View Full Version : La maggioranza è veramente SPAPPOLATA?
a parte la battuta, che purtroppo non è mia, e a parte gli annunci berlusconiani sull'imminente caduta del governo, pare che bene o male Prodi tiri avanti. si vocifera però con insistenza bipolare di possibili rimpasti, cambi di rotta e nuovi programmi già a gennaio, dopo la finanziaria. voi cosa ne pensate?
è necessario qualche cambiamento? potrebbe eventualmente prolungare la vita al governo? o così com'è può reggere ancora fino al 2011?
cadranno tra un anno esatto,al raggiungimento della pensione.A quel punto ognuno andrà per la sua strada.Il tutto secondo mio parere :)
giannola
27-11-2007, 19:41
no, tra un pò si ricompone insieme a berlusconi. :O
mt_iceman
27-11-2007, 19:46
mi pare abbastanza palese.
sì. hai presente il mostro di frankestein?
una volta c'era l' ulivo...poi l' unione...insomma, pur di combattere berlusconi ci hanno donato questo bel cadavere tenuto insieme con lo spago e la cicoria.
i pezzi sono sempre gli stessi, anche se si nota l' inserimento di qualche nuovo accessorio, ma ogni tanto li si mischiano così il mostro sembra sempre nuovo e tutto restylizzato.
ma del resto, viste le condizioni della scena politica italiana, di meglio non potevamo aspettarci.
lunga vita al cadavere quindi.
dasdsasderterowaa
27-11-2007, 20:02
Anch'io sono convinto che questo governo durerà ancora un anno, giusto per arrivare alla "meritata" pensione.
Credo proprio di no. :)
Anche se il venir meno del collante dato dal contrastare la cdl, che si è autodistrutta, potrebbe farlo pensare :)
LuVi
Thunderfox
27-11-2007, 21:11
Più spappolata di così :asd:
svarionman
27-11-2007, 21:32
Può essere, ma finchè non c'è la prova dei fatti, la caduta, ad avere il fegato spappolato e contorto dalla bile sono altri. Tra un pò, a forza di tirargli la corda sulla schiena per fargli ripetere il motivetto, Bonaiuti si rompe.
Crociato111
27-11-2007, 22:03
L' importante è che nessuno dia una mano a Berlusconi che ormai è finalmente spacciato.
sid_yanar
27-11-2007, 22:08
L' importante è che nessuno dia una mano a Berlusconi che ormai è finalmente spacciato.
e perchè mai? ha tutto ciò che aveva prima: controllo totale dell'informazione ed uno stuolo di supporter dinanzi ai tubi catodici. Il momento attuale non deve trarre in inganno, gli ingredienti della scena "politica" sono sempre gli stessi e ben definiti.
Non si tratta di spappolamento.
Le tensioni derivano dal fatto che al senato c'è una maggioranza di uno due elementi, anzi ci sono ben sei senatori, i Diniani, che vigliaccamente ricattano il governo al ribasso su ogni provvedimento.
Il risultato?
Che Dini e i suoi sei contano come il partito democratico, che ogni volta deve negoziare al ribasso ogni provvedimento con loro, concedendo qualche briciola alla sinistra e al resto dei partiti.
Per fare grandi cambiamenti ci vogliono maggioranze numericamente consistenti, soprattutto su certi temi fondamentali come il welfare, le tv, le droghe etc guardate ciò che è successo col welfare, per strappare qualche briciola su contratti a termine si è dovuto versare il sangue, e buona parte del lavoro in commissione è andato perduto per colpa di Dini e i suoi amichetti.
In una situazione del genere sono riusciti ad approvare centinaia di articoli di una finanziaria senza fiducia, insomma, spappolati direi no!
La parola giusta è ricattati, costretti ad un gioco al ribasso spostando l'asse di questo governo al centro, un gioco che chiaramente provoca tensioni continue nella maggioranza e incazzature di partiti della coalizione votati da milioni di elettori che tengono fede al programma (di centro sinistra) e devono ogni volta cedere ai pessimi ricatti della solita manciata di senatori.
Crociato111
27-11-2007, 22:15
e perchè mai? ha tutto ciò che aveva prima: controllo totale dell'informazione ed uno stuolo di supporter dinanzi ai tubi catodici. Il momento attuale non deve trarre in inganno, gli ingredienti della scena "politica" sono sempre gli stessi e ben definiti.
Perchè A.N. ora ha più consensi, l' UDC anche e sono entrambi stanchi di dover sottostare agli ordini di Mr. P2.
Quest' ultimo chiederà dialogo al centrosinistra che spero e credo che non lo ascolti nemmeno.
L' informazione è manipolata da una vita, ma ora credo che non basterà a salvarlo.
ELISAMAC1
27-11-2007, 22:20
cadranno tra un anno esatto,al raggiungimento della pensione.A quel punto ognuno andrà per la sua strada.Il tutto secondo mio parere :)
Anch'io sono convinto che questo governo durerà ancora un anno, giusto per arrivare alla "meritata" pensione.
Spero che i votanti di sx non siano troppo contenti di questa situazione.Altri soldi buttati via x questa gente che fa solo danni!!!
e perchè mai? ha tutto ciò che aveva prima: controllo totale dell'informazione ed uno stuolo di supporter dinanzi ai tubi catodici. Il momento attuale non deve trarre in inganno, gli ingredienti della scena "politica" sono sempre gli stessi e ben definiti.
Concordo.
dantes76
27-11-2007, 22:46
Spero che i votanti di sx non siano troppo contenti di questa situazione.Altri soldi buttati via x questa gente che fa solo danni!!!
veramente il governo cadra' nel momento in cui passera' la legge elettorale...
o ad essere precisi, se dovesse pasare il referendum, Idv non dara piu il ostegno al governo
ELISAMAC1
27-11-2007, 22:48
veramente il governo cadra' nel momento in cui passera' la legge elettorale...
o ad essere precisi, se dovesse pasare il referendum, Idv non dara piu il ostegno al governo
No ne sarei così convinta.I soldi della pensione fanno comodo a tutti.:(
dantes76
27-11-2007, 23:00
No ne sarei così convinta.I soldi della pensione fanno comodo a tutti.:(
be, vedi, sempre a proposito di serieta', a Idv, hanno dato da magiare merda una volta e' il governo e' andato giu' una decina di volte...
nel momento in cui passera' il referendum sulla riforma della legge elettorale, questo governo cadra', anche perche non e detto che Idv resti nel Csx, con una nuova legge elettorale...
per quanto riguarda la pensione, be concordo..
cmq adesso a silvio dicono no quando chiede nuove elezioni alla fine della riforma della legge elttorale... ma forse per non dargli la soddisfazione dicono di no, ma nel momento in cui ci dovrebbe essere una nuoiva legge elettorale, si andra a nuove elezioni
Jamal Crawford
28-11-2007, 10:57
non riescono nemmeno a decidere chi deve pagare il caffe' al bar...
svarionman
28-11-2007, 10:59
non riescono nemmeno a decidere chi deve pagare il caffe' al bar...
Quello lo paghiamo noi e credo che su quesdto riescano sempre a trovare un punto d'incontro.
Si va verso l'inciucio Veltroni - Berlusconi, c'è poco da fare.
joshua82
28-11-2007, 20:57
siamo noi ad avere i maroni (nessun riferimento al parlamentare :D ) spappolati da questa gente
gigio2005
28-11-2007, 21:04
a parte la battuta, che purtroppo non è mia, e a parte gli annunci berlusconiani sull'imminente caduta del governo, pare che bene o male Prodi tiri avanti. si vocifera però con insistenza bipolare di possibili rimpasti, cambi di rotta e nuovi programmi già a gennaio, dopo la finanziaria. voi cosa ne pensate?
BOREDOM!
Welfare, il governo incassa la fiducia
ma alla Camera la sinistra attacca Prodi
Il premier: «Motivo d'orgoglio aver superato lo scalone». Giordano: «Serve una verifica»
Il premier Romano Prodi (Reuters)
ROMA - Più che il voto, contavano le dichiarazioni che lo hanno preceduto. E in effetti, com'era prevedibile, per Romano Prodi è stato un mercoledì difficile. Alla fine, in serata, il suo governo incassa alla Camera la fiducia sul maxiemendamento che contiene il ddl welfare con 326 sì e 238 no (il via libera al provvedimento è previsto per giovedì, successivamente il ddl passerà all'esame del Senato per la seconda lettura). Ma a Montecitorio, durante gli interventi prima della votazione, Prodi subisce i duri attacchi dei suoi stessi alleati: la sinistra, in particolare, lo accusa di aver violato i patti e di aver ceduto al ricatto di Lamberto Dini. Con Rifondazione comunista che chiede una verifica di governo, «visto che il programma con il quale ci siamo presentati agli elettori non esiste più».
PRODI - Il presidente del Consiglio rivendica comunque la bontà delle scelte effettuate: «La decisione sul welfare l'abbiamo presa in piena coscienza e me ne assumo completamente la responsabilità». E dopo il sì alla fiducia, una nota di Palazzo Chigi afferma che «aver superato lo scalone è motivo di orgoglio e non certo di compromesso al ribasso. Non cediamo ad un ricatto, come sarebbe stato invece far entrare in vigore lo scalone».
