View Full Version : update reflex
Ciao a tutti,
ho da tempo una D70 con la sola lente che veniva data ai tempi in dotazione, cioè il 18-70 Nikkor.
L'utilizzo è principalmente per interni (fotografo camere e appartamenti), gli esterni sono tutti a livello di hobby/divertimento (da considerare la mia totale ignoranza).
Secondo voi ha senso un aggiornamento della macchina per passare a qualcosa di nuovo, oppure non ci sarebbero vantaggi apprezzabili per un NON-esperto?
Una lente grandangolare (più di quella che ho si intende) che mi permetta di scattare le foto interne senza costarmi una valanga ci sarebbe? Cosa mi consigliate?
Grazie! :)
Aggiungo: mi consigliate anche un cavalletto valido? Possibilmente acquistabile online, visto che qui non si trova nulla!
direi di tenere il corpo e di migliorare il repato lenti e flash.
come grandangolare io avevo l'ottimo sigma 10-20. c'era un 3d in cui avevo messo diverse immagini di interni scattate con quest'ottica.
ti consiglio anche di prendere un paio di sb 600 per poterli utilizzare in wireless comandabile tramite il flashettino incorporato. cio ti dovrebbe permettere di rendere piu interessante una stanza che ha una illuminzione piatta e di bilanciare meglio la luce in caso di interni bui e finestre illuminate.
come cavalletto direi che per iniziare può andare bene anche quelli dei cinesi, per poi magari passare a roba di piu seria e pesante. eventualmente quello cinese verrà ricliclato a sostenere un flash
direi di tenere il corpo e di migliorare il repato lenti e flash.
come grandangolare io avevo l'ottimo sigma 10-20. c'era un 3d in cui avevo messo diverse immagini di interni scattate con quest'ottica.
ti consiglio anche di prendere un paio di sb 600 per poterli utilizzare in wireless comandabile tramite il flashettino incorporato. cio ti dovrebbe permettere di rendere piu interessante una stanza che ha una illuminzione piatta e di bilanciare meglio la luce in caso di interni bui e finestre illuminate.
come cavalletto direi che per iniziare può andare bene anche quelli dei cinesi, per poi magari passare a roba di piu seria e pesante. eventualmente quello cinese verrà ricliclato a sostenere un flash
quanto mi costano tutti questi flash?
Fino ad oggi ho cercato di sfruttare il più possibile la luce naturale e le luci interne della stanza. Chiaro che in certi casi rimane piuttosto difficile ottenere risultati soddisfacenti.
Ottica quindi Sigma 10-20?
quanto mi costano tutti questi flash?
Fino ad oggi ho cercato di sfruttare il più possibile la luce naturale e le luci interne della stanza. Chiaro che in certi casi rimane piuttosto difficile ottenere risultati soddisfacenti.
Ottica quindi Sigma 10-20?
c'è anche il tamron 12-24 ed il tokina che vengono definiti non male ma visto ceh lavori tanto in interni 2 millimietri fanno comodo.
i flash ti costeranno... un po. prova un po a vedere su sanmarinophoto o negozi simili.
magari puoi anche rimandare o dilazionare l'acquisto, non è ceh non scatti se non ce li hai.
oppure puoi prendere dei vecchi flash"stupidi" che ti porti a casa con poche lire. poi si tratta di imparare ad usarli ed a nascondere i cavi nel caso in cui la luce debba provenire di fronte.
c'è anche il tamron 12-24 ed il tokina che vengono definiti non male ma visto ceh lavori tanto in interni 2 millimietri fanno comodo.
i flash ti costeranno... un po. prova un po a vedere su sanmarinophoto o negozi simili.
magari puoi anche rimandare o dilazionare l'acquisto, non è ceh non scatti se non ce li hai.
oppure puoi prendere dei vecchi flash"stupidi" che ti porti a casa con poche lire. poi si tratta di imparare ad usarli ed a nascondere i cavi nel caso in cui la luce debba provenire di fronte.
in effetti 2mm mi farebbero molto comodo.... a questo punto comincio a cercare il Sigma....
... poi vediamo per i flash!
ma come funziona esattamente in remoto??
AarnMunro
27-11-2007, 18:07
in effetti 2mm mi farebbero molto comodo.... a questo punto comincio a cercare il Sigma....
... poi vediamo per i flash!
ma come funziona esattamente in remoto??
Il flash ha una fotocellula che aziona il lampo principale...il tutto comandato dal flash built-in della Nikon.
La fregatura è che molte volte per focheggiare (almeno nella mia Canon, spero che la Nikon sia meglio) al buio il flash emette dei pre-lampi che causerebbero l'accensione dei Nikon al momento ovviamente sbagliato.
Potresti provare anche i Sigma DG500 super, circa 230€ l'uno.
Ci posti delle foto di DownUnder? In Galleria Virtuale. Grassie!
la comodità del wireless e del comando in remoto è che metti i flash dove ti pare e comandi l'intensità del lampo dal menu della macchina, senza la necessità di alzare il sederino e distogliere l'occhio dal mirino.
i flash "stupidi" invece sono collegati alla macchina da un filo per sapere quando scattare (esistono fotocellule e controlli radio ma si divaga un po) e le impostazioni devono essere inserite nel flash. si lavora lo stesso per carità, ma si perde molto piu tempo.
@aaron. no i flash nikon funzionano benissimo. usano un illuminatore ausiliario per la messa a fuoco, e non vengono ingannati da altri lampi flash o neon.
Se avete qualche negozio del settore da consigliare...... PM! :D :D :D
Grazie a tutti! ;)
marklevi
28-11-2007, 13:53
Ottica quindi Sigma 10-20?
per il tuo utilizzo in interni preferirei il sigma 12-24 che ha un controllo perfetto delle distorsioni geometriche.
qui ci sono alcuni test:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1020_456_nikon/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1224_4556_nikon/index.htm
e cmq anche il 10-20 andrebbe bene.
come treppiede.. hai diverse soluzioni..
una d70 con un obiettivo leggero come questi non pesa molto e, sopratutto, non sono obiettivi lunghi.
io uso un manfrotto 728b anche con soluzioni + pesanti.
in alternativa un manfrotto 190 + testa 488
Il flash ha una fotocellula che aziona il lampo principale...il tutto comandato dal flash built-in della Nikon.
La fregatura è che molte volte per focheggiare (almeno nella mia Canon, spero che la Nikon sia meglio) al buio il flash emette dei pre-lampi che causerebbero l'accensione dei Nikon al momento ovviamente sbagliato.
Potresti provare anche i Sigma DG500 super, circa 230€ l'uno.
questo non accade con il sistema wireless nikon. i flash scattano quando devono
marklevi
28-11-2007, 13:55
Se avete qualche negozio del settore da consigliare...... PM! :D :D :D
Grazie a tutti! ;)
in italia..? quanti ne vuoi. ma non so quanto spenderesti di spedizione...
in italia..? quanti ne vuoi. ma non so quanto spenderesti di spedizione...
al momento sono in Italia! ;)
marklevi
29-11-2007, 17:58
hai mp
hai mp
grazie, gentilissimo! ;)
Alla fine sono ancora indeciso tra il 10-20 e il 12-24... forse propenderei per il primo solo per quei 2mm di vantaggio! :D
Prima di comprare flash e grandangolo, però, mi stavo guardando bene intorno per il corpo: ci sono soluzioni valide che potrebbero darmi effettivi vantaggi, considerando l'utilizzo che ne faccio?
Del resto la mia D70 comincia ad avere la sua età.. :-P
Prenderei in considerazione sempre e solo Nikon e Canon.
Grazie ancora
Vantaggi nel cambiare corpo senza spendere un capitale (leggi passaggio a corpo reflex digitale fullframe) ne otterresti pochi, specie se fotografi su treppiede, in interni e quindi presumibilmente a iso bassi.
Il Sigma è buono, anche se ha una distorsione anomala non facile da controllare ai bordi... il Sigma 12-24 è un bestione, molto corretto, con 2 mm in meno, ma che ti potrebbe far comodo su pellicola o su una eventuale reflex digitale fullframe (in casa nikon ora come ore si passano i 4000€ per una reflex del genere...).
Il Tokina 12-24 è anch'esso buono, ma preferirei comunque il Sigma per i 2 mm in meno di focale.
Nel passaggio a Canon avresti a disposizione anche l'ottimo Canon 10-22, ma, oltre al fatto che non costa poco, ci perderesti troppo nel cambio di sistema.
Il Nikon 12-24 non lo prendo neanche in considerazione visto il costo che ha.... e distorce pure...
Un consiglio: procurati un treppiede con bolla sulla base e sulla testa se puoi, ti rende tutto più semplice con grandangoli così spinti; sbagli di un grado l'inclinazione della macchina e nelle foto ti partono linee cadenti ovunque a quelle focali.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.