View Full Version : Assassin's Creed: LE patch......eh già....
Nerocielo
26-11-2007, 17:29
Come avrete visto, c'è stata la notizia che la versione per PS3 di AC avrà una patch per tentare di sistemare i blocchi che vengono dati dal gioco.....e fin qui ok....
Leggendo in giro però ho scoperto questa fonte, che nessuno ha ancora riportato.......:
http://www.xboxnerds.com/Xbox-360/news/assassin-s-creed-freezing-issues/
For Xbox 360 owners, the glitches sound a bit more serious, as we've heard about freezes during actual gameplay and a failure to record objectives and achievements. For our part, we have had problems with the game freezing when trying to load, and considering the lengthy load times, this has gotten pretty annoying.
Traduzione sommaria: la versione x360 ha problemi di freeze e "fallisce nel registrare obiettivi e missioni" (bandiere, cittadini salvati etc etc). Quindi ha problemi più seri della versione ps3.
Io dico solo, come già detto anche da altri, che ste patch rendono sempre più simili le console a dei pc. E per me non va bene, non per i giochi di certo. Il gioco va inserito e giocato, non bloccato o frezzato o patchato :rolleyes: :muro:
p.s. soprattutto se la pacth la fanno SOLO per una versione del gioco ...
Max(IT), questo è un tuo post nel 3D chiuso per OT della patch di AC per ps3: me lo spieghi per favore? grazie :)
*sasha ITALIA*
26-11-2007, 17:34
Quindi ha problemi più seri della versione ps3.
Io dico solo, come già detto anche da altri, che ste patch rendono sempre più simili le console a dei pc. E per me non va bene, non per i giochi di certo. Il gioco va inserito e giocato, non bloccato o frezzato o patchato :rolleyes: :muro:
p.s.
Max(IT), questo è un tuo post nel 3D chiuso per OT della patch di AC per ps3: me lo spieghi per favore? grazie :)
Credo che il tuo sia solo uno spunto per difendere la Playstation...
comunque in entrambe le versioni ha seri bug: la versione PS3 da quel che si è visto ha più problemi grafici rispetto alal controparte 360 ma poco cambia... questo è il risultato di come mettere fretta possa rovinare un prodotto.
Comunque ben vengano le aptch, non mi interessa del paragone col PC: i bug ci sono e ci saranno sempre, se prima erano minori era solo per una maggiore semplicità dei prodotti.
Nerocielo
26-11-2007, 17:40
Credo che il tuo sia solo uno spunto per difendere la Playstation...
comunque in entrambe le versioni ha seri bug: la versione PS3 da quel che si è visto ha più problemi grafici rispetto alal controparte 360 ma poco cambia... questo è il risultato di come mettere fretta possa rovinare un prodotto.
Comunque ben vengano le aptch, non mi interessa del paragone col PC: i bug ci sono e ci saranno sempre, se prima erano minori era solo per una maggiore semplicità dei prodotti.
no, non voglio "difendere PS", voglio solo mettere le cose in chiaro.
Io sono a favore delle patch, ovvio: risolvono i problemi. La mia base però è che i problemi non dovrebbero esserci, non così "pesanti".....
*sasha ITALIA*
26-11-2007, 17:44
purtroppo si è rivelato essere un titolo più rognoso di altri.. per questo preferisco nettamente ulteriori rinvii (vedi MGS4) piuttosto che avere un prodotto castrato.. tra l'altro Assassin's probabilmente si sarebbe potuto avvalere di più modalità se avessero avuto più tempo a disposizione..
Nerocielo
26-11-2007, 17:49
purtroppo si è rivelato essere un titolo più rognoso di altri.. per questo preferisco nettamente ulteriori rinvii (vedi MGS4) piuttosto che avere un prodotto castrato..
bravissimo, quello che pensavo anche io: ubibug lo posso capire, ma konami dopo pes2008 che mi rinvii mgs4 ancora se necessario, ma che faccia uscire un vero capolavoro.
tra l'altro Assassin's probabilmente si sarebbe potuto avvalere di più modalità se avessero avuto più tempo a disposizione..
Assassin's a me è piaciuto, avrei votato 9 se avessi capito prima meglio il finale. E ripeto: giocato su ps3, con alcune sesssioni di gioco da molte ore (una volta dalle 17 alle 2 di notte, con pausa pranzo di un'ora, quindi 9 ore di cui una in pausa, ferma) e mai un blocco o un problema. E fidati, sono stato tra i primi a dire che la demo di pes con in dl un altro gioco mi aveva frezzato la console :muro: :muro:
Altri hanno avuto problemi, e mi spiace, perchè ti rovina il gioco: per questo dico ben venga la patch, almeno provano a risolvere questi problemi e i giocatori GIOCANO, senza problemi, come deve essere.
Vero anche che se fosse uscito più avanti probabilmente avrebbe avuto meno problemi (non zero, siamo d'accordo, è impossibile ;) ). Ma di sicuro non problemi così gravi da bloccare tutto quanto.
E sono d'accordo anche sulle modalità: una volta finito, è finito, al massimo giri a prendere bandierine se non l'hai fatto prima. Rigiocarlo a modalità più difficile non mi sarebbe certo spiaciuto....
Giant Lizard
26-11-2007, 17:56
Se i giochi hanno dei problemi, ben vengano le patch. Ma mi chiedo come facessero prima, nelle vecchie generazioni, quando non c'era questa possibilità...non ricordo di giochi buggati :rolleyes: che sia cambiato qualcosa? Che la qualità col tempo sia notevolmente diminuita?
Se i giochi hanno dei problemi, ben vengano le patch. Ma mi chiedo come facessero prima, nelle vecchie generazioni, quando non c'era questa possibilità...non ricordo di giochi buggati :rolleyes: che sia cambiato qualcosa? Che la qualità col tempo sia notevolmente diminuita?
+ che altro è il tempo a disposizione dei programmatori che diminuisce quando invece dovrebbe crescere considerando che le tecnologie sono sempre + complesse
no, non voglio "difendere PS", voglio solo mettere le cose in chiaro.
Io sono a favore delle patch, ovvio: risolvono i problemi. La mia base però è che i problemi non dovrebbero esserci, non così "pesanti".....
Nel mondo ideale i problemi non dovrebbero esserci, i prodotti sono tutti rilasciati senza bug e in tempo, io esco con Keira Knightley, non esiste la fame nel mondo, siamo tutti alti belli ricchi e felici.
Ma questo non e' il mondo reale :)
E allora piu' aumenta la complessita' dei prodotti e la complessita' delle architettura, maggiore e' il numero di bug, ma i tempi di sviluppo devono rimanere immutati, quindi la probabilita' di rilasciare bug aumenta. Per fortuna migliora anche la tecnologia, e se ieri era impossibile rilasciare una patch su console in maniera capillare, oggi questo si puo' fare.
Nerocielo
26-11-2007, 18:10
SCUSATE. SCUSATE.
Io per primo odio la disinformazione e temo di averla fatta. Mi scuso. Vi riporto un post in un'altra discussione.
mi sfugge la parte dove c'è scritto che stanno lavorando ad una patch (cosa che spero molto)
effettivamente hai ragione...io l'ho evinto dalla prima frase, esattamente da questo:
Ubisoft is listening and is willing to provide an official response of some kind.
e dall'ultima:
We're not sure if this is something Ubisoft can fix, or if there's an abnormal number of glitchy games on store shelves. We would, however, like a response to these incidents, as they're putting a damper on an otherwise awesome experience.
anche se non sono ottimisti, il fatto che stiano lavorando a una patch per ps3 fa ben sperare anche ad una per x360. Però hai ragione: notizie ufficiali di patch per ovviare a questo problema su x360 non ce ne sono.
*sasha ITALIA*
26-11-2007, 18:13
Nel mondo ideale i problemi non dovrebbero esserci, i prodotti sono tutti rilasciati senza bug e in tempo, io esco con Keira Knightley, non esiste la fame nel mondo, siamo tutti alti belli ricchi e felici.
Ma questo non e' il mondo reale :)
E allora piu' aumenta la complessita' dei prodotti e la complessita' delle architettura, maggiore e' il numero di bug, ma i tempi di sviluppo devono rimanere immutati, quindi la probabilita' di rilasciare bug aumenta. Per fortuna migliora anche la tecnologia, e se ieri era impossibile rilasciare una patch su console in maniera capillare, oggi questo si puo' fare.
*
Nerocielo
26-11-2007, 18:13
Nel mondo ideale i problemi non dovrebbero esserci, i prodotti sono tutti rilasciati senza bug e in tempo, io esco con Keira Knightley, non esiste la fame nel mondo, siamo tutti alti belli ricchi e felici.
Ma questo non e' il mondo reale :)
E allora piu' aumenta la complessita' dei prodotti e la complessita' delle architettura, maggiore e' il numero di bug, ma i tempi di sviluppo devono rimanere immutati, quindi la probabilita' di rilasciare bug aumenta. Per fortuna migliora anche la tecnologia, e se ieri era impossibile rilasciare una patch su console in maniera capillare, oggi questo si puo' fare.
perchè i tempi devono rimanere immutati? Se mi dici: "guarda che il gioco te lo faccio uscire a novembre ma avrà tot problemi. Se invece mi dai tempo fino a gennaio lo sistemo per bene" io credo (e qui ovviamente faccio solo ipotesi) che venga prescelta la seconda opzione. No?
Non capisco, per questo chiedo. I tempi DEVONO rimanere immutati...intendi qualcosa tempi di sviluppo/consegna?
nicola5154
26-11-2007, 18:16
:) speriamo rilascino sta patch anche per il botolo...
*sasha ITALIA*
26-11-2007, 18:16
perchè i tempi devono rimanere immutati? Se mi dici: "guarda che il gioco te lo faccio uscire a novembre ma avrà tot problemi. Se invece mi dai tempo fino a gennaio lo sistemo per bene" io credo (e qui ovviamente faccio solo ipotesi) che venga prescelta la seconda opzione. No?
Non capisco, per questo chiedo. I tempi DEVONO rimanere immutati...intendi qualcosa tempi di sviluppo/consegna?
Non è solamente una questione di qualità del prodotto, è anche una questione economica. Tutte le aziende devono rendere conto ai propri azionisti e alle tasche... si effettuano previsioni ad inizio anno fiscale che devono essere rispettate per evitare di finire gambe all'aria.
Probabilmente il team di sviluppo avrà fatto forti pressioni affinchè i proventi rientrassero nell'anno fiscale in corso per motivi che non conosciamo, con tutti i difetti del caso. E' una scelta, spesso obbligata perchè i soldi non cadono dagli alberi ma che può rivelarsi un'arma a doppio taglio.
perchè i tempi devono rimanere immutati? Se mi dici: "guarda che il gioco te lo faccio uscire a novembre ma avrà tot problemi. Se invece mi dai tempo fino a gennaio lo sistemo per bene" io credo (e qui ovviamente faccio solo ipotesi) che venga prescelta la seconda opzione. No?
Non capisco, per questo chiedo. I tempi DEVONO rimanere immutati...intendi qualcosa tempi di sviluppo/consegna?
Non puoi impiegare dieci anni a produrre un gioco, due anni sono gia' troppi :)
Di solito l'opzione non e' fra "esco oggi con piu' bug o domani con meno", ma fra "esci oggi o il gioco e' cancellato".
torgianf
26-11-2007, 18:17
perchè i tempi devono rimanere immutati? Se mi dici: "guarda che il gioco te lo faccio uscire a novembre ma avrà tot problemi. Se invece mi dai tempo fino a gennaio lo sistemo per bene" io credo (e qui ovviamente faccio solo ipotesi) che venga prescelta la seconda opzione. No?
Non capisco, per questo chiedo. I tempi DEVONO rimanere immutati...intendi qualcosa tempi di sviluppo/consegna?
i producer non sono enti di beneficenza. piu' tempo di sviluppo equivale a piu' denaro sborsato, se no sarebbe troppo facile: dammi 10 anni e ti faccio il gioco perfetto. imho
MesserWolf
26-11-2007, 18:19
perchè i tempi devono rimanere immutati? Se mi dici: "guarda che il gioco te lo faccio uscire a novembre ma avrà tot problemi. Se invece mi dai tempo fino a gennaio lo sistemo per bene" io credo (e qui ovviamente faccio solo ipotesi) che venga prescelta la seconda opzione. No?
Non capisco, per questo chiedo. I tempi DEVONO rimanere immutati...intendi qualcosa tempi di sviluppo/consegna?
se i tempi si dilatano lo stesso avviene per i costi.
