View Full Version : Notebook da cantiere
Houdini87
27-11-2007, 11:01
allora raga dato che io ci lavoro sui cantieri (come geometra)
mi serve un portatile per lavorarci direttamente lì(dato che devo dirigere vari cantierei) devo avere la disponibilità di muovermi molto(in macchina) e di conseguenza di avere poco peso e poco ingombro....
quindi di poterci lavorare benissimo sul cantiere tenendolo in mano....
non fa niente che è previsto il Vista.....lo sostituirò....dato che Autocad e Archicad non sono compatibili...
le caratteristiche che cerco sono
un hd molto capiente....direi un dai 150 giga o più....
processore intel.....(io preferisco questi)
scheda video abbastanza buona dato che ci devo lavorare di grafica
ram....bhe penso un 2 giga
come dimensione schermo mi consigliate un 12 pollici???
potrei arrivare come buget ang a 2000 euri...ma certamente se posso spendere meno è meglio....
dal mio tecnico/fornitore lui prende asus come portatili....che ne dite??
aspetto vostre info e consigli....grazie
Ci sono diversi notebook adatti all'utilizzo nei cantieri, i migliori sono quelli con dissipazione del calore passiva, cioè privi di ventole in modo tale che l'eccessiva polvere tipica del tuo ambiente di lavoro non intasi i condotti di ventilazione, oltre poi a tutta una serie di accorgimenti per proteggere il computer da cadute, colpi ricevuti, liquidi versati.
esempio: http://www.toughbook.eu/ITA/toughbooks_home.aspx
Poi ci sono i notebook tablet, senza le particolari protezioni del precedente note, ma comodi perchè grazie allo schermo ruotabile lo si può usare tipo un grosso palmare.
esempio: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/familyHomepage.do?service=IT&FAMILY_ID=2329
Tutti questi note però hanno la scheda video Intel integrata, non adatta alle sole operazioni 3D. Ora resta da sapere che tipo di lavoro svolgeresti con Autocad sul tuo nuovo note?
Notebook piccoli con scheda video dedicata ce ne sono, in genere li trovi da 13'3 polici con al massimo una GeForce 8400, niente di eccezionale, ma a causa delle ridotte dimensioni del computer non se ne possono montare di più performanti.
esempio: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx?c=it&cs=itdhs1&id=xpsnb_m1330&l=it&s=dhs&~ck=mn
lukylions
27-11-2007, 13:26
Asus V2s ha una buona scheda video, (piu per giochi che CAD). è 14 pollici.
Altrimenti ti consiglio vivamente DELL, linea VOSTRO (resistente a polvere e acqua) o piu professionale Latitude D630
o meglio la linea PRECISION proprio per fare CAD, puoi configurare i DELL come vuoi tu e mettere batteria 9celle per maggiore autonomia!
una volta c'era un Latitude D630 per cantieri! resistente a polvere e acqua e con monitor con luminosità a 500 di valore, vuol dire che vedi bene anche sotto il sole!
lukylions
27-11-2007, 13:31
OK trovato!
Latitude ATG è quello che fa per te...
eccezionale !Leggi le caratteristiche sul sito, ha nella scocca plastiche protettive!
Ha anche l'UMTS per internet predisposto!
La scheda video però è la condivisa 3100!non molto performante! ma magari i lavori pesanti li farai a casa o in studio su un computer adatti, no?
lukylions
27-11-2007, 13:40
diciamo che quello per il CAD sarebbe il precision 2300!
è il piccolo 14pollici per disegnare e progettare, con scheda video adatta!
Hai quindi un notebook di piccole dimensioni nato per fare quel lavoro!
E te lo configuri come vuoi, con batteria 9celle così hai autonomia e HD anche da 200GB a 7200giri.Il precision è linea professionale quindi anche piu curata e resistente!
Il Latitude ATG invece è concepito per resistere ad urti polvere e acqua, ha bordi in plastica ecc, con uno schermo favoloso da 500 NIT luminosissimo per poter lavorare sotto il sole. ma scheda video condivisa, vuol dire che serve solo come notebook per trasportare dati e piccole elaborazioni in viaggio, poi il lavoro maggiore devi farlo su un altro computer adatto alla grafica!
Houdini87
27-11-2007, 19:05
bhe come lavori di autocad faccio tutto....
-dovrei effettuare fatture al momento(cioè registrarmele direttamente sul cantiere)
-registrare bolle di materiali....
-abbozzare 3d in archicad
-eseguire contabilità
-immagazzinare foto per relazioni(ho già a disposizione una canon digital ixus75)
e se posso anche lavorare con video e musica(per altri lavori secondari a quella del cantiere)
stavo vedendo gli asus...
che ne dite dei:
-F9E
-F9S
-F9F
-U1E
-W7J
cercate di non propormi notebook con schermi da 14 pollici....massimo da 13....peferirei i 12....dato la portabilità e il traspoto(come sarebbe nato il notebook)
bhe come lavori di autocad faccio tutto....
-dovrei effettuare fatture al momento(cioè registrarmele direttamente sul cantiere)
-registrare bolle di materiali....
-abbozzare 3d in archicad
-eseguire contabilità
-immagazzinare foto per relazioni(ho già a disposizione una canon digital ixus75)
e se posso anche lavorare con video e musica(per altri lavori secondari a quella del cantiere)
ciao :)
per quel genere di operazioni non occorre una scheda video performante. le operazioni cad in 2D , gestione foto, operazioni di contabilità sono applicativi bidimansionali quindi girano benissimo con una scheda integrata.
se fai montaggio video senza applicare effetti e animazioni 3D la scheda video non serve se no a visualizzare le immagini sul monitor, steso discorso per la musica.
l'unico è archicad che richiede una scheda video dedicata.
se per abbozzare 3d intendi tracciare qualche volume senza materiali, shading una scheda integrata ce la fa.
altrimenti con una di fascia bassa tipo 8400gs vai tranquillo ;)
Sire_Angelus
27-11-2007, 23:36
ha scritto abbozzare cad 3D... non due di.. una domanda mi sorge sponanea.. come sono i toughbook?
ha scritto abbozzare cad 3D... non due di.. una domanda mi sorge sponanea.. come sono i toughbook?
io ho risposto agli utilizzi che ha menzionato. siccome spesso si pensa al cad 2D come avido di risorse grafiche ho specificato. per abbozzare 3d con archicad anche segira in opengl una 8400gs è sufficiente
Houdini87
28-11-2007, 11:22
su autocad ci faccio solo il 2d...in 3d lo faccio con archicad....
bhe come funzionamento base mi serve per tracciare volumi e crearmi giusto la casa in maniera virtuale per farmi un'idea del volume stesso....secondariamente mi servirebbe anche per arricchirlo per 3d modelli da esibire in manifesti e cartelloni....
cmq sui pc che ho segnalato io dell'asus che ne dite??
cmq sui pc che ho segnalato io dell'asus che ne dite??
Valuta anche il Dell XPS da 13 pollici, usando il computer per lavoro avere un'ottima assistenza che ti permette in caso di guasto, zero giorni fermo macchina (tecnico a domicilio con la garanzia onsite), potrebbe esserti molto utile...
Se proprio vuoi un Asus hai già controllato se esiste il 3ad ufficiale dei modelli che cerchi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.