IL RAPPORTO CON PRC - Di certo, il voto alla Camera non risolve i malumori all'interno della maggioranza, anzi. Il segretario del Prc, Franco Giordano, assicura il sì del suo partito alla fiducia, «ma solo per non far scattare la mannaia dello scalone-Maroni». «Qualcuno - attacca subito dopo Giordano - ha giocato sulla pelle dei lavoratori. Non non votiamo per vincolo politico, quel vincolo si è dissolto. Così non si può andare avanti. Vi chiediamo una verifica politico-programmatica. Perché il programma con cui ci siamo presentati alle elezioni non esiste più».
«HA CEDUTO A UN RICATTO» - Parole durissime anche dal Partito dei comunisti italiani (con Gianni Pagliarini che nel frattempo si dimette dalla presidenza della commissione Lavoro della Camera). «Prodi ha ceduto a un ricatto» dice il segretario, Oliviero Diliberto, il quale ritiene però inutile la verifica di gennaio: «Ci siamo trovati a Caserta - ricorda -, abbiamo scritto il dodecalogo, ma poi le forze moderate non rispettano gli accordi. Ecco perché la verifica mi sembra inutile e noi valuteremo caso per caso e daremo battaglia su ogni provvedimento». Durante la sua dichiarazione di voto alla Camera, Diliberto non usa mezzi termini: «Oggi si è prodotto uno strappo molto serio nella maggioranza. Avete permesso a Dini di ricattarvi. La maggioranza è in balia di due senatori. Da oggi il nostro ruolo sarà molto più incisivo. Cambia tutto. Avete rotto un patto. Noi voteremo la fiducia perché siamo persone serie. Non abbandoneremo la nostra lealtà, ma ve la dovrete guadagnare».
Lamberto Dini, leader dei Liberaldemocratici (Lapresse)
DINI ALL'ATTACCO - Per Prodi i grattacapi non arrivano però solo dal fianco sinistro.I centristi della coalizione, e in particolare l'area liberaldemocratica che fa capo a Lamberto Dini, continua ad essere critica nei confronti dell'esecutivo. «Il governo è appeso a un filo, quindi non so quanto possa durare» spiega lo stesso Dini intervenendo a «Panorama del giorno» su Canale 5. E ancora: «Anche alla Camera c'è malcontento per un governo che non sa affrontare i problemi reali del Paese, primo fra tutti il declino economico». L'ex premier spiega che «con la nostra posizione sul welfare abbiamo convinto il presidente del Consiglio che era un errore rinunciare ad un accordo con le parti sociali, perché quando gli accordi si fanno vanno rispettati e non si può rispondere solo a una parte, perché se no si screditano i sindacati».
L'APPOGGIO DEL PD - Prodi incassa almeno il sostegno del Pd. «Non mi sembra mai un buon metodo quello di piegare i fatti alle esigenze, legittime, della propria parte politica» afferma Piero Fassino a Montecitorio: «Tutto ciò è peggio o è meglio rispetto alle norme vigenti? Si può chiedere l'ottimo», ma sui diversi temi affrontati ci sono «miglioramento consistenti». A questo punto Fassino si rivolge a Giordano per dirgli che la lotta alla precarietà è «la cifra qualificante del programma del governo Prodi». Ed elenca, intervallato da diversi applausi, le «cose fatte» sul tema. Sulla verifica poi l'ex segretario della Quercia dice: «Vogliamo discutere di come andare avanti? Noi non siamo solo disponibili, ma mi sembra ragionevole farlo» proprio perché il contrasto alla precarietà «non è un impegno di un giorno».
:read:
zerothehero
29-11-2007, 10:27
Dini è a +2...praticamente tiene per le palle il governo. :p
generals
29-11-2007, 11:01
Dini è a +2...praticamente tiene per le palle il governo. :p
dopo la triste vicenda dei ricatti Diniani che con appunto un +2 vanifica qualsiasi provvediemtno che va incontro ai deboli e alla tutela dei diritti dei lavoratori e l'accoglimento di questo ricatto da parte del Governo prodi non vedo più che senso abbia questo governo se non regalare i miliardi di eruo a a confindustria con il cuneo fiscale e lasciare milioni di lavoratori nella miseria e nella precarietà.
Ora capisco perchè la generazione precedente votava Democrazia cristiana, con tutti i suoi limiti uno straccio di politica sociale e di garanzie c'erano....:cry:
zerothehero
29-11-2007, 11:13
dopo la triste vicenda dei ricatti Diniani che con appunto un +2 vanifica qualsiasi provvediemtno che va incontro ai deboli e alla tutela dei diritti dei lavoratori e l'accoglimento di questo ricatto da parte del Governo prodi non vedo più che senso abbia questo governo se non regalare i miliardi di eruo a a confindustria con il cuneo fiscale e lasciare milioni di lavoratori nella miseria e nella precarietà.
Ora capisco perchè la generazione precedente votava Democrazia cristiana, con tutti i suoi limiti uno straccio di politica sociale e di garanzie c'erano....:cry:
+ 2 perchè ha allargato il suo gruppetto (liberaldemocratici) con altri due nuovi acquisti.. ora mi pare che il suo gruppo conti 5 senatori.
E' sempre più sexy questa maggioranza. :O
Cmq, generals, non ti preoccupare..quando tornerà Berlusconi ci penserà lui a risolvere tutto .... :sofico:
zerothehero
29-11-2007, 11:18
Ma c'è un modo di figurare come un'azienda?
No perchè il mio primo stipendio me lo hanno tassato al 30%, roba che ti passa la voglia di lavorare (voglia già in origine non molto elevata :asd: ) ..se figuro come azienda mi faccio una società in Lussemburgo e pago meno del 7-8%... :D
dopo la triste vicenda dei ricatti Diniani che con appunto un +2 vanifica qualsiasi provvediemtno che va incontro ai deboli e alla tutela dei diritti dei lavoratori e l'accoglimento di questo ricatto da parte del Governo prodi non vedo più che senso abbia questo governo se non regalare i miliardi di eruo a a confindustria con il cuneo fiscale e lasciare milioni di lavoratori nella miseria e nella precarietà.
Ora capisco perchè la generazione precedente votava Democrazia cristiana, con tutti i suoi limiti uno straccio di politica sociale e di garanzie c'erano....:cry:
Purtroppo il ranocchio (mi scusi Guzzanti se gli ho fregato il soprannome :D), che è riuscito nell'incredible impresa di raggiungere Mastella nei ricattatori, è a +5 come dice zero, ma a me risulta +6. Con buona pace di confindustria e di chiunque non voglia nemmeno concedere le briciole ai precari, alle classi più deboli e ai lavoratori.
E il bello è che se torna l'altra parte, gli autori della 30, potremo addirittura rimpiangere questa maggioranza ricattata in fatto di welfare .... :(
generals
29-11-2007, 11:59
Purtroppo il ranocchio (mi scusi Guzzanti se gli ho fregato il soprannome :D), che è riuscito nell'incredible impresa di raggiungere Mastella nei ricattatori, è a +5 come dice zero, ma a me risulta +6. Con buona pace di confindustria e di chiunque non voglia nemmeno concedere le briciole ai precari, alle classi più deboli e ai lavoratori.
E il bello è che se torna l'altra parte, gli autori della 30, potremo addirittura rimpiangere questa maggioranza ricattata in fatto di welfare .... :(
certo però molti dei parassiti di csx che se ne sbattono del programma e del voto e che in virtù di questi ricatti prosperano e mantengono le loro poltrone, mi rifeirsco ai Polito, D'alema, Rutelli, Nicola Rossi, DIniani ecc. dovranno mollare il potere che ne deriva di avere un governo e una maggioranza e ritornare alle urne e farsi anche loro il fegato malato per altri 5 anni di Berlusconi. Quindi alla fine hanno più da perdere loro che i precari che restano tali, e finisce il gioco del ricatto...:muro:
zerothehero
29-11-2007, 13:05
Purtroppo il ranocchio (mi scusi Guzzanti se gli ho fregato il soprannome :D), che è riuscito nell'incredible impresa di raggiungere Mastella nei ricattatori, è a +5 come dice zero, ma a me risulta +6. Con buona pace di confindustria e di chiunque non voglia nemmeno concedere le briciole ai precari, alle classi più deboli e ai lavoratori.
E il bello è che se torna l'altra parte, gli autori della 30, potremo addirittura rimpiangere questa maggioranza ricattata in fatto di welfare .... :(
E' vero quello che dici, MA non dimentichiamo che i primi ad essere incazzati sugli emendamenti posti in essere dalla sinistra del governo Prodi sul protocollo welfare non sono stati gli industriali, ma (indovina un pò)..i sindacati confederali (il protocollo deve passare così com'è)..
Che paese curioso. :O
Ma c'è un modo di figurare come un'azienda?
travestiti da capannone :O
zerothehero
29-11-2007, 13:06
travestiti da capannone :O
Tutto per evitare che lo stato mi succhi il 30% dello stipendio.. :O d'ora in poi chiamatemi Zerothehero Corporation (tm) *. :O
* isole Caiman.
harbinger
29-11-2007, 13:34
Ma c'è un modo di figurare come un'azienda?
No perchè il mio primo stipendio me lo hanno tassato al 30%, roba che ti passa la voglia di lavorare (voglia già in origine non molto elevata :asd: ) ..se figuro come azienda mi faccio una società in Lussemburgo e pago meno del 7-8%... :D
Poi vendi beni/servizi in Italia e qui vieni tassato. :D
Per spostare reddito d'impresa all'estero esistono sicuramente molti sistemi ma è necessario che il reddito sia parecchio rilevante perché convenga.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.