sgaggio
26-11-2007, 17:50
Salve a tutti,
possiedo un HD esterno Lacie 320GB da ormai un paio di mesi.. tutto bene, finchè da qualche giorno mi capita di non poter più spostare file o cartelle o, più praticamente, fare Taglia e Incolla. Mi spiego: se taglio un file e lo incollo in un altra destinazione sempre però dell'HD, il file viene spostato, ma diventa inutilizzabile. Se è un file JPG aprendolo mi dice Anteprima non disponibile; se è una cartella, facendo proprietà mi dice che la dimensione è 0 kb e non è più possibile nemmeno aprirla. Il file corrotto non è più nemmeno spostabile o eliminabile nel cestino: si può solo cancellare direttamente con Shift+Canc.
Diversamente, Copiando il file invece che tagliarlo, tutto funziona perfettamente, anche dopo aver eliminato il file originale. A cosa è dovuta questo problema (recente)? Come lo risolvo? E sopratutto posso recuperare i file che ora sono corrotti? Ho perso delle foto importanti.
Aggiungo che circa un paio di settimane fa, dopo aver riavviato il pc, l'HD non era più leggibile, cliccando su proprietà mi dava formato RAW e 0 kb disponibili su 0 kb totali. L'ho attaccato al Notebook (anzichè al desktop) e all'avvio di Windows mi ha fatto lo scandisk e dopo aver cambiato ID a tutti i file, è tornato a posto senza aver perso nulla.
Scusate se mi sono dilungato,
Grazie anticipatamente.
possiedo un HD esterno Lacie 320GB da ormai un paio di mesi.. tutto bene, finchè da qualche giorno mi capita di non poter più spostare file o cartelle o, più praticamente, fare Taglia e Incolla. Mi spiego: se taglio un file e lo incollo in un altra destinazione sempre però dell'HD, il file viene spostato, ma diventa inutilizzabile. Se è un file JPG aprendolo mi dice Anteprima non disponibile; se è una cartella, facendo proprietà mi dice che la dimensione è 0 kb e non è più possibile nemmeno aprirla. Il file corrotto non è più nemmeno spostabile o eliminabile nel cestino: si può solo cancellare direttamente con Shift+Canc.
Diversamente, Copiando il file invece che tagliarlo, tutto funziona perfettamente, anche dopo aver eliminato il file originale. A cosa è dovuta questo problema (recente)? Come lo risolvo? E sopratutto posso recuperare i file che ora sono corrotti? Ho perso delle foto importanti.
Aggiungo che circa un paio di settimane fa, dopo aver riavviato il pc, l'HD non era più leggibile, cliccando su proprietà mi dava formato RAW e 0 kb disponibili su 0 kb totali. L'ho attaccato al Notebook (anzichè al desktop) e all'avvio di Windows mi ha fatto lo scandisk e dopo aver cambiato ID a tutti i file, è tornato a posto senza aver perso nulla.
Scusate se mi sono dilungato,
Grazie anticipatamente.