PDA

View Full Version : Le burle di Telecom


BloKKo
27-11-2007, 20:30
Ok , sto postando qui poichè non so piu a che santo votarmi.
Da Settembre ho attivato un abbonamento Alice 20 Mega sulla mia linea , sembra che tutto vada bene , mi dicono di avere attivato il tutto .
Qualche tempo dopo , mi accorgo che la mia banda in download non supera i 750 kb ...... allora chiamo telecom , mi dicono che è tutto a posto .
Ora ho aspettato 2 mesi , fino a che 2-3 settimane fa chiamo nuovamente , e finalmente l'operatore mi fa una segnalazione tecnica . Non l'avessi mai fatto.
Mi staccano linea ADSL e telefono per 1 settimana , finalmente mi ritorna il telefono .... ma di ADSL neanche l'ombra , a quel punto ho cominciato a sparare telefonate al 187 ogni 6-7 ore e finalmente mi chiama un tecnico che mi dice "Il cavo della sua ADSL non era stato attaccato in centrale " .
L' ADSL è tornata finalmente, ma indovinate un po ? ora faccio addirittura 500kb in download !
Quindi oggi decido di chiamare la sezione commerciale di telecom per farmi abbassare la linea a 7 Mega dato che a 20 mega pare che non tenga .
L'operatore fa il tutto ...... e indovinate ?
La mia 7 mega fa ben 300kb in download ...... a questo punto mi sto chiedendo se sta gente mi prende per i c*lo .
Dite voi cosa sbaglio ..... la zona dove abito è piuttosto vicina alla città e ho ovviamente tutto quello che bisogna avere :

router ADSL 2+ della netgear (dg834g wi.fi)
Dns consigliati dal sito di alice (e da questo forum)
filtri applicati propriamente e compagnia bella .

è Telecom che è proprio una m***a o ce qualcosa di sbagliato in casa ? Help -.- .
Inoltre ho pensato pesantemente di passare a fastweb , sarei garantito con questo operatore o sara lo stesso che con telecom ????
quanto si paga di abbonamento ?
Grazie in anticipo.

Paolo1982
27-11-2007, 20:34
quali sono i valori della tua linea e che portante agganci? Vedili nel pannello di controllo del tuo router e postali qui così si capisce meglio la qualità effettiva della tua linea.
Per quanto riguarda fastweb, se non sei coperto dalla loro rete io lascerei perdere; lo stesso dicasi per altri provider come tiscali o libero (che invece ti consiglio se sei coperto da rete proprietaria)

BloKKo
27-11-2007, 20:36
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 3019 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35

credo siano questi , se no dimmi tu cosa devo guardare di preciso :)

Marteen1983
28-11-2007, 00:33
Hai una portante penosa! Non agganci nemmeno 4 Mega..per forza che hai problemi.

Prima di prendere altre arrabbiature con Telecom (che dovrebbe comunque darsi una mossa e mandare i tecnici in casa della gente a sistemare gli impianti vecchi), ti consiglio di agire da solo.

La prima cosa da fare è staccare TUTTO (telefoni di ogni tipo, suonerie, modem) e collegare il router (e SOLO il router) alla prima presa di casa, laddove il doppino entra dalla strada. E poi ci dici se cambia qualcosa.

Poi devi prendere fiato e analizzare il tuo impianto telefonico di casa. Potresti sostituire le prese che hai con quelle plug (RJ-11), eliminare quelle che non servono (cioè dove non hai telefoni) e quindi le derivazioni inutili. Poi verificare che i cavi non siano deteriorati e che telefoni e filtri in tuo possesso funzionino regolarmente.

Se non sei in grado di farlo da solo, ti consiglio di farti aiutare da un elettricista, o cercare un amico/conoscente esperto o comunque pratico.

Alla fine di tutto (te lo dico con certezza: ho sistemato un bel po' di impianti in questo periodo), sicuramente avrai dei miglioramenti. Magari piccoli, soprattutto se abiti distante dalla centrale; ma si sa che..tutto fa. ;)

EDIT: Questa è la mia linea (impianto perfettamente pulito):

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 30.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 5.9 11.3
Attainable rate (Kbps): 12512 1224
Rate (Kbps): 2464 352

Distanza dalla centrale 750 m circa.

RI EDIT: Stamattina mi sono trovato a risolvere il problema di un amico che aveva, pur abitando vicino alla centrale, un'attenuazione in downstream di 56 dB (!), SNR Margin in upstream 5 dB e connessione problematica. Mi è bastato togliere una scatoletta (delle dimensioni di un filtro ADSL di tipo plug) vicino ad una presa ed isolarla dal resto dell'impianto, per scendere a 20 dB ed agganciare portante piena. Tempo: 5 minuti, risultato: massimo.

LINK per approfondimenti:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php

Maxer
29-11-2007, 07:32
Ciao Marteen1983,

grazie per le tue preziose informazioni. La "pulizia" dell'impianto telefonico in molti casi viene trascurata e si scaricano subito le colpe sull'inefficienza (troppo spesso vera) del Gestore telefonico di turno. Nella mia piccola esperienza, acquisita anche leggendo 3D di questo Forum, ho sempre cercato prima di vedere se il problema poteva essere causato da qualche malfunzionamento del mio impianto (telefonico/computer). A casa avevo una suoneria supplementare nascosta dietro un comodino e della quale mi ero proprio dimenticato dell'esistenza e, indovinate un pò, mi abbassava drasticamente il segnale ADSL di un buon 60%!!! :muro: E non stò a raccontarvi quanti disturbi sulla linea RTG. Quindi il mio Gestore, in questo caso, non era assolutamente colpevole.
Volevo chiederti come si fa per "misurare" la linea come hai postato nel primo EDIT del tuo intervento. Come si fa per vedere quei valori così dettagliati?

Grazie, Max

Marteen1983
29-11-2007, 10:45
[cut]

Volevo chiederti come si fa per "misurare" la linea come hai postato nel primo EDIT del tuo intervento. Come si fa per vedere quei valori così dettagliati?

Grazie, Max

Che modem hai? In genere devi avere un modem/router Ethernet per poter vedere quei valori.

