PDA

View Full Version : RAPTOR 10.000 rpm NE VALE LA PENA???


stethedoctor
27-11-2007, 14:51
ciao ragazzi
ho un pc con su un seagate 500GB sata2 7.200rpm
mi sono trovato sempre bene
ma ora mi e' venuta la scimma di prendere un raptor
anche xke' ho visto che i tempi di accesso sono dimezzati!!!
in che applicazione posso avere vantaggi???
nei giochi??? windows??? cosa??
conviene davvero insomma???
anche xke' costano un bel po'

eleonora390
27-11-2007, 15:00
ciao ragazzi
ho un pc con su un seagate 500GB sata2 7.200rpm
mi sono trovato sempre bene
ma ora mi e' venuta la scimma di prendere un raptor
anche xke' ho visto che i tempi di accesso sono dimezzati!!!
in che applicazione posso avere vantaggi???
nei giochi??? windows??? cosa??
conviene davvero insomma???
anche xke' costano un bel po'

Credo che in parte i vantaggi li hai già elencati.

stethedoctor
27-11-2007, 15:05
:confused:

Mark-MBR
27-11-2007, 21:37
Sono intervenuto in un thread con praticamente lo stesso titolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478551) del tuo... l'unico suggerimento che mi sento di darti è di usare meglio la funzione di ricerca.

fantalorenzo
29-11-2007, 09:25
ciao ragazzi
ho un pc con su un seagate 500GB sata2 7.200rpm
mi sono trovato sempre bene
ma ora mi e' venuta la scimma di prendere un raptor
anche xke' ho visto che i tempi di accesso sono dimezzati!!!
in che applicazione posso avere vantaggi???
nei giochi??? windows??? cosa??
conviene davvero insomma???
anche xke' costano un bel po'

io l'ho comprato 1 anno fa (vedi mia configurazione in firma) e dopo 12 mesi ti posso dire...
lascia perdere!!!
Le prestazioni nell'utilizzo REALE non giustificano assolutamente la spesa! io sono stato veramente deluso dall'acquisto e visto che fra un mesetto cambio in toto il pc, per passare al penryn, so già che prenderò O un HD normalissimo ed economico (sfruttando i soldi risparmiati per cpu più potente o ram più prestanti) oppure al limite farò il raid 0, anche se lo avevo già avuto un paio di anni fa e mi aveva lasciato perplesso per l'affidabilità.

stethedoctor
01-12-2007, 15:44
che ha che nn va in affidabilita'??

fantalorenzo
01-12-2007, 17:45
beh non voglio allarmare nessuno, parlo solo della mia esperienza.
Con 2 Maxtor da 120gb in raid 0, in 6 mesi ho perso due volte i dati ed ho dovuto riformattare (basta che uno dei due HD sia difettoso per compromettere irrimediabilmente il sistema). Ovvero si raddoppia la possibilità di riscontrare errori. comunque so di altre persone che non hanno mai avuto problemi, quindi si va un pò a fortuna...

il menne
02-12-2007, 00:43
io l'ho comprato 1 anno fa (vedi mia configurazione in firma) e dopo 12 mesi ti posso dire...
lascia perdere!!!
Le prestazioni nell'utilizzo REALE non giustificano assolutamente la spesa! io sono stato veramente deluso dall'acquisto e visto che fra un mesetto cambio in toto il pc, per passare al penryn, so già che prenderò O un HD normalissimo ed economico (sfruttando i soldi risparmiati per cpu più potente o ram più prestanti) oppure al limite farò il raid 0, anche se lo avevo già avuto un paio di anni fa e mi aveva lasciato perplesso per l'affidabilità.

:confused: :mbe: Se ti aspettavi miracoli, beh... comunque io passando da un disco normale a 7200rpm al raptor la differenza l'ho vista eccome !! Un 20% di prestazioni in più, un access time ottimo... poi se vuoi ancora di più ti prendi una catena scsi/sas a 15k rpm con un controller SERIO e allora vedi la differenza, ma vedi anche quella nel conto in banca, visto che pel solo controller ti parte un 4-500 euro....

E'chiaro che l'affidabilità di qualsivoglia array raid0 è la somma degli mtbf degli hd / numero dei dischi. Ossia con due hd in raid0 da 1.2 milioni di ore (raptor) l'affidabilità tendenziale dell'array è di 600.000 ore... ma non mi dirai che chi ha un raid0, a maggior ragione con due dischi NON enterprise, quindi con mtbf ancora più bassi, non provvede a cadenza regolare a fare il backup dell'immagine dell'array su altra unità ?

