Ghiga
27-11-2007, 11:18
Lo so, sono un po' tante... ma volevo dare una visione d'insieme della manifestazione finale della settimana di feste per il patrono di Trento: la "Mascherada dei Ciusi e Gobj".
È una rappresentazione che ricorda un avvenimento storico.
"La mascherada dei Ciusi e Gobj è tratta dalla leggenda su Teodorico, il Re che decise di fortificare diverse città del suo dominio, tra le quali anche Trento, radunando mano d'opera di altre città tra le quali Feltre. Tale periodo coincise con una forte carestia che portò i feltrini a rapinare le vettovaglie custodite per la città di Trento. Ne nacque una accesa battaglia vinta dai trentini, che riuscirono a scacciare i feltrini." (cit. da http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/trento/trento.htm)
La "battaglia" si svolge fra i due gruppi: I Ciusi (rossi e gialli) che rappresentano i Feltrini e i Gobj (grigi) che rappresentano i Trentini, e scopo finale è per i Ciusi conquistare la polenta cotta dalle "Strozzere" all'interno di un cerchio protettivo composto dai Gobj.
Chiuso l'inciso storico parto con gli scatti.
01. Si versa la farina nel paiolo
http://img513.imageshack.us/img513/7056/hwciusi03okrp3.jpg
02. Si cuoce la polenta
http://img513.imageshack.us/img513/4349/hwciusi04okuw0.jpg
03. Il paiolo "lavora"
http://img513.imageshack.us/img513/3267/hwciusi06okcz7.jpg
04. I giudici valutano la cottura della polenta
http://img513.imageshack.us/img513/7429/hwciusi07okgb6.jpg
05. Si comincia la sfida
http://img513.imageshack.us/img513/7948/hwciusi08okdp4.jpg
06. In piena azione
http://img513.imageshack.us/img513/2595/hwciusi09okxt6.jpg
07. Contrasti di opinione
http://img513.imageshack.us/img513/7217/hwciusi10okks9.jpg
08. Arriva il giudice a dirimere
http://img513.imageshack.us/img513/3640/hwciusi11okpt1.jpg
09. Grinta!
http://img513.imageshack.us/img513/3690/hwciusi13oklv3.jpg
10. L'esultanza dei vincitori!
http://img513.imageshack.us/img513/5930/hwciusi14okwh6.jpg
11. Il trofeo
http://img513.imageshack.us/img513/5973/hwciusi15oklr0.jpg
Spero di non avervi "tediato" troppo.
Le foto sono fatte col Canon 75-300 USM IS quasi tutte a 1600 ISO a f/5.6 e con tempi che vanno da 1/60 a 1/25 sec. circa.
Scattate dalle gradinate per il pubblico e quindi con l'impossibilità di muovermi per cogliere visuali migliori.
Ciaociao
Raff
È una rappresentazione che ricorda un avvenimento storico.
"La mascherada dei Ciusi e Gobj è tratta dalla leggenda su Teodorico, il Re che decise di fortificare diverse città del suo dominio, tra le quali anche Trento, radunando mano d'opera di altre città tra le quali Feltre. Tale periodo coincise con una forte carestia che portò i feltrini a rapinare le vettovaglie custodite per la città di Trento. Ne nacque una accesa battaglia vinta dai trentini, che riuscirono a scacciare i feltrini." (cit. da http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/trento/trento.htm)
La "battaglia" si svolge fra i due gruppi: I Ciusi (rossi e gialli) che rappresentano i Feltrini e i Gobj (grigi) che rappresentano i Trentini, e scopo finale è per i Ciusi conquistare la polenta cotta dalle "Strozzere" all'interno di un cerchio protettivo composto dai Gobj.
Chiuso l'inciso storico parto con gli scatti.
01. Si versa la farina nel paiolo
http://img513.imageshack.us/img513/7056/hwciusi03okrp3.jpg
02. Si cuoce la polenta
http://img513.imageshack.us/img513/4349/hwciusi04okuw0.jpg
03. Il paiolo "lavora"
http://img513.imageshack.us/img513/3267/hwciusi06okcz7.jpg
04. I giudici valutano la cottura della polenta
http://img513.imageshack.us/img513/7429/hwciusi07okgb6.jpg
05. Si comincia la sfida
http://img513.imageshack.us/img513/7948/hwciusi08okdp4.jpg
06. In piena azione
http://img513.imageshack.us/img513/2595/hwciusi09okxt6.jpg
07. Contrasti di opinione
http://img513.imageshack.us/img513/7217/hwciusi10okks9.jpg
08. Arriva il giudice a dirimere
http://img513.imageshack.us/img513/3640/hwciusi11okpt1.jpg
09. Grinta!
http://img513.imageshack.us/img513/3690/hwciusi13oklv3.jpg
10. L'esultanza dei vincitori!
http://img513.imageshack.us/img513/5930/hwciusi14okwh6.jpg
11. Il trofeo
http://img513.imageshack.us/img513/5973/hwciusi15oklr0.jpg
Spero di non avervi "tediato" troppo.
Le foto sono fatte col Canon 75-300 USM IS quasi tutte a 1600 ISO a f/5.6 e con tempi che vanno da 1/60 a 1/25 sec. circa.
Scattate dalle gradinate per il pubblico e quindi con l'impossibilità di muovermi per cogliere visuali migliori.
Ciaociao
Raff