View Full Version : Politica Commerciale Apple
L’intento di questa mia discussione è quello di cercare di parlare con razionalità e senza pregiudizi circa la politica commericale di Apple.
So che non mancano già numerose discussioni al riguardo, ma forse questa potrebbe essere la volta buona per creare quella ufficiale, e magari segnalarla nelle discussioni frequenti.
Perché venire a parlare di politica commerciale Apple, proprio qui ? Beh, perché qualora si critichi la convenienza ad esempio di un portatile Apple nella sezione portatili appunto, subito si è rimandati qua. Una volta qua, è in pratica impossibile affrontare l’argomento. Non negate che nove volte su dieci si è subito “aggrediti” con frasi del tipo:
“…non è vero che apple costa di più…”
“…allora rimani con il tuo winzozz…”
“…ma perché ti lamenti, nessuno ti obbliga ecc…”
Penso di poter affermare con obiettività che in questa sezione del forum, ed in generale per quanto riguarda il mondo Apple, vi sia un sorta di idolatria per questo mondo, che sfocia a volte in atteggiamenti ridicoli di difesa a spada tratta per qualsiasi accusa rivolta ai Mac ed ai suoi utilizzatori, che spesso si sentono appartenenti ad una setta.
Con altrettanta obiettività posso affermare che da sempre (forse meno negli ultimi anni), Apple ha cercato e ha voluto mantenere il suo pubblico, come una sorta di nicchia. Un’ atteggiamento quanto mai apprezzato (evidentemente) dai suoi clienti, che lo hanno appoggiato e condiviso.
Un esempio esplicativo: l’ Iphone.
Detto questo ecco le mie considerazioni:
-Parto proprio dall’ Iphone, simil smarthpone con caratteristiche a mio avviso migliorabili e sicuramente non giustificabili il prezzo, ma soprattutto il successo. Al di là delle caratteristiche tecniche, non è questa la sede, mi chiedo come possa essere sensata e conveniente per i consumatori (ed è questo che conta) la strategia di vendita adottata da Apple. Innanzi tutto non è in linea con ciò che richiede il mercato: niente gps, non è ancora sicuro che sia disponibili in UMTS, contratti di acquisto solo con formule di abbonamento, cosa poco diffusa in Italia.
Leggendo l’ultimo numero di applicando (credo) si scopre che per la durata del contratto l’ Iphone, verrebbe a costare qualcosa come circa 2000 € (l’esempio di Tre non è servito a niente?). Assurdo. Assurdo anche vedere che sbloccato in Germania, viene venduto a 999 € http://www.iphoneplanet.it/
-Macbook-Macbook pro: il discorso è presto detto. Perché se voglio un portatile da almeno 15 pollici devo per forza prendere il Macbook Pro per una spesa prossima ai 2000 € ?
Spesso viene detto, per convincere chi afferma che i Mac costano di più, di andare sul sito di Dell o Asus, e configurare un pc paragonabile ad un Macbook Pro. Giusto. I prezzi spesso si equivalgono (anche se con Dell o Asus si spende comunque meno). Ma possibile che Apple quando gli acquisto un portatile da 2000 € non si degni nemmeno di darmi un zainetto, una borsa od un miserabile mouse ? Guardate che kit offre Dell o Asus anche con un acquisto da 600 €.
Da quanto detto penso che ovviamente in Apple, fanno le loro ricerche di mercato ed ovviamente mettono in commercio prodotti, con cognizione di causa. Ma a favorire Steve, c’è senz’altro un vasto pubblico che comprerebbe qualsiasi cosa marchiata Apple a qualsiasi prezzo.
Lamento in loro (OVVIAMENTE NON TUTTI) una mancanza di obiettività e spirito critico, piuttosto schiavi di quello che negli anni è diventato (RIPETO A VOLTE) una moda o l’esigenza di far parte di chissà quale comunità
In definitiva più che criticare la politica di vendita Apple (che a questo punto risulta ottima, per loro), critico forse più gli utenti, che non sanno mai dire: no questo no.
nandox80
26-11-2007, 16:46
L’intento di questa mia discussione è quello di cercare di parlare con razionalità e senza pregiudizi circa la politica commericale di Apple.
So che non mancano già numerose discussioni al riguardo...:doh: :doh: :doh: insomma cosa ci vuoi dire??? io non l'ho mica capito....
piu che altro mi sembra un tuo sfogo. ti sei tolto un sassolino da sotto le scarpe per qualche tuo motivo...e ora? ti senti piu leggero?? mah.....contento tu....
