Slide
27-11-2007, 23:57
Sto impazzendo per decidere verso quale piattaforma orientarmi... ogni due giorni cambio idea. Troppe recensioni :)
L'ultima recensione che ho letto (e riletto riletto riletto.. capace che se la incontro tra una settimana, me la rileggo!:) ) è questa hwupgrade.it - confronto processori (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_index.html).
Da questa recensione mi sembra di capire che l'E6750 sta quasi sempre sopra addirittura all'amd 6400+ :eek:
Ora devo capire quale è il processore che fa per me. Ecco quali avevo puntato:
Amd
1.5200+ o il 5000+
2.5600+
3.6000+
4.6400+
Intel
1.E6750
Il punto 1) di AMD mi isparava perchè vedevo dei discreti processori a livello di prestazioni, più economici e un risparmio energetico più ottimizzato, nonchè il processo produttivo ridotto.
Il punto 2) di Amd tocca alcuni punti precedenti ma il processo produttivo e il tdp sono peggiori.
Il 3) e il 4) mi ispiravano moltissimo per il prezzo e le prestazioni, ma storcevo di molto il naso per i consumi energetici e il processo produttivo.
Dopo aver indagato un po' in rete, ecco che ti trovo nella fascia di prezzo che a me interessa, l'E6750 che sembra lasciare indietro di molto gli amd della lista.
Inoltre mi compiaccio del processo produttivo ridotto e del tdp dichiarato.
E quindi adesso sono molto molto orientato verso l'E6750.
Al momento non sono molto interessato all'OC, ma un domani potrei diventarlo.
Soprattutto adesso vorrei una piattaforma già proiettata nel futuro: se il prossimo anno mi prende la fantasia di cambiare cpu, vorrei tenermi mobo e ram; quindi, quale mobo e ram mi consigliate di accoppiare all'E6750?
Per colpa di studio e lavoro riesco a giocare molto poco.Ma quando gioco vorrei godermi al meglio il mio videogame. Se può esser utile, intendo giocare a videogame tipo
-The Witcher
-Oblivion
-Bioshock
-Two Worlds
tanto per citarne alcuni. Non sono interessato a Crysis (per ora :D )
Al max gioco a 1280*1024 su un buonissimo lcd.
Forse una sciocchezza:
molto spesso mi trovo a rarrare più file contemporaneamente,
e qualche volta taglio dei pezzi di divx con virtualdub (ma non per questo posso dire di fare editing video:p )
Altro:
quasi sempre tengo aperti in contemporanea:
b*torrent,msn,firefox,outlook
itunes
dreamweaver
apache + mysql
e magari mi sparo qualche film (in questo caso itunes si spegne :-P); oppure mi potrebbe venire la fantasia di lanciare un videogame senza stoppare alcuni processi ;)
Insomma per il modo di pensare ed usare il pc, è una scelta furba andare su intel e6750? (Ricordate che ci tengo ad una espandibilità futura...
Ad esempio,
-se il prox anno si abbassano i prezzi di alcuni mostri di cpu.
-oppure se decido di mettere un quad
-giusto giusto mi viene in mente penryn e il processo produttivo a 45nm ).
Tra l'altro mi conviene subito comprare un dissipatore orientato ad un po' di OC oppure con quello di serie già si può salire un bel po'? Metti mai che un domani mi prende la smania di overclock :)
Ultima informazione e poi la smetto:
i tre nuovi componenti (cpu,mobo,ram) andranno ad affiancare
-un raid (striping) di due dischi da 250gb
-un disco per i dati
-una ati x1900xtx
-alimentatore Topower top-700pz da 700watt
Scusate il mega post, però non so più davvero dove sbattere la testa. Mi serve davvero un consiglio da un amico... purtroppo tra quelli che ho ce ne fosse uno in grado di consigliarmi :cry:
Se mi leggo un'altra recensione, va a finire che divento in grado di costruirmelo da solo il processore :p
Grazie al coraggioso che arriverà sino a questa riga ed avrà ancora la forza di rispondere :doh:
P.s. Ho un budget di 450euro, e mi ci deve entrare: mobo,cpu,ram ed un hard disk per i dati; l'hd più capiente possibile :) ).
