PDA

View Full Version : vista home basic


StalKeR.
27-11-2007, 16:51
scusatemi se la domanda che vi pongo è stupida ma mi è sorto un'atroce dubbio...il windows vista home basic è in grado di supportare la dx10?

StalKeR.
27-11-2007, 17:05
ho letto per intenet che il vista home basic è un grande cagata...non vorrei che,a differenza delle altre versioni, non supporti la nuova grafica in dx10:help:

StalKeR.
27-11-2007, 17:21
vi prego è urgente:help:

StalKeR.
27-11-2007, 18:02
lo so che molto probabilmente la mia domanda per voi è molto banale...ma mi basta anche un semplice si o no:help: :stordita:

StalKeR.
27-11-2007, 18:45
vi prego aiutatemiiiii!!!!! vi sto soalmente chiedendo se il vista home basic supporta la dx10...visto che voglio cambiare la scheda video non vorrei prendermi una vga dx10 quando dopo magari vengo a sapere che il mio sistema operativo supporta al massimo la dx9.0c

minneapolis
27-11-2007, 18:47
Si', tutte le versioni di Vista hanno hanno alla base la stessa tecnologia (directx comprese).

Lo dice la Microsoft, non io ;)

The technology underlying the various editions is identical, and they all have the same version of the DirectX runtime and other components. (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/bb219721.aspx#ID0ETIAA)

sassi
27-11-2007, 19:29
home basic è una grande cacchiata, home premium ti consiglio, no come me che ho messo l'ultimate ed ho di fatto tutte cose inutili

StalKeR.
27-11-2007, 19:44
grazie mille a tuti e due^^
comunque io c'ho già installato il vista home basic quindi ormai non mi conviene metterci l'home premium. l'importante che che vadi la dx anche sul vista basic:)

hexaae
27-11-2007, 22:06
Ma si può vero passare da Vista HB OEM a Home Premium (OEM?)? Quanto costa il passaggio eventualmente?

gianma82
29-11-2007, 10:53
L'unica differenza significativa tra home basic e home premium è windows aero, che però è facilmente attivabile su home basic modificando il registro:


HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\Composition (32-bit DWORD) settato su 1

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\CompositionPolicy settato su 2

Infine basta riavviare il DWM, per mezzo del prompt dei comandi (start - esegui - cmd), avendo la certezza di avere i permesi di amministratore, per mezzo dei seguenti comandi:

- net stop uxsms

- net start uxsms

Riavviate il sistema ed ecco avviato Aero su Home Basic.

visionet
29-11-2007, 11:54
Bhe, diciamo che con il sistema precedente non si attiva proprio aero, ma una versione intermedia (detta standard se non sbaglio) fra aero, appunto e l'interfaccia base. Non avrai le finestre con i bordi trasparenti, non avrai il flip 3d e non avrai qualche altro piccolo effetto grafico. Per quanto riguarda la versione basic, secondo il mio modesto parere, è una ottima versione, molto più leggera e performante delle altre senza rinunciare alle caratteristiche di sicurezza delle altre versioni. Chiaramente se riesci a rinunciare ad Aero.

gianma82
29-11-2007, 12:07
Bhe, diciamo che con il sistema precedente non si attiva proprio aero, ma una versione intermedia (detta standard se non sbaglio) fra aero, appunto e l'interfaccia base. Non avrai le finestre con i bordi trasparenti, non avrai il flip 3d e non avrai qualche altro piccolo effetto grafico. Per quanto riguarda la versione basic, secondo il mio modesto parere, è una ottima versione, molto più leggera e performante delle altre senza rinunciare alle caratteristiche di sicurezza delle altre versioni. Chiaramente se riesci a rinunciare ad Aero.

hai ragione.
cmq per supplire all'assenza di flip3d basta usare MyExposé per esempio.