PDA

View Full Version : Come fa a sapere la batteria se deve dare o ricevere corrente?


spyuz85
27-11-2007, 16:00
è stupida come domanda?:fagiano:

gigio2005
27-11-2007, 16:33
e' una questione di equilibri elettrochimici

alla base del funzionamento della batteria c'e' una reazione elettrochimica. Se chiudi il circuito fai fluire corrente all'esterno e quindi fai avvenire la reazione in un verso. Nel momento in cui applichi una ddp dall'esterno il senso della reazione si inverte (essendo una reazione reversibile puo' procedere in entrambi i versi) e quindi si rigenerano i reagenti iniziali

Pancho Villa
27-11-2007, 16:47
Penso che se la tensione che applichi dall'esterno è maggiore e invertita rispetto a quella della batteria, essa si carichi. Se è minore continua a erogare.

spyuz85
27-11-2007, 16:50
e' una questione di equilibri elettrochimici

alla base del funzionamento della batteria c'e' una reazione elettrochimica. Se chiudi il circuito fai fluire corrente all'esterno e quindi fai avvenire la reazione in un verso. Nel momento in cui applichi una ddp dall'esterno il senso della reazione si inverte (essendo una reazione reversibile puo' procedere in entrambi i versi) e quindi si rigenerano i reagenti iniziali

cos'è un ddp?

Pancho Villa
27-11-2007, 16:57
cos'è un ddp?La tensione elettrica, praticamente, anche se la tensione effettiva ai capi della batteria dipende dalla corrente (a causa della resistenza interna). La ddp di una batteria è la tensione misurata a circuito aperto, cioè con corrente = 0.

PS: Non ho risposto alla tua domanda... ddp significa differenza di potenziale.

romyr1
27-11-2007, 18:40
è stupida come domanda?:fagiano:

La domanda non è molto chiara, comunque se hai un amperometro, che può essere costituito da un tester sull' opportuna portata, è sufficiente che lo colleghi in serie alla batteria, ossia staccando un cavo e collegando lo strumento a batteria e cavo pendente.
Se la lancetta va in una direzione, la batteria riceve corrente altrimenti ne dà.
Tieni però presente che le correnti in gioco, soprattutto con la batteria che dà, sono molto alte e se lo strumento non è adatto rischi di bruciarlo.