View Full Version : Sony Vaio VGN-S5M, ventola CPU rumorosa!
berga_155
27-11-2007, 00:47
Ciao ragazzi, sono da poco in possesso questo notebook da 13.3, mitrovo bene ma ho notato che la ventolina della cpu è troppo rumorosa rispetto allo standard. In particolare le temp, soprattutto se collegato alla rete elettrica, arriva con estrema facilità ai 45-50° gradi, in idle e sotto sforzo tra i50-55°. A mio avviso le temperature sono nella norma per un notebook, ma la ventolina invece emette un ronzio (nn di malfunzionamento) fastidioso.
Il notebook è equipaggiato con un Centrino 740 e VGA nVidia 6400. La ventola è unica e raffedda cpu, chipset e vga. Ho provato anche a rimettere la pasta termica sui chip in modo da ottimzzare le temperature ma la situazione è migliorata solo parzialmente.
Sl sito sony era disponibile una versione di bios che doveva migliorare le temperature, ma amio avviso la situazione è rimasta invariata.
Quello che nn riesco a capire è che in molti altri portatili che ho usato, con lo stesso tipo di processore non erano così rumorosi. L'impianto di dissipazione chiaramente è di piccole dimensioni trattandosi di un portatile d 1.95 Kg di peso, ma cmq la cosa mi sembra alquanto strana.
Ho attivato tutti i risprmi energetici del caso, sia della cpu che della vga con i recenti driver. Ho provato anche con dei software appositi tipo"Notebook hardware control" che poi impostare la frequenza dinanica del processore in modo da ottimizzare il carico di lavoro ma non è camboato molto sotto l'aspetto temperature.
In batteria la situaziobe migliora perchè scalda di meno.
Che posso fare per far star zitta sta ventolina????? :muro: :muro: :muro:
solidguitarman
27-11-2007, 11:11
Con NHC hai ottimizzato il vcore undervoltando? io ho un 770 e a 6x lo tengo a 0,700v.
Inoltre NHC ti dà la possibilità di gestire i giri della ventola a seconda della temperatura. lo hai provato?
berga_155
27-11-2007, 12:35
Non ho la versione completa del programma, e quindi nn so se è possibile impostare la velocità della ventola.
I tool di sony che riguardano il risparmio energetico li installo o utilizzo solo software alternativi tipo NHC?? Per ora li ho installati ma nn è che siano molto entusiasmanti.
Ho un portatile asus con lo stesso sprocessore. L'impianto di dissipazione smaltisce il calore solo della cpu, mentre vga e chipset ahnno una loro dissipazione. Le temperature sono molto più basse (a prescindere dalla ventola utilizzata) e quindi a mio avviso il sony è più caloroso perchè tutte le periferiche che scaldano di più sono attaccare ad un unico impianto di dissipazione.
Secondo voi??
solidguitarman
27-11-2007, 13:04
Anche se non hai la versione professional puoi andare sulla scheda settings e cliccare su "show all NHC options and settings" così avrai la possibilità di undervoltare.
berga_155
27-11-2007, 13:06
Adesso faccio dei tentativi.
Cmq il voltaggio del procvessore dovrebbe cambiare a seconda della frequenza senza alcun tipo di software. Questo infatti accade, a 600 mhx è poco meno di 1 V, ma è la ventolina che a mio avviso è tarata male.
berga_155
27-11-2007, 13:29
Mi sa che la cosa è più fastidiosa del previsto.
Ho appena effettuato altre prove.
Collegando il pc alla rete elettrica e impostando il sistema con le max performance (CPU a 1.7 Ghz, statico) la temp in indle si aggira attorno ai 50° costante. La venola in questo caso ha una rotazione costante e la rumorosità è accettaibile ma si siente cmq un certo ronzio.
A pieno carica la temp arriva tranquillamente a 60° e la ventolina diventa insopportabile.
Impostando la una frequeza dinamica la situazione migliora e in idle la tem si aggira a sui 45/46° e la ventolina rimane ferma a questa temp. La freq minima è di 600 Mhz e varia a seconda del carico.
In batt la frequenza max è di 600 Mhz e la rumorosità è ottimale visto che le temp nn superano mai i 50°.
Il problema quindi si presenta quando collego il pc alla rete eltettrica. Il procio viaggiando a piena frequenza cominci a scaldicchiare di più e la ventolina a farsi sentire.
Ma se che nn ci sono tante alternative... questo notebook è fatto cosi!
Se si risuscissed ad impostare il valore di rotazione della ventola sarebbe la miglior cosa per quanto riguarda la rimorosita!
solidguitarman
27-11-2007, 14:16
Mi sembra di capire che il moltiplicatore minimo è 4x (133x4=600), quindi penso proprio che potrai abbassarlo un bel po' il vcore, e non solo per il 4x, ma anche per moltiplicatore più alto. Una volta che con calma trovi il settaggio migliore vedrai che i gradi ne guadagni. Il mio non attiva più la ventola al massimo nemmeno quando gioco.
Poi eventualmente c'è anche la possibilità di settare manualmente la percentuale di giri rispatto alla temperatura. Ma intanto mi concentrerei sul diminuire quest'ultima.
berga_155
27-11-2007, 23:26
La situazione è migliorata abbassando la tensione alle varie frequenze e anche di parecchio! Ho abbassatto notevolmente i voltaggi, e sinceramente nn pensavo che si potessero abbassare così tanto!!!
L'unica nota negativa è che la ventola si attiva quando la temperatura arriva a 47 gradi, che in idlea a 600 Mhz di fequenza ci arriva con periodicità.
L'ideale sarebbe spostare il range di funzionamento e far partira la ventola ad una temperatura più alta.... si può fare?
solidguitarman
28-11-2007, 08:19
Bene, mi raccomando testalo bene ad ogni moltiplicatore con qualche software che stressa la cpu, tipo superpi, per essere sicuro di non rischiare dei crash improvvisi.
Per i giri della ventola c'è la scheda apposita, attivi il controllo tramite NHC e poi puoi entrare nei settaggi.
Ma davvero già al primo livello la ventola è già così insopportabile? lo è sempre stata dall'inizio o è peggiorata "invecchiando"?
berga_155
28-11-2007, 10:07
Guarda io c'è l'ho da poco, de è stato sempre così. Un'altro utente del forum ha il mio stesso modello e mi ha detto che la sua nn è fastidiosa.
Premesso che sono un'amante del silenzio!
Un pc deve lavorare e stare zitto!!!!! :D
Non sopporto il rumore CONTINUO di certe vetole... w il Silente!!
RItornando a noi dov'è che si abilita il controllo delle ventole?
Ho provato a dare un'occhiata ma nn c'è nessuma voce che riguarda il controllo ventola... mi sa che nn è supportata su questo notebook!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.