanno messo dei filtri, ma visto che sono veramente incompetenti, invece di penalizzare il p2p, fanno tutto il contrario! :O

Stasera la mia linea è a circa 1,8 mega, ma dal 2 fino a ieri, andavo a 500 kb!

Due sono le cose: o stanno facendo degli spostamenti/adeguamenti e tutto tornerà alla normalità, oppure emigriamo tutti in Polonia dove hanno la 20 mega e nei posti di montagna hanno il wifi!

cionci
07-01-2008, 22:01
Alfix: sinceramente io credo a quello che dice Gherf, visto che lavora proprio su queste cose. Il problema inoltre si era attenuato prima dell'anno nuovo...ora si è acutizzato nuovamente: scarico a 40 KB/s con una sola connessione.

gighen78
07-01-2008, 22:36
Direi che è ora di finirla.Perchè in Francia se una cosa non funziona bene la gente scende in piazza e sempre (sottolineo sempre)ottiene qualcosa?a me i francesi non stanno simpatici ma lo spirito che loro incorporano è fantastico!
Questo per dire che non è possibile che da due giorni vado come andavo prima con una 2 mega..O anche peggio.A me sembra allucinante

seytan
07-01-2008, 23:16
Usa DownThemAll, è un'estensione di Firefox...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/201


Sai come posso scaricare utilizzando DownThemAll da rapidshare o simili ??? ho provato ad inserire il link nel download manager ma mi scarica solo la pagina html e non quello che è stato uppato sul link.
Ovviamente se clicco su salva nel download manager di firefox prelevo tranquillamente il file.

Tnx

axelv
07-01-2008, 23:55
Fatemi capire cosa succede
Allora ragazzi, anche io ho fatto una prova di una iso da debian fastweb. Ho scaricato con Firefox e mi va a 50/60kb, poi ho provato con DownThemAll e mi andava dai 130 ai 240kb, solo una volta a toccato i 340...poi è stata una continua altalena. Cosa significa???? Ho Alice 7 mega.
Avevo aperto questo post per questo problema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643576
Ragazzi ma nessuno sa darmi un proprio parere???

scricciolino
08-01-2008, 07:48
A me il problema è iniziato con l'upgrade della 7 Mega e non è mai andato via di amttina oltre gli 850 KB con portante 8128/480 di pomeriggio dopo le 13 circa non vado oltre i 60 KB delel volte va un po meglio e arrivo anche a 130-150 KB ma sono casi rari chiamato più volte il 187 e mi han sempre risposto col solito disco siamo al lavoro per risolvere il problema.........
Ieri poi conobbi in palestra un tecnico della telecom che abita nel mio stesso paesino, e parlando un po cosi venne fuori l'argomento e lui mi disse che purtroppo le linee non sono adeguate al carico dei dati, e specialmente da me dovrebbero sostituire le apparecchiature in centrale, e che secondo lui han fatto una grossa cavolata a fare questo upgrade, senza prima aggiornare le principali centrali.........dice che e stata solo una trovata pubblicitaria ma che comunque con l'andare del tempo, la cosa si risolverà resta da vedere in quanto tempo ciò accadra però..........

speriamo per il meglio.......

Fabulous Muscles
08-01-2008, 08:17
siamo davvero in troppi, ma vi rendete conto di quanta gente sta ricevendo un servizio scandaloso pur pagando come sempre? :mad:
poi vorrei dire che il titolo di questo thread è un po' fuorviante in quanto mi pare appurato che di traffic shaping non si tratti. Magari il problema fosse circoscritto a certe applicazioni, per quanto riprovevole sarebbe meglio della situazione attuale.

cionci
08-01-2008, 08:25
Hai ragione, l'ho cambiato.
Ragazzi ma nessuno sa darmi un proprio parere???
Significa che non solo c'è il problema che abbiamo rilevato in questo thread, ma c'è anche congestione :( Sei nella mia stessa situazione.

axelv
08-01-2008, 08:44
Significa che non solo c'è il problema che abbiamo rilevato in questo thread, ma c'è anche congestione :( Sei nella mia stessa situazione.
E non ci saranno soluzioni secondo te Cionci?????

giugeo
08-01-2008, 08:47
Hai ragione, l'ho cambiato.

Significa che non solo c'è il problema che abbiamo rilevato in questo thread, ma c'è anche congestione :( Sei nella mia stessa situazione.