C'è anche da dire che, per quanto ne so io, la maggor parte dei costi nel ciclo di produzione di un sw sono proprio nelle fasi di testing e correzioni dei bachi [e infatti cercano sempre di tagliarle :p ], sarebbe quindi auspicabile una maggior attenzione in fase di sviluppo , anche sfruttando le tecniche varie di ing del software che oggi esistono, senza contare i vari tool a disposizione.
altrimenti robe come Junit [un esempio a caso] etc non avrebbero senso di esistere. Almeno così mi è stato spiegato nei miei corsi ... è probabile che fossero fregnacce pensandoci bene :p
Fatto sta che vediamo uscire giochi con bug che dando il prodotto in mano ad un bambino per tre giorni si scoprono tutti....
torgianf
26-11-2007, 18:22
Fatto sta che vediamo uscire giochi con bug che dando il prodotto in mano ad un bambino per tre giorni si scoprono tutti....
vabbe' ora non esageriamo....
i bug esistevano pure 20 anni fa, non e' che son venuti fuori l'altroieri
Nel mondo ideale i problemi non dovrebbero esserci, i prodotti sono tutti rilasciati senza bug e in tempo, io esco con Keira Knightley, non esiste la fame nel mondo, siamo tutti alti belli ricchi e felici.
Ma questo non e' il mondo reale :)
E allora piu' aumenta la complessita' dei prodotti e la complessita' delle architettura, maggiore e' il numero di bug, ma i tempi di sviluppo devono rimanere immutati, quindi la probabilita' di rilasciare bug aumenta. Per fortuna migliora anche la tecnologia, e se ieri era impossibile rilasciare una patch su console in maniera capillare, oggi questo si puo' fare.
Diciamo che le nuove produzioni , anzi quelle molto complesse come AC hai voglia a fare betatesting, tra l'altro ricordo che erano 4 anni di sviluppo, i soldi sono stati già cacciati (altrimenti di che vivono i programmatori) per cui i finanziatori ESIGONO le date di uscita. E' vero che difficilmente ti trovi un prodotto ingiocabile, soprattutto su console dove NON hai il problema di effetti collaterali dovute a combinazioni di Hardware diverse da quelle di testing. E' anche vero che alcuni problemi magari possono essere sorti a causa di modifiche "dell'ultimo minuto". Personalemente la mia esperienza in generale e in particola su AC non mi ha dato adito a Gravi BUg... anzi ... qualche cosa di minore importanza, ma titolo sicuramente giocabile.
Se patch devono farlo , è anche palese che il problema patch, a confronto del pc, è un problema marginale in quanto di sicuro il bug riscontrato è uguale per tutte le configurazioni presenti della console.
Non sò se mi sono spiegato :D
Nerocielo
26-11-2007, 18:23
+ che altro è il tempo a disposizione dei programmatori che diminuisce quando invece dovrebbe crescere considerando che le tecnologie sono sempre + complesse
Non è solamente una questione di qualità del prodotto, è anche una questione economica. Tutte le aziende devono rendere conto ai propri azionisti e alle tasche... si effettuano previsioni ad inizio anno fiscale che devono essere rispettate per evitare di finire gambe all'aria.
Probabilmente il team di sviluppo avrà fatto forti pressioni affinchè i proventi rientrassero nell'anno fiscale in corso per motivi che non conosciamo, con tutti i difetti del caso. E' una scelta, spesso obbligata perchè i soldi non cadono dagli alberi ma che può rivelarsi un'arma a doppio taglio.
Non puoi impiegare dieci anni a produrre un gioco, due anni sono gia' troppi :)
Di solito l'opzione non e' fra "esco oggi con piu' bug o domani con meno", ma fra "esci oggi o il gioco e' cancellato".
i producer non sono enti di beneficenza. piu' tempo di sviluppo equivale a piu' denaro sborsato, se no sarebbe troppo facile: dammi 10 anni e ti faccio il gioco perfetto. imho
ok penso di aver capito, vi ringrazio.
Domanda: allora le patch sono cosa buona e giusta per un programmatore?
:) speriamo rilascino sta patch anche per il botolo...
Speriamo, è un gioco che va giocato senza problemi, va amato non odiato :D
Credo di si comunque. La patch viene rilasciata dai programmatori giusto?
Se si allora arriverà praticamente in contemporanea su ps3 e x360, credo.
vabbe' ora non esageriamo....
i bug esistevano pure 20 anni fa, non e' che son venuti fuori l'altroieri
Dei giochi PS2 che ho non me ne ricordo uno buggato. PES 7 per PC invece non salva le impostazioni del joypad del secondo giocatore (letto sul thread ufficiale). Ci vuole un minuto a scoprirlo. :doh:
torgianf
26-11-2007, 18:26
ok penso di aver capito, vi ringrazio.
Domanda: allora le patch sono cosa buona e giusta per un programmatore?
ad oggi e' l'unico modo per perfezionare un prodotto. pensa a quanto sarebbe lunga la fase di beta test per un mass effects, se volessero andare a caccia di tutti i bug o presunti tali.... non si finirebbe piu.
MesserWolf
26-11-2007, 18:27
Dei giochi PS2 che ho non me ne ricordo uno buggato. PES 7 per PC invece non salva le impostazioni del joypad del secondo giocatore (letto sul thread ufficiale). Ci vuole un minuto a scoprirlo. :doh:
facile anche lo sapessero anche loro, il fatto è che se applichi una modifica devi modificare, ritestare, rimodificare etc insomma altro tempo e denaro. Alle volte gli conviene farlo uscire cmq, arrivando, dopo aver intascato $$$, con la patch.
torgianf
26-11-2007, 18:27
Dei giochi PS2 che ho non me ne ricordo uno buggato. PES 7 per PC invece non salva le impostazioni del joypad del secondo giocatore (letto sul thread ufficiale). Ci vuole un minuto a scoprirlo. :doh:
ho i miei dubbi che su ps2 non ci siano bug nei giochi. poi non e' che su 360 e ps3 tutti i giochi siano buggati, a volte sono cose di pochissimo conto
i producer non sono enti di beneficenza. piu' tempo di sviluppo equivale a piu' denaro sborsato, se no sarebbe troppo facile: dammi 10 anni e ti faccio il gioco perfetto. imho
La devono pensare cosi' anche i produttori di Duke Nukem Forever....
Cmq il ridicolo non è tanto patch o non patch ma il fatto che si da per scontato che TUTTI abbiano un collegamento a internet per scaricare la patch mentre chi se ne sbatte del live cosa? Se la prende nel cu**?
Nerocielo
26-11-2007, 18:28
ad oggi e' l'unico modo per perfezionare un prodotto. pensa a quanto sarebbe lunga la fase di beta test per un mass effects, se volessero andare a caccia di tutti i bug o presunti tali.... non si finirebbe piu.
però potrebbe essere un lavoro che "fatto prima non si fa dopo". Se "perdi" più tempo sui test e correggi i bug più grossi poi non "perdi" tempo a rilasciare la patch. No?
Ovviamente non tutti i bug, i più grossi e vistosi (in questo caso i frezze per esempio)
MesserWolf
26-11-2007, 18:29
ad oggi e' l'unico modo per perfezionare un prodotto. pensa a quanto sarebbe lunga la fase di beta test per un mass effects, se volessero andare a caccia di tutti i bug o presunti tali.... non si finirebbe piu.
non è detto , di sicuro sarebbe lunga, ma esisto delle metodologie ben definite per il testing/debugging , con anche algoritmi e tools dedicati.
torgianf
26-11-2007, 18:30
;19827875']La devono pensare cosi' anche i produttori di Duke Nukem Forever....
zitto che l'hanno confermato (ri) per spring 08 su pc e x360 :O
Cmq il ridicolo non è tanto patch o non patch ma il fatto che si da per scontato che TUTTI abbiano un collegamento a internet per scaricare la patch mentre chi se ne sbatte del live cosa? Se la prende nel cu**?
su questo hai ragione, almeno per pc le maggiori patch si trovano nei dvd delle riviste
però potrebbe essere un lavoro che "fatto prima non si fa dopo". Se "perdi" più tempo sui test e correggi i bug più grossi poi non "perdi" tempo a rilasciare la patch. No?
Ovviamente non tutti i bug, i più grossi e vistosi (in questo caso i frezze per esempio)
Il problema (di tempo e di soldi) è trovare i bug, a risolverli ci metti 3 click di mouse.
MesserWolf
26-11-2007, 18:31
;19827907']Il problema (di tempo e di soldi) è trovare i bug, a risolverli ci metti 3 click di mouse.
no, non è affatto vero. Anzi.
torgianf
26-11-2007, 18:31
però potrebbe essere un lavoro che "fatto prima non si fa dopo". Se "perdi" più tempo sui test e correggi i bug più grossi poi non "perdi" tempo a rilasciare la patch. No?
Ovviamente non tutti i bug, i più grossi e vistosi (in questo caso i frezze per esempio)
come ti ha detto fek: se perdi piu' tempo oggi a rifinire il prodotto, rischi di non vederlo mai piu' pubblicato.
ad oggi e' l'unico modo per perfezionare un prodotto. pensa a quanto sarebbe lunga la fase di beta test per un mass effects, se volessero andare a caccia di tutti i bug o presunti tali.... non si finirebbe piu.
Vero però un freez o un crash non è accettabile.
