PDA

View Full Version : Too many malware.... e ora come mi comporto?


.:LoZar:.
27-11-2007, 09:11
Salve, ho installato AVG Anti-spyware 7.5 ho lanciato la scansione completa e mi ha trovato 356 tracce di malware!!! Alcuni sono a rischio alto altri medio. Volevo sapere se devo eliminarli o metterli in quarantena...

Anzi vorrei sapere se esiste una regola generale el tipo bisogna sempre eliminarli o bisogna sempre metterli in quarantena oppure vanno valutate di volta in volta queste cose... inoltre volevo sapere se vale la stessa cosa per i virus.

Se mi spiegate un attimino anche cosa vuol dire esattamente metterli in quarantena mi fate un piacere...

Ciao e grazie!

Riverside
27-11-2007, 09:51
Salve, ho installato AVG Anti-spyware 7.5 ho lanciato la scansione completa e mi ha trovato 356 tracce di malware!!! Alcuni sono a rischio alto altri medio. Volevo sapere se devo eliminarli o metterli in quarantena...
Mi sembra palese: eliminarli (vale anche come regola generale).
Se mi spiegate un attimino anche cosa vuol dire esattamente metterli in quarantena mi fate un piacere...
Gli antivirus spostano i file infetti in una allocazione prestabilita, in modo da non permettere loro di arrecare danni.
E', comunque consigliato, quando possibile, far ricorso il meno possibile alla quarantena e rimuovere, definitivamente, i file infetti.
In definitiva, in quarantena finiscono, di norma, tutti quei file che l'antivirus riconosce come infetti ma non riesce a rimuovere.

.:LoZar:.
27-11-2007, 10:03
Grazie, lo so è una domanda stupida ma mi ronzava per la testa da molto in quanto non capivo come mai l'antivirus usasse la quarantena... anche a me sembrava logico cancellarli... ciao! :)

Sisupoika
27-11-2007, 10:08
356? :fagiano:

xcdegasp
27-11-2007, 10:50
Io consiglio caldamente la quarantena per verificare nell'arco di 48h di uso massivo del pc che non si verifichino problemi e solo dopo operare con la cancellazione!

se canellate direttamente è ovvio che non potrete ripristinare la situazione se quei file rimossi risultassero essenziali per il corretto funzionamento di windows o dei programmi ad esso associati..

.:LoZar:.
27-11-2007, 11:52
Io consiglio caldamente la quarantena per verificare nell'arco di 48h di uso massivo del pc che non si verifichino problemi e solo dopo operare con la cancellazione!

se canellate direttamente è ovvio che non potrete ripristinare la situazione se quei file rimossi risultassero essenziali per il corretto funzionamento di windows o dei programmi ad esso associati..

Capisco... quindi verrebbero spostati fisicamente nella quarantena evidenziando la loro importanza nel caso fossero file necessari ad una applicazione? In pratica è come cancellarli perchè non possono essere utilizzati e una volta che si è appurato che non sono essenziali si possono cancellare giusto?

Grazie anche a te della risposta!

xcdegasp
27-11-2007, 12:06
Capisco... quindi verrebbero spostati fisicamente nella quarantena evidenziando la loro importanza nel caso fossero file necessari ad una applicazione? In pratica è come cancellarli perchè non possono essere utilizzati e una volta che si è appurato che non sono essenziali si possono cancellare giusto?

Grazie anche a te della risposta!

esatto :)
può essere utile anche perinviare file sospetti al centro di analisi di quell'azienda per appunto confermare o smentire il sospetto :)

.:LoZar:.
27-11-2007, 16:25
ottimo, grazie! ;)

Maurè
28-11-2007, 12:50
Io consiglio caldamente la quarantena per verificare nell'arco di 48h di uso massivo del pc che non si verifichino problemi e solo dopo operare con la cancellazione!

se canellate direttamente è ovvio che non potrete ripristinare la situazione se quei file rimossi risultassero essenziali per il corretto funzionamento di windows o dei programmi ad esso associati..

QUOTO!