PDA

View Full Version : Gmail drive


Akenathos
27-11-2007, 12:38
Ciao a tutti,
ho iniziato ad usare questo tool per gmail e mi trovo molto bene ma ho una perplessita nel suo utilizzo. In pratica uso moltissimo gmail con il pop e da quando uso questo software mi scarica anche i file che aggiungo(giustamente visto che in fin dei conti sono delle mail..) sapete dirmi se esiste un modo per ovviare a questo inconveniente e nn farglieli piu scaricare o se esiste un tool migliore di questo? io mi ci trovo bene x' account gmail viene visto come un qualunque altro hdd.
Grazie per attenzione

beteldue
29-11-2007, 18:33
l'ho scaricato e lo sto guardando in questo momento

Sono interessato al discorso e trovo assordante il silenzio su questo programmino, che mi pare piu utile di tante scemenze che ci sono in giro

dottortanzy
29-11-2007, 19:24
io suo gspace che gira insieme a firefox

beteldue
29-11-2007, 19:32
io suo gspace che gira insieme a firefox


scusa, ma non ho capito

dottortanzy
30-11-2007, 06:46
è un plug in per firefox

spora
30-11-2007, 07:40
ma la grandezza massima dei file è di 10 mb?

beteldue
30-11-2007, 11:16
è un plug in per firefox

quindi, con questo hai accesso diretto al fisso virtuale Gmail? E come faccio a scaricarlo?

dottortanzy
30-11-2007, 12:48
sempre 10 mega,perche' arriva come allegato di posta per scaricarlo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1593

beteldue
30-11-2007, 18:15
Ho installato adesso gspace, e ho visto che è comodissimo per trasferire i files a e da

Però non capisco alcune cose

Innanzi tutto, tenendo aperto gspace, non capisco come si aprano i files una volta trasferiti sul virtuale Gmail

Non capisco come mai, aprendo GmailDrive e Gspace, in ciascuno dei due vedo solo ed esclusivamente i files che ho caricato tramite i rispettivi sistemi

Il che non ha senso, in quanto dovrebbero essere due finestre sull'unica cosa

Inoltre, non capisco perchè nessuno dei due sw vede tutto ciò che ho archiviato - tramite l'email - sul Gmail: ma il disco di 5 e passa giga non dovrebbe essere lo stesso dove sono state archiviate le email che mi interessavano, i files caricati con gspace, i file caricati con GmailDrive, ecc ???

dottortanzy
30-11-2007, 18:42
io li vedo,uso solo gspace,come mittente c'è scritto me,non è che per caso ti sono finiti in qualche sottocartella o nello spam?

beteldue
30-11-2007, 19:54
io li vedo,uso solo gspace,come mittente c'è scritto me,non è che per caso ti sono finiti in qualche sottocartella o nello spam?


No, ti spiego meglio

Io carico 5 files, da 1 a 5, con Drive

Quando apro Drive, li vedo tutti e cinque

ok

Poi carico i files da 6 a 10 con Gspace

Quando apro gspace, vedo i files da 6 a 10 e basta; non vedo però quelli caricati con Drive

Con Drive, continuo a vedere i files da 1 a 5 e basta, non vedo quelli caricati con gspace

Tutto ciò non ha senso: il disco virtuale è uno solo, ,non posso vedere il suo contenuto in due maniere diverse a seconda del programma che uso per consultarlo

Un'altra cosa: come si fa ad aprire i files caricati co gspace? se ci clicco sopra, non succede neinte

dottortanzy
01-12-2007, 13:23
probabilmente i 2 programmi per trovare i loro file usano comandi differenti,ed è forse per questo che non vedi i file di gspace caricati con drive e viceversa.Per i file ci devi cliccare sopra col destro e ti apre il menu con le varie opzioni

beteldue
01-12-2007, 13:45
probabilmente i 2 programmi per trovare i loro file usano comandi differenti,ed è forse per questo che non vedi i file di gspace caricati con drive e viceversa.


sbaglio, o questo implica che bisogna scegliere - fin dall'inizio - un sistema piuttosto che un altro, e attenersi sempre allo stesso?

Per i file ci devi cliccare sopra col destro e ti apre il menu con le varie opzioni


avevo provato, ma non c'è una funzione "apri file" o equivalente

dottortanzy
02-12-2007, 11:41
coem ti ho già detto,evidentemente usano due linguaggi differenti,perla seconda domanda,ho fatto delle prove:foto e docuemnti li apre tramite prewiev,fiel eseguibili e zippati li devi scaricare

beteldue
02-12-2007, 13:59
perla seconda domanda,ho fatto delle prove:foto e docuemnti li apre tramite prewiev,fiel eseguibili e zippati li devi scaricare


allora:

- tasto sx: non succede niente

- tasto dx: opzioni: download to; send to; cut; copy; rename: delete; create directory

qual'è la funzione per aprire i files?

dottortanzy
02-12-2007, 19:35
i comandi sono quelli,ma si vede che hai provato ad aprire un eseguibile o un file zippato.fai la prova di uppare un file di testo o una foto e noterai la funzione preview

beteldue
02-12-2007, 20:16
i comandi sono quelli,ma si vede che hai provato ad aprire un eseguibile o un file zippato.fai la prova di uppare un file di testo o una foto e noterai la funzione preview


No, è quello il punto ! Sono alcuni files di testo, scritti con open office e salvati nello standard di work. E' per quello che non capisco. Mentre con Drive si aprono senza problemi cliccandoci sopra