I bug ci sono e ci saranno sempre...per un motivo o l'altro (tempi stretti e programmatori che dopotutto sono umani!), basta che non mina il gioco stesso.
Diamine rimanevo su Win e PC annesso allora.....almeno li c'è l'attenuante che le configurazioni da far andare daccordo sono migliaia...ma su console?
Mah..
*sasha ITALIA*
26-11-2007, 18:32
i bug sono puri e semplici errori, ci sono sempre stati (ricordo quando mi bloccavo a volte in GTA3 per PS2 sulla barca) e se ora sono in rapido aumento è principalmente da imputare all'aumentata complessità dei titoli in commercio.
Oggigiorno con processori suddivisi in core più 7 SPE, engine grafici con miliardi di linee di codice, engine fisici (vedi Havok) ed altro il lavoro che sta dietro ad un videogioco diventa sempre più grande (facendo anche aumentare il budget di fatto).
Comunque in generale più la tecnologia avanza (e si complica) maggiori saranno le possibilità di fallimento e di manutenzione: potrei fare decine di esempi...
no, non è affatto vero. Anzi.
E' vero.
*sasha ITALIA*
26-11-2007, 18:33
;19827907']Il problema (di tempo e di soldi) è trovare i bug, a risolverli ci metti 3 click di mouse.
seeee... in Gears of War ci sono circa 4 miliardi di linee di codice: trova tu al volo le giuste soluzioni...
Tutta questa baracconata solo per alimentare ancora la console war? Chiuso il thread e 5gg di sospensione a Nerocielo.
seeee... in Gears of War ci sono circa 4 miliardi di linee di codice: trova tu al volo le giuste soluzioni...
Guarda che una volta noto il bug, dove si presenta e in quali condizioni per chi progetta il gioco non è per niente difficile mettere la pezza perchè in quei "4 miliardi di linee di codice" come le chiami tu sa gia' dove andare a rimpiazzare.
Tanto è vero che quando c'è un problema tempo qualche giorno esce la patch e il gioco magari ci han messo 3 anni a farlo.
Gemini77
26-11-2007, 19:13
;19828022']Guarda che una volta noto il bug, dove si presenta e in quali condizioni per chi progetta il gioco non è per niente difficile mettere la pezza perchè in quei "4 miliardi di linee di codice" come le chiami tu sa gia' dove andare a rimpiazzare.
Tanto è vero che quando c'è un problema tempo qualche giorno esce la patch e il gioco magari ci han messo 3 anni a farlo.
nella realtà devi essere sicuro che la patch risolva solo i problemi e non ne crei altri, sembra una cavolata, ma rimettere le mani al codice, spesso se il lavoro è di un team di programmatori, non è cosa semplice, rischi di trovarti il classico problema della coperta corta :D
Maverick18
26-11-2007, 19:19
;19828022']Guarda che una volta noto il bug, dove si presenta e in quali condizioni per chi progetta il gioco non è per niente difficile mettere la pezza perchè in quei "4 miliardi di linee di codice" come le chiami tu sa gia' dove andare a rimpiazzare.
Tanto è vero che quando c'è un problema tempo qualche giorno esce la patch e il gioco magari ci han messo 3 anni a farlo.
seeee... in Gears of War ci sono circa 4 miliardi di linee di codice: trova tu al volo le giuste soluzioni...
;19827907']Il problema (di tempo e di soldi) è trovare i bug, a risolverli ci metti 3 click di mouse.
Non è così semplice trovare bug e risolverli. Il tutto dipende da molti fattori, la bontà del codice e dei commenti (non è detto che a correggere errori sia lo stesso programmtore che ha programmato quelle linee di codice), poi bisogna considerare che per ogni bug corretto potrebbero nascere altri n bug diversi.
Dei giochi PS2 che ho non me ne ricordo uno buggato. PES 7 per PC invece non salva le impostazioni del joypad del secondo giocatore (letto sul thread ufficiale). Ci vuole un minuto a scoprirlo. :doh:
ho i miei dubbi che su ps2 non ci siano bug nei giochi. poi non e' che su 360 e ps3 tutti i giochi siano buggati, a volte sono cose di pochissimo conto
I bug sono SEMPRE presenti nei programmi, più sono le righe di codice più sono i bug. Ovviamente nei tempi in cui non c'era la possibilità di usare le patch si stava più tempo a testare il codice, in modo da ridurre almeno i bug più rilevanti. In quei tempi le righe di codice erano anche minori. (sarebbe più corretto dire "la complessità era minore")
Eliminare tutti i bug è impossibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.