P.p.s. scusate la poca fluidità del discorso, ma sono stanchissimo :O
P.p.p.s. Se avessi toppato sezione, chiedo venia ai mod :fagiano:
L'ultima recensione che ho letto (e riletto riletto riletto.. capace che se la incontro tra una settimana, me la rileggo!:) ) è questa hwupgrade.it - confronto processori (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_index.html).
Da questa recensione mi sembra di capire che l'E6750 sta quasi sempre sopra addirittura all'amd 6400+ :eek:
Ora devo capire quale è il processore che fa per me. Ecco quali avevo puntato:
Amd
1.5200+ o il 5000+
2.5600+
3.6000+
4.6400+
Intel
1.E6750
Il punto 1) di AMD mi isparava perchè vedevo dei discreti processori a livello di prestazioni, più economici e un risparmio energetico più ottimizzato, nonchè il processo produttivo ridotto.
Il punto 2) di Amd tocca alcuni punti precedenti ma il processo produttivo e il tdp sono peggiori.
Il 3) e il 4) mi ispiravano moltissimo per il prezzo e le prestazioni, ma storcevo di molto il naso per i consumi energetici e il processo produttivo.
Dopo aver indagato un po' in rete, ecco che ti trovo nella fascia di prezzo che a me interessa, l'E6750 che sembra lasciare indietro di molto gli amd della lista.
Inoltre mi compiaccio del processo produttivo ridotto e del tdp dichiarato.
E quindi adesso sono molto molto orientato verso l'E6750.
Al momento non sono molto interessato all'OC, ma un domani potrei diventarlo.
Soprattutto adesso vorrei una piattaforma già proiettata nel futuro: se il prossimo anno mi prende la fantasia di cambiare cpu, vorrei tenermi mobo e ram; quindi, quale mobo e ram mi consigliate di accoppiare all'E6750?
Per colpa di studio e lavoro riesco a giocare molto poco.Ma quando gioco vorrei godermi al meglio il mio videogame. Se può esser utile, intendo giocare a videogame tipo
-The Witcher
-Oblivion
-Bioshock
-Two Worlds
tanto per citarne alcuni. Non sono interessato a Crysis (per ora :D )
Al max gioco a 1280*1024 su un buonissimo lcd.
Forse una sciocchezza:
molto spesso mi trovo a rarrare più file contemporaneamente,
e qualche volta taglio dei pezzi di divx con virtualdub (ma non per questo posso dire di fare editing video:p )
Altro:
quasi sempre tengo aperti in contemporanea:
b*torrent,msn,firefox,outlook
itunes
dreamweaver
apache + mysql
e magari mi sparo qualche film (in questo caso itunes si spegne :-P); oppure mi potrebbe venire la fantasia di lanciare un videogame senza stoppare alcuni processi ;)
Insomma per il modo di pensare ed usare il pc, è una scelta furba andare su intel e6750? (Ricordate che ci tengo ad una espandibilità futura...
Ad esempio,
-se il prox anno si abbassano i prezzi di alcuni mostri di cpu.
-oppure se decido di mettere un quad
-giusto giusto mi viene in mente penryn e il processo produttivo a 45nm ).
Tra l'altro mi conviene subito comprare un dissipatore orientato ad un po' di OC oppure con quello di serie già si può salire un bel po'? Metti mai che un domani mi prende la smania di overclock :)
Ultima informazione e poi la smetto:
i tre nuovi componenti (cpu,mobo,ram) andranno ad affiancare
-un raid (striping) di due dischi da 250gb
-un disco per i dati
-una ati x1900xtx
-alimentatore Topower top-700pz da 700watt
Scusate il mega post, però non so più davvero dove sbattere la testa. Mi serve davvero un consiglio da un amico... purtroppo tra quelli che ho ce ne fosse uno in grado di consigliarmi :cry:
Se mi leggo un'altra recensione, va a finire che divento in grado di costruirmelo da solo il processore :p
Grazie al coraggioso che arriverà sino a questa riga ed avrà ancora la forza di rispondere :doh:
P.s. Ho un budget di 450euro, e mi ci deve entrare: mobo,cpu,ram ed un hard disk per i dati; l'hd più capiente possibile :) ).
P.p.s. scusate la poca fluidità del discorso, ma sono stanchissimo :O
P.p.p.s. Se avessi toppato sezione, chiedo venia ai mod :fagiano: