View Full Version : Quale mobo da abbinare ad E6750 per ottenere un buon overclock
Salve a tutti gradirei consigli per l'acquisto di scheda madre da abbinare ad un E6750....
Premetto che diverse pretese che vi elencherò di seguito..
La mobo di sicuro deve essere almeno una P35..
Il mio budget è intorno ai 130€ max 135€...
E io overclokko abbastanza vorrei tenere questa cpu ad almeno 3.6 - 3.7 Ghz in daily...quindi mi serve una scheda madre stabile fino ad almeno 500di fsb..
Ecco tutto..
P.S. Sono simpatizzante delle gigabyte... :D
mordorozzo
27-11-2007, 18:18
Salve a tutti gradirei consigli per l'acquisto di scheda madre da abbinare ad un E6750....
Premetto che diverse pretese che vi elencherò di seguito..
La mobo di sicuro deve essere almeno una P35..
Il mio budget è intorno ai 130€ max 135€...
E io overclokko abbastanza vorrei tenere questa cpu ad almeno 3.6 - 3.7 Ghz in daily...quindi mi serve una scheda madre stabile fino ad almeno 500di fsb..
Ecco tutto..
P.S. Sono simpatizzante delle gigabyte... :D
uhm...simpatizzante delle gigabyte quando con quel prezzo puoi avere una dfi blood iron equivalente di una roccia?
ripensaci ;)
DFI Infinity P35 T2RL
Sale bene la Dfi Blood Iron ... mica scalda molto...??
Ero orientato verso una Ga-P35-DS4 Rev 2.0
Ma se mi dici che la Blood Iron va molto meglio ci ripenso volentieri...
Comunque ho visto la DFI ha un alimentazione strana però invece di avere il classico 4 Pin sulla mobo ha uno a 8 il mio alimentatore non ha quel tipo di connettore...esce un adattatore dalla scheda madre per caso ..??
mordorozzo
27-11-2007, 18:57
Sale bene la Dfi Blood Iron ... mica scalda molto...??
Ero orientato verso una Ga-P35-DS4 Rev 2.0
Ma se mi dici che la Blood Iron va molto meglio ci ripenso volentieri...
Comunque ho visto la DFI ha un alimentazione strana però invece di avere il classico 4 Pin sulla mobo ha uno a 8 il mio alimentatore non ha quel tipo di connettore...esce un adattatore dalla scheda madre per caso ..??
anche la DS4 ha un connettore 8pin, serve a dare maggiore stabilità in overclock...ma puo essere connesso anche un connettore 4pin nel caso l'alimentatore nn lo supporti!
la blood iron scalda quanto deve ma è stabile come poke, considerando quello che costa e la ricchezza del bios davvero è la miglior mobo per quella fascia di prezzo in assoluto...per altre fasce di prezzo, con quel chipset pensa che la migliore è la LanParty sempre della DFI...ci sarà un motivo :D
piuttosto ti consiglio eventualmente, soprattutto se vuoi fare overclock stabili e cmq impegnativi di sostituire l'alimentatore cn qlcs di piu performante e stabile!
In verità l'ho appena preso...
Un Thermaltake Butterfly 560w....:doh:
Mi stò agguantando anche io questa DFI Infinity P35 T2RL.
Ma è così buona come tutti ne parlano?
Io ho da metterci sopra 2x1gb ddr2 800Mhz Supertalent con latenze 4-4-3-8 e un intel core duo quad q6600.
Ho pure raffreddamento a liquido.
Dite che potrò fare del discreto oc?
Anche perchè la prendo proprio per quello :) :D
mordorozzo
08-12-2007, 11:06
Mi stò agguantando anche io questa DFI Infinity P35 T2RL.
Ma è così buona come tutti ne parlano?
Io ho da metterci sopra 2x1gb ddr2 800Mhz Supertalent con latenze 4-4-3-8 e un intel core duo quad q6600.
Ho pure raffreddamento a liquido.
Dite che potrò fare del discreto oc?
Anche perchè la prendo proprio per quello :) :D
ebbe direi di si...è una gran mobo, gran bios e grandi overclock ;)
deadlyomen17
08-12-2007, 11:25
Salve a tutti gradirei consigli per l'acquisto di scheda madre da abbinare ad un E6750....
Premetto che diverse pretese che vi elencherò di seguito..
La mobo di sicuro deve essere almeno una P35..
Il mio budget è intorno ai 130€ max 135€...
E io overclokko abbastanza vorrei tenere questa cpu ad almeno 3.6 - 3.7 Ghz in daily...quindi mi serve una scheda madre stabile fino ad almeno 500di fsb..
Ecco tutto..
P.S. Sono simpatizzante delle gigabyte... :D
allora...la dfi blood iron è davvero un'ottima skeda...e vorrei prenderla anke io...vista la delusione della asus....:rolleyes:
bisogna però ammettere che la blood è totalmente scarna...questo sicuramente la aiuta in stabilità...ma per chi vuole molte funzioni forse è meglio la giga...anke per il bundle...la blood ti da praticamente solo un manualino due sata e un ide...mentre la giga offre un bundle molto + corposo...
a livello di oc credo non sia tanto scontato dire ke la blood è migliore....la lanparty certamente ma stiamo gia a 250 euro o poco meno....
come oc la giga è davvero ottima...io ho provato una ds3 di meno di 100 euro e va davvero benissimo...meglio della mia p5k....sicuramente la ds4 qlcsn in + la darà...
il confronto diretto tra ds4 e blood non l'ho ankora trovato (ankio sono indeciso tra queste due skede...) ma penso ke prendero la dfi...poi ognuno si regola le sue cose...tenendo conto di quanto detto....
ps: sono stato possessore sia di dfi (nf4 ultra..una bomba..) ke di gigabyte...(965-s3) anke questa non male...quindi non sono per nulla di parte...solo ke la dfi è un marchio ke da sempre crea mostriciattoli per oc...e nessuno puo negarglielo! perciò sono + portato verso la dfi...anke perkè del bundle e delle varie funzioni aggiuntive non mi importa assai...
ps2: ovviamente considera ke la maggior parte dell'oc possibile dipende dalla cpu...quindi prendi uno step G0 che quasi tutti si occano bene...anke se trovarne uno stabile oltre i 3.6ghz non è poi cosi semplice...
ps2: ovviamente considera ke la maggior parte dell'oc possibile dipende dalla cpu...quindi prendi uno step G0 che quasi tutti si occano bene...anke se trovarne uno stabile oltre i 3.6ghz non è poi cosi semplice...
Io mi sono accattato la dfi blood iron p35 t2rl a 134 € buono come prezzo?
Ma ho visto che c'è anche la t2r (senza l ) che però costa intorno ai 240€ è così tanto meglio? Che ha in più?
Altra domanda, sono un pò ignorantello di queste ultime tecnologie, ma il tanto acclamato step g0 come si fa per riconoscerlo? Per esempio da qui? (cerchiato di rosso)
http://www.speedimages.org/img/14736/g0.jpg
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.