L’intento di questa mia discussione è quello di cercare di parlare con razionalità e senza pregiudizi circa la politica commericale di Apple.
So che non mancano già numerose discussioni al riguardo...Spiegami come posso dissentire dalla tua opinione, senza che automaticamente mi bolli per un pecorone con la mela sugli occhi?
Detto questo, si sincero con te stesso, qualsiasi cosa io ti possa rispondere, non ti fara' mai cambiare idea. Buon proseguimento.
mi spieghi cos'ha l'iphone che ti turba?
non ha il GPS? e allora? quanti cellulari ce l'hanno?
Non ha il 3G? e allora? è progettato per paesi come l'america dove il 3G non esiste...
è a contratto? e allora? se in italia non è usuale non vuol dire che nel resto del mondo non esiste...!
l'iphone è progettato x gli USA. e li tutti i cellulari sono con abbonamento, non usano il 3G e il gps non è una cosa da avere a tutti i costi....
Invece parliamo dei pregi... ma, tu hai mai provato un iphone? se la risposta è no allora come puoi parlarne?
Io pensavo che l'iphone fosse inutile, ma ora che ho il touch mi devo ricredere, e se non ci fosse da impazzire per sbloccarlo lo avrei già preso...!
X il resto del tuo discorso come mai non citi gli imac? dei quali non esiste simile in tutto il mondo informatico?
Tutti a parlare dei macbook pro... cavolo, ormai sono alla fine del loro ciclo aspettiamo gennaio e poi vedremo... cmq il prezzo è in parte giustificato dagli opzional che dell e asus non hanno... e infine se chiami l'apple store, invece che prenderlo dal sito, omaggi e sconti saltano sempre fuori ;)
Xcui la tua è una insipida invettiva contro apple, magari avessi detto qualcosa sui veri problemi come il fatto degli aggiornamenti a sorpresa, prezzi alti per il mac-mini (qui ti darei ragione,ma non ne parli...), la presenza del combo :cry: , apple tv da migliorare...
Ma... tu hai qualche prodotto apple????
erikka69
26-11-2007, 17:24
L’intento di questa mia discussione è quello di cercare di parlare con razionalità e senza pregiudizi circa la politica commericale di Apple.
So che non mancano già numerose discussioni al riguardo...
Le cose viste da fuori sono diverse da quelle viste da dentro, per giudicare un apple un apple bisogna avere, in un certo senso la pensavo come tè poi ho comprato un macbook e il mio punto di ista è cambiato.
Poi hai ragione apple qualche assurdità la fà anche lei vedi iphone, ma le cose possono cambiare nel tempo.
Poi ogniuno di noi dei propi soldi li spende come meglio crede, se pensa che apple valga di più a torto o ragione sono fatti suoi.:D
Penso di poter affermare con obiettività che in questa sezione del forum, ed in generale per quanto riguarda il mondo Apple, vi sia un sorta di idolatria per questo mondo, che sfocia a volte in atteggiamenti ridicoli di difesa a spada tratta per qualsiasi accusa rivolta ai Mac ed ai suoi utilizzatori, che spesso si sentono appartenenti ad una setta.
Con altrettanta obiettività posso affermare che da sempre (forse meno negli ultimi anni), Apple ha cercato e ha voluto mantenere il suo pubblico, come una sorta di nicchia. Un’ atteggiamento quanto mai apprezzato (evidentemente) dai suoi clienti, che lo hanno appoggiato e condiviso.
Nessuna delle due cose è vera, anzi, sono considerazioni tutt'altro che "obiettive". In particolare la seconda: sono anni che Apple si apre al mercato globale, è dovuta scendere a decine di compromessi, altro che nicchia. Per quanto riguarda la prima cosa, fino a questo momento sul forum non ho mai assistito visto, come dici tu, "atteggiamenti ridicoli di difesa a spada tratta per qualsiasi accusa rivolta ai Mac ed ai suoi utilizzatori": se uno esterno, che sostanzialmente non sa di cosa parla, dice qualcosa sulla Apple, mi sembra normale che gli rispondano. A questo punto escludi qualsiasi risposta a questo thread, hai già fatto i tuoi conti.
Un esempio esplicativo: l’ Iphone.
400 $ per un oggetto come l'iphone secondo me sono anche poco, il prezzo non mi sembra assolutamente alto. Quando arriverà in italia vedrò di giudicare l'iphone italiano, ma fino a questo momento non ho nulla da dire di negativo, solo all'inizio criticavo il prezzo così alto. L'iPhone nasce come strumento per navigare in internet ovunque, è uno dei suoi punti di forza, perciò per la apple è naturale che uno voglia sottoscrivere un contratto di abbonamento per poter sfruttare questa possibilità. Se non lo vuole fare, si può sbloccare gratuitamente per quanto ne so. Ma poi non capisco: cosa ti infastidisce dell'iPhone? Te lo vorresti comprare ma non accontenta al 100% le tue richieste? Non capisco il punto.
-Macbook-Macbook pro: il discorso è presto detto.
In primo luogo, come spesso si dice, ed è verissimo, non è possibile paragonare un computer apple a un normale PC: COME TUTTI anch'io ero scettico, poi ho fatto il grande passo, e ho scoperto un nuovo mondo, e attualmente giustifico qualsiasi apparente "problema" dei mac, visto che quelli che utente non apple chiama "problemi" sono condizioni necessarie per poter usufruire dei mac. Secondo te lo schermo da 13,3 pollici è troppo piccolo? Secondo me è ASSOLUTAMENTE perfetto, in questo modo il macbook è più piccolo e più portatile, e poi comunque la risoluzione è la stessa di un normale schermo wide da 15,4 pollici per notebook (1280x800). In questo modo la apple esaudisce le mie richieste, non esaudisce le tue? Pazienza, vuol dire che forse dovresti cercare altro.
L'unica cosa che mi da fastidio di apple è il fatto che gli accessori originali costano un botto: pazienza, acquisto a molto meno accessori di terze parti (ad esempio la custodia dell'iPod Nano).
Ma a favorire Steve, c’è senz’altro un vasto pubblico che comprerebbe qualsiasi cosa marchiata Apple a qualsiasi prezzo.
Lamento in loro (OVVIAMENTE NON TUTTI) una mancanza di obiettività e spirito critico, piuttosto schiavi di quello che negli anni è diventato (RIPETO A VOLTE) una moda o l’esigenza di far parte di chissà quale comunità
In definitiva più che criticare la politica di vendita Apple (che a questo punto risulta ottima, per loro), critico forse più gli utenti, che non sanno mai dire: no questo no.
Questa considerazione, che secondo me è molto poco veritiera, l'ho sentita da moltissimi utenti non Apple. Se davvero credi una cosa del genere (come se io credessi che gli utenti windows favoriscono tutti Bill Gates e non sanno dire di no a windows) pazie, hai poca stima degli utenti Apple, ma ti faccio notare che questa sezione del forum SEMBRA più chiusa e elitaria delle altre semplicemente perché per capire cosa vuol dire usare un computer Apple come Personal Computer è necessario essere utenti Apple, anche abbastanza esperti: è per questo che a volte puoi leggere risposte del tipo "allora rimani con winzozz", non c'è altro modo di rispondere, io ho usato windows per anni (anche un po' linux) ed ero molto scettico nei confronti della Apple: adesso mi vedi tra le file di questi inesistenti "templari apple" senza cervello, la cosa potrebbe farti riflettere un po'.
lollo_rock
26-11-2007, 18:05
Nessuna delle due cose è vera, anzi, sono considerazioni tutt'altro che "obiettive". In particolare la seconda: sono anni che Apple si apre al mercato globale, è dovuta scendere a decine di compromessi, altro che nicchia. Per quanto riguarda la prima cosa, fino a questo momento sul forum non ho mai assistito visto, come dici tu, "atteggiamenti ridicoli di difesa a spada tratta per qualsiasi accusa rivolta ai Mac ed ai suoi utilizzatori": se uno esterno, che sostanzialmente non sa di cosa parla, dice qualcosa sulla Apple, mi sembra normale che gli rispondano. A questo punto escludi qualsiasi risposta a questo thread, hai già fatto i tuoi conti.
400 $ per un oggetto come l'iphone secondo me sono anche poco, il prezzo non mi sembra assolutamente alto. Quando arriverà in italia vedrò di giudicare l'iphone italiano, ma fino a questo momento non ho nulla da dire di negativo, solo all'inizio criticavo il prezzo così alto. L'iPhone nasce come strumento