Se uno non lo fa è meglio che non faccia neppure il raid0, faccia un raid 10.

;)

ISOLA
02-12-2007, 07:45
:confused: :mbe: Se ti aspettavi miracoli, beh... comunque io passando da un disco normale a 7200rpm al raptor la differenza l'ho vista eccome !! Un 20% di prestazioni in più, un access time ottimo... poi se vuoi ancora di più ti prendi una catena scsi/sas a 15k rpm con un controller SERIO e allora vedi la differenza, ma vedi anche quella nel conto in banca, visto che pel solo controller ti parte un 4-500 euro....

E'chiaro che l'affidabilità di qualsivoglia array raid0 è la somma degli mtbf degli hd / numero dei dischi. Ossia con due hd in raid0 da 1.2 milioni di ore (raptor) l'affidabilità tendenziale dell'array è di 600.000 ore... ma non mi dirai che chi ha un raid0, a maggior ragione con due dischi NON enterprise, quindi con mtbf ancora più bassi, non provvede a cadenza regolare a fare il backup dell'immagine dell'array su altra unità ?

Se uno non lo fa è meglio che non faccia neppure il raid0, faccia un raid 10.

;)

quoto.


Io se avessi avuto un budget di altri 150-200 euro lo avrei preso sicuramenteci avrei piazzato il SO e i programmi principali

stethedoctor
02-12-2007, 10:32
raid 10 ?? in cosa consiste???
cmq nn so se vale la pena la spesa di 10 volte tanto x un 20% che dite?!?!

ISOLA
02-12-2007, 13:57
raid 10 ?? in cosa consiste???
cmq nn so se vale la pena la spesa di 10 volte tanto x un 20% che dite?!?!

bho dipende...è sempre la solita storia.

C'è chi si accontenta e c'è chi vuole il meglio del meglio,chi vuole la scheda grafica versione pompata che costa 50 euro in più ma è del 5% più veloce e via discorrendo.

Io sto Hard disk se avessi avuto i soldi lo avrei preso e non sono mella categoria degli smanettoni a tutti i costi,semplicemente l'ho visto all'opera ed è una bomba..

OrcaAssassina
02-12-2007, 18:23
Io ho due RAPTOR da 36 Gb l'uno in RAID 0

Mi dà grosse soddisfazioni

Da un anno che girano in questa configurazione....m'hai dato un problema

Uno spettacolo!!!!!!!!!!!

fantalorenzo
03-12-2007, 15:36
bho dipende...è sempre la solita storia.

C'è chi si accontenta e c'è chi vuole il meglio del meglio,chi vuole la scheda grafica versione pompata che costa 50 euro in più ma è del 5% più veloce e via discorrendo.

Io sto Hard disk se avessi avuto i soldi lo avrei preso e non sono mella categoria degli smanettoni a tutti i costi,semplicemente l'ho visto all'opera ed è una bomba..

infatti anche io volevo il meglio ed è questo che mi aveva spinto a prendere il raptor, pur pagandolo a caro prezzo circa 1 anno fa.

Ho apprezzato molto l'intervento di "il menne", mi piacciono sempre i pareri tecnici che approfondiscono il problema, e lo ringrazio.

Anche io passavo da un 7.200 al raptor, ed in virtù della elevata maggior spesa (ahimè) sborsata se vogliamo "vedere" queste prestazioni migliori (nel senso di autoconvincersi o farsi suggestionare) allora va bene (sopratutto coi test e benchmarks)... ma a me, utilizzatore medio che i benchmarks non li considero, il raptor ha portato un miglioramento prestazione del tutto marginale e sicuramente al di sotto di pur non eccessive aspettative.
Oltretutto è rumoroso come pochi.

Con tutto ciò rispetto le opinioni di tutti, e a maggior ragione i fattori tecnici ma voglio ricordare che io comprai questo raptor proprio lasciandomi convicere della sua bontà da un articolo della redazione di Hwupgrade, ma se avessi preso due hd economici in raid 0 avrei speso di meno e avrei avuto maggiore capienza (soluzione che, però, avevo già avuto e non mi aveva soddisfatto eccessivamente). Io, quel 20% di miglioramento di cui si parla non l'ho proprio visto: sarò sfortunato, che vi devo dire.

Forse sono più esigente di altri utenti, non voletemene. Non intendo provocare. Sono solo un possessore dalle aspettative deluse.