Joxer
29-11-2007, 10:51
Non c'entra niente la portate l'attenuazione e altre storie simili.
Semplicemente ormai da parecchio tempo Telecom taglia la banda in tutta Italia a metà giornata. La mia 20Mb andava a 11Mb la mattina e poi alle 14:30 precise tagliano la banda e scendevo sotto 1Mb.
Semplicemente la rete non è in grado di sopportare gli upgrade che hanno fatto e allora tagliano la connessione.
Ho dovuto richiedere il passaggio a Fastweb.

MaxRob
29-11-2007, 12:28
eheheheh era meglio se non facevi nulla. Almeno prima andavi a 750Kb/s :p

Vogliamo migliorare le cose e ci ritroviamo dopo peggio di prima.


se sei vicino alla centrale sistemati l'impianto di casa come consigliato nel forum.

Maxer
29-11-2007, 13:10
Ciao,

ho l'alice gate 2 plus wifi (Pirelli) con contratto tutto incluso, i PC sono connessi tramite uno switch Gigabit su una porta ethernet del router, sull'altra porta c'è l'aladino VoIp.

Ciao, grazie.

P.S. tutto funziona bene.

Johnny Bravo
29-11-2007, 14:16
Assurde queste cose, in senso negativo. Sul sito 187, dopo varie segnalazioni, molte cose risultano ancora in lavorazione. E'desolante poi vedere che, sempre nel sito, la pagina relativa alla "pratica pagamenti" è già attiva, cioè è già presente la bolletta telefonica di dicembre, con relativo prezzo. Che pena... Io fossi in te mi incazzerei, ma allo stesso tempo non mi stupirei più di tanto. :(

lupoblu190
29-11-2007, 18:00
Hai una portante penosa! Non agganci nemmeno 4 Mega..per forza che hai problemi.

Prima di prendere altre arrabbiature con Telecom (che dovrebbe comunque darsi una mossa e mandare i tecnici in casa della gente a sistemare gli impianti vecchi), ti consiglio di agire da solo.


Ti ringrazio per i consigli, vedo che ad oggi qualcosa è migliorato nella portante anche se non aggancio la piena. In ogni modo posto i miei valori..

Velocità di connessione 6175 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 10.8 db
Margine rumore 12.3 db 21.9 db

prova speedtest
http://www.speedtest.net/result/207131024.png (http://www.speedtest.net)


un ultima domanda, ma di solito i valori di portante restani questi o si assestano dopo l'upgrade? perchè se rimanessero così forse non aggancio nemmeno lontanamente la portante piena, eppure ho controllato attraverso un tecnico il doppino e lui dice che è tutto ok anche perchè abito in un condominio relativamente nuovo e la zona è servita da ADSL solo da questo ottobre.. disto dalla centrale circa 600 mt.

Marteen1983
29-11-2007, 19:36
Ti ringrazio per i consigli, vedo che ad oggi qualcosa è migliorato nella portante anche se non aggancio la piena. In ogni modo posto i miei valori..

Velocità di connessione 6175 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 10.8 db
Margine rumore 12.3 db 21.9 db

prova speedtest
http://www.speedtest.net/result/207131024.png (http://www.speedtest.net)


un ultima domanda, ma di solito i valori di portante restani questi o si assestano dopo l'upgrade? perchè se rimanessero così forse non aggancio nemmeno lontanamente la portante piena, eppure ho controllato attraverso un tecnico il doppino e lui dice che è tutto ok anche perchè abito in un condominio relativamente nuovo e la zona è servita da ADSL solo da questo ottobre.. disto dalla centrale circa 600 mt.

Ora sei impostato in ADSL2+. Potresti provare a vedere cosa accade forzando il modem/router in modalità ADSL G.DMT. Spesso aiuta. Che modem hai?

lupoblu190
29-11-2007, 20:41
Ora sei impostato in ADSL2+. Potresti provare a vedere cosa accade forzando il modem/router in modalità ADSL G.DMT. Spesso aiuta. Che modem hai?

ho Netgear DG834GT sapresti se e come posso fare? sono un novello...:stordita:

Marteen1983
29-11-2007, 23:16
ho Netgear DG834GT sapresti se e come posso fare? sono un novello...:stordita:

C'è sicuro, ma non so aiutarti. Io ho presente l'interfaccia dell'USR 9108A e del D-Link G624T.. del tuo no. Comunque se cerchi tra le varie voci, ci sarà sicuramente quella che ti permette di forzare la modulazione ADSL che vuoi. Prova a chiedere nel thread ufficiale del tuo router: è pieno di esperti.

lupoblu190
30-11-2007, 11:37
C'è sicuro, ma non so aiutarti. Io ho presente l'interfaccia dell'USR 9108A e del D-Link G624T.. del tuo no. Comunque se cerchi tra le varie voci, ci sarà sicuramente quella che ti permette di forzare la modulazione ADSL che vuoi. Prova a chiedere nel thread ufficiale del tuo router: è pieno di esperti.

Dopo due ore di ricerche sui vari post ho scoperto che non c'è modo di forzare la modulazione dal mio router ma da comando Telnet. adesso faccio i vari tentativi anche se non posto più su qst thread temo di essere OT. :doh: Grazie ancora per i consigli.

TiscaliWeb
31-01-2008, 19:58
Hai una portante penosa! Non agganci nemmeno 4 Mega..per forza che hai problemi.

Prima di prendere altre arrabbiature con Telecom (che dovrebbe comunque darsi una mossa e mandare i tecnici in casa della gente a sistemare gli impianti vecchi), ti consiglio di agire da solo.

La prima cosa da fare è staccare TUTTO (telefoni di ogni tipo, suonerie, modem) e collegare il router (e SOLO il router) alla prima presa di casa, laddove il doppino entra dalla strada. E poi ci dici se cambia qualcosa.

Poi devi prendere fiato e analizzare il tuo impianto telefonico di casa. Potresti sostituire le prese che hai con quelle plug (RJ-11), eliminare quelle che non servono (cioè dove non hai telefoni) e quindi le derivazioni inutili. Poi verificare che i cavi non siano deteriorati e che telefoni e filtri in tuo possesso funzionino regolarmente.

Se non sei in grado di farlo da solo, ti consiglio di farti aiutare da un elettricista, o cercare un amico/conoscente esperto o comunque pratico.

