View Full Version : Pirateria: ancora una minaccia per Nintendo
Redazione di Hardware Upg
27-11-2007, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/pirateria-ancora-una-minaccia-per-nintendo_23400.html
Un nuovo chip, conosciuto come R4, aggirerebbe il sistema di protezione anti-pirateria di Nintendo DS.
Click sul link per visualizzare la notizia.
R3GM4ST3R
27-11-2007, 14:06
Sempre un passo avanti! ;)
Elevation
27-11-2007, 14:08
R4 è sul mercato,anche italiano,da mesi se non da più di un anno.
Viene venduto in tutti gli store online di modchip a circa 40 euri....
Siamo alle solite,non posso fermare questi sistemi,si accontentino dei loro già lauti guadagni...
Motosauro
27-11-2007, 14:12
Ma fra supercard, R3 R4 e simili (per non parlare della roba per il GBA) saranno quattro anni minimo che c'è un mercato fiorente, ovviamente anche in Europa.
La notizia dove sta?
Nel fatto che Nintendo non ha fatto nulla di reale per bloccarli?
Nel fatto che non possono in realtà fare legalmente nulla per bloccarli?
Mah...
Se questa news non era intesa come pubblicità all'R4 non so che senso avesse
Nuovo chip direi proprio di no visto che è più di un anno che l'R4 è in commercio...
Guarda caso queste notizie escono proprio a puntino per il boom di vendite di console nel periodo natalizio...Strano eh!!! :D
maurischio
27-11-2007, 14:14
verso maggio di quest'anno mi sono preso il ds e mi sono innamorato follemente.
nel giro di 3 mesi mi ero già preso 5 o 6 giochi e una bella custodia. a forza di ficcare le cartucce nella custodia questa aveva assunto dimensioni preoccupanti.
poi ad agosto scopro la r4 (una tra le tante) e un programmino fatto in casa che mi permette, tramite il wifi della console, di farmi comodamente i backup delle mie cartucce.
ora posso andare in giro col mio ds e i miei 9 giochi senza dovermi necesariamente portare dietro le cartucce, e posso far girare ottimi homebrew, tra cui agenda, oraganizer, lettore mp3, lettore mp4 e-book reader e altre chicche freeware fatte in casa
Asterion
27-11-2007, 14:20
Sempre un passo avanti! ;)
Ok, sempre un passo avanti, ma a vantaggio di chi?
Ipotizziamo una situazione estrema: tutti i possessori di Nintendo DS utilizzano un chip che permette di utilizzare giochi pirata.
Non si vende alcun gioco originale, quindi non ne vengono più prodotti e nessuno compra più il Nintendo DS. Conclusione: il Nintendo DS muore.
Certo, ci sarà sempre chi compra prodotti originali, così i pirati e gli utenti che non vogliono pagare i giochi vivranno sempre alle spalle degli utenti onesti che pagano, della Nintendo e delle software house.
Il sospetto che i proventi finiscano nelle tasche del crimine organizzato è forte e accresce in me il disprezzo per crea queste truffe ai danni di chi lavora e crea.
giancarlo91
27-11-2007, 14:28
ma secondo te è giusto che un gioco originale costi 60 euro? secondo ne no...
Mi domando perchè chi scrive gli articoli molto spesso (TROPPO spesso) non si aggiorna come dovrebbe. L' R4 è in commercio da parecchio tempo, e non è neanche l'unica cartuccia-mod in commercio (e neppure la migliore a quanto pare).
Asterion
27-11-2007, 14:34
ma secondo te è giusto che un gioco originale costi 60 euro? secondo ne no...
Quando il prezzo non è di mio gradimento, mi limito a non comprare un oggetto. Non lo si può prendere piratato perché costa troppo.
harlock10
27-11-2007, 14:34
Quello che fa ridere sono le pubblicità degli operatori telefonici che tutti tronfi ti dicono che con la loro adsl scarichi veloce a 7 mega ,oppure quella di fastweb di un po di tempo fa con la barra del download che scoppiava , poi però è illegale scaricare tutto il materiale per il quale una connessione super veloce è davvero utile .
Per fare una ricerca va bene anche una 256k , e per scaricare qualche demo basta anche una connessione da meno di 1mb .
Monkey-d-Rufy
27-11-2007, 14:36
Per ora l unica console ancora da crakkare è la play3.....anche se ho sentito ce gia un loader.....però da notare come in tutte le cose i nostri prezzi sono i più alti......da noi sta 40 euri un mod uscito un casino di tempo fà mentre in jappone è uscito ora e costa 20 dollori.....meno di 20 euro...cmq io il wii ce lho nn craccato...tanto i giochi che mi interessano sono solo 2-3 comprati quest ultimi se ne parla l anno prossimo per le nuove edizioni^^(ho pulito la tastiera che bello ora sembra nuova^^)
eta_beta
27-11-2007, 14:38
X maurischio
come è ds come e-book reader si legge bene per ore o dopo 5 minuti gli occhi sono due pietre ?
quanto occupa un gioco del ds su cartuccia??
solo per sapere
Motosauro
27-11-2007, 14:46
X maurischio
come è ds come e-book reader si legge bene per ore o dopo 5 minuti gli occhi sono due pietre ?
La seconda che hai detto purtroppo
shadowlord88
27-11-2007, 14:48
complimenti maurischio x l'uso legale del mod-chip...
e a chi scrive che la pirateria uccide le consolle, prenda come esempio la psOne o la ps2...
Goofy Goober
27-11-2007, 14:54
se nessuno piratasse la diffusione dell'intrattenimento multimediale sarebbe ridicola rispetto ad oggi, e questo danneggerebbe enormemente di più i produttori. idem per nintendo ds.
come chi ha detto "quando un prodotto non ha un prezzo di mio gradimento non lo compro" io dico che per me vale la stessa cosa, x cui secondo voi tutti coloro che usano materiale non originale per giocare, se da un gg all'altro diventasse obbligatorio comprare ogni gioco, si metterebbero ad acquistare la stessa mole di giochi che usavano prima??
mmm...
secondo me resterebbe tutto uguale, ossia i giochi che veramente interessano vengano acquistati, senza nemmeno pensare di usarli non originali. almeno fino a oggi i prodotti per cui ho vero interesse e posso permettermeli li ho comprati.
chi non può permetterseli ora non potrebbe farlo nemmeno in futuro.
maurischio
27-11-2007, 15:01
ti dirò che come leggibilità mi trovo piuttosto bene, settando un buon carattere, io uso arial di solito e una dimensione media, si viaggia piuttosto bene.
per quanto riguarda i prezzi è solo questione di saper aspettare, c'è picross per esempio che all'uscita costava 35 o 40 euro, non ricordo, io e la mia morosa abbiamo diligentemente aspettato e girando girando, l'abbiamo trovato a 5 euro (nuovo con tanto di punti nintendo vip dentro), idem per gli altri giochi, è solo questione di saper aspettare e trovare il posto dove costa di meno
aggiornatissimi sull'argomento..... R4 è in vendita da mesi.... si trova usato anche qui nel mercatino di hwupgrade....
Io penso una cosa, in giro c'è gente in gamba (due no o ci fanno l'hack di skynet lol).
Le mod sono in giro da anni, saranno almeno 15 anni che il giappone tranquillamente sforna aggiri ti quel tipo. Aspettiamo la Cina, sarà anche peggio.
Sta notizia è vecchia di un anno.......quasi tutti i negozi di videogiochi hanno l'R4 revolution....e poi il wii ormai siamo alla seconda generazione di chip....
eta_beta
27-11-2007, 15:39
anche la psp e craccata e si può mettere un altro sistema operativo e fare da palmare
Dark Schneider
27-11-2007, 15:44
ma secondo te è giusto che un gioco originale costi 60 euro? secondo ne no...
I giochi del DS costano tra i 29 e i 39 euro.:rolleyes:
i giochi del ds NUOVI possono tranquillamente arrivare anche a 60€. E' kiaro che se ti accontenti a prenderlo usato puoi comprare anche Zelda a 15€...
...uno sviluppatore Nintendo, che preferirei non nominare, si è sobbarcato l'onere di portare l'U.E. 3 sul Wii...", sebbene il gotha di Epic esprima le sue perplessità sulla sua fattibilità, date le imponenti richieste hardware del codice. Peccato però che i fatti lo smentiscano: da un lato, il GameBryo "Oblivion" Engine di Bethesda, completo di un'implementazione dell'Havok, è stato adattato con successo per la console Nintendo, dall'altro la versione PC dello stesso Gears of War ha dimostrato come esso possa restituire ottimi risultati anche su configurazioni di livello medio-basso; se a questo si aggiunge come questo misterioso sviluppatore ufficiale pare sia un nome del calibro di Ubisoft o Electronic Arts (entrambe già papabili per la beta di Halo DS).