Ho avuto anch'io lo stesso problema in download specie nel fine settimana scorso. Fatta segnalazione al 187, sono stato contattato stamani. Per loro fortuna non è stato possibile riscontrare il problema poichè da ieri sto navigando nella norma.

cionci
08-01-2008, 08:52
E non ci saranno soluzioni secondo te Cionci?????
Per la congestione c'è poco da fare...per il problema della banda limitata sulla singola connessione sembra che ci stiano lavorando.

seytan
08-01-2008, 09:07
Per fortuna i problemi da ieri sono scomparsi forse saranno state le ripetute telefonate al 187 di reclamo.
Vorrei segnalarvi un tools molto completo che permette di monitorare molti parametri della propria linea adsl.
Funziona con i router che hanno la possibilità di essere gestiti da telnet e solo con alcuni modelli. Quindi bisogna aprire la porta 23 all'interno della propria Lan e provare.
Funziona con il mio netgear DG834GT. Queso è il link:
http://dmt.mhilfe.de/

e questa è la schermata nell'utilizzo del software
http://img80.imageshack.us/img80/3420/dmtcr4.png


Saluti

axelv
08-01-2008, 09:10
Per la congestione c'è poco da fare
Dici che non c'è niente da fare??? Ma dai! Per congestione trovarsi a scaricare da 800kB a 30kB mi sembra ridicolo però! :(

cionci
08-01-2008, 09:15
Dici che non c'è niente da fare??? Ma dai! Per congestione trovarsi a scaricare da 800kB a 30kB mi sembra ridicolo però! :(
Solo in parte il problema è dovuto alla congestione...scarichi a 30 K proprio perché c'è un problema sui firmware di alcuni apparati di rete di telecom. Il problema dovrebbe essere in via di risoluzione.

alexbsc
08-01-2008, 09:16
Io sono collegato al nodo di Pisa e riscontro lo stesso problema. La sera la velocità di download è paragonabile a quella di una 640k. Preferivo ampiamente la vecchia 2 mega con la quale ho sempre navigato in pieno senza rallentamenti in nessuna ora del giorno.

Chiaramente di mattina la 7 mega viaggia al pieno della banda, segno che c'è una congestione generale delle linee in alcuni orari della giornata :mad:

cionci
08-01-2008, 09:21
Potremmo anche essere sullo stesso NAS ;)
Hai provato ad usare un download manager quando la sera va piano ?

letsmakealist
08-01-2008, 09:22
a me è arrivata la lettera oggi, dalla telecom, del passaggio gratuito dalla versione precedente a questa.

adesso faccio un po' di prove per vedere se anche io sto nella stessa identica situazione.

alexbsc
08-01-2008, 09:27
Potremmo anche essere sullo stesso NAS ;)
Hai provato ad usare un download manager quando la sera va piano ?

No, sono venuto solo ora a conoscenza del tool di firefox, in genere evito di installare troppi software aggiuntivi, ma questo pare davvero utile :cool:
Qui in ufficio non posso fare paragoni perchè c'è una linea aruba 2 mega e viaggia in piedo sia con singolo download che usando DownThemAll.

Stasera lo provo a casa con alice 7 mega.

axelv
08-01-2008, 09:28
Potremmo anche essere sullo stesso NAS ;)
Hai provato ad usare un download manager quando la sera va piano ?
Che significa? Ma questo problema riguarda solo noi toscani????? :p
Guarda caso sono di Firenze...

scricciolino
08-01-2008, 09:39
Che significa? Ma questo problema riguarda solo noi toscani????? :p
Guarda caso sono di Firenze...

tranquillo anche qui al sud stiamo come voi toscani.........
Chiamato al 187 dicono che è un loro problema e che stanno cercando di risolverlo, efefttivamente in centrale sotto da me qui stanno lavorando, ma ormai alvorano dai pri mi di dicembre chi sa che cavolo fanno.....oh

Bellissima FIRENZE........

axelv
08-01-2008, 10:01
Il bello è che avevo segnalato il problema venerdì e ieri mattina mi è arrivato il messaggio che era stato risolto. Poi ho telefonato per sincerarmi e mi hanno confermato. Sono arrivato a casa e dalle 15 alle 22.30 non andava niente, allora ho richiamato e hanno fatto partire un'altra segnalazione. Non smetterò fino a quando non ripristinano correttamente il tutto...

antani2
08-01-2008, 11:05
abbiamo appurato che si tratta di un problema di aggiornamento del firmware sui nodi ATM. Il problema è in fase di risoluzione con un aggiornamento del software, ma i tempi sono abbastanza lunghi

Cionci io sono su rete adsl2+ eppure ho gli stessi problemi...sicuro che siano solo i nodi ATM?

axelv
08-01-2008, 11:34
Comunque anche io sono su rete ADSL2+...

gionnico
08-01-2008, 12:21
Hai ragione, l'ho cambiato.

