View Full Version : [consiglio] auto dal meccanico per problema
salve a tutti
al mio collega è successa una cosa molto spiacevole:
lui ha una fiat punto del 2002 (1.2)
la settimana scorsa per venire al lavoro gli si è fermata l'auto per strada, praticamente ha visto la lancetat dell'acqua andare al massimo e si è accesa la spia rossa, lui si è subito fermato, si è accorto che mancava l'acqua nel radiatore, ma nel riaccendere l'auto non riaprtiva piu',
dal meccanico appena gli ha messo l'acqua è ripartita, senza strani rumori
il meccanico gli ha detto che la testata si è andata, ed ha dovuto rispianarla dal rettificatore, ha sostituito la pompa dell'acqua, ha messo le candele nuove, cinghia di distribuzione,la guarnizione della testata, il termostato e nel rimontare la testata si è accorto che la macchina andava a 2 cilindri, ha rismontato la testata e rimandato dal rettificatore per vedere il problema che ha visto che i cilindri rilevati difettosi in realta vanno bene, ora ha il sospetto che il problema che il problema siano i pistoni
qui ha chiesto 485 euro (pagati)
ora vuole rimandarlo dal rettificatore per vedere se il problema èancora la testata oppure i pistoni, ora vuole 100 euro in piu'
ma ha suggerito un'altra strada, comparrsi un motore nuovo a 1800 euro,certificato da fiat,nel caso peggiore
cosa conviene fare?
è un truffatore oppure è la normale prassi?,qua sto vedendo che continua sempre a chiedere soldi
grazie
salve a tutti
al mio collega è successa una cosa molto spiacevole:
lui ha una fiat punto del 2002 (1.2)
la settimana scorsa per venire al lavoro gli si è fermata l'auto per strada, praticamente ha visto la lancetat dell'acqua andare al massimo e si è accesa la spia rossa, lui si è subito fermato, si è accorto che mancava l'acqua nel radiatore, ma nel riaccendere l'auto non riaprtiva piu',
dal meccanico appena gli ha messo l'acqua è ripartita, senza strani rumori
il meccanico gli ha detto che la testata si è andata, ed ha dovuto rispianarla dal rettificatore, ha sostituito la pompa dell'acqua, ha messo le candele nuove, cinghia di distribuzione,la guarnizione della testata, il termostato e nel rimontare la testata si è accorto che la macchina andava a 2 cilindri, ha rismontato la testata e rimandato dal rettificatore per vedere il problema che ha visto che i cilindri rilevati difettosi in realta vanno bene, ora ha il sospetto che il problema che il problema siano i pistoni
qui ha chiesto 485 euro (pagati)
ora vuole rimandarlo dal rettificatore per vedere se il problema èancora la testata oppure i pistoni, ora vuole 100 euro in piu'
ma ha suggerito un'altra strada, comparrsi un motore nuovo a 1800 euro,certificato da fiat,nel caso peggiore
cosa conviene fare?
è un truffatore oppure è la normale prassi?,qua sto vedendo che continua sempre a chiedere soldi
grazie
Testata rettificata?
:mbe:
RiccardoS
27-11-2007, 11:50
2 cilindri?
non è che era semplicemente partita una bobina? no perchè è esattamente quello che è successo alla mia auto la settimana scorsa, dopo che ho rifatto la guarnizione di testa a luglio.
mi spiace ragazzi
il mio collega mi cominica che non sa niente di quello che potrebbe essere successo
in base a quello detto, di quando si è fermata l'auto secondo voi il meccanico ha diagnosticato bene? oppure è un truffatore?
ne io, ne lui ce ne intendiamo di motori,
grazie
RiccardoS
27-11-2007, 13:03
bè... se ha viaggiato anche poco senza liquido di raffreddamento, probabilmente ha cotto la guarnizione di testa e la spianatura (non rettificata) della testa, così come il cambio degli elementi della distribuzione, è normale routine.
il fatto che ci siano 2 cilindri che non lavorano invece dà da pensare e ripeto... mi pare strano pensare ai cilindri o ai pistoni...
robynove82
27-11-2007, 13:31
Mi è successo anche a me sulla (ex) punto di mio padre. Stesso problema mi rifecero la guarnizione di testa. Sinceramente non ricordo se hanno fatto altri interventi ma non credo e mi pare strano che sia andato praticamente tutto il motore :mbe:, a meno che non si fosse rotta la cinghia (apparte è impossibile perchè con l'aggiunta dell'acqua è ripartita).
Ha avuto altri tipi di problemi in precedenza? A quanti km è? Cmq occhi aperti... il mio ex meccanico sulla 106 voleva rifarmi mezzo motore (600€), poi per fortuna scoprii che c'erano solo delle bolle d'aria nel liquido di raffreddamento :rolleyes:
ronaldovieri
27-11-2007, 13:44
:asd: io ne ho fottute 2 di guarnizione della testata sulla punto :asd:
SkorpionX
27-11-2007, 13:57
e io una... e' un problema comune a tutti che si verifica spesso dai 70000 ai 100000km...
grazie per gli aiuti
no, mi diceche non ha mai avuto problemi in precedenza
cmq ora sta decidendo di cambiare meccanico
grazie a tutti
Testata rettificata?
:mbe:
Certo xkè?
:asd: io ne ho fottute 2 di guarnizione della testata sulla punto :asd:
E' il problema del fire 1.2..sintomatico e fisiologico,se hai quel motore o si bruciano i finali della centralina o parte la guarnizione della testa.
ronaldovieri
27-11-2007, 14:42
E' il problema del fire 1.2..sintomatico e fisiologico,se hai quel motore o si bruciano i finali della centralina o parte la guarnizione della testa.
mmm era la punto 55 mi sembra 1100:D
tanto l'ho venduta :D
grazie per gli aiuti
no, mi diceche non ha mai avuto problemi in precedenza
cmq ora sta decidendo di cambiare meccanico
grazie a tutti
Fa bene, forse il tipo ci vuole marciare. E se per caso il sospetto si rivela fondato, torni indietro a farsi restituire il maltolto.
mmm era la punto 55 mi sembra 1100:D
tanto l'ho venduta :D
Tanto del 1100 quanto del 1248 intendevo ;)
TheDarkProphet
27-11-2007, 15:04
Centralina
Senza star lì a smontare il motore un'altra volta, digli di vedere se arriva corrente alle candele dei due cilindri fermi.
Io dico 60% colpa della centralina, 30% colpa del distributore di corrente, 10% guasto meccanico
d!
Centralina
Senza star lì a smontare il motore un'altra volta, digli di vedere se arriva corrente alle candele dei due cilindri fermi.
Io dico 60% colpa della centralina, 30% colpa del distributore di corrente, 10% guasto meccanico
d!
dovrebbe andare li' domani,
cmq grasie per la dritta
robynove82
27-11-2007, 16:58
mmm era la punto 55 mi sembra 1100:D
tanto l'ho venduta :D
Indovina un po' quale aveva mio padre? :D
robynove82
27-11-2007, 16:58
Tanto del 1100 quanto del 1248 intendevo ;)
1248 non è il multijet?
EDIT: ho controllato... il 1.2 è 1242cc
Grave Digger
27-11-2007, 17:11
che voi sappiate tutt'ora questo problema si presenta???io ho una 600 1.1 54 cv.....
v10_star
27-11-2007, 17:26
sintomatico/cronico anche delle Y 1.1
Grave Digger
27-11-2007, 17:31
sintomatico/cronico anche delle Y 1.1
appunto,è questo che mi preoccupa...il mio amico ha una y con lo stesso motore....
1248 non è il multijet?
EDIT: ho controllato... il 1.2 è 1242cc
Si vabbè..:asd:
vero cmq
redegaet
27-11-2007, 17:50
Non ho letto tutto, adesso lo faccio con calma, ma mi premeva di dirti che con una Y 1.2 fire 8 vaqlvole, m'è successa la stessa cosa, anzi peggio. Per un guasto al raffreddamento m'è salita la temperatura dell'acqua alle stelle e io tra l'altro ho anche insistito per arrivare a casa (3km).:sofico:
Il meccanico mi ha detto d'aver cambiato le guarnizioni della testata che erano partite e mi ha preso sui 200 euro. La macchina adesso sembra andare perfettamente come prima.
Un'altra volta due anni fa mi si era accesa la spia dell'acqua e mi ero fermato subito e non era successo assolutamente nulla al motore.