Fonte Wii-tribe
Questa si che è una vera news
mica l R4........
samfisher
27-11-2007, 15:59
A me più di una notizia sembra pubblicità per spingere ancora di più le vendite di Nintendo DS e di R4DS... per la serie: "...per chi ancora non lo sapesse è possibile installare homebrew e far girare giochi backup su DS senza cambiare firmware e senza invalidare la garanzia, in maniera semplicissima..."
Nintendo non è corsa ai ripari, evidentemente sa benissimo che per mantenere la supremazia su Sony PSP (che con firmware modificato fa anche il caffè) è necessario tollerare questi dispositivi.
è da parecchio tempo che circolano schede del genere (prima soluzioni slot-2 ora slot-1) e il mercato è fiorente di nomi.
Hwupgrade... svegliaaaaaaa!!!!
R3GM4ST3R
27-11-2007, 16:31
Tutti a casa di Asterion a vedere quanta roba originale possiede...:D
Ovviamente sto scherzando, hai fatto una giusta osservazione, ma i programmatori ed i creatori dei videogiochi sono già stati pagati per averlo creato, la percentuale che si intascano dalle vendite sullo scaffale è ridicola, si parla del 6/10% il resto va in tasca di chi ci appiccica su Virgin, EA, etc etc etc
Domandona, chissà un po' chi mette in giro i fw dei modchip, o meglio, chissà chi fa uscire in modo sporco specifiche di funzionamento di protezioni???Chi produce l'hw!xkè?semplice, per soldi! ;)
La notizia dice chiaramente che è uscita la nuova versione del chip e l'autore ne ha approfittato per fare il punto sulla situazione pirateria, non mi sembra niente di così trascendentale.
Anche quando era uscita la nuova versione PSP era stato fatto il punto sulla situazione pirateria.
L'unica cosa che non ho capito è perchè si annunci con tanta enfasi la nuova versione dell'R4(parlo anche dei rivenditori) visto che mi sembra abbia solo in più il supporto alle SDHC o sbaglio?
La nuova R4 non ha nulla di importante in + di quella vecchia...
Nintendo sta gia dandosi da fare da 1po' di tempo contro la pirateria del DS... The Legend of Zelda per DS usci' con un sistema di protezione nuovo, che il FW di R4 non supportava. Dopo poki giorni usci il nuovo FW della R4.. e addio nuovo sistema di protezione...
L'unico metodo per Nintendo sarebbe nel cambiare qualcosa proprio nel DS...
gianly1985
27-11-2007, 16:43
Questa news c'era anche su altri siti oggi...sarà stata diramata dall' "ansa" dei siti di informatica...quindi non date la colpa a hwu una volta che non c'entra :)
Anch'io come alcuni concordo che sotto natale sta news faccia gioco a nintendo.....probabile che la sua diffusione sia stata orchestrata da loro....
Asterion
27-11-2007, 16:44
Tutti a casa di Asterion a vedere quanta roba originale possiede...:D
Se vieni oggi ti dice particolarmente bene: ieri sera ho fatto tre tronchetti di Natale al cioccolato :D
Perielio
27-11-2007, 16:55
La notizia dice chiaramente che è uscita la nuova versione del chip e l'autore ne ha approfittato per fare il punto sulla situazione pirateria, non mi sembra niente di così trascendentale.
Anche quando era uscita la nuova versione PSP era stato fatto il punto sulla situazione pirateria.
Infatti la notizia stà tutta qui, non sull'esistenza dell'R4 che è in giro da mesi.
L'unica cosa che non ho capito è perchè si annunci con tanta enfasi la nuova versione dell'R4(parlo anche dei rivenditori) visto che mi sembra abbia solo in più il supporto alle SDHC o sbaglio?
Per quel che sò dovrebbe avere solo il supporto SDHC. Però penso che la nuova versione sarà anche più versatile da un punto di vista del firmware: con tutta l'esperienza che hanno acquisito credo sia impensabile che aggiungano solo quella feature.
gianly1985
27-11-2007, 17:06
SDHC.....quindi anche una sd card da 16gb....quanti giochi ci vanno? :)
Dark Schneider
27-11-2007, 17:20
i giochi del ds NUOVI possono tranquillamente arrivare anche a 60€. E' kiaro che se ti accontenti a prenderlo usato puoi comprare anche Zelda a 15€...
Ma che dici? :D I giochi del DS nuovi ufficialmente costano tra i 29 euro ed i 39 euro. 60 euro lo venderà un folle..ed folle è chi se lo compra a quel prezzo.
Io, che i giochi me li compro ai prezzi ci faccio caso. :) Mai speso più di 39 euro e di giochi ne ho molti. :)
miriddin
27-11-2007, 17:32
SDHC.....quindi anche una sd card da 16gb....quanti giochi ci vanno? :)
Restando al legale, non credo che nessuno di noi possegga abbastanza giochi per riempirla.
Le dimensioni delle rom vanno dagli 8 ai 128 Mb, per cui su una transflash da 2 Gb ci entrano circa 50 roms: inoltre la R4 viene fornita con un programmino che permette di ridurle alle dimensioni reali, visto che Nintendo programma le cartridges con delle "immagini" pari alla capienza dei vari chip, presenti nei tagli di 8, 16, 32, 64 e 128.
Lo spazio in più della nuova versione può eventualmente servire per films e musica, ma non credo che uno usi il DS per quello.
in una catena di negozi del settore di nome Pack man, avevo visto Castlevania PoR a 59 euro Oo
Perielio
27-11-2007, 19:25
Lo spazio in più della nuova versione può eventualmente servire per films e musica, ma non credo che uno usi il DS per quello.
Io lo uso spessissimo per vedere video e come lettore mp3, ho una microsd da 2 giga e ora come ora mi stà stretta :rolleyes: Se lo usi come lettore multimediale a tutto tondo (con i suoi ovvi pregi e difetti) lo spazio non basta mai! Me ne stò accorgendo ora che ogni volta che devo aggiungere qualcosa devo fare i salti mortali a trovare roba che non mi serve da cancellare :muro:
miriddin
27-11-2007, 19:33
Io lo uso spessissimo per vedere video e come lettore mp3, ho una microsd da 2 giga e ora come ora mi stà stretta :rolleyes: Se lo usi come lettore multimediale a tutto tondo (con i suoi ovvi pregi e difetti) lo spazio non basta mai! Me ne stò accorgendo ora che ogni volta che devo aggiungere qualcosa devo fare i salti mortali a trovare roba che non mi serve da cancellare :muro:
Le dimensioni delle schede sono così esigue che continuo a preferire avere magari tre microsd da 2 Gb anzicchè una sola: la cosa mette anche al riparo da eventuali danni ad una delle schede.
Sta notizia è il festival dell'old :old:
Al limite una notizia sensata è che dovrebbe essere in commercio la R4 con il nuovo shell ;)
mickyjenny
27-11-2007, 20:19
Ipotizziamo una situazione estrema: tutti i possessori di Nintendo DS utilizzano un chip che permette di utilizzare giochi pirata.
Non si vende alcun gioco originale, quindi non ne vengono più prodotti e nessuno compra più il Nintendo DS. Conclusione: il Nintendo DS muore.
In teoria quello che dici è molto giusto, in realtà invece è proprio il contrario. Stai sicuro che il Nintendo DS non muore, anzi vende ancora di più in quanto chi non lo prendeva perchè pensava di dover "obbligatoriamente acquistare" le cartucce originali (con la conseguente spesa) con la mod pensa: lo compro e poi i giochi li scarico.
Sai quante persone conosco che non hanno preso la PS3 perchè aspettano un bel modchip e il calo di prezzo dei masterizzatori BR? Tanto ormai su tanti siti vendono le console già moddate con garanzia di 2 anni, la casa madre non ti da garanzia? Facciamo noi! :)
Stai sicuro che se dovessero produrre una console anti-mod (e si potrebbe tranquillamente fare) sarebbe proprio quella a morire.
accresce in me il disprezzo per crea queste truffe ai danni di chi lavora e crea.
In questa ultima frase hai azzeccato chi ci perde, di sicuro non i produttori di console, a loro interessa vendere... che poi tu la tua console la modifichi o no a loro non interessa un granché, anzi addirittura ci guadagnano, un utente in meno a cui offrire assistenza.
Infatti la notizia stà tutta qui, non sull'esistenza dell'R4 che è in giro da mesi.
Per quel che sò dovrebbe avere solo il supporto SDHC. Però penso che la nuova versione sarà anche più versatile da un punto di vista del firmware: con tutta l'esperienza che hanno acquisito credo sia impensabile che aggiungano solo quella feature.
Purtroppo non è uscita nessuna versione nuova della R4 ed il nuovo kernel (1.12) risolve solo un bug di salvataggio di un gioco (che era l'unico a non funzionare) e non aggiunge nessun supporto alle SDHC.
Potete dare un'occhiata al sito (http://www.r4ds.com/index-en.htm) del produttore per vedere che non ci sono novità..
wolverine
27-11-2007, 23:02
ma secondo te è giusto che un gioco originale costi 60 euro? secondo ne no...
Il prezzo più alto che ho visto per un gioco del DS è 49€.. in genere sui 29/39€.. :mbe: chi vende a quel prezzo fa il furbo.. spero che gli diano una "pettinata".. ;)
Be' non so quanto costa un gioco per Nintendo DS, ma non credo poco... Piu' che altro a tanti da' fastidio spendere, x dire, 30€ per un gioco che alla fine non solo non piace a lui ma non piace a nessuno e fa letteralmente skifo. Girano un po' le balle. Come giustamente girano le balle per chi compra giochi onestamente e sente queste cose.
Una cosa pero': inutile ke inventano nuove tecniche hardware o software per bloccare la pirateria...qualcuno la' fuori che ci prova e ci riesce c'e' sempre. Come dico sempre io: "Nel campo informatico nulla e' impossibile, tutto e' fattibile". Basta provarci no? :) Tanto non riusciranno mai a fare un sistema inviolabile al 100% secondo me. Al max al 99,999% che gia' sarebbe fantastico. Ma tra saldature o bruteforce, le cheat si trovano sempre :D
lo_straniero
28-11-2007, 00:46
la psp a questi ds se le magna a colazione
Sajiuuk Kaar
28-11-2007, 04:43
Quando il prezzo non è di mio gradimento, mi limito a non comprare un oggetto. Non lo si può prendere piratato perché costa troppo. hai ragione... infatti piratato non lo paghi spesso...
La soluzione finale per i giochi non online è il metodo delle teste, ci si mette daccordo, ognuno ne piglia uno e poi ce li si passa tra amici.
Per quelli online... è un problema... già nwn2 ad esempio è un bug unico (parlo della versione gold! occhio!) e costa un capitale... Ci sono giochi che, per come sono fatti, valgono 1/10 del loro valore commerciale ed in quei casi mi vedo COSTRETTO a dire che sono daccordo anche io sul piratare. E lo dice un citrullo che NWN2 l'ha comperato perchè offline gli piaceva come gioco...
Online da problemi all'inifnito...
Cmq modificando il detto: "Finchè i programmatori si sforzeranno di fare programmi sempre più perfetti l'universo si sforzerà di creare imbecilli sempre più perfetti per farli crashare"
"Finchè i programmatori si sforzeranno di fare programmi sempre più perfetti i cracker si sforzernno di creare crack sempre più perfette per farli girare".
Be a hunter or be hunted?
dico solo una cosa
la grande Sega e' fallita perche' i pirati hanno bucato talmente
il sistema che non vendeva piu' un gioco originale.
Un gioco pirata costa niente o al massimo 3 euro e quindi i 40-60 euro di un originale sembra tanto ma pensate ad una cosa
20 anni fa un gioco costava 120mila lire (60 euro di 20 anni fa = 200 euro di adesso)
un gioco dura circa 40 ore (300 per oblivion)
un film lo vedi in due ore al massimo lo rivedi due o tre volte per 20 euro in dvd
un cinema due ore per 7 euro
un libro 20 euro per 20 euro
un passatempo che ti costa un euro all'ora non e' caro
un ora di telefonata ti costa da 3 (con schede) a 30 euro
la vita costa
i programmatori
chi fa i dischi
chi vende
ha famiglia e portano anche loro il pane a casa
(qualcuno troppo ma e' un altro discorso)
riazzituoi
28-11-2007, 15:29
.
Motosauro
28-11-2007, 15:33
La grande Sega è fallita perchè i presunti manager ci hanno magnato talmente tanto che poi sono scoppiati (vedi Stolar e company).
*
Matrixbob
03-12-2007, 12:00
Ci va questa memoria qua nel R4?
http://img139.imageshack.us/img139/5297/microsdcq7.jpg
o questa
http://www.alicell.com/images/kingston/550_microSD_wclip_512.jpg
Motosauro
03-12-2007, 14:16
Ci va questa memoria qua nel R4?
o questa
Guarda che sono lo stesso formato :mbe:
Matrixbob
03-12-2007, 16:09
Guarda che sono lo stesso formato :mbe:
Ops, ok. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.