PDA

View Full Version : Foto spettacolari a video...KO stampa!!


robyy
26-11-2007, 21:29
Forse se ne sarà parlato 100 volte ma magari nel frattempo potrebbe essere uscita qualche nuova indicazione.
Il problema è questo: a video visulaizzo delle foto spettacolari e in alcuni dopo averci lavorato sopra per alcune regolazioni varie mi trovo a visualizzare una immagine soddisfacente. Il problema è quando vado in stampa: quasi sempre il risultato non è il medesimo che vedo a video e spesso tutto il mio lavoro viene vanificato. I colori spesso hanno tonalità o sfumature diverse e la luminosità non sempre è all'altezza. Come fare per cercare di avere un risultato di stampa soddisfacente senza ricorrere a software sofisticati (e magari costosi) o ad alchimie varie per ottenere risultati almeno in sintonia con il 90% di quanto a video?..................sia il plotter che la stampante raramente mi danno foto soddisfacenti e dire che i parametri di impostazione sono settati al massimo della qualità e il controllo del colore stampato è impostato sulla funzione "schermo corrispondente".

windir
26-11-2007, 21:32
ma le stampi sempre nello stesso posto, o l'hai notato facendole stampare da + laboratori?

robyy
26-11-2007, 21:56
le stampo io da casa.

windir
26-11-2007, 22:27
hai provato a farne stampare qualcuna in un paio di negozi diversi?
se vedi che vengon bene, dipende allora dalla stampante e da come è impostata magari coi profili.

muso
27-11-2007, 00:27
Che plotter e stampate usi e sopratutto che carta?
Hai usato profili costruiti ad hoc per le stampanti e monitor?
Che monitor utilizzi?

dovella
27-11-2007, 05:42
Forse se ne sarà parlato 100 volte ma magari nel frattempo potrebbe essere uscita qualche nuova indicazione.
Il problema è questo: a video visulaizzo delle foto spettacolari e in alcuni dopo averci lavorato sopra per alcune regolazioni varie mi trovo a visualizzare una immagine soddisfacente. Il problema è quando vado in stampa: quasi sempre il risultato non è il medesimo che vedo a video e spesso tutto il mio lavoro viene vanificato. I colori spesso hanno tonalità o sfumature diverse e la luminosità non sempre è all'altezza. Come fare per cercare di avere un risultato di stampa soddisfacente senza ricorrere a software sofisticati (e magari costosi) o ad alchimie varie per ottenere risultati almeno in sintonia con il 90% di quanto a video?..................sia il plotter che la stampante raramente mi danno foto soddisfacenti e dire che i parametri di impostazione sono settati al massimo della qualità e il controllo del colore stampato è impostato sulla funzione "schermo corrispondente".


dovresti forse calibrare il monitor con adobe gamma loader, o usare pannelli crt, in caso di LCD il migliore resta S PVA, altrimenti vedrai sempre differenze abissali.

robyy
27-11-2007, 07:54
ho un plotter hp designjet500 e una multifunzione hp L7580. Entrambi a 4 cartucce separate.
Per la carta non utilizzo carta speciale fotografica classica ma carta per foto opaca grammatura 120.

robyy
27-11-2007, 08:00
dovresti forse calibrare il monitor con adobe gamma loader, o usare pannelli crt, in caso di LCD il migliore resta S PVA, altrimenti vedrai sempre differenze abissali.

ma per utilizzare adobe gamma loader devo per forza acquistare Adobe Photoshop?

hargon
27-11-2007, 08:10
Potresti cercare se esistono profili pronti per il tuo applicativo e monitor e stampante.
Imho, come consigliato prova a far stampare su carta fotografica da 2 o più laboratori ( ci sono vari servizi : puoi inviare da casa i file e avere le stampe da ritirare, in settimana, nel laboratorio fotografico più vicino casa).
che carta usi :stordita: ?

M@n
27-11-2007, 08:11
Per calibrare il monitor, usa un calibratore hardware :)

hargon
27-11-2007, 08:36
sì ma come proposto è la soluzione un po' più costosa :)

D4rkAng3l
27-11-2007, 09:33
fattele stampare in laboratorio...ottieni risultati molto più soddisfacenti del fai da te, non ti scervelli troppo su come risolvere la situazione e alla fine mi sa che quasi ci risparmi visto l'enorme costo degli inchiostri...

M@n
27-11-2007, 10:49
sì ma come proposto è la soluzione un po' più costosa :)

lo spyder2express costa 69 dollari + ss sulla baia.
Ovvio uno puo' anche non volere spendere ma se vuoi un minimo di qualita' di stampa devi prima di tutto essere sicuro che quello che vedi a monitor sia il colore "vero".

M@n
27-11-2007, 10:52
fattele stampare in laboratorio...ottieni risultati molto più soddisfacenti del fai da te, non ti scervelli troppo su come risolvere la situazione e alla fine mi sa che quasi ci risparmi visto l'enorme costo degli inchiostri...

quoto

dovella
27-11-2007, 10:56
il miglior calibratore da me mai provato è proprio il windows media center di Vista.

Incredibile provatelo

marklevi
27-11-2007, 12:56
o usare pannelli crt, in caso di LCD il migliore resta S PVA, altrimenti vedrai sempre differenze abissali.



ma mi sembra che si confonda la qualità tecnica del pannello/tubo crt con un apparato di visualizzazione (a prescindere dalla sua tecnologia..) ben calibrato a livello di luminosità, contrasto, saturazione, temperatura colore...

il mio modesto hp da 19" di 3 anni, calibrato ogni 2 mesi, presenta immagini praticamente aderenti alle stampe ottenute dai lab.
che tecnologia poi abbia.. lo trovo secondario.. sicuramente avrà sfumature, livello del nero e dettaglio inferiore ad un LaCie da 2000€ ma mi accontento... :D

M@n
27-11-2007, 14:24
il miglior calibratore da me mai provato è proprio il windows media center di Vista.

Incredibile provatelo

come si fa? e come puo' battere un calibratore hardware?

tonike
27-11-2007, 16:59
lascia perdere... sono quei patiti di vista che lo trovano migliore anche quando non è matematicamente possibile che lo sia... :p

dovella
27-11-2007, 21:24
tirate il freno tutti


allora, io usavo adobe gamma, cmq ho comprat da non molto un DELL 27 con pannello SPVA , resa dei colori superba, per la calibratura dei colori ho detto ho trovato perfetto ed estremamente curato il metodo usato in Windows media center,
http://xs121.xs.to/xs121/07482/xdovell.JPG (http://xs.to)
ti fa esegire una decina di test,

provalo e poi parli

Dr. House
27-11-2007, 23:44
Giustissimo...prima provare e poi parlare!

M@n
28-11-2007, 08:56
giustissimo, prima provare (un calibratore hardware) e poi parlare :O
;)