Ciao, Alex
Grave Digger
27-11-2007, 18:33
Non ho letto tutto, adesso lo faccio con calma, ma mi premeva di dirti che con una Y 1.2 fire 8 vaqlvole, m'è successa la stessa cosa, anzi peggio. Per un guasto al raffreddamento m'è salita la temperatura dell'acqua alle stelle e io tra l'altro ho anche insistito per arrivare a casa (3km).:sofico:
Il meccanico mi ha detto d'aver cambiato le guarnizioni della testata che erano partite e mi ha preso sui 200 euro. La macchina adesso sembra andare perfettamente come prima.
Un'altra volta due anni fa mi si era accesa la spia dell'acqua e mi ero fermato subito e non era successo assolutamente nulla al motore.
Ciao, Alex
e meno male che mi hanno comprato a forza la 600 perchè i motori fiat non si fermano mai......
ad essere precisi QUASI MAI,mizzega ma come si fa ad avere in listino un motore benzina vecchio stravecchio meccanicamente ad avere sti problemi.....
redegaet
27-11-2007, 18:44
Beh io ho insistito parecchio per fondere. La prima volta mi ero fermato subito e non era successo nulla.
Comunque come avete detto il 1.2 fire è soggetto a problemi alla guarnizione della testata, a causa dell'accoppiamento di materiali con coefficienti termici diversi (se non sbaglio).
Ciao, Alex
andry_rs
27-11-2007, 18:47
dipende innanzitutto dal tempo durante il quale il motore rimane senza liquido di raffreddamento:
basta pochissimo per bruciare guarnizione ecc..... ma nn credo il problema sia imputabile ai pistoni addirittura :) :) :)
ciaooo
ninja750
27-11-2007, 18:51
Comunque come avete detto il 1.2 fire è soggetto a problemi alla guarnizione della testata
confermo anche per esperienze dirette con auto di amici
e meno male che i fire son indistruttibili e nn si fermano mai.....
ma d'altronde che vuoi che sia una guarnizione di testa ogni tanto..... :asd:
Cmq a parte gli scherzi al 90% se ha fatto il lavoro bene considerando tutto quello che ha fatto finora la macchina dovrebbe già andare bene, se andasse a 2 si sentirebbe molto bene e nn ci sarebbero dubbi, già a 3 sembra di guidare un trattore figuriamoci a 2! :O
ciao
andry_rs
27-11-2007, 18:57
purtroppo i motori della fiat vengono sviluppati secondo alcuni standard che nn sempre si rivelano efficaci (come nel caso del fire).... e questo porta a delle conseguenze che sono facilmente riscontrabili nell'utilizzo di tutti i giorni:
rumorini qua, rumorini là, cedimenti ecc...
purtroppo questo è .... :) :)
Grave Digger
27-11-2007, 18:58
maledetto il giorno in cui mi hanno comprato quel cesso di fiat :muro: ....e la cosa peggiore è che la uso solo in città,e con il clima siciliano mi si inserisce spesso la ventola......
sperem,io cmnq una lira non ce la spendo,l'abbandono in mezzo alla strada e me ne vado piuttosto :rolleyes: ......
Grave Digger
27-11-2007, 19:00
purtroppo i motori della fiat vengono sviluppati secondo alcuni standard che nn sempre si rivelano efficaci (come nel caso del fire).... e questo porta a delle conseguenze che sono facilmente riscontrabili nell'utilizzo di tutti i giorni:
rumorini qua, rumorini là, cedimenti ecc...
purtroppo questo è .... :) :)
ormai al ticchettìo delle punterie delle valvole ci ho fatto il callo,considera che io ho l'udito fine,le gente comune nemmeno ci farebbe caso.....e cmnq è anche colpa dell'olio sintetico......
ninja750
27-11-2007, 19:00
ma d'altronde che vuoi che sia una guarnizione di testa ogni tanto..... :asd:
a chi la guarnizione della testa, a chi la turbina :fiufiu:
andry_rs
27-11-2007, 19:02
ormai al ticchettìo delle punterie delle valvole ci ho fatto il callo,considera che io ho l'udito fine,le gente comune nemmeno ci farebbe caso.....e cmnq è anche colpa dell'olio sintetico......
:D :D :D mi hai fatto morire dal ridere ..... ci hai fatto il callo :) :) assurdo ..... vedi se uno al posto di rilassarsi deve incaxxarsi :( :(
a chi la guarnizione della testa, a chi la turbina :fiufiu:
Si si certo, + che altro mi riferivo a chi ha sempre portato avanti la bandiera fiat dicendo che magari nn erano il massimo come interni etc ma hanno sempre avuto motori indistruttibili.... :asd:
Cmq francamente nn so se sia meglio la guarnizione della testa rispetto alla turbina......
A ciascuno il suo...... :p
ciao
andry_rs
27-11-2007, 19:11
Si si certo, + che altro mi riferivo a chi ha sempre portato avanti la bandiera fiat dicendo che magari nn erano il massimo come interni etc ma hanno sempre avuto motori indistruttibili.... :asd:
Cmq francamente nn so se sia meglio la guarnizione della testa rispetto alla turbina......
A ciascuno il suo...... :p
ciao
però c'è da dire che cmq i motori per mezzi commerciali (tipo fiat ducato) fanno tantissimi km:
tipo 350k 400k km ........ abbastanza affidabili :) :)
però c'è da dire che cmq i motori per mezzi commerciali (tipo fiat ducato) fanno tantissimi km:
tipo 350k 400k km ........ abbastanza affidabili :) :)
Ma si, ogni casa hai suoi problemi in fin dei conti, è solo x prendere x i fondelli i partigiani pro-fiat sempre ovunque e comunque.... ;)
Il fire di x se nn è nemmeno male a parte il fatto che ha sempre consumato 1 pò troppo ma se trattato bene di strada ne fa...... ;)
ciao
andry_rs
27-11-2007, 19:19
Ma si, ogni casa hai suoi problemi in fin dei conti, è solo x prendere x i fondelli i partigiani pro-fiat sempre ovunque e comunque.... ;)
Il fire di x se nn è nemmeno male a parte il fatto che ha sempre consumato 1 pò troppo ma se trattato bene di strada ne fa...... ;)
ciao
io preferisco i motori tedeschi ;)
Grave Digger
27-11-2007, 19:22
:D :D :D mi hai fatto morire dal ridere ..... ci hai fatto il callo :) :) assurdo ..... vedi se uno al posto di rilassarsi deve incaxxarsi :( :(
eh lo so......ormai sono a quota 20000 km totali,d'ora in poi userò un semisintetico,quantomeno spero che questo rumorino svanisca(degli altri me ne frego,da un po' di tempo a questa parte c'è una risonanza che non sono riuscito a localizzare che mi rompe le balle a sangue.....)......
cmnq ho almeno 5 suoni differenti a bordo :D ....
andry_rs
27-11-2007, 19:24
eh lo so......ormai sono a quota 20000 km totali,d'ora in poi userò un semisintetico,quantomeno spero che questo rumorino svanisca(degli altri me ne frego,da un po' di tempo a questa parte c'è una risonanza che non sono riuscito a localizzare che mi rompe le balle a sangue.....)......
cmnq ho almeno 5 suoni differenti a bordo :D ....
:D :D :D continuano le risate ............. sei grande.... addirittura 5 rumori :D
:D :D :D continuano le risate ............. sei grande.... addirittura 5 rumori :D
è in DOLBY SURROUND...:D
andry_rs
27-11-2007, 19:34
è in DOLBY SURROUND...:D
:D :D :D guarda fossi in te (nn ricordo il nick .... cmq quello dei cigoli eccc..... :) :) ) registrerei tutto e posterei..... per far rendere conto:
naturalmente scherzo ma sai che sfizio :D :D :D
Grave Digger
27-11-2007, 19:34
:D :D :D continuano le risate ............. sei grande.... addirittura 5 rumori :D
tu ridi,intanto quello che bestemmia sono io :D ....
allora:rumore proveniente dal ponte posteriore,ticchettìo punterie,risonanza che non sono riuscito ancora a localizzare,cigolio della molla del pedale della frizione,fischio dei freni,forte rumore di "carretto" quando investo una buca :D ......
che ne pensi :D ???
andry_rs
27-11-2007, 19:39
tu ridi,intanto quello che bestemmia sono io :D ....
allora:rumore proveniente dal ponte posteriore,ticchettìo punterie,risonanza che non sono riuscito ancora a localizzare,cigolio della molla del pedale della frizione,fischio dei freni,forte rumore di "carretto" quando investo una buca :D ......
che ne pensi :D ???