Già che ci sei, non è solo per le 7Mega ma anche per le 20Mega.
La mia su singola connessione proprio negli orari indicati và a 30-50KB/s (dipende dall'ora), mentre con 10 connessioni raggiungo i 400-500KB/s (è praticamente lineare).

E' veramente uno scandalo.
La prossima segnalazione scade a mezzanotte di oggi e non mi è ancora arrivato l'SMS.
Ne avrò aperte una decina nel giro di un mese. Puntualmente ignorate e chiuse. :mad:


edit: ho letto ora le risposte seguenti.
Preciso che sono su GbE (siemens HiX).

Arezzo. Interessato al fatto "toscana".
E magari altre regioni hanno lo stesso problema per altri nodi intasati.

Ho parlato qualche giorno fa con un operatore del 187 che dopo una lunga verifica mi ha detto che c'è un intasamento a livello provinciale-regionale.

Si tratta - e lo vedo con un traceroute - del 2° HOP che nel mio caso ha IP: 88.45.2.153 e 88.45.2.25, con perdita dei pacchetti superiori al 90%. Ne parlavo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20426837#post20426837) e poi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20439891#post20439891).

Alfix
08-01-2008, 13:52
Alfix: sinceramente io credo a quello che dice Gherf, visto che lavora proprio su queste cose. Il problema inoltre si era attenuato prima dell'anno nuovo...ora si è acutizzato nuovamente: scarico a 40 KB/s con una sola connessione.

Non voglio assolutamente mettere in dubbio nulla, ci mancherebbe ;) .
La mia era una semplice considerazione: ho gli stessi identici problemi di questo thread. Solo coincidenza?

D'accordo, forse non saranno i filtri; forse è solo intasamento.
La mia modesta opinione è che stanno razionando le linee, perché non reggono più (almeno fino a quando non faranno lavori "grossi "in centrale)

Ripeto: questa è una mia modesta opinione e spero moltissimo di sbagliarmi! :rolleyes:
(come spero che non mi passino a 7mega: chissà cosa potrebbe accadere :eek: )

A proposito: stamattina il download è molto incostante: da 120 kbps a 240 kbps (che era la velocità che avevo sempre, anche di sera, lo scorso anno).

Ahhh, grande annata il 2007 :D

axelv
08-01-2008, 14:00
IMPORTANTE!
Allora ragazzi, tramite una conoscenza in Telecom, ho dato il mio numero a questa persona ed ha fatto i dovuti accertamenti. Purtroppo non c'è soluzione al problema. La centrale dove sono collegato io è satura (mux saturi mi sembra di aver capito) e mi aveva consigliato di passare ad una 4 mega (che sarebbero stati reali) ma purtroppo non posso averla perchè offerta non più commercializzabile. Sto pensando di disdire tutto, il problema è che non mi arriva niente in rete proprietaria e quindi non so cosa fare! Ma se per esempio vado con Tiscali in wholesale avrei gli stessi problemi di adesso???

gionnico
08-01-2008, 14:14
IMPORTANTE!
Allora ragazzi, tramite una conoscenza in Telecom, ho dato il mio numero a questa persona ed ha fatto i dovuti accertamenti. Purtroppo non c'è soluzione al problema. La centrale dove sono collegato io è satura (mux saturi mi sembra di aver capito) e mi aveva consigliato di passare ad una 4 mega (che sarebbero stati reali) ma purtroppo non posso averla perchè offerta non più commercializzabile. Sto pensando di disdire tutto, il problema è che non mi arriva niente in rete proprietaria e quindi non so cosa fare! Ma se per esempio vado con Tiscali in wholesale avrei gli stessi problemi di adesso???
Stessi problemi per lo wholesale. I DSLAM sono quelli telecom.

PS: I mux saturi sono un altro problema di quello trattato qui. Con download manager scarichi alla stessa velocità che in connessione singola?

axelv
08-01-2008, 14:29
Stessi problemi per lo wholesale. I DSLAM sono quelli telecom.

PS: I mux saturi sono un altro problema di quello trattato qui. Con download manager scarichi alla stessa velocità che in connessione singola?
Quindi se passassi a Tiscali avrei la stessa situazione???
In che senso i mux saturi sono un altro problema?
Ho provato ieri sera ed andavo a 30/50kB con Firefox e 140/280kB con DownThemAll. Ho la 7mega.