View Full Version : [C] Consiglio programma
Fabietto206
27-11-2007, 20:46
Mi potete consigliare un buon programma x programmare in c? Ke comprenda editor e compilatore?
Se possibile gratis...
Cosa ne pensate di dev c++?
Grazie
afsdfdlecosdfsfdcco
27-11-2007, 20:53
Cosa ne pensate di dev c++?
Grazie
Ottimo per iniziare ;)
variabilepippo
27-11-2007, 20:54
Cosa ne pensate di dev c++?
Che esistono soluzioni migliori, forse un po' più difficili da installare, ma decisamente migliori! Io proverei Code::Blocks + un compilatore a scelta oppure Visual C++ + Platform SDK.
Cosa ne pensate di dev c++?
Grazie
è ottimo per quello che ti serve... non è un "mostro" nel comparto debug, però...
quando sarai più bravo ti consiglio Visual Studio.
ciao
Tel Mark
27-11-2007, 22:54
per programmare butta via windows e metti linux, più gratis di questo si muore. gcc>tutte le menate m$
Ziosilvio
28-11-2007, 09:42
Dev-C++ lo uso io, e per quello che ci faccio io va bene.
In questo modo hai come compilatore una versione Windows del gcc, che è un punto di riferimento sia nell'open source sia nell'industria; e un ambiente di sviluppo integrato non perfetto ma comunque accettabile.
Forse, se sei veramente agli inizi, sarebbe meglio un compilatore a riga di comando (come MinGW) e un editor con evidenziazione della sintassi (come Notepad++): scriveresti il programma nell'editor, e lo compileresti dal Prompt dei comandi.
Ah: ovviamente non c'è bisogno di cambiare tutto il sistema operativo solo per fare i compiti della scuola.
Fabietto206
28-11-2007, 12:14
Mi sa ke opterò x dev c++, dato ke penso ke sia quello che userò anke a lezione
Mi sa ke opterò x dev c++, dato ke penso ke sia quello che userò anke a lezione
Allora indubbiamente quello...però ti consiglio di disfartene appena finita la lezione :sofico:
Ci sono soluzioni migliori...più stabili, meno buggate e più ricche di feature.
Nightly Build di Code::Blocks e Visual C++ Express fra tutte (entrambe gratuite).
Ero anche io nella tua stessa situazione: a scuola ci fecero cominciare con il dev, poi a causa di un problema di librerie (certo come no "problema") ci imposero di passare al borland 5.5, alcuni di noi (come me) rimasero al DEV...
secondo me per iniziare il dev va bene (come ti è gia stato detto) però la sezione debug fa piangere inoltre dev è morto...
io ti consiglio code::blocks la cui ultima release è del 2005 ma vengono rilasciate quasi giornalmente nuove release... io lo sto esplorando da poco e mi ci trovo bene!
per quanto riguarda il visual studio... non l'ho mai provato
uso da poco visual c++ versione un po' datata (3-4 anni) come "console application" quindi visual messo in console senza grafica e finestre
Mi servirebbe il comando per
1) pulire lo schermo (l'equivalente di pascal clrscr)
2) scritte colorate ( l'equivalente di textcolor)
3) ritardo (delay)
ringrazio, se mi potete dire anche in che #include devo impostarle
Power_64
28-11-2007, 19:21
uso da poco visual c++ versione un po' datata (3-4 anni) come "console application" quindi visual messo in console senza grafica e finestre
Mi servirebbe il comando per
1) pulire lo schermo (l'equivalente di pascal clrscr)
2) scritte colorate ( l'equivalente di textcolor)
3) ritardo (delay)
ringrazio, se mi potete dire anche in che #include devo impostarle
per le 3 domande nn t so' dire mi sn messo ankio da poco a usarlo
cmq io metto#include "iostream.h" se hai visual c++ 6.0
mentre solo iostream se hai la 2005
bye..
il mio professore di fondamenti di informatica dice che dev-cpp è un ide giocattolo
ci consiglia eclipse-cdt, io pero lo alterno con code::blocks
Io consiglio Eclipse-CDT (nella sua versione stand-alone, Wascana).
cdt è troppo peso per quello che offre. Se per Eclipse con Java la pesantezza è accettabile data l'enorme quantità di strumenti, mentre cdt praticamente si limita ad essere un editor e poco più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.