guarda sto morendo ..... :D :D nn ce la faccio più ... :) :)
GUSTAV]<
27-11-2007, 20:01
salve a tutti
al mio collega è successa una cosa molto spiacevole:
lui ha una fiat punto del 2002 (1.2)
la settimana scorsa per venire al lavoro gli si è fermata l'auto per strada, praticamente ha visto la lancetat dell'acqua andare al massimo e si è accesa la spia rossa, lui si è subito fermato, si è accorto che mancava l'acqua nel radiatore, ma nel riaccendere l'auto non riaprtiva piu',
dal meccanico appena gli ha messo l'acqua è ripartita, senza strani rumori
il meccanico gli ha detto che la testata si è andata, ed ha dovuto rispianarla dal rettificatore, ha sostituito la pompa dell'acqua, ha messo le candele nuove, cinghia di distribuzione,la guarnizione della testata, il termostato e nel rimontare la testata si è accorto che la macchina andava a 2 cilindri, ha rismontato la testata e rimandato dal rettificatore per vedere il problema che ha visto che i cilindri rilevati difettosi in realta vanno bene, ora ha il sospetto che il problema che il problema siano i pistoni
qui ha chiesto 485 euro (pagati)
ora vuole rimandarlo dal rettificatore per vedere se il problema èancora la testata oppure i pistoni, ora vuole 100 euro in piu'
ma ha suggerito un'altra strada, comparrsi un motore nuovo a 1800 euro,certificato da fiat,nel caso peggiore
cosa conviene fare?
è un truffatore oppure è la normale prassi?,qua sto vedendo che continua sempre a chiedere soldi
grazie
Quando si brucia la testata è chiaro che bisogna controllare la planarità
e nel caso è fuori tolleranza si manda alla rettifica.
(La rettifica della testata si fà una volta sola, ed è prevista una guarnizione
di riparazione di spessore leggermente superiore per ripristinare i valori iniziali)
durante questa operazione, il meccanico deve controllare i pistoni,
e la camera di scoppio.
Rimontatata la testata il meccanico controlla se c'è compressione nei cilindri.
Un meccanico professionista, ripara il motore alla perfezione, e non ha
nessun dubbio su testata e compressione cilindri, non rimanda 3 volte
i pezzi alla rettifica ! ;)
PARTE ELETTRICA:
Se il motore và a 2 cilndri, la causa può essere la bobina, e questo
si può controllare subito, basta mettere 2 candele volanti e provare
(durante l'accensione del motorte) se fanno la scintilla..
Oppure il gruppo iniettori.
Per provare gli inettori (benzina), basta staccare la spina e collegare
una piccola lampadina da 1W 12V se si accende ad impulsi è OK !
bye
Grave Digger
27-11-2007, 20:14
<;19847518']Quando si brucia la testata è chiaro che bisogna controllare la planarità
e nel caso è fuori tolleranza si manda alla rettifica.
(La rettifica della testata si fà una volta sola, ed è prevista una guarnizione
di riparazione di spessore leggermente superiore per ripristinare i valori iniziali)
durante questa operazione, il meccanico deve controllare i pistoni,
e la camera di scoppio.
Rimontatata la testata il meccanico controlla se c'è compressione nei cilindri.
Un meccanico professionista, ripara il motore alla perfezione, e non ha
nessun dubbio su testata e compressione cilindri, non rimanda 3 volte
i pezzi alla rettifica ! ;)
PARTE ELETTRICA:
Se il motore và a 2 cilndri, la causa può essere la bobina, e questo
si può controllare subito, basta mettere 2 candele volanti e provare
(durante l'accensione del motorte) se fanno la scintilla..
Oppure il gruppo iniettori.
Per provare gli inettori (benzina), basta staccare la spina e collegare
una piccola lampadina da 1W 12V se si accende ad impulsi è OK !
bye
ineccepibile :) .
andry_rs
27-11-2007, 20:15
x grave digger:
quindi la risonanza ?? nn sai da dove proviene?
