astroimager
27-11-2007, 12:13
Ciao a tutti!
Devo testare 4 unità hd e mi servirebbero dai più esperti un po' di informazioni per effettuare due genere di analisi:
- ricerca di errori/problemi fisici e di partizioni/FAT
- benchmark prestazionali
Come software che effettua entrambe queste operazioni conosco solamente HDTune, molto intuitivo, completo, ma non so fino a che punto efficace e affidabile.
Quali altri software mi potete consigliare? C'è un th specifico al riguardo?
Per quanto concerne i benchmark, affinché siano affidabili, e soprattutto abbia senso un confronto comparativo, come devo muovermi, quali sono i trucchi? Provo a elencare qualche punto:
- gli hd in prova devono essere collegati allo stesso canale Sata della mobo
- devono essere disabilitate tutte le applicazioni che agiscono sul disco o quelle inutili alle prove
- i test vanno ripetuti almeno 5 volte, per mediarne i risultati
- devono / non devono essere installati i driver Sata, e disabilitato l'NCQ
- ...
Ci sono raccomandazioni anche per l'analisi dei dischi alla ricerca dei problemi? In altre parole, ci possono essere situazioni in cui viene rilevato un errore non reale o al contrario non viene vista una magagna del disco, per colpa di qualche "impostazione"?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!
Daniele
Devo testare 4 unità hd e mi servirebbero dai più esperti un po' di informazioni per effettuare due genere di analisi:
- ricerca di errori/problemi fisici e di partizioni/FAT
- benchmark prestazionali
Come software che effettua entrambe queste operazioni conosco solamente HDTune, molto intuitivo, completo, ma non so fino a che punto efficace e affidabile.
Quali altri software mi potete consigliare? C'è un th specifico al riguardo?
Per quanto concerne i benchmark, affinché siano affidabili, e soprattutto abbia senso un confronto comparativo, come devo muovermi, quali sono i trucchi? Provo a elencare qualche punto:
- gli hd in prova devono essere collegati allo stesso canale Sata della mobo
- devono essere disabilitate tutte le applicazioni che agiscono sul disco o quelle inutili alle prove
- i test vanno ripetuti almeno 5 volte, per mediarne i risultati
- devono / non devono essere installati i driver Sata, e disabilitato l'NCQ
- ...
Ci sono raccomandazioni anche per l'analisi dei dischi alla ricerca dei problemi? In altre parole, ci possono essere situazioni in cui viene rilevato un errore non reale o al contrario non viene vista una magagna del disco, per colpa di qualche "impostazione"?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!
Daniele