PDA

View Full Version : Kubuntu & Alice ADSL... Tentare una connessione internet


αηδrεα
27-11-2007, 14:09
Buongiorno a tutti...

Ho da pochi giorni installato Kubuntu per imparare ad utilizzarlo su un vecchio ma pur sempre affidabile P3...

Sto cercando in qualche modo di fare il collegamento ad internet tramite la Wi-fi data in dotazione dalla Telecom... Ovvero, sto usando una D-Link G132 e W gate...

Allora, cercherò di farmi spiegare... L'installazione della D-link ha funzionato alla grande., grazie all'aiuto di un mio amico... Sono riuscito in qualche modo con KNetworkManager a collegarmi al mio router W Gate... Il problema che ora mi si propone è il vero e proprio collegamento ad internet...

Quando mi trovavo sotto Windows cliccavo sull'icona Alice Adsl e immettevo nome utente e password e andavo tranquillo su internet... Adesso sotto Kubuntu non so proprio come fare...

Ho provato con pppoe config... Praticamente mi trova unicamente wlan0... inserisco i relativi dati, premo sempre si, ma non accade nulla di buono...

Tanto per curiosità ho fatto partire da shell pon ds-provider, ma mi compare la seguente stringa:

Plugin rp-pppoe.so loaded.
/usr/sbin/pppd: In file /etc/ppp/peers/dsl-provider:unrecognized option 'nic-wlan0'

Alora per curiosità ho provato a digitare poff, come per disconnettermi, e mi compare:

/usr/bin/poff: No pppd is running. None stopped

Ancora, andando a tentativo faccio partire, sempre da shell pppd e indovinate un pò, non accade neinte, a parte il seguente messaggio:

pppd: the remote system is required to authenticate itself
pppd: but i couldn't find any suitable secret (password) for it to use to do so.
pppd: (None of the available password would let it use an IP address.)


Mi viene da pensare che abbia sbagliato qualcosa, ma cosa?
Nome utente e PSW sono giusti.... Di quello ne sono certo, ma per il resto non so che fare...

Datemi una mano...

Se non riesco a fare nulla, credo che sarò costretto a tornare sotto Windows!!! :(

mykol
27-11-2007, 14:58
il wgate, a seconda del contratto che hai con telecom è configurato in modo diverso. Può essere un router, oppure solo un modem ethernet con delle funzionalità in più per l'home video, ecc... (guarda la pubblicità di quell'attore con la barba bianca, non ricordo il nome .....)

Conclusione: è un gran casino !

Io ce l'avevo, l'ho messo in un angolo, ho comprato un router D-Link DSL-G624T ed assieme c'era anche un a chiavetta wireless come la tua. Non l'ho mai usata, perchè di radiazioni in giro ce ne sono già troppe, non voglio che mi faccia la radiografia. Lo uso come ethernet e va benissimo.

Te lo consiglio.

αηδrεα
27-11-2007, 15:55
Io ce l'avevo, l'ho messo in un angolo, ho comprato un router D-Link DSL-G624T ed assieme c'era anche un a chiavetta wireless come la tua. Non l'ho mai usata, perchè di radiazioni in giro ce ne sono già troppe, non voglio che mi faccia la radiografia. Lo uso come ethernet e va benissimo.

Te lo consiglio.

Il problema è che ho altri due pc collegati a sto coso (lo chiamo cosi perchè non so che nome dargli :P )... Uno usa XP e una Vista... Praticamente mi manca solo un Mac e ce li ho tutti :D

C'è qualcun'altro che saprebbe come fare?

NetEagle83
27-11-2007, 19:03
(guarda la pubblicità di quell'attore con la barba bianca, non ricordo il nome .....)

Lol! E' Diego Abantantuono! :D

Solo che non è molto adatto per la pubblicità Telecom... tutto si può dire del WGate tranne che sia "Eccezziunale veramente"... :asd: