View Full Version : Microsoft Windows compie 22 anni
Redazione di Hardware Upg
27-11-2007, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-compie-22-anni_23411.html
Pochi giorni fa era il compleanno di Microsoft Windows: il 20 novembre 1985 veniva presentato Windows 1.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
CarmackDocet
27-11-2007, 16:25
...stavo dannandomi con un Commodore64 (con tanto di lettore di Nastri tipo audiocassette) tra Buch il Cavernicolo, Pit Stop ed un Patrol (non mi ricordo cosa) gioco di aerei...
nostalgia
Ciao a tutto il Forum
zanarduz
27-11-2007, 16:31
Falcon Patrol? ;-)
zetarossa
27-11-2007, 16:32
ma.. quello a decollo verticale?? mitticcoooooo!!!
Nel bene e nel male mi accompagna da tutta la vita e per questo devo esserci legato per forza di cose...Comunque auguri e speriamo che nel futuro possa darci qualche cosa di positivo!
eh.. in effetti nell'85 il pc non sapevo neanche cosa fosse..
Forse in casa avevo gà il mitico Vic20.. un mostro da 3Kb di ram..
Comunque 99$ nell'85 erano parecchi!!
beh io ne facco 24 a marzo, ma non vado in giro a vantarmene :confused:
:asd:
CarmackDocet
27-11-2007, 16:43
Siiiiiiiiiiiiiiii!!! Era proprio lui!!
Esatto zetarossa... quello blu a decollo verticale :-)))
stringad
27-11-2007, 16:43
ma..nel 1985 Windows non era un sistema operativo. non mi sembra corretta la prima frase della news.
R3GM4ST3R
27-11-2007, 16:44
Pit Stop...bellissimo!!! :D
le memorie migliori le ho sui giochi più vecchi, boh sarà l'età o i primi passi nell'informatica, però con dos box me li rigodo tutti, e continuano a piacermi
anni di riga di comando
Ziosilvio
27-11-2007, 16:47
Microsoft Windows compie 22 anni
http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/estiqaatsi.jpg
-Hämmër-
27-11-2007, 16:48
Auguri : 22 anni di schermate blu (tristezza)
schwalbe
27-11-2007, 16:49
Però che soddisfazione a comprare il software a quell'epoca.
Aprire la confezione, via il cellofan, aprire la confezione in cartoncino, poi quella in cartone et voilà una busta coi supporti, vari foglietti della garanzia, dell'Eula, di pubblicità e sopratutto vari bei manuali in carta!
Ora uno striminzito CD e DVD in busta, manuali in PDF... Che schifo!
Almeno costasse meno!
Sì, vabbè, le confezioni di Vista son belle da vedere. Ma il resto?
Auguri mamma Microsoft :)
sharptooth
27-11-2007, 16:51
http://www.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk
microsoft inizia a diventare un pò vecchio, con vista poi l'assistenza per il malato diventa costosa, poverino gli servono almeno 2 Gb di ram adesso!
cmq complimenti sono tanti...
speriamo in continui miglioramenti!
-Hämmër-
27-11-2007, 17:00
http://www.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk
Except in nebraska .... :asd:
Nel 1985 c'era Amiga OS e ci facevo le stesse cose che faccio ora con xp (vista non l'ho mai installato).
C'è da riflettere un pò su questa cosa...
A tal proposito potrebbero cambiare nome, sto Windows non l'ho mai sopportato...finestre....ma finestre de che? Sono davanti allo strumento multimdiale per eccellenza che dovrebbe essere la naturale estensione del mio corpo nella dimensione virtuale, son mica qui a fare il lavavetri di un palazzo....
Poi quel logo a cui son legati che pare fatto dalla lego....ma basta con ste brutture :D
sesshoumaru
27-11-2007, 17:06
Nel 1985 c'era Amiga OS e ci facevo le stesse cose che faccio ora con xp (vista non l'ho mai installato).
C'è da riflettere un pò su questa cosa...
Beh, proprio le stesse che fai con XP no, però era sicuramente moooolto avanti alla concorrenza, per molte cose era anche avanti al mac os.
Peccato che Commodore mando tutto all'aria con una politica commerciale scellerata, il grande pubblico percepiva gli Amiga come delle macchine da gioco, quando in verità erano degli STRAORDINARI strumenti da lavoro.
Microsoft è stata più furba comunque, portando a 4 soldi il Dos in tutte le case ha poi avuto la strada spianata per il suo Windows 95 ( quello è il primo sistema operativo sviluppato dalla Microsoft, i precedenti windows non erano degli SO, e il DOS fu acquistato).
Usando talvolta metodi discutibili, la Microsoft ha comunque contribuito a portare un pc in tutte le case, favorendo la ricerca e lo sviluppo nei campi software e hardware.
Onore a loro dunque, e auguri a Windows!
P.S: Certo però, se avesse vinto la Commodore, ora chissà che sistema operativo avremmo..... Visto quello che facevano i primi Amiga Os con risorse hardware ridicole... Peccato.
Nel 1985 c'era Amiga OS e ci facevo le stesse cose che faccio ora con xp (vista non l'ho mai installato).
C'è da riflettere un pò su questa cosa...
c'e' da riflettere che forse il tuo ambito e' davvero limitato :asd:
la Microsoft ha comunque contribuito a portare un pc in tutte le case, favorendo la ricerca e lo sviluppo nei campi software e hardware.
Onore a loro dunque, e auguri a Windows!
certo a suon di brevetti, bugie, ricatti, mazzette... onore a MS! :O
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12135
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9033701&pageNumber=2
P.S: Certo però, se avesse vinto la Commodore, ora chissà che sistema operativo avremmo.....
Bhe per me non sarebbe cambiato nulla, non uso Windows da anni oramai.
@ sesshoumaru
Beh, certo, ci facevo le stesse cose escludendo le ovvie limitazioni del tempo...
Lo dicevo per far notare che nonostante fosse il 1985, il mio desktop non era poi tanto differente da quelli che ho ora (ovviamente la riflessione è personale).
riazzituoi
27-11-2007, 17:16
.
corradobernardi
27-11-2007, 17:18
Il primo windows che girava come S.O. era il 3.1 da quel che mi ricordo.
e amiga os rullava... non si piantava mai... ce l'avevo su un amiga1200 con 50mb di disco e 4mb di ram :D
però poi per pc e amiga c'erano
Stunts (accolade)
Wolf3D (ID-software)
Battlechess
Cycles
Test drive
warcraft
syndicate (bullfrog)
dune
sigh...
Auguri Grande Microsoft, continua cosi
Cavolo! 22 anni che è in giro e ancora non riescono a farlo funzionare :p! (è per scherzare non per scatenare flame!)
82screamy
27-11-2007, 17:23
Pit Stop...bellissimo!!! :D
Tempo fa su Qoob TV passavano un video amatoriale in cui si vedeva una partita a pit stop...lo schermo condiviso...le auto rossa e blu...l'erba invalicabile...gli "effetti sonori"...mi stava venendo da piangere...che tempi! :p
sesshoumaru
27-11-2007, 17:26
Il primo windows che girava come S.O. era il 3.1 da quel che mi ricordo.
No, che io sappia il 3.1 non era un OS; girava sempre sotto Dos.
se vogliamo piangere sul latte versato, farci del male, ed immaginarci AMIGA prospera nel 2007...beh, fatico davvero ad immaginarmi cosa avrebbero potuto portare nel mondo SW e HW, dato che AMIGA HA CREATO IL MULTIMEDIA e il suo motto era l'innovazione.
Ma le guerre le vincono i forti, non i meritevoli
Hitman04
27-11-2007, 17:37
Auguri!
AndreaG.
27-11-2007, 17:41
No, che io sappia il 3.1 non era un OS; girava sempre sotto Dos.
Beh allora anche i vari 95/98/me avevano una base dos, secondo il tuo ragionamento il primo os sarebbe stato winNT....
Beh allora anche i vari 95/98/me avevano una base dos, secondo il tuo ragionamento il primo os sarebbe stato winNT....
Nel senso che erano cli e non avevano nessuna gui.
sesshoumaru
27-11-2007, 17:48
Beh allora anche i vari 95/98/me avevano una base dos, secondo il tuo ragionamento il primo os sarebbe stato winNT....
No, o almeno non mi risulta.
Per avviare windows 3.1 dovevi prima avviare il dos, e da lì lanciare il comando "win".
Windows 95 era invece un sistema a se stante, difatti non potevi "uscire" da windows e tornare al dos, ma dovevi riavviare il sistema se volevi passare al dos.
Sammy Jankis
27-11-2007, 18:11
Niente auguri ne insulti, se qualcuno volesse saperne di più su Microsoft veda la mia firma...no flame, solo la storia del recente passato.
SalgerKlesk
27-11-2007, 18:17
tristezza immensa e crash
22 anni di furti... bah...
AndreaG.
27-11-2007, 18:21
No, o almeno non mi risulta.
Per avviare windows 3.1 dovevi prima avviare il dos, e da lì lanciare il comando "win".
Windows 95 era invece un sistema a se stante, difatti non potevi "uscire" da windows e tornare al dos, ma dovevi riavviare il sistema se volevi passare al dos.
lol si! :) ricordo quegli avvii
però alla base dei 9x ma anche delgi nt (a pensarci bene) c'era sempre il caro vecchio Dos.... tant'è che in caricamento cosa vedevi? righe di comando dos ;)
giaballante
27-11-2007, 18:37
Anche sul 98 c'era il dos, se non ricordo male la versione era 4.10.1998 (come win) tanto che c'era la cartella command, il command.com, msdos.sys, config.sys, ecc., e potevi editare msdos.sys per non fare avviare win e operare col dos, però ricordo pure che mancava la gestione tipicamente dos della memoria una volta avviata la gui (bassa, alta, estesa, espansa...).
Poi potevi uscire al dos, c'era "riavvia il sistema in msdos" che killava la gui e ti riportava al dos.
Forse erano un ibrido costruito sulle funzioni base del dos.
PS. Ballmer era già invasato nell'85, mi sa che c'è nato, così.
Niente auguri ne insulti, se qualcuno volesse saperne di più su Microsoft veda la mia firma...no flame, solo la storia del recente passato.
Peccato che tu non abbia una firma. :asd:
diabolik1981
27-11-2007, 18:55
Nel 1985 c'era Amiga OS e ci facevo le stesse cose che faccio ora con xp (vista non l'ho mai installato).
C'è da riflettere un pò su questa cosa...
già... proprio le stesse :asd:
riazzituoi
27-11-2007, 19:03
.
Ma...fino a Windows NT (e XP dopo) i vari Windows erano sistemi che si basavano su DOS...quindi insomma c'è poco da festeggiare!
cagnaluia
27-11-2007, 19:13
tanti auguri! pensione anticipata?
Forse non conosci bene Amiga OS. Per molti aspetti resta insuperabile ancora oggi...
... altro che Vista :rolleyes:
Forza ingegnè... torniamo in massa ad AmigaOS :rolleyes:
Ah benedetto realismo... tutti sognatori qui dentro.
riazzituoi
27-11-2007, 19:28
.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-compie-22-anni_23411.html
Pochi giorni fa era il compleanno di Microsoft Windows: il 20 novembre 1985 veniva presentato Windows 1.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che senso ha questa news? Voglio dire ok ai 10..20-30... anni, ma 22, boh!.
Senza polemica eh, e che la trovo poco utile.:D
Comunque, pur da amante mac, concordo con il fatto che windows abbia contribuito fortemente a portare il computer in tutte le case! Altrimenti con le politiche di SJ buonanotte...
sì, effettivamente è strano festeggiare il 22esimo anniversario e non (almeno) a scaglioni di 5, pura curiosità comunque! :D
Sammy Jankis
27-11-2007, 19:35
Peccato che tu non abbia una firma. :asd:
Grazie, non so perchè dal mio profilo la vedevo ???
:D
fdfdfdddd
27-11-2007, 19:50
Tanti auguri e ... speriamo che sia l'ultimo compleanno ... così ne approfitto e cambio lavoro ... magari mi do alla fotografia come il grande Bill Atkinson :-)
Giant Lizard
27-11-2007, 20:06
Auguri, 100 di questi monopoli.
ShadowThrone
27-11-2007, 20:07
festeggiamo tutti installando Windows ME !!!!!
durante l'installazione si beve, al primo avvio siamo belli che crashati :asd:
Stargazer
27-11-2007, 20:25
Che senso ha questa news? Voglio dire ok ai 10..20-30... anni, ma 22, boh!.
Senza polemica eh, e che la trovo poco utile.:D
come no
un'inno a microsoft così da poter inculcare meglio che esiste solo lei
il caso vuole che nel 85 c'era anche il macintosh
nel 77 c'era l'appleii ma questa appunto è un'altra storia
ziozetti
27-11-2007, 20:29
C'era anche OS/2... ma per motivi vari non ha MAI avuto successo... e sì che era abbastanza "avanti"... :(
ma..nel 1985 Windows non era un sistema operativo. non mi sembra corretta la prima frase della news.
"ambiente grafico per sistemi ms-dos"
così veniva descritto dalla Microsoft nella v. 3.00 del 30/10/1990
per la cronaca, in 7 floppy bianchi da 720KB
festeggiamo tutti installando Windows ME !!!!!
durante l'installazione si beve, al primo avvio siamo belli che crashati :asd:
NOOOO per favore, WINDOWS ME NOOOOOO!!! è il peggiore OS mai esistito sulla terra!!!
Speriamo che con windows 7 migliorino di un bel po'... alla fine xp non è stato male, mentre vista per adesso si e anche non poco...
Versalife
27-11-2007, 21:59
A tal proposito potrebbero cambiare nome, sto Windows non l'ho mai sopportato...finestre....ma finestre de che? Sono davanti allo strumento multimdiale per eccellenza che dovrebbe essere la naturale estensione del mio corpo nella dimensione virtuale, son mica qui a fare il lavavetri di un palazzo....
Poi quel logo a cui son legati che pare fatto dalla lego....ma basta con ste brutture :D
mauahahahah :rotfl:
Il primo windows che girava come S.O. era il 3.1 da quel che mi ricordo.
e amiga os rullava... non si piantava mai... ce l'avevo su un amiga1200 con 50mb di disco e 4mb di ram :D
però poi per pc e amiga c'erano
Stunts (accolade)
Wolf3D (ID-software)
Battlechess
Cycles
Test drive
warcraft
syndicate (bullfrog)
dune
sigh...
AH il mitico dune1, indimenticabile....anche il mitico amiga indimenticabile.....chissà perchè ma anche tra 50 anni non riuscirò mai a dire cose del genere nei confronti di windows: AH il primo (per me fu win 3.1) windows....che sòla.
Forse non conosci bene Amiga OS. Per molti aspetti resta insuperabile ancora oggi...
... altro che Vista :rolleyes:
si ma sentiamole ste cose insuperabili... tipo cosa ha in + del mio kubuntu 7.10 che riconosce il 100% del mio hardware?
spampanausen
27-11-2007, 22:44
...e bill gates è da 22 anni che conta i suoi soldi e ancora non finisce...
a quel tempo io giocavo con il Lem 2000.... mi sa che celavevo solo io!!
si ma sentiamole ste cose insuperabili... tipo cosa ha in + del mio kubuntu 7.10 che riconosce il 100% del mio hardware?
Invece io ho intrapreso una lotta in Xorg per riuscire ad avere la piena risoluzione Wide su ATI... poi fstab e poi il pendrive...
con windows ... ah già inserire il floppy per controller raid di terze parti. Floppy :mbe: non ce l'ho nel case :fagiano:
ScienzCom
27-11-2007, 23:54
Nel 1985 c'era Amiga OS e ci facevo le stesse cose che faccio ora con xp (vista non l'ho mai installato).
C'è da riflettere un pò su questa cosa...
Caro eisner meriti 92 minuti di applausi :winner: . Il tuo messaggio contiene una riflessione doverosa. Una riflessione che ogni vero appassionato di informatica ha fatto (o avrebbe dovuto fare) almeno una volta.
AmigaOS nacque nel 1983 e offriva già un'interfaccia grafica con finestre e menù. Già a quei tempi, tra le altre cose, era caratterizzato da:
- design a 32-bit;
- dispositivi accessibili da filesystem;
- supporto per le librerie condivise.
Nella prima versione del 1985 venne introdotto anche il sistema AutoConfig (oggi noto come Plung and Play), che sicuramente non era perfetto, ma che nel 1985 rappresentava la classica porta aperta sul futuro.
La versione 2.1 del 1992 portava con se una novità interessante, ovvero quella di poter leggere i file formattati col filesystem FAT (12/16/32) di casa Microsoft.
Nel 1999 la versione 3.5 di AmigaOS permetteva di confiugurare HDD superiori ai 4 GB di memoria. Peccato che questa versione, a differenza delle precedenti, fosse ricca di bug che spesso causavano blocchi del sistema.
Insomma, tralasciando l'AmigaOS4.x, questo sistema operativo ha bruciato le tappe per più di un decennio di storia informatica. Ora si cantano le lodi di Microsoft e si ricordano le tappe fondamentali del suo sviluppo, ma rimane il fatto che AmigaOS era un sistema operativo completo e brillante già ai tempi in cui Windows non era altro che una pessima interfaccia grafica. Questo a mio avviso non andrebbe mai dimenticato.
Per il resto, complimenti a eisner che ha sottolineato ciò che si doveva sottolineare :mano: .
Caro eisner meriti 92 minuti di applausi :winner: . Il tuo messaggio contiene una riflessione doverosa. Una riflessione che ogni vero appassionato di informatica ha fatto (o avrebbe dovuto fare) almeno una volta.
AmigaOS nacque nel 1983 e offriva già un'interfaccia grafica con finestre e menù. Già a quei tempi, tra le altre cose, era caratterizzato da:
- design a 32-bit;
- dispositivi accessibili da filesystem;
- supporto per le librerie condivise.
Nella prima versione del 1985 venne introdotto anche il sistema AutoConfig (oggi noto come Plung and Play), che sicuramente non era perfetto, ma che nel 1985 rappresentava la classica porta aperta sul futuro.
La versione 2.1 del 1992 portava con se una novità interessante, ovvero quella di poter leggere i file formattati col filesystem FAT (12/16/32) di casa Microsoft.
Nel 1999 la versione 3.5 di AmigaOS permetteva di confiugurare HDD superiori ai 4 GB di memoria. Peccato che questa versione, a differenza delle precedenti, fosse ricca di bug che spesso causavano blocchi del sistema.
Insomma, tralasciando l'AmigaOS4.x, questo sistema operativo ha bruciato le tappe per più di un decennio di storia informatica. Ora si cantano le lodi di Microsoft e si ricordano le tappe fondamentali del suo sviluppo, ma rimane il fatto che AmigaOS era un sistema operativo completo e brillante già ai tempi in cui Windows non era altro che una pessima interfaccia grafica. Questo a mio avviso non andrebbe mai dimenticato.
Per il resto, complimenti a eisner che ha sottolineato ciò che si doveva sottolineare :mano: .
Ti sei scordato di un PICCOLISSIMO dettaglio: AmigaOS è stato il primo OS Multitasking..dimenticanza non da poco :D
P.S.
Onore eterno a Jay Miner :(
Il primo OS con multitasking preemptive fu l'OS-9, sempre per sistemi Motorola.
ScienzCom
28-11-2007, 00:23
Caro tony73, ti saluto con immenso piacere e ti ringrazio della precisazione doverosa. :)
In effetti, AmigaOS è un sistema operativo multitasking, ovvero un sistema operativo che permette di eseguire più programmi contemporaneamente, ma prima del tuo messaggio non ero sicuro che fosse stato il primo sistema operativo multitasking in assoluto.
Tra l'altro AmigaOS era dotata di un vero e proprio Multitasking con prelazione (o Multitasking preemptive).
Condivido la tua empatia per il fu Jay Miner.
Forse con un po' di impegno possiamo trasformare un'inutile discussione sui 22 anni di Microsoft, in una nostalgica e bellissima chiacchierata sui 25 anni di AmigaOS :D .
..si Ok ne avete lodato le qualità e fatto la cronistoria...ma i motivi dell'abbandono a lo sviluppo di AmigaOS sarebbero?
Ehi tra un po' avro' anke io 22 anni, a dicembre... Posso avere uno spazio riservato anke io sulle news di HW? Ah gia' ma io non ho "(x=+infinito)miliardi di dollari" e non ho mafiato da 22 anni, scusatemi :stordita:
Non sapevo tutte ste cose di AmigaOS... Troppo ggggiovane per saperle mi sa... Quindi Microsoft :ciapet: e Amiga rules? :D Certo che gia' cosi' avanti in quegli anni... Cambiamo titolo alla news, dai ke sono interessato... Peccato ke Mafiasoft abbia monopolizzato programmi e roba simile. Se si fosse affermato Amiga o Linux? Dove eravamo adesso? Sicuramente non con in mano "WOW VISTA" (al posto di wow ci metterei un commento Mosconi D.O.C.).
ScienzCom
28-11-2007, 01:19
Non credo che sia corretto parlare di abbandono dello sviluppo di AmigaOS. Probabilmente è più corretto sottolineare la mancata affermazione a livello di massa.
In effetti, l'ultima versione di AmigaOS (AmigaOS4.x), sebbene annunciata già sul finire del 2001, è uscita sul mercato solo nel 2004, quindi in un tempo molto recente. Molto più recente di Windows XP per intenderci.
Ricordo anche che nel 2003 si mormorava di problemi finanziari per la software house creatrice di AmigaOS4.x, ovvero Hyperion Entertainment ditta belgo-tedesca. Sicuramente, in seguito, c'è stato un contenzioso legale tra Hyperion Entertainment (creatrice di AmigaOS 4.0) e Amiga Inc (detenitrice dello storico marchio Amiga).
Ad ogni modo, ancora oggi nel 2007 vengono prodotti sistemi pensati quasi esclusivamente per AmigaOS4.x. L'ultimo esempio in ordine di tempo è la scheda madre Sam440, che offre prestazioni notevoli (non troppo lontane da un sistema con processore Dual Core) e supporto per CPU con tecnologia a 64 bit.
Diciamo, quindi, che il mancato successo di AmigaOS è legato a molte cause differenti, alcune delle quali contingenti al prodotto in questione.
Contenziosi legali sul prodotto, scelte di marketing errate, problemi finanziari dei produttori e politiche di mercato dei concorrenti (Microsoft in primis), di sicuro non hanno favorito l'ascesa di AmigaOS4.x.
Di sicuro, ora come ora, non è giusto considerare AmigaOS4.x come una tecnologia informatica defunta.
Sajiuuk Kaar
28-11-2007, 04:23
Commento # 12 di: -Hämmër- pubblicato il 27 Novembre 2007, 17:48
Auguri : 22 anni di schermate blu (tristezza)
Come non quotare :'''D
Sajiuuk Kaar
28-11-2007, 04:37
dimenticavo:
Altre notizie parlano di Windows Mobile Server 2008 e altre ancora preannunciano indiscrezioni su Windows 7, il successore di Windows Vista.
MA E' APPENA USCITO VISTA!!! ANCORA???
Io la vedo ME style da qua in poi... inizio a pensare sia meglio tenersi XP... per 5 o 6 anni... giusto il tempo che nessuno scrive piu' virus per XP così posso togliere anche firewall come già ho fatto con win98 senza beccarmi niente...
Eccoci siamo alle solite: si parte bene e si finisce coi soliti (velati) flame e trollate varie...
22 anni di schermate blu, vista che è uno schifo, e bla, e bla, e bla....:O
Intanto siamo più o meno tutti (anche chi lo nega spudoratamente) a giocare grazie ai sistemi di Zio Bill, a trasformarci in piccoli ingegneri elettronici per moddare, upgradare il nostro PC, a chattare, a riempire (a volte inutilmente) pagine e pagine nei forum, nei blog e quant'altro... La dietrologia poi trovo sia inutile più che dannosa... Della serie: la Daimler è stata la prima marca di auto ad usare il motore a scoppio, oggi chi la ricorda più? E' sopravvissuta per anni e anni come "sottomarca" della Jaguar da una parte, e si è inglobata (già negli anni '20) nella Benz Motoren, dando vita ad un marchio (quello si!!) che è vivo nella memoria e nella quotidianità di tutti: la Mercedes! Temo (ironicamente) che pure nel mondo dell'informatica avvengano le stesse cose: più che rivoluzioni (oddio ci sono pure quelle, vedi IBM, la prima a costruire un computer moderno e la prima ad adottare un sistema avanzato e grafico) si tratta di evoluzioni, di sinergie, di "io rubo (o copio) a te che poi tu rubi (o copi) a me;)... Allora a questo punto sarebbe opportuno parlare pure di Sinclair Spectrum, di Olivetti M-10, ecc...ecc....
Microsoft a differenza di tutti, aveva capito 25 anni fa che l'informatica DOVEVA essere un bene di consumo (primario) come la pasta o, per dirla con Bill Gates, una lavatrice....E su questo ha applicato tutti i trucchi (perché no, anche quelli poco leciti) e il Know How di un manipolo di Markettari (inteso come direttori marketing:D ) per far si che il Computer diventasse l'elettrodomestico tuttofare che è oggi. Steve Jobs e gli altri non l'avevano capito, rinchiudendosi spesso ostinatamente in una nicchia, una sorta di "Aventinismo" scellerato che nel caso di Commodore l'ha travolta, nel caso di Apple le ha assegnato quel 5% di mercato, dal quale Jobs (da oggi si!) cerca disperatamente di staccarsi, a costo di andare contro i suoi propri motti, arrivando a inventarsene peggio di Bertoldo (vedere iPod e iPhone) per convincere nuovi milioni di futuri adepti che la sua è la strada da seguire....
Quella strada, che si chiama Mac e che già da quel dì del 1984 era chiara nella sua "chiusura" (aho, vvoi MacOs??? e allora accattate pure la confezione!!:Prrr: ). Gates invece è stato una Puttana, scevro da sovrastrutture intellettualoidi...un vero "pirata"..."Volete i miei sistemi, tipo il Dos?....ehm, l'M$ Dos volevo dire"-"froza fatevi avanti e che vinca il miglior offerente!!"..."Ah, e me ne fotto di dove girerà, foss'anco un aspirapolvere!!!"
Filosofie diverse, forse deprecabili in taluni casi, ma rispettabili entrambe...Solo che alla fine Gates ha vinto....ed ha vinto al di là delle manovre ardite e talvolta spericolate, ha vinto (e sembra una bestemmia9 perché Windows era molto più "aperto" di molti altri e come ricordava qualcuno costava solo 99$!!!! E no, pure nel 1985 non erano molti, anzi.....Ricordo a qualcuno che nel 1985 un CdPlayer costava ancora sul milione di lire, e che una videocassetta VHS da 4 ore, tra le 15 e le 25 mila lire, per non parlare di un videoregistratore....
Poi ci sarebbe pure da discutere sulla "finta" guerra tra Microsoft e Apple, nemici giurati agli occhi dell'utenza, grandi Affaroni in privato....:D E tutto questo perché? Perché agli inizi degli anni '90, proprio quando l'ex impero Commodore stava crollando e la Apple stava assisa sul suo rosicchiato trono da "Sono un pubblicitario , un intellettuale, un grafico, penso differente ed uso apple perché è avanti" (ed ai tempi era pure buono e sacrosanto snobbismo), arrivò il terzo incomodo! Si chiama(va) Linus Torvalds...;)
Ma si sa che la lezione degli antichi Romani è sempre attuale: a questo dovranno aver pensato Gates e Jobs (in realtà amiconi, sinceri o obbligati che fossero) quando hanno attuato uno dei motti dei romani: divide et impera!!!
Ed è per questo che oggi Linux è uno, nessuno, centomila, Gates è monopolista, e Jobs invece (Think Different, o lateral si diceva ai tempi miei!!) si è buttato sui "device Hardware", ricordando tra l'altro a tutti che Apple Computers, ops.....Apple Inc. (That's Better!!:D ) è pure una Hardware House, oltre che una Software House....
E tra un urlo barbarico (DEVELOPERS, DEVELOPERS, DEVEEELOOPEEERRRSSSS:D ) e un ghigno Satanico (One more thing...ihihihi) il mondo informatico e non va avanti, il nostro mondo: e ogni giorno quando entriamo in un ufficio, in una banca, alla reception della palestra, dello studio dentistico c'è un "coso" più o meno grigetto con un logo che sembra disegnato dalla LEGO (:D ) a ricordarci che il nostro appuntamento è salvo grazie a lui, che i nostri dati sono stati inseriti, che la fatturazione commerciale è stata effettuata, che il fax è stato spedito in Word...a ricordarci che il buon 80% della nostra vita privata e non è regolata da un sistema operativo senz'altro non perfetto, pieno di magane, ma sul quale la maggior parte di noi è cresciuta, ha vissuto, ha imparato INDERNETT;) ha giocato mille, milioni di giochi, di partite, ore spese tra una bestemmia e una schermata blu, tra un solitario (in tutti i sensi) e una presentazione in Power Point, tra esultazioni e lacrime....ha VISSUTO!
PS Buon Compleanno, WINDOWS;)
Fuor di polemica, flame o trollate.....non era mia intenzione
Buone cose
alex9000
28-11-2007, 07:40
Il primo vero sistema operativo di Ms non basato su MSDOS fù Windows NT 3.1 da non confondere con windows 3.1, a segurire win 3.5 NT, 4.0 NT, NT 2000, XP eultimo arrivato Vista.
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_NT
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_NT
diabolik1981
28-11-2007, 08:38
con windows ... ah già inserire il floppy per controller raid di terze parti. Floppy :mbe: non ce l'ho nel case :fagiano:
se resti fermo ad un OS di 6 anni fa cosa pretendi?
Mamma mia e pensare che li ho vissuti tutti(alcuni più e altri meno) i sistemi operativi microsoft a partire dal dos sull' 8086.
Personalmente io sono contro la microsoft però se siamo qua lo dobbiamo anche a lei, nel bene e nel male.
Magari se non ci fosse stata ora si parlerebbe(tanto per citarne due) di monopolio IBM o monopolio Apple, non dimenticate che stiamo parlando di multinazionali che fanno beneficienza solo quando conviene a loro.
Cybor069
28-11-2007, 09:15
.. certo che in 22 anni potevano anche implementare qualcosa di simile ai DataTypes non è possibile che nel 2007 (quasi 2008) se rinomino un file .avi in .txt edopo cerco di aprirlo ti si apra nel notepad !!!
Certo per alcuni (soprattutto x chi non ha vissuto quegli anni) può sembrare inutile nostalgia, ma secondo me è solo il giusto riconoscimento di un sistema operativo che per i mezzi di quei tempi era semplicemte (In ambito SOHO) avanti a tutti.
Oviamente parlo di Amiga ed AmigaOS :-)
Bla bla bla
Io ti faccio un *CLAP*, uno solo perche' c'ho sonno... Hai perfettamente ragione ed e' proprio per questo motivo che Mafiasoft rilascia sistemi come Vista piena di cag**e, tanto non c'e' una vera concorrenza sul mercato... Mr. Conto Cancello, o Disegno di legge porte come traduce google (:stordita: :stordita:), l'ha pensata proprio come hai detto tu hai tempi. E da li' in poi tutte le case software hanno pensato di rivolgere un bel 80% o 90% dei loro prodotti a windows. E nessuno puo' + farne a meno, anke se uno ha mac, SICURAMENTE ha provato o visto almeno una volta windows. Un po' come le auto, non puoi non averle provate o presa una, poi magari passi alla moto per altri motivi. Billy c'ha azzeccato ma da li' in poi ha mafiato e non ditemi che non e' vero, perche' nn ci credo :D
raffa(ati)
28-11-2007, 09:19
22 anni di monopolio....
Evviva!!! siamo tutti più contenti di pagare il prezzo più alto..
hyuuu-huuu..
-Hämmër-
28-11-2007, 09:39
Eccoci siamo alle solite: si parte bene e si finisce coi soliti (velati) flame e trollate varie...
22 anni di schermate blu,
Trollate ?
Amico, lasciati dire in tutta onestà intellettuale che se uno che dice "22 anni di schermate blu" tu lo debba ritenere un troll è lapalissiano che tu non abbia mai acceso un pc avente sistema operativo Microsoft, l'ottusa figura è tua, credimi.
Piuttosto mi chiedo, ma per le Fan-Boy convenction Bill non Vi affitta un palazzetto dello sport cosi Vi potete cuocere nel Vostro brodo blu, senza che noi poveri **utonti microsoft si debba ascoltare ,ad ogni singolo canto del gallo, le vostre sbrodanti lodi a "mamma Microsoft" ?
**definizione di chi da 20 anni compra prodotti Microsoft, ne e' costretto ( si esatto ..costretto, questo accade quando esiste un regime di monopolio) a subirne quotidianamente le nefandezze, non ne trae stipendi partner, mazzette, ne come dipendente , ne come recensore, ne come affiliato a cosche mafiose ludoinformaticoglobocommerciali.
diabolik1981
28-11-2007, 09:42
Trollate ?
Amico, lasciati dire in tutta onestà intellettuale che se uno che dice "22 anni di schermate blu" tu lo debba ritenere un troll è lapalissiano che tu non abbia mai acceso un pc avente sistema operativo Microsoft, l'ottusa figura è tua, credimi.
Piuttosto mi chiedo, ma per le Fan-Boy convenction Bill non Vi affitta un palazzetto dello sport cosi Vi potete cuocere nel Vostro brodo blu, senza che noi poveri **utonti microsoft si debba ascoltare ,ad ogni singolo canto del gallo, le vostre sbrodanti lodi a "mamma Microsoft" ?
**definizione di chi da 20 anni compra prodotti Microsoft, ne e' costretto ( si esatto ..costretto, questo accade quando esiste un regime di monopolio) a subirne quotidianamente le nefandezze, non ne trae stipendi partner, mazzette, ne come dipendente , ne come recensore, ne come affiliato a cosche mafiose ludoinformaticoglobocommerciali.
e perchè non ti dai all'agricoltura? ah si, anche li oggi si usano i Pc...
Mafiasoft, mafiasoft,
la mia vita tu stravolg,
tu mi dai un OS, poi mi vendi tutto il rest,
tu quaaaaaaa
Ti odio Mafiasoft
:stordita: :stordita: :stordita:
(W SPIDERPORK :D)
figliodierica
28-11-2007, 10:11
Quando era nato Windows stava su 5 floppy da 5.25'' (circa 1MB) e occupava il 2.5% di un hard disk da 40MB.
Ora Windows Vista occupa 2.5GB, che è il 2.5% (come prima!!!) di un hard disk da 100GB.
Ammazza com'è cresciuto questo ragazzino!
(Il titolo giusto del post comunque sarebbe Windows crASHe :-))
Windows Vista occupa 2.5GB
Magari!!!
sesshoumaru
28-11-2007, 10:20
Quando era nato Windows stava su 5 floppy da 5.25'' (circa 1MB) e occupava il 2.5% di un hard disk da 40MB.
Ora Windows Vista occupa 2.5GB, che è il 2.5% (come prima!!!) di un hard disk da 100GB.
Ammazza com'è cresciuto questo ragazzino!
(Il titolo giusto del post comunque sarebbe Windows crASHe :-))
Beh, non è un paragone molto azzeccato.
Hai idea di quanto costasse un disco da 40 mb all'epoca ?
diabolik1981
28-11-2007, 10:22
Beh, non è un paragone molto azzeccato.
Hai idea di quanto costasse un disco da 40 mb all'epoca ?
credo che rapportarlo ad un disco da 1TB odierno non sarebbe male
gsorrentino
28-11-2007, 10:53
credo che rapportarlo ad un disco da 1TB odierno non sarebbe male
Il PC di IBM con HD standard ST506 (l'IDE non era nato) con monitor a colori (CGA) costava quanto una Fiat Uno.
Negadrive
28-11-2007, 11:11
Per avviare windows 3.1 dovevi prima avviare il dos, e da lì lanciare il comando "win".
Windows 95 era invece un sistema a se stante, difatti non potevi "uscire" da windows e tornare al dos, ma dovevi riavviare il sistema se volevi passare al dos.
Anche per win95 e 98. Bastava modificare msdos.sys (modificando quello, tra l'altro, potevi tenere tranqullamente più win9x nella stessa partizione, avevo scritto un utility apposta): impostando BootGUI=0, non partiva Windows in automatico. Era comodo quando creavi un complesso menu in config.sys (infatti in Win9x c'erano ancora i vecchi config.sys e autoexec.bat, che venivano caricati ed elaborati all'avvio): potevi scegliere varie configurazioni con EMS o senza, driver vari, per i giochi (ma anche applicazioni) DOS (era un casino...). Se volevi far partire Win, alla fine dei comandi da lanciare con autoexec.bat, a seconda della configurazione, ci mettevi il tuo bravo win.com. Oppure potevi semplicemente partire in DOS, fare tutte le tue cose, lanciare win.com, per far partire windows 9x, poi fare un log out e continuare tranquillamente col DOS.
arnaldo19
28-11-2007, 11:28
un Natale mi è arrivato il vic20 con espansione a 64k che mi permetteva di far girare un bel po di giochi, quel natale ci sono stato sopra tutto il giorno fino al rimbambimento. Poi il commodore64 e il mitico wonder boy, non so quante ore ci ho passato a giocare...
Vista occupa 2.5GB, che è il 2.5% (come prima!!!) di un hard disk da 100GB.
:mbe: :mbe: :mbe:
8GB... bit + bit -
Il primo OS con multitasking preemptive fu l'OS-9, sempre per sistemi Motorola.
Ma non ne sono molto sicuro... l'Amiga os 1.0 aveva un'interfaccia grafica totalmente MT abbinato da un hardware dedicato (i primi chip custom per grafica sonoro ecc. li ha avuti amiga), quello che facevi con amiga non lo facevi con nessun'altra macchina in commercio a meta' anni '80, l'era multimediale come la conosciamo oggi esiste grazie ai pionieri come Miner appunto.
Poi magari la memoria mi tradisce :D
Caro tony73, ti saluto con immenso piacere e ti ringrazio della precisazione doverosa. :)
In effetti, AmigaOS è un sistema operativo multitasking, ovvero un sistema operativo che permette di eseguire più programmi contemporaneamente, ma prima del tuo messaggio non ero sicuro che fosse stato il primo sistema operativo multitasking in assoluto.
Tra l'altro AmigaOS era dotata di un vero e proprio Multitasking con prelazione (o Multitasking preemptive).
Condivido la tua empatia per il fu Jay Miner.
Forse con un po' di impegno possiamo trasformare un'inutile discussione sui 22 anni di Microsoft, in una nostalgica e bellissima chiacchierata sui 25 anni di AmigaOS :D .
Bei tempi quelli..piu "innocenti" non so come spiegarlo bene, sicuramente piu divertenti e meno standardizzati di oggi, col computer sembrava davvero di vivere in una dimensione parallela; non è nostalgia e proprio quello che provavo, forse tu mi capirai..
Negadrive
28-11-2007, 16:07
E vi ricordate quando l'Amiga crashava, che andava in Guru Meditation? LOL! :D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/d/db/Guru_meditation.gif
Nooooo bellissimo!!!! :eek: :sbonk:
Ora con win e' cosi' :bsod:
fdfdfdddd
28-11-2007, 22:33
Il primo OS con multitasking preemptive fu l'OS-9, sempre per sistemi Motorola.
Se ti riferisci al Mac OS 9 (in caso contrario non ho mai sentito quest'os ...) non è assolutamente vero, anche perché Mac OS classico non ha mai avuto il multitasking preemptive. L'OS del Lisa mi pare lo fosse, ma non ci giurerei.
fdfdfdddd
28-11-2007, 22:33
Il primo OS con multitasking preemptive fu l'OS-9, sempre per sistemi Motorola.
Se ti riferisci al Mac OS 9 (in caso contrario non ho mai sentito quest'os ...) non è assolutamente vero, anche perché Mac OS classico non ha mai avuto il multitasking preemptive. L'OS del Lisa mi pare lo fosse, ma non ci giurerei.
Quando era nato Windows stava su 5 floppy da 5.25'' (circa 1MB) e occupava il 2.5% di un hard disk da 40MB.
Ora Windows Vista occupa 2.5GB, che è il 2.5% (come prima!!!) di un hard disk da 100GB.
Ammazza com'è cresciuto questo ragazzino!
(Il titolo giusto del post comunque sarebbe Windows crASHe :-))
Sei fuori strada....Vista NON occupa 2.4 Giga, Vista è GRANDE (sul DVD) 2.5 Giga.... Quando lo installi, scompattandolo ovviamente, dato che sono tutti file compressi (cabinet e quant'altro) come da tradizione informatica te ne occupa 5 o 6 nudo e crudo;)...E se consideri che OGGI paertizionare un HDD, fosse anche di 500 Giga è OBBLIGATORIO per una serie di cose che non sto qui ad elencare.....ti accorgi come Vista non occupa più il 2.5%....ma molto di più....
E MacOs non è certo da meno:) Ciao
diabolik1981
29-11-2007, 08:15
Sei fuori strada....Vista NON occupa 2.4 Giga, Vista è GRANDE (sul DVD) 2.5 Giga.... Quando lo installi, scompattandolo ovviamente, dato che sono tutti file compressi (cabinet e quant'altro) come da tradizione informatica te ne occupa 5 o 6 nudo e crudo;)...E se consideri che OGGI paertizionare un HDD, fosse anche di 500 Giga è OBBLIGATORIO per una serie di cose che non sto qui ad elencare.....ti accorgi come Vista non occupa più il 2.5%....ma molto di più....
E MacOs non è certo da meno:) Ciao
come pure le varie distribuzioni di linux a meno che non lo usi solo da riga di comando senza tutti gli ammenicoli vari. Lo spazio al giorno d'oggi sui dischi c'è in abbondanza ed è da stupidi non usarlo.
ziozetti
29-11-2007, 08:29
come pure le varie distribuzioni di linux a meno che non lo usi solo da riga di comando senza tutti gli ammenicoli vari. Lo spazio al giorno d'oggi sui dischi c'è in abbondanza ed è da stupidi non usarlo.
Bisogna però dire che si portano dietro una gran quantità di software... Windows XP di certo non è paragonabile, Vista non l'ho mai provato...
come pure le varie distribuzioni di linux a meno che non lo usi solo da riga di comando senza tutti gli ammenicoli vari. Lo spazio al giorno d'oggi sui dischi c'è in abbondanza ed è da stupidi non usarlo.
se installi la versione da cd non ti occupa 6 GB (anche perche' in quel caso vorrei conoscerne il metodo di compressione :D) e la GUI ce l'hai eccome.
Certo che a quella dimensione ci puoi arrivare tranquillamente, ma devi installare un bel po' di roba addizionale.
diabolik1981
29-11-2007, 09:40
se installi la versione da cd non ti occupa 6 GB (anche perche' in quel caso vorrei conoscerne il metodo di compressione :D) e la GUI ce l'hai eccome.
Certo che a quella dimensione ci puoi arrivare tranquillamente, ma devi installare un bel po' di roba addizionale.
ok, ma nel calcolo dello spazio occupato su disco non dimentichiamoci dei file paging, che su Windows risiede nella stessa partizione dell'OS su Linux nella stragrande maggioranza dei casi ha partizione a se.
riazzituoi
29-11-2007, 09:52
.
ok, ma nel calcolo dello spazio occupato su disco non dimentichiamoci dei file paging, che su Windows risiede nella stessa partizione dell'OS su Linux nella stragrande maggioranza dei casi ha partizione a se.
e xche' mai uno dovrebbe tenerne conto? La sua dimensione e' a discrezione dell'utente sotto Linux e da me che ho 2 GB di ram e' quasi sempre a 0, anche se ovviamente non puoi usarlo per altri usi.
Cmq non mischiamo le carte... Linux non arriva a occupare 5 o 6 GB manco per sbaglio se lo installi da CD, poi certo se ci installi mezza tonnellata di software si', ma questo e' un altro discorso.
Molti utenti windows creano una partizione apposta dove metterci il file di paging, perchè dicono migliori le prestazioni :rolleyes:
e' vero, e di fatto se non hai molta ram e lo metti su un altro disco aiuta un sacco.
diabolik1981
29-11-2007, 10:25
e' vero, e di fatto se non hai molta ram e lo metti su un altro disco aiuta un sacco.
su un altro disco migliora decisamente le prestazioni, se sullo stesso disco ma su partizione separata le peggiora, e questo vale per tutti gli OS ed è causato dal funzionamento degli attuali HD, da cui vanno esclusi gli SSD.
su un altro disco migliora decisamente le prestazioni, se sullo stesso disco ma su partizione separata le peggiora, e questo vale per tutti gli OS ed è causato dal funzionamento degli attuali HD, da cui vanno esclusi gli SSD.
infatti ho detto su un altro disco... il mio discorso mi sembra chiaro... cosa c'e' che non si capisce? :confused:
Oggi non riesci a confutare quello che dico e provi a deviare i discorsi? Guarda che puoi anche dire "hai ragione", io lo faccio quando c'e' da riconoscerlo, e' un segno di maturita' ;)
diabolik1981
29-11-2007, 11:10
infatti ho detto su un altro disco... il mio discorso mi sembra chiaro... cosa c'e' che non si capisce? :confused:
Oggi non riesci a confutare quello che dico e provi a deviare i discorsi? Guarda che puoi anche dire "hai ragione", io lo faccio quando c'e' da riconoscerlo, e' un segno di maturita' ;)
guarda che non sto confutando, ti sto dando ragione aggingendo anche qualche dato tecnico in più ;)
Auguri per averci regalato questi 22 anni di bug e schermate blu. :bsod:
Ma che dico regalato, abbiamo dovuto pagare e pure molto! :muro:
come pure le varie distribuzioni di linux a meno che non lo usi solo da riga di comando senza tutti gli ammenicoli vari. Lo spazio al giorno d'oggi sui dischi c'è in abbondanza ed è da stupidi non usarlo.
Ah, su questo sono totalmente d'accordo:O ;)
Molti utenti windows creano una partizione apposta dove metterci il file di paging, perchè dicono migliori le prestazioni :rolleyes:
Io non sono tra quelli:O
Con vista poi è da pazzi fare una cosa del genere...
Auguri per averci regalato questi 22 anni di bug e schermate blu. :bsod:
Ma che dico regalato, abbiamo dovuto pagare e pure molto! :muro:
I classici commenti altamente costruttivi che su un forum non dovrebbero mai mancare:rolleyes:
come pure le varie distribuzioni di linux a meno che non lo usi solo da riga di comando senza tutti gli ammenicoli vari. Lo spazio al giorno d'oggi sui dischi c'è in abbondanza ed è da stupidi non usarlo.
A meno che uno non si installi tutti i 4 DVD di Debian, anche facendo un'installazione completa dal primo DVD con KDE o Gnome non si superano i 4GB, e si consideri che viene installato molto più software di quanto ne viene installato su Windows di default.
Ci sono vari fattori per cui una distribuzione Linux installata con lo stessa quantità di software di Windows occupa meno spazio, a cominciare dal fatto che tutti i programmi sono linkati dinamicamente e quindi condividono tutti le stesse librerie, mentre su Windows ogni programma si installa le proprie.
Chi ha fatto il manteiner per una distribuzione sa benissimo quanto spazio faccia risparmiare solo questo, è uno dei maggiori vantaggi di tenere un albero delle dipendenze per i pacchetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.