PDA

View Full Version : EMU 0404 USB i vostri pareri e consigli


Big_Tony
27-11-2007, 19:16
ciao a tutti ragazzi
fra poco comprerò un pc nuovo e visto che amo la musica ho deciso di cimentarmi anche nella produzione oltre che nel canto e comprarmi la emu 0404 usb. premetto che sono alle primissime armi in materia di produzione ma canto già da un pò e mi hanno consigliato questa scheda audio perchè offre buone prestazione ad un prezzo non troppo esagerato
se qualcuno di voi l'ha provata ho la conosce mi può dare qualche consiglio, se ho fatto la scelta giusta??
poi mi sembra un buon prodotto perchè posso comodamente collegarci direttamente un microfono a condensatore perchè dotata di alimentatore phantom
posso anche collegarci una tastiera direttamente senza bisogno di un mixer??
aspetto le vostre risposte
ciao

PinkNoiser
27-11-2007, 19:35
che intendi per tastiera? cioè proprio l'uscita di un sintetizzatore oppure "le note" tramite protocollo midi?

comumque è una 0404, cioè 2 coppie di in e di out,due delle quali digitali..e quindi praticamente "inutilizzabili" e se registri solo uno strumento alla volta, beh diciamo che gli altri due ingressi non li usi..sullo stesso prezzo trovi cose con solo 2 I/O di qualità superiore.. però non l'ho mai provata quindi non ti so dire..

ma ha l'alimentatore ausiliario esterno?

Big_Tony
27-11-2007, 19:47
che intendi per tastiera? cioè proprio l'uscita di un sintetizzatore oppure "le note" tramite protocollo midi?

comumque è una 0404, cioè 2 coppie di in e di out,due delle quali digitali..e quindi praticamente "inutilizzabili" e se registri solo uno strumento alla volta, beh diciamo che gli altri due ingressi non li usi..sullo stesso prezzo trovi cose con solo 2 I/O di qualità superiore.. però non l'ho mai provata quindi non ti so dire..

ma ha l'alimentatore ausiliario esterno?

per tastiera intendo midi, perchè ho visto che la scheda ha entrata e uscita midi
ti puoi spiegare meglio sulle 2 coppie di in e di out,due delle quali digitali..e quindi praticamente "inutilizzabili" e se registri solo uno strumento alla volta, beh diciamo che gli altri due ingressi non li usi.. sono completamente ignorante in materia e mi hanno consigliato questa scheda perchè a me serve principalmente per cantare e visto che ha l'alimentatore integrato phantom mi sembrava una buona cosa, poi mi è venuta in mente l'idea della produzione perchè ho visto l'entarta midi e ho pensato che potevo attaccarci una tastiera o qualche altro strumento. ripeto che sono proprio agli albori nel campo musicale e ogni delucidazione è più che utile per me per non buttare via soldi inutilmente

PinkNoiser
27-11-2007, 19:58
semplicemente ha due ingressi mono (quelli per il mic) e due uscite mono RCA... in più ha un'altro ingresso e un'altra uscita digitali..sono un'optional effettivamente, e volevo sapere se li utilizzavi (io i miei non li ho mai usati)..
Se ha i due spinotti In/Out MIDI allora si, puoi collegarci una tastiera midi, ti bastano una decina di € per due cavi..
Sulla carta è una buona scheda, bisogna vedere se la qualità dei convertitori e dei preamp è allo stesso livello...Il software incluso non mi sembra una bestia, ma tanto danno sempre versioni light..

Se ha la possibilità di alimentarla tramite alimentatore esterno, fallo, e possibilmente con un buon alimentatore..la differenza si sente..Sono curioso di sapere come va..

Big_Tony
27-11-2007, 20:07
semplicemente ha due ingressi mono (quelli per il mic) e due uscite mono RCA... in più ha un'altro ingresso e un'altra uscita digitali..sono un'optional effettivamente, e volevo sapere se li utilizzavi (io i miei non li ho mai usati)..
Se ha i due spinotti In/Out MIDI allora si, puoi collegarci una tastiera midi, ti bastano una decina di € per due cavi..
Sulla carta è una buona scheda, bisogna vedere se la qualità dei convertitori e dei preamp è allo stesso livello...Il software incluso non mi sembra una bestia, ma tanto danno sempre versioni light..

Se ha la possibilità di alimentarla tramite alimentatore esterno, fallo, e possibilmente con un buon alimentatore..la differenza si sente..Sono curioso di sapere come va..

mi sembra che tu ne sappia moooooooooolto più di me, quindi ti vorrei chiedere 2 cosine. io avevo intenzione di comprare un microfono a condensatore, il problema è che io registro in camera mia e ho letto su un forum che un microfono del genere cattura troppo rumore dall'ambiente, quello che voglio io è registrare solo la mia voce con la massima limpidità e il più realisticamente possibile senza rumori di sottofondo o ronzii vari o disturbi. ora sto usando uno shure c-606, ma voglio proprio cambiare cercando di rendere la mia camera (per quel che si può) un home studio riducendo al massimo i costi visto che sono un principiante e voglio iniziare ora

PinkNoiser
27-11-2007, 20:19
mi sembra che tu ne sappia moooooooooolto più di me, quindi ti vorrei chiedere 2 cosine. io avevo intenzione di comprare un microfono a condensatore, il problema è che io registro in camera mia e ho letto su un forum che un microfono del genere cattura troppo rumore dall'ambiente, quello che voglio io è registrare solo la mia voce con la massima limpidità e il più realisticamente possibile senza rumori di sottofondo o ronzii vari o disturbi. ora sto usando uno shure c-606, ma voglio proprio cambiare cercando di rendere la mia camera (per quel che si può) un home studio riducendo al massimo i costi visto che sono un principiante e voglio iniziare ora

Mi dispiace, ma di microfoni non ne so proprio nulla...però è vero che un ambiente non trattato rovina ogni tentativo di registrazione..con un microfono a condensatore, poi....
Ci sono in giro cose tipo questa (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_205/products_id/5380/pannelli-trattamento-acustico/sm-pro-audio-the-mic-thing---sistema-di-isolamento-acustico.html), ma non so se funzionino bene..di sicuro costano tanto, ma non c'è paragone con il costo di trattare una stanza..che poi magari basta il pc che fa rumore o una moto che passa per rovinarti tutto:fagiano: ..

una scheda audio usb un po di interferenze e ronzii li fa...ne fa moltissimi di meno però se la alimenti esternamente..

Quello che puoi fare è basi+registrazione voce "amatoriale" a casa..se poi ti piace il tutto puoi sempre andare in uno studio un'ora e registrare per bene la tua voce, poi tornare a lavorarci a casa..

Per i microfoni qualcuno in questo forum ti saprà consigliare molto bene..
Oltre alla scheda audio e al microfono ti servirà un buon sequencer e dei buoni vst (non farti ingannare, non ne servono migliaia, ma ne bastano pochi buoni e usati bene), e per ascoltare..bè o sostieni una gravosa spesa per dei monitor nerafield entry-level (dai 300euro in su) oppure con un centinaio di euro ti accontenti di lavorare in cuffia..

PS: ho messo un link commerciale perchè la pagina ufficiale era fuori uso..

Big_Tony
27-11-2007, 20:24
una scheda audio usb un po di interferenze e ronzii li fa...ne fa moltissimi di meno però se la alimenti esternamente..


se per alimentazione intendi se si alimenta via usb o con una normale presa della corrente, questa scheda si alimenta con presa della corrente (parlo nella mia totale ignoranza in materia, quindi scusami e non uso la terminologia esatta)

PinkNoiser
27-11-2007, 20:26
se per alimentazione intendi se si alimenta via usb o con una normale presa della corrente, questa scheda si alimenta con presa della corrente (parlo nella mia totale ignoranza in materia, quindi scusami e non uso la terminologia esatta)

allora va bene..molto meglio :) probabilmente i rozii ci saranno, e se sono tollerabili all'ascolto, non lo sono in registrazione..ma con la possibilità di alimentarla esternamente come ti pare puoi diminuirli di molto..

Big_Tony
27-11-2007, 20:32
grazie pink, molto gentile ed esauriente nelle risposte, forse mi converrebbe veramente andare in studio a registrare per avere un'ottima qualità sonora. anch'io avevo pensato a questa opportunità specialmente per imparare a mixare base e voce e per imparare il mastering, devo sentire solo i costi dello studio, se non sono troppo elevati potrei provare così. comunque cercherò di capire come creare un home studio per l'home recording se qualcun altro mi consiglierà

PinkNoiser
27-11-2007, 20:36
ti pare..
comumque un'ora in una sala prove non dovrebbe costarti tanto..
intanto ti faccio questa specie di up, che così a qualcuno viene voglia di smentire o correggere qualcosa che ho detto, e ti consiglia un buon microfono..:)..vedrai che arrivano..

il tono profondamente sarcastico vuol far trasparire la completa ingenuità di quello che ho scritto, vuoto di provocazioni e pieno di autoironia

intanto ti conviene chiarirti le idee e pensare a quanti $ sei disposto a riversare nel tuo obbiettivo di qualità del suono..

cicciociccio
28-11-2007, 13:21
nessuna inesattezza :D "purtroppo" i mic a condensatore hanno il gran vantaggio di riprendere ogni minimo dettaglio del segnale audio, questo vuol dire che oltre alla tua voce, viene ripreso anche il sottofondo dell'ambiente più le problematiche che la tua stanza riproduce.
la scheda di per se è buona, ma io punterei su altre scelte ( e te pareva:D )tipo:
Lexicon omega studio usb, che ha i preamp della DBX, 10 IN,2 out,Phantom midi cubase Le, e il pacchetto plugins della Lexicon, se hai cantato in uno studio avrai presente l'effetto PCM90:sofico: e costa meno della EMU.

PinkNoiser
28-11-2007, 15:24
nessuna inesattezza :D "purtroppo" i mic a condensatore hanno il gran vantaggio di riprendere ogni minimo dettaglio del segnale audio, questo vuol dire che oltre alla tua voce, viene ripreso anche il sottofondo dell'ambiente più le problematiche che la tua stanza riproduce.
la scheda di per se è buona, ma io punterei su altre scelte ( e te pareva:D )tipo:
Lexicon omega studio usb, che ha i preamp della DBX, 10 IN,2 out,Phantom midi cubase Le, e il pacchetto plugins della Lexicon, se hai cantato in uno studio avrai presente l'effetto PCM90:sofico: e costa meno della EMU.

questa proprio non la conoscevo..allora la domanda la faccio io..esiste qualche versione con meno in? magari anche solo i due microfonici...è davvero buona?

Effettivamente costa quanto la emu..il problema è trovarla in italia o vicinanze..

Big_Tony
28-11-2007, 16:59
nessuna inesattezza :D "purtroppo" i mic a condensatore hanno il gran vantaggio di riprendere ogni minimo dettaglio del segnale audio, questo vuol dire che oltre alla tua voce, viene ripreso anche il sottofondo dell'ambiente più le problematiche che la tua stanza riproduce.
la scheda di per se è buona, ma io punterei su altre scelte ( e te pareva:D )tipo:
Lexicon omega studio usb, che ha i preamp della DBX, 10 IN,2 out,Phantom midi cubase Le, e il pacchetto plugins della Lexicon, se hai cantato in uno studio avrai presente l'effetto PCM90:sofico: e costa meno della EMU.

allora che microfono mi consigli di prendere, tenendo presente che registrerò in camera mia e che non vorrei stare a perdere ore per pulire il suono??

cicciociccio
29-11-2007, 09:15
Ti chiedo prima di tutto che rumori ci sono nella tua stanza, ad esempio io vivo a Roma sopra una strada trafficata, e di certo un mic a condensatore non lo posso proprio usare, tranne nelle ore più tarde, quindi dipende se per esempio vivi fuori dal casino metropolitano, questo perchè se hai i normali rumoretti di casa un mic a condensatore lo puoi anche prendere.

Big_Tony
29-11-2007, 14:46
Ti chiedo prima di tutto che rumori ci sono nella tua stanza, ad esempio io vivo a Roma sopra una strada trafficata, e di certo un mic a condensatore non lo posso proprio usare, tranne nelle ore più tarde, quindi dipende se per esempio vivi fuori dal casino metropolitano, questo perchè se hai i normali rumoretti di casa un mic a condensatore lo puoi anche prendere.

devo dire che in camera mia c'è abbastanza silenzio, tranne se nn mi passa un tir sotto casa. ma ho paura che con un mic a condensatore si sentano anche i rumori impercettibile che posso fare mentre muovo le braccia durante la registrazione. sinceramente nn ho molta voglia di mettermi a pulire l'audio dopo la registarzione, non c'è una soluzione che mi permetta di registrare ottenendo una voce limpida senza tutti questi casini??

jhalo
30-11-2007, 12:13
Ciao ragazzi, mi associo anche io a questo 3d. Ne approfitto per chiedervi una cosa: volendo spendere un pò di meno e rimanendo sull'interfaccia USB che ne dite della M-Audio Fast Track Pro USB?