Grave Digger
27-11-2007, 20:24
x grave digger:
quindi la risonanza ?? nn sai da dove proviene?
no,credo dal sottoscocca,magari sarà un dado della fascia di ritenzione dello scarico,questo fine settimana controllerò il tutto :) ....
robynove82
27-11-2007, 20:27
Io spero che in fiat abbiano risolto il problema ultimamente... se la tua 600 ha 20k km dovrebbe essere molto recente.
andry_rs
27-11-2007, 20:27
no,credo dal sottoscocca,magari sarà un dado della fascia di ritenzione dello scarico,questo fine settimana controllerò il tutto :) ....
ah cmq roba di fesserie ;)
Grave Digger
27-11-2007, 20:29
Io spero che in fiat abbiano risolto il problema ultimamente... se la tua 600 ha 20k km dovrebbe essere molto recente.
inizio del 2004 :stordita: :fagiano: ....
sono un dueruotista inside :cool: ....
andry_rs
27-11-2007, 20:31
inizio del 2004 :stordita: :fagiano: ....
sono un dueruotista inside :cool: ....
che moto hai?
Grave Digger
27-11-2007, 20:33
che moto hai?
finora ne ho avute 4 :D ,la più importante delle quali,una suzuki sv650 s,mi è stata rubata prima dell'estate :cry: .....
andry_rs
27-11-2007, 20:34
finora ne ho avute 4 :D ,la più importante delle quali,una suzuki sv650 s,mi è stata rubata prima dell'estate :cry: .....
come te l'hanno rubata??:( :(
Grave Digger
27-11-2007, 20:37
come te l'hanno rubata??:( :(
hai visto dove abito :D ???
ad un mio amico hanno "sequestrato" la moto(R6 2002) 2 volte e gli hanno chiesto per riaverla 1000 euro ogni volta :rolleyes: ......
cmnq adesso sto cercando una R1 '98-'99,mi sono rotto di girare in scooter,e la mia vespetta 4 marce è troppo elaborata e rumorosa per la città :D .....
andry_rs
27-11-2007, 20:41
hai visto dove abito :D ???
ad un mio amico hanno "sequestrato" la moto(R6 2002) 2 volte e gli hanno chiesto per riaverla 1000 euro ogni volta :rolleyes: ......
cmnq adesso sto cercando una R1 '98-'99,mi sono rotto di girare in scooter,e la mia vespetta 4 marce è troppo elaborata e rumorosa per la città :D .....
io cerco una fazer fz1 :D:D
Franky 86
28-11-2007, 17:40
che palle sta scusa dell' "amico"
Senza Fili
28-11-2007, 17:50
sintomatico/cronico anche delle Y 1.1
Poi ci si chiede perchè gli italiani comprano le straniere...mio zio sulla sua vecchia Fiesta cayman blu 1.3 ha la bellezza di 480.000 km, senza mai nessun problema, solo manutenzione ordinaria...
robynove82
28-11-2007, 17:56
Poi ci si chiede perchè gli italiani comprano le straniere...mio zio sulla sua vecchia Fiesta cayman blu 1.3 ha la bellezza di 480.000 km, senza mai nessun problema, solo manutenzione ordinaria...
Ci sono anche uno Fire con 400k km
Grave Digger
28-11-2007, 19:00
Poi ci si chiede perchè gli italiani comprano le straniere...mio zio sulla sua vecchia Fiesta cayman blu 1.3 ha la bellezza di 480.000 km, senza mai nessun problema, solo manutenzione ordinaria...
il pandino 750 di mia madre per farlo durare 18 anni abbiamo dovuto riverniciarlo,rifare la tappezzeria,cambiare le puntine platinate ogni 1-2 anni(l'ultimo paio durò 6 anni,meno male)......più la manutenzione ordinaria e altre cosucce che lo erano meno.........100000 km percorsi in tutto e abbiamo dovuto dire pure grazie :rolleyes: .....
Ci sono anche uno Fire con 400k km
anche golf prima serie benzina con 600000 km ;) ......
andry_rs
28-11-2007, 19:40
aa.. grave digger...... sempre a combattare con le fiat :D :D :D
Grave Digger
28-11-2007, 20:04
aa.. grave digger...... sempre a combattare con le fiat :D :D :D
beh,non voglio esagerare......ma di fiat ne abbiamo avute tante,non abbiamo avuto solo problemi eh :) .....in vita mia è successo questo con le fiat nostre,le altre avute dalla mia famiglia prima che nascessi non saprei :) .....
andry_rs
28-11-2007, 20:05
beh,non voglio esagerare......ma di fiat ne abbiamo avute tante,non abbiamo avuto solo problemi eh :) .....in vita mia è successo questo con le fiat nostre,le altre avute dalla mia famiglia prima che nascessi non saprei :) .....
meno male :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.