Alla fine di tutto (te lo dico con certezza: ho sistemato un bel po' di impianti in questo periodo), sicuramente avrai dei miglioramenti. Magari piccoli, soprattutto se abiti distante dalla centrale; ma si sa che..tutto fa. ;)

PS MODERATORI fate qualcosa. Bisognerebbe aprire un thread di consigli per la sistemazione degli impianti telefonici e mostrarlo in prima pagina: nell'ultimo mese ho scritto almeno 20 post simili di consigli, come questo. Io non me la sento di scrivere una guida, ma se qualcuno fa copia/incolla dei miei post e li migliora, non mi incavolo, anzi! ;)

EDIT: Questa è la mia linea (impianto perfettamente pulito):

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 30.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 5.9 11.3
Attainable rate (Kbps): 12512 1224
Rate (Kbps): 2464 352

Distanza dalla centrale 750 m circa.

RI EDIT: Stamattina mi sono trovato a risolvere il problema di un amico che aveva, pur abitando vicino alla centrale, un'attenuazione in downstream di 56 dB (!), SNR Margin in upstream 5 dB e connessione problematica. Mi è bastato togliere una scatoletta (delle dimensioni di un filtro ADSL di tipo plug) vicino ad una presa ed isolarla dal resto dell'impianto, per scendere a 20 dB ed agganciare portante piena. Tempo: 5 minuti, risultato: massimo.

Quoto il tutto. in modo particolare quando l'attenuazione è sopra i 50 è un problema di impianto.

jarry
31-01-2008, 20:32
Volevo chiederti come si fa per "misurare" la linea come hai postato nel primo EDIT del tuo intervento. Come si fa per vedere quei valori così dettagliati?

Una volta entrati nello Status del tuo modem Telecom via interfaccia web http://192.168.1.1 ti dice la portante agganciata ma SNRM e Attenuazione non ci sono e invece sono due valori importanti per capire lo stato di salute della linea.
Allora prova così:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
ma forse non va e allora prova così:
Clic destro del mouse nella pagina dello status> poi:
se Internet Explorer> HTML
se Firefox:> Visualizzza sorgente pagina
si aprirà wordpad, o simili> escono i dati completi della linea, tra cui SNR, Attenuzione ed errori.

Consiglio: rendilo alla Telecom e prenditi un modem decente, risparmi l'affitto, lo configuri come ti pare e non impazzisci a trovare i valori che cerchi.

Secondo me la parte più interessante del manuale dei modem Telecom è quella finale:
"Informazioni sullo smaltimento del prodotto"

Patrol
31-01-2008, 21:13
scusate io aggancio dal 19 portante down 800..... (invee di 8000 come prima)

oggi mi ha chiamato un tecnico dicendo che e' colpa del mux intasato e che la situazione si risolvera' in tempi lunghi (arco di 5/6 mesi)

non posso fare nulla? possibile che nn mi possono spostare? cioe' altro che da denuncia a qualcuno di voi e' capitato ed e' riuscito a risolvere?

dimenticavo ho tutti i valori della linea PERFETTI

UPLOAD
noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 6 db

DOWNLOAD
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 9 db

Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 800 kbps

http://www.speedtest.net/result/228906734.png (http://www.speedtest.net)

ed e' cosi' a qualsiasi ora dalel 2 di notte alle 2 di pomeriggio non cambia nulla...

e' realmente mux intasato? REALMENTE posso solo aspettare mesi finquando non sistemano???

spero qualcuno mi possa aiutare :(

mavelot
31-01-2008, 22:47
scusate io aggancio dal 19 portante down 800..... (invee di 8000 come prima)

oggi mi ha chiamato un tecnico dicendo che e' colpa del mux intasato e che la situazione si risolvera' in tempi lunghi (arco di 5/6 mesi)

non posso fare nulla? possibile che nn mi possono spostare? cioe' altro che da denuncia a qualcuno di voi e' capitato ed e' riuscito a risolvere?

dimenticavo ho tutti i valori della linea PERFETTI

UPLOAD
noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 6 db

DOWNLOAD
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 9 db

Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 800 kbps

http://www.speedtest.net/result/228906734.png (http://www.speedtest.net)

ed e' cosi' a qualsiasi ora dalel 2 di notte alle 2 di pomeriggio non cambia nulla...

e' realmente mux intasato? REALMENTE posso solo aspettare mesi finquando non sistemano???

spero qualcuno mi possa aiutare :(

Ti hanno messo a 640K !...altro che mux intasato...
,,,bombardali di minacce, e se dopo una settimana non risolvi, passa alle vie legali.....
ti faccio vedere come bussano subito alla porta...

mavelot
31-01-2008, 22:51
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 3019 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35

credo siano questi , se no dimmi tu cosa devo guardare di preciso :)

Da quello che hai raccontato io capisco solo una cosa....
poichè nel passaggio da 20 a 7 mega ti hanno cambiato la permuta e riprogettato il circuito IP, qualcuno ti ha fatto un collegamento sul permutatore fatto a c...zzo di cane.....
non vedo altra speigazione, anche perchè ho sperimentato personalemente sulla mia linea che era passata da 30 a 40 db di attenuazione proprio dopo aver messo le mani sul permutatore.....solo dopo che mi sono incazzato con quella sottospecie di elettricista subappaltato dalla SIRTI, ha rifatto la permuta e sono tornato a 30 dB.

Martellali di guasti, chiedi verifiche alle permute e ai blocchetti di centrale.
E se non ottieni niente.....il solito consiglio che do a tutti....telecom si muove solo con le minaccie legali

Patrol
01-02-2008, 14:15
Ti hanno messo a 640K !...altro che mux intasato...
,,,bombardali di minacce, e se dopo una settimana non risolvi, passa alle vie legali.....
ti faccio vedere come bussano subito alla porta...

sicuro di questa cosa? ma soprattutto io dico loro mi dicono bene apriamo segnalazione ma intanto tempo continua a passare....

a qualcuno e' successa stessa cosa?

rust5
06-09-2008, 10:38
ciao a tutti, ho letto i consigli di Marteen1983 ma non riesco a risolvere il mio problema.
possiedo una alice adsl 7 mega e la centrale è a poche centinaia di metri da casa mia, ma non riesco ad agganciare la portante a 7 mega.

i valori di attenuazione sono ottimi, ma l'SNR è un po' basso.

i miei valori sono:


SNR Margin (dB): 12.3 20.0
Attenuation (dB): 6.0 2.0
Output Power (dBm): 12.3 9.8
Attainable Rate (Kbps): 6464 808
Rate (Kbps): 5920 480

invece, i valori della vecchia alice 2 mega erano:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 28.5 30.0
Attenuation (dB): 6.5 2.5
Output Power (dBm): 11.6 9.6
Attainable Rate (Kbps): 8608 1216
Rate (Kbps): 2464 352

ho collegato il router direttamente alla prima presa della telecom, ma non cambia il risultato.

cosa posso fare?

grazie mille!

random566
06-09-2008, 11:38
ciao a tutti, ho letto i consigli di Marteen1983 ma non riesco a risolvere il mio problema.....


purtroppo non tutte le linee sono uguali.
evidentemente la tua, pur essendo brevissima, è particolarmente rumorosa.
potrebbe dipendere da svariati fattori, ma se hai escluso la presenza di problemi all'impianto di casa tua non credo si possa fare molto di più.
credo che anche richiedendo l'intervento dei tecnici telecom non risolveresti, dato che, anche se non arrivi al massimo valore della portante, hai comunque un servizio più che accettabile.

Marteen1983
06-09-2008, 11:56
ciao a tutti, ho letto i consigli di Marteen1983 ma non riesco a risolvere il mio problema.
possiedo una alice adsl 7 mega e la centrale è a poche centinaia di metri da casa mia, ma non riesco ad agganciare la portante a 7 mega.

i valori di attenuazione sono ottimi, ma l'SNR è un po' basso.

i miei valori sono:


SNR Margin (dB): 12.3 20.0
Attenuation (dB): 6.0 2.0
Output Power (dBm): 12.3 9.8
Attainable Rate (Kbps): 6464 808
Rate (Kbps): 5920 480

invece, i valori della vecchia alice 2 mega erano:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 28.5 30.0
Attenuation (dB): 6.5 2.5
Output Power (dBm): 11.6 9.6
Attainable Rate (Kbps): 8608 1216
Rate (Kbps): 2464 352

ho collegato il router direttamente alla prima presa della telecom, ma non cambia il risultato.

cosa posso fare?

grazie mille!

Quante prese telefoniche hai in casa? Hai controllato che siano prive di condensatori, fusibili, etc.? Non è che hai delle vecchie suonerie qua e là per casa?

In genere NON basta collegare il router direttamente alla prima presa: questa deve diventare l'unica di casa, scollegando provvisoriamente tutte le altre. Insomma il lavoro è un po' più complesso, ma permette di capire subito se il problema è in casa, oppure fuori. Si tratta praticamente di sezionare l'impianto ed eventualmente rinnovarlo, con prese e (magari) cavi nuovi.

Ad ogni modo, potresti migliorare la situazione sfruttando uno di quei (pochi) router in grado di simulare una maggior distanza dalla centrale, costringendo così il DSLAM a trasmettere a piena potenza. Nel mio caso, questo artificio mi permette di agganciare sempre la portante piena, nonostante la linea sia piuttosto rumorosa.

purtroppo non tutte le linee sono uguali.
evidentemente la tua, pur essendo brevissima, è particolarmente rumorosa.
potrebbe dipendere da svariati fattori, ma se hai escluso la presenza di problemi all'impianto di casa tua non credo si possa fare molto di più.
credo che anche richiedendo l'intervento dei tecnici telecom non risolveresti, dato che, anche se non arrivi al massimo valore della portante, hai comunque un servizio più che accettabile.

Quoto, è esattamente così.

rust5
06-09-2008, 12:05
si avevo staccato tutto il resto, in quanto la presa telecom è vicina al computer.

originariamente, dalla presa telecom esce un cavo rj-11 che va in un filtro adsl con 2 uscite rj-11, una verso il router (non filtrata), e l'altra verso tutti i telefoni di casa. mi basta quindi collegarmi a monte del filtro adsl per staccare tutti i telefoni.

inoltre ho notato che ricollegandolo di notte aumenta la portante, tipo 6200 o 6500.

Marteen1983
06-09-2008, 12:36
si avevo staccato tutto il resto, in quanto la presa telecom è vicina al computer.

originariamente, dalla presa telecom esce un cavo rj-11 che va in un filtro adsl con 2 uscite rj-11, una verso il router (non filtrata), e l'altra verso tutti i telefoni di casa. mi basta quindi collegarmi a monte del filtro adsl per staccare tutti i telefoni.

inoltre ho notato che ricollegandolo di notte aumenta la portante, tipo 6200 o 6500.

E' normale, di notte molte ADSL sono spente e ci sono meno telefonate.

Niente, allora l'unica soluzione è il router di cui ti parlavo prima o almeno uno che ti permetta di agire sul target noise, come i Netgear con chipset Broadcom. Se il margine rumore è stabile durante il giorno, puoi scendere anche a 6 dB, agganciando così 2 Mbps in più rispetto ad ora!

rust5
06-09-2008, 12:39
possiedo un USRobotics USR9105 e purtroppo non ho trovato configurazioni sul target noise...

posso provare a connettermi di notte e a lasciarlo collegato 24/24h . Che problemi posso avere di giorno? perdo pacchetti oppure il router abbassa la portante?

grazie mille dell'aiuto

mavelot
06-09-2008, 13:45
possiedo un USRobotics USR9105 e purtroppo non ho trovato configurazioni sul target noise...

posso provare a connettermi di notte e a lasciarlo collegato 24/24h . Che problemi posso avere di giorno? perdo pacchetti oppure il router abbassa la portante?

grazie mille dell'aiuto

Nessun problema a seguire questa pratica. Il problema della tua linea sicuramente è che l'algoritmo del dslam lo fa trasmettere a potenza molto bassa data la breve distanza. Questo purtroppo spesso, risulta controproducente.

Infatti le linee che statisticamente vanno meglio (non le uniche ) sono quelle con attenuazioni tra i 10 ei 15 dB.

I tentativi che puoi fare ti sono stati già detti. Un router con chip differente potrebbe agganciare di più. Si tratta di trovare quello "più simpatico" al dslam in centrale. Ovviamente se il router consente anche di abbassare il target noise, il risultato sarà assicurato. A patto che il rumore non scenda troppo durante la sera.


PS: Se vuoi agganciare il massimo ti consiglio di accenderlo tra le 6 e le 7 del mattino

webmagic
06-09-2008, 15:06
PS: Se vuoi agganciare il massimo ti consiglio di accenderlo tra le 6 e le 7 del mattino

Potresti approfindire un attimino questo tuo consiglio? Sono curioso come mai proprio in quella fascia ci sia la possibilità di "prendere" più portante. ;)

mattiuccio92
06-09-2008, 20:00
ciao Marteen1983. Non ho aperto thread perchè è sprecato, volevo solo chiederti una cosa.
-ho solo una presa, appena entra il doppino dalla strada ho messo la presa tripolare.

sto cambiando il doppino ke va dalla scatola di derivazione telecom (credo ke si chiama così) alla presa.sono circa 4 metri, però voglio rinnovare il filo ke è vecchio. allora io pensavo:

mettere il doppino nuovo, poi, comperare un filtro adsl RJ-11, come quello ke da la telecom, tagliare il filo ke ha la spina ke si collega alla presa RJ-11 a muro, e saldarla direttamente.... migliorerò qualcosa?

ora metterò un'allegato dove ci sarà lo schema

COMUNQUE PRIMA DI FARE QUESTO DIMMI:
-CHE MARCA DI FILTRO SCEGLIERE.
-CHE MARCA DI DOPPINO A 2 FILI SCEGLIERE

COMUNQUE HOI CAPITO COSA VOGLIO FARE? VOGLIO ELIMINARE LA PRESA A MURO, SMONTARE IL FILTRO STACCARE IL FILO ORIGINALE DEL FILTRO E SALDARE DIRETTAMENTE IL DOPPINO KE ARRIVA DALLA CASSETTA TELECOM, SENZA AVERE PRESE

mavelot
06-09-2008, 20:55
Potresti approfindire un attimino questo tuo consiglio? Sono curioso come mai proprio in quella fascia ci sia la possibilità di "prendere" più portante. ;)

Solo una constatazione statistica sulla mia linea. Dopo quasi 10 mesi di monitoraggio h24 con DMTool, ho potuto constatare che il rumore durante la notte diminuisce progressivamente , per poi migliorare ulteriormente dalle 5.30 fino alle 7 (dalle 5.30 caso strano in estate si spengono progressivamente le luci dell'illuminazione stradale;) ).
Poi dalle 7 lentamente comincia ad aumentare a causa delle prime utenze che si connettono....

mavelot
06-09-2008, 20:59
COMUNQUE HOI CAPITO COSA VOGLIO FARE? VOGLIO ELIMINARE LA PRESA A MURO, SMONTARE IL FILTRO STACCARE IL FILO ORIGINALE DEL FILTRO E SALDARE DIRETTAMENTE IL DOPPINO KE ARRIVA DALLA CASSETTA TELECOM, SENZA AVERE PRESE

NON FARLO....non otterrai niente ANZI.....introdurresti capacità parassite

Utilizza una presa con montaggio a perforazione di isolante. IO uso sempre e solo prese RJ45 cat5e ANCHE per la fonia. Basta usare solo la coppia blu- bianco. IL connettore RJ11, entra perfettamente anche nella presa RJ45.

mattiuccio92
06-09-2008, 21:19
spiegati meglio per favore

random566
06-09-2008, 21:37
spiegati meglio per favore

non sono l'interessato a risponderti, comunque le prese rj45 sono quelle a 8 terminali utilizzate per i cavi di rete.
la maggior parte hanno il montaggio "a perforazione di isolante", ciò significa che non ci sono morsetti a vite e che il cavo non deve essere spellato pirma del collegamento, dovrebbe essere utilizzato un'apposito strumento che spinge il cavo in una sorta di linguetta con una cavità che taglia l'isolante e realizza così il collegamento elettrico.
si possono usare anche per le spine telefoniche rj11, che entrano perfettamente nella presa rj45, utilizzando i 2 teminali centrali, appunto il bianco e il blu

mattiuccio92
06-09-2008, 21:44
ma a questo punto non è meglio utilizzare direttamente una presa RJ-11?

mavelot
06-09-2008, 21:48
ma a questo punto non è meglio utilizzare direttamente una presa RJ-11?

Le prese RJ11 però non sono a perforazione di isolante. hanno sempre morsetti a vite o simili, ed il conduttore va prima sguainato.

mattiuccio92
06-09-2008, 21:49
e allora quali sono i vantaggi nella RJ-45?

random566
06-09-2008, 22:00
e allora quali sono i vantaggi nella RJ-45?

il sistema di collegamento dei cavi, non essendo a vite, è più semplice e sicuro, la ridotta dimensione delle parti metalliche interessate dai collegamenti elettrici riduce eventuali capacità parassite

mattiuccio92
06-09-2008, 22:01
ho capito...ma io nn ho lo strumento x fare..

potresti dirmi se è a vite o saldatura l'entrata del filtro adsl?

mavelot
06-09-2008, 22:06
ho capito...ma io nn ho lo strumento x fare..

potresti dirmi se è a vite o saldatura l'entrata del filtro adsl?

Le prese RJ45 della bTicino, pur non essendo certo eccellenti, hanno un sistema autocrimpante (uno sportellino a pressione che si chiude sui fili), che non necessita dell'attrezzo di inserzione !

Il filtro è certamente saldato....ti ripeto....lascia perdere...

mattiuccio92
06-09-2008, 22:09
cmq io dico: non so se hai capito cosa devo fare. magari me lo ripeti ora.

io ho un saldatore professionale. è precisissimo, adatto per le parti tipo schede dove ci sono saldature.... se faccio così, non ho meno pezzi di metallo, cioè senza presa e spine??

random566
06-09-2008, 22:17
ho capito...ma io nn ho lo strumento x fare..

be' potresti anche farne a meno, basta spingere il cavo nell'apposita sede, magari utilizzando un cacciavite, e facendo attenzione che arrivi fino in fondo alla sede prevista.
inoltre non ne ho la piena certezza, ma se cerchi bene, forse esistono anche prese rj45 con collegamenti a perforazione di isolante che non richiedono alcuno strumento per i collegamenti.
potresti dirmi se è a vite o saldatura l'entrata del filtro adsl?

nei filtri con connettori rj11 non ci sono collegamenti a vite, l'ingresso del filtro è costituito da un breve spezzone di cavo piatto con un connettore maschio rj11 ad una estremita, mentre l'altra è saldata alla piastrina del filtro stesso.
però anche secondo me è sconsigliabile saldare il cavo telefonico direttamente sul filtro.
oltre che per le eventuali capacità e induttanze introdotte, il cavo telefonico, essendo costituito da un conduttore in rame da 0,6 mm di diametro, ed essendo quindi abbastanza rigido non è molto adatto per essere saldato direttamente sulla piastrina del filtro, i cui componenti sono delicati e di piccole dimensioni.
oltre a tutto le ultime versioni dei filtri hanno componenti con montaggio a superficie che renderebbero ancora più difficoltosa e rischiosa la modifica del filtro

random566
06-09-2008, 22:18
edit

mattiuccio92
06-09-2008, 22:22
nei filtri con connettori rj11 non ci sono collegamenti a vite, l'ingresso del filtro è costituito da un breve spezzone di cavo piatto con un connettore maschio rj11 ad una estremita, mentre l'altra è saldata alla piastrina del filtro stesso.
però anche secondo me è sconsigliabile saldare il cavo telefonico direttamente sul filtro.
oltre che per le eventuali capacità e induttanze introdotte, il cavo telefonico, essendo costituito da un conduttore in rame da 0,6 mm di diametro, ed essendo quindi abbastanza rigido, non è molto adatto per essere saldato direttamente sulla piastrina del filtro, i cui componenti sono delicati e di piccole dimensioni.
oltre a tutto le ultime versioni dei filtri hanno componenti con montaggio a superficie che renderebbero ancora più difficoltosa e rischiosa la modifica del filtro

e se il rame del doppino lo sgratto con carta vetrata prima di saldarlo?

mavelot
06-09-2008, 22:23
cmq io dico: non so se hai capito cosa devo fare. magari me lo ripeti ora.

io ho un saldatore professionale. è precisissimo, adatto per le parti tipo schede dove ci sono saldature.... se faccio così, non ho meno pezzi di metallo, cioè senza presa e spine??

si ma non guadagni niente.....saldatore professionale o no...le reti non si fanno con le saldature !
Alla meglio avrai le stesse prestazioni di un buon cablaggio. COn lo svantaggio di non poter togliere il filtro per provarne diversi, o sostituirlo al volo in caso di guasto

mattiuccio92
06-09-2008, 22:26
si ma non guadagni niente.....saldatore professionale o no...le reti non si fanno con le saldature !
Alla meglio avrai le stesse prestazioni di un buon cablaggio. COn lo svantaggio di non poter togliere il filtro per provarne diversi, o sostituirlo al volo in caso di guasto

questo pure è verissimo, ma nn è detto ke un fitro per forza deve guastarsi... ho un filtro tripolare da 4 anni e ancora va, e sto connesso tutto il giorno:rolleyes:

sennò quello ke ho pensato, prima di mettere mani nel filtro, cioè saldare, provare a saldare il doppino su una scheda di saldature ke nn mi serve, tanto per vedere se si salda, poi se va va...

mavelot
06-09-2008, 22:28
questo pure è verissimo, ma nn è detto ke un fitro per forza deve guastarsi... ho un filtro tripolare da 4 anni e ancora va, e sto connesso tutto il giorno:rolleyes:

Capisco....a mio padre si è rotto dopo 7 anni...ma perchè complicarsi la vita?

Ricorda che in casa tua puoi guadagnare lo 0,01%.....rispetto ai centinaia di metri / km di cavo in strada....

mattiuccio92
06-09-2008, 22:31
Capisco....a mio padre si è rotto dopo 7 anni...ma perchè complicarsi la vita?

Ricorda che in casa tua puoi guadagnare lo 0,01%.....rispetto ai centinaia di metri / km di cavo in strada....

Vuoi sapere una cosa? tagliando 10 metri di filo ho raggiunto da 3.5 mega a 5.... ho alice 7 mega, ma nn la raggiungerò mai :cry: anche se devo cambiare modem e comprare il modem/router netgear dg834g ke forza il telnet

mattiuccio92
06-09-2008, 22:33
:D :D :D comunque continuiamo il discorso domani...vado a nanna ciaooooooooo

e Marteen1983, voglio il tuo consiglio anche:D !!!!!!!!1

mavelot
07-09-2008, 07:51
Vuoi sapere una cosa? tagliando 10 metri di filo ho raggiunto da 3.5 mega a 5.... ho alice 7 mega, ma nn la raggiungerò mai :cry: anche se devo cambiare modem e comprare il modem/router netgear dg834g ke forza il telnet

Ah, neh.....se in quei 10 m era compresa una "porcata" allora si....:D

mattiuccio92
07-09-2008, 09:27
ciao.. buongiorno....devo chiederti

mattiuccio92
07-09-2008, 11:22
comunque oggi ho montato il doppino nuovo...

come filtro, un mio amico ke lavora alla telecom, me ne ha dato 1..........ora vi mostro quale è....http://www.duratel.it/prod_dett/it/PRODOTTI_XDSL_/LATO_UTENTE_/ADSL-RJ11_“PLUS”_FILTER_(NMU_70460.9)_ETSI_(TELECOM_ITALIA_BRAND)_/IDP_1303/ADSL-RJ11_“PLUS”_FILTER_(NMU_70460.9)_ETSI_(TELECOM_ITALIA_BRAND)_/code_DSL00031... è buono? comunque ho deciso di non saldare, ma di montare la presa, non la prendo RJ-45 , ma RJ-11..... via con i commenti su.....:D

mavelot
07-09-2008, 11:44
comunque oggi ho montato il doppino nuovo...

come filtro, un mio amico ke lavora alla telecom, me ne ha dato 1..........ora vi mostro quale è....http://www.duratel.it/prod_dett/it/PRODOTTI_XDSL_/LATO_UTENTE_/ADSL-RJ11_“PLUS”_FILTER_(NMU_70460.9)_ETSI_(TELECOM_ITALIA_BRAND)_/IDP_1303/ADSL-RJ11_“PLUS”_FILTER_(NMU_70460.9)_ETSI_(TELECOM_ITALIA_BRAND)_/code_DSL00031... è buono? comunque ho deciso di non saldare, ma di montare la presa, non la prendo RJ-45 , ma RJ-11..... via con i commenti su.....:D

Il filtro è ottimo...garantito al limone :) ...per la presa, se ne scegli una di marca e fai per bene "le punte" al doppino prima di infilarle nel morsetto, non ci sono problemi

mattiuccio92
07-09-2008, 11:54
ok... marteen1983, ha detto ke posso fare pure la saldatura, ma tu sai come si smonta sto filtro? è privo di viti

mavelot
07-09-2008, 13:51
ok... marteen1983, ha detto ke posso fare pure la saldatura, ma tu sai come si smonta sto filtro? è privo di viti

Il filtro non si smonta....è chiuso ermeticamente....al massimo lo puoi spaccare.

Cmq ancora non riesco capire perchè cavolo lo vuoi saldare !?!?:(

Non ci guadagnerai niente

mattiuccio92
07-09-2008, 13:53
non lo voglio saldare più.... io lo volevo saldare per avere una presa in meno, e magari diminuire di poco l'attenuazione, ne ho 42 di attenuazione

mavelot
07-09-2008, 13:56
non lo voglio saldare più.... io lo volevo saldare per avere una presa in meno, e magari diminuire di poco l'attenuazione, ne ho 42 di attenuazione

L'attenuazione dipende dalla lunghezza della linea. 42 sono circa 3 Km !!!

Tu in casa tua puoi solo "evitare" ulteriori perdite con un impianto pulito....non puoi abbassare l'attenuazione data da 3 Km di cavo

mattiuccio92
07-09-2008, 13:56
lo so. x questo faccio il meglio ke posso....

mavelot
07-09-2008, 14:02
FAtti procurare questa:

http://www.duratel.it/prod_dett/it/TERMINAZIONI_DI_RETE_LATO_UTENTE_/PRESA_UTENTE_CON_SPLITTER_VDSL_POTS_SPLITTER_(ROHS_COMPLIANT)_/IDP_1200/PRESA_UTENTE_CON_VDSL_POTS_SPLITTER_ROHS_/code_DSL00065

mattiuccio92
07-09-2008, 14:02
ma è già filtrata?

mavelot
07-09-2008, 14:03
ma è già filtrata?

assolutamente SI

mattiuccio92
07-09-2008, 14:06
allora no. scusami... e poi nn è un'amico stretto, mi da un po fastidio chiedere ancora favori... io dico una presa normale come la tripolare telecom.... solo ke al posto dei tripolari c sia un RJ-11..... quale marca consigli? ricorda ke a me interessa solo ke nn aumenti l'attenuazione

mavelot
07-09-2008, 14:12
allora no. scusami... e poi nn è un'amico stretto, mi da un po fastidio chiedere ancora favori... io dico una presa normale come la tripolare telecom.... solo ke al posto dei tripolari c sia un RJ-11..... quale marca consigli? ricorda ke a me interessa solo ke nn aumenti l'attenuazione

io non ti so consigliare una marca sinceramente. Per casa mia, uso prese di rete della Krone (che richiedono l'inseritore apposito), e poi le monto su adattatori per Ticino Living.

Cmq nn è roba che trovi facilmente....la vendono i negozi specializzati in forniture per reti telematiche

mattiuccio92
07-09-2008, 14:13
quindi una presa identica alla tripolare solo ke ha l'attacco RJ-11 me la sogno?

mavelot
07-09-2008, 14:45
quindi una presa identica alla tripolare solo ke ha l'attacco RJ-11 me la sogno?

No...ma non so che marca....io ho sempre visto solo prese telecom di quel tipo

susetto
07-09-2008, 14:54
http://upload.centerzone.it/images/d4iqieb1jy2hd1wqg7dy.png

mavelot
07-09-2008, 15:00
E certo....queste sono Gewiss modulari

IL nostro amico vuole una presa a muro ( a parete), non una presa modulare da incasso....altrimenti deve pure rompre il muro e montare una cassetta

susetto
07-09-2008, 15:07
http://upload.centerzone.it/images/v564i3o1grxnv6v4ce9.png

di questo tipo si trovano generalmente nei Briko e negozi di materiale elettrico
se la scatolina è cementata nel muro, basta usare solo la parte frontale

mavelot
07-09-2008, 15:22
http://upload.centerzone.it/images/v564i3o1grxnv6v4ce9.png

di questo tipo si trovano generalmente nei Briko e negozi di materiale elettrico
se la scatolina è cementata nel muro, basta usare solo la parte frontale

Ecco...queste per me possono anche venire dalla Cambogia....

lui chiedeva una marca affidabile....che cavolo ne so io di quelle dei supermercati....le escludo a priori. Ecco perchè gli dicevo di procurarsela originale telecom

mattiuccio92
07-09-2008, 17:31
se dovessi comprare una presa, sempre a muro e non da incasso, col filtro integrato un'uscita RJ-11 per il modem e una RJ-11 per il telefono, dici ke ne trovo col marchio telecom?

restimaxgraf
12-09-2008, 12:01
RI EDIT: Stamattina mi sono trovato a risolvere il problema di un amico che aveva, pur abitando vicino alla centrale, un'attenuazione in downstream di 56 dB (!), SNR Margin in upstream 5 dB e connessione problematica. Mi è bastato togliere una scatoletta (delle dimensioni di un filtro ADSL di tipo plug) vicino ad una presa ed isolarla dal resto dell'impianto, per scendere a 20 dB ed agganciare portante piena. Tempo: 5 minuti, risultato: massimo.

LINK per approfondimenti:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php

ciao visto che sembri esperto volevo chiederti un'info, non ho problemi di portante, anche se a volte al mattino ci mette un 10-15 minuti prima che si allinei il router, un usrobotics, la linea è una 4 mega su rete telec.. da qualche mese se faccio una telefonata da casa cè un fruscio di base insopportabile... ho provato a cambiare i filtri ma nada...devo chiamare l'assistenza?

Noise Margin up 29 dB down 23 dB

Attenuation up 17 dB down 16 dB
:confused:

dolphin.4815
12-09-2008, 14:49
ciao visto che sembri esperto volevo chiederti un'info, non ho problemi di portante, anche se a volte al mattino ci mette un 10-15 minuti prima che si allinei il router, un usrobotics, la linea è una 4 mega su rete telec.. da qualche mese se faccio una telefonata da casa cè un fruscio di base insopportabile... ho provato a cambiare i filtri ma nada...devo chiamare l'assistenza?

Noise Margin up 29 dB down 23 dB

Attenuation up 17 dB down 16 dB
:confused:

controlla i filtri, i valori di linea sembrano perfetti. Posta per sicurezza i dati di aggancio portante in downstream e upstream.

restimaxgraf
12-09-2008, 16:44
controlla i filtri, i valori di linea sembrano perfetti. Posta per sicurezza i dati di aggancio portante in downstream e upstream.

up 320
down 4832

mi pare perfetto?:fagiano:

i filtri in che maniera? l'ho cambiato con un'altro ma i problemi rimangono.... potrei provare a collegare il telefono direttamente alla presa staccando tutto per sentire se lo fà?
grazie ciao.

rust5
16-09-2008, 12:42
i valori di attenuazione sono ottimi, ma l'SNR è un po' basso.


SNR Margin (dB): 12.3 20.0
Attenuation (dB): 6.0 2.0
Output Power (dBm): 12.3 9.8
Attainable Rate (Kbps): 6464 808
Rate (Kbps): 5920 480

invece, i valori della vecchia alice 2 mega erano:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 28.5 30.0
Attenuation (dB): 6.5 2.5
Output Power (dBm): 11.6 9.6
Attainable Rate (Kbps): 8608 1216
Rate (Kbps): 2464 352

ho collegato il router direttamente alla prima presa della telecom, ma non cambia il risultato.

cosa posso fare?

grazie mille!


possiedo un USRobotics USR9105 e purtroppo non ho trovato configurazioni sul target noise...

posso provare a connettermi di notte e a lasciarlo collegato 24/24h . Che problemi posso avere di giorno? perdo pacchetti oppure il router abbassa la portante?

grazie mille dell'aiuto

oggi ho ricollegato il router e magicamente questi sono i miei dati:

SNR Margin (dB): 12.1 24.0
Attenuation (dB): 6.5 2.5
Output Power (dBm): 12.0 9.8
Attainable Rate (Kbps): 7904 880
Rate (Kbps): 7392 480

non so cosa sia successo, a casa non ho staccato/attivato nulla, nè cambiato niente nel mio impianto!

manghenfranghen
21-11-2008, 19:57
Hai una portante penosa! Non agganci nemmeno 4 Mega..per forza che hai problemi.

Prima di prendere altre arrabbiature con Telecom (che dovrebbe comunque darsi una mossa e mandare i tecnici in casa della gente a sistemare gli impianti vecchi), ti consiglio di agire da solo.

La prima cosa da fare è staccare TUTTO (telefoni di ogni tipo, suonerie, modem) e collegare il router (e SOLO il router) alla prima presa di casa, laddove il doppino entra dalla strada. E poi ci dici se cambia qualcosa.

Poi devi prendere fiato e analizzare il tuo impianto telefonico di casa. Potresti sostituire le prese che hai con quelle plug (RJ-11), eliminare quelle che non servono (cioè dove non hai telefoni) e quindi le derivazioni inutili. Poi verificare che i cavi non siano deteriorati e che telefoni e filtri in tuo possesso funzionino regolarmente.

Se non sei in grado di farlo da solo, ti consiglio di farti aiutare da un elettricista, o cercare un amico/conoscente esperto o comunque pratico.

Alla fine di tutto (te lo dico con certezza: ho sistemato un bel po' di impianti in questo periodo), sicuramente avrai dei miglioramenti. Magari piccoli, soprattutto se abiti distante dalla centrale; ma si sa che..tutto fa. ;)

EDIT: Questa è la mia linea (impianto perfettamente pulito):

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 30.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 5.9 11.3
Attainable rate (Kbps): 12512 1224
Rate (Kbps): 2464 352

Distanza dalla centrale 750 m circa.

RI EDIT: Stamattina mi sono trovato a risolvere il problema di un amico che aveva, pur abitando vicino alla centrale, un'attenuazione in downstream di 56 dB (!), SNR Margin in upstream 5 dB e connessione problematica. Mi è bastato togliere una scatoletta (delle dimensioni di un filtro ADSL di tipo plug) vicino ad una presa ed isolarla dal resto dell'impianto, per scendere a 20 dB ed agganciare portante piena. Tempo: 5 minuti, risultato: massimo.

LINK per approfondimenti:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php

ma come fai ad avere questi dati??

KeanUp
07-12-2008, 02:01
[removed]

restimaxgraf
07-12-2008, 12:52
controlla i filtri, i valori di linea sembrano perfetti. Posta per sicurezza i dati di aggancio portante in downstream e upstream.

al passaggio da 4 mb alla 7mb su rete telecozz...ma tiscali come adsl ecco i nuovi valori:

noise margin 22 in up e 14 in down
attenuation 15 in up e 16 in down

hanno pure tirato via i fusibili ancora presenti nel doppino. ora quando telefono non si avverte nessun disturbo nella linea.

KeanUp
08-12-2008, 01:11
[removed]

restimaxgraf
08-12-2008, 09:31
Se può essere utile la presa è di tipo RC quindi non la vecchia con fusibili.
Forza ragazzi, vorrei poter sfruttare un pò meglio questa .."7Mb".. :mad:

scusa, ma dall'immagine sopra si vede chiaramente che non è una 7mb, ma te l'hanno abbassata a 2 mb...non credo conti il router, al max anche se non è al top, perderebbe il segnale. penso.

dolphin.4815
08-12-2008, 12:19
secondo me ha il profilo 4832/320.

mavelot
08-12-2008, 12:24
secondo me ha il profilo 4832/320.

confermo:
la 4M ha l'Up a 320K, la 2M a 352, la 7M a 480

-Mirco-
08-12-2008, 12:43
confermo:
la 4M ha l'Up a 320K, la 2M a 352, la 7M a 480
la 2M ha + up della 4 mega?:eek:

mavelot
08-12-2008, 13:20
la 2M ha + up della 4 mega?:eek:

yes....infatti è stata commercializzata dopo

restimaxgraf
08-12-2008, 13:43
e come mai avrebbe il down a 2 mega?il router lo escluderei.

mavelot
08-12-2008, 14:22
Perchè non ci arriva a 4M, semplice

A guardare i dati, e considerando cioò che è stato riferito sugli interventi di Assurance, credo che abbia il profilo 4M ma invece che avere lo Spectrum Profile SP11 (target 6dB) ha l'SP13 (target 12dB).

Le possibilità sono 2: gli è stato caricato appositamente per dargli un profilo più robusto al posto del default per la 4M, oppure essendo il profilo di spettro legato alla porta del mux, è rimasto caricato quello della 7M (SP13) anche quando gli hanno caricato il profilo di servizio della 4M

KeanUp
09-12-2008, 01:17
[removed]

KeanUp
09-12-2008, 17:51
[removed]

KeanUp
12-12-2008, 15:44
[removed]