PDA

View Full Version : Scheda Video Peak Ati RADEON X1950PRO 512MB DDR3 PCI-E


Gilles_76
27-11-2007, 23:07
Salve, posseggo una scheda X1950PRO...
E' molto rumorosa oppure è una mia fissa?
Sembra di avree una turbina accesa!
Per favore, chiunque la possegga, mi dia le sue impressioni.
Grazie.

Azathot
28-11-2007, 00:21
Salve, posseggo una scheda X1950PRO...
E' molto rumorosa oppure è una mia fissa?
Sembra di avree una turbina accesa!
Per favore, chiunque la possegga, mi dia le sue impressioni.
Grazie.

Io ho la versione leggermente più potente della tua, la XT, e ti posso assicurare che E' una fottuta turbina!! Quando la ventola va al massimo regime è veramente rumorosa..

goldorak
28-11-2007, 00:32
Usate un bel disssipatore zalman vf-900 e passa il rumore. :)

mazä
28-11-2007, 00:42
avevo anche io lo stesso problema con una x1950pro della Jetway...
cambiato il dissi stock con uno zalman vf900 ed è tutto un'altra cosa!

eventualmente anche con uno ZEROtherm GX710 avresti pace per gli orecchi dato che la ventola è fissa a 1600rpm con soli 14.7db

goldorak
28-11-2007, 00:46
Una cosa da ricordare e' che se cambiate dissipatore alla x1950pro con uno zalman dovete in qualche modo raffredare i mosfet delle scheda pena una eccessiva temperatura con conseguente schermo nero.
Il dissipatore standard copre questi mosfet, lo zalman no quindi ce' da fare un po' di bricolage.

Mister Tarpone
28-11-2007, 00:47
Una cosa da ricordare e' che se cambiate dissipatore alla x1950pro con uno zalman dovete in qualche modo raffredare i mosfet delle scheda pena una eccessiva temperatura con conseguente schermo nero.
Il dissipatore standard copre questi mosfet, lo zalman no quindi ce' da fare un po' di bricolage.

pure?? ma quanti casini bisogna fare per raffreddare bene sta scheda???:confused:

goldorak
28-11-2007, 00:55
pure?? ma quanti casini bisogna fare per raffreddare bene sta scheda???:confused:


Io so che la sapphire x1950pro con lo zalman include appunto un dissipatore nella parte posteriore della scheda per raffredare i mosfet.
Sfortunatamente se si compra lo zalman vf-900 in negozio non ti danno questo piccolo dissipatore ma solo quelli per la ram. :muro: :muro: :muro:

Se leggi l'articolo di hwupgrade sulla x1950pro ultimate dicono che il dissipatore posteriore copre solo una funzione estetica ma sbagliano.
E mi sorprende che non abbiano corretto l'articolo.
Quel dissipatore e' necessario per tenere a bada i mosfet altrimenti senza toccano circa 120 gradi e la scheda va in protezione e si spegne tutto.

Se guardi il dissipatore standard delle x1950pro ti accorgi che la porte posteriore va a comprire appunti i 3/6 (non ricordo esattemente) mosfet incriminati.

Gilles_76
28-11-2007, 08:28
Grazie per i consigli.
Una precisazione: potreste indircarmi se il dissipatore standard ha una sigla, oppure basta che al negoziante dica di darmi un dissipatore standard per scheda video ATI X1950PRO?
Scusate l'ignoranza.....

goldorak
28-11-2007, 08:36
Grazie per i consigli.
Una precisazione: potreste indircarmi se il dissipatore standard ha una sigla, oppure basta che al negoziante dica di darmi un dissipatore standard per scheda video ATI X1950PRO?
Scusate l'ignoranza.....

:boh: il dissipatore standard viene appunto con la scheda non si puo' comprare apparte. Ed e' quello che fa piu' rumore :muro: