PDA

View Full Version : IBM (Lenovo) ThinkVision L200P e cavo DVI-D


Samoht
27-11-2007, 15:54
Ciao a tutti,

Ho un monitor di cui in oggetto: è un 20.1" e per quel che l'ho pagato, secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo (lo so che è un po' vecchiotto, ma mi ci accontento).

Il monitor ha 2 ingressi: il classico D-sub e un DVI. In questi giorni Ho provato a collegare i monitor al mio sottosistema video tramite cavo DVI-D, pensando che cmq elimninando l'adattatore dalla vga (che è nativa in DVI) al D-sub avrei avuto una comunicazione digitale, guadagnandoci qualcosa... ma ahimè, con mia grande sorpresa, ho notato che non potevo più impostare una risoluzione di 1600 x 1200 @ 75Hz, cosa che con il D-sub riuscivo a fare.

Sono diventato matto per trovare in rete i file di installazione per il driver di questo monitor - che cmq con Vista non vanno bene - pensando che il problema nascesse dal fatto che il monitor venisse riconosciuto dal s.o. come semplice "monitor plug&play", e invece mi sono imbattuto nelle specifiche del monitor... dove viene detto che la risoluzione 1600 x 1200 @75Hz è supportata solo tramite analog D-sub.

Chiedo a voi esperti: ha senso questa cosa o c'è qualcosa di strano?

Samoht
28-11-2007, 09:52
... <<cahato di striscio>>, come direbbe un mio amico toscano :stordita:

Samoht
29-11-2007, 07:49
Nessuno mi sa aiutare? sapete perchè il cavo DVI-D mi limita la frequenza a 60Hz a 1600 x 1200 ??? :eek:

roscal
09-06-2008, 10:55
Ciao, io ho installato i drivers dal sito IBM ed il monitor raggiunge i 75 hz di frequenza senza problemi.
ciao

sacd
09-06-2008, 12:53
Con la connessione Dvi il refresh è standard 60 hz al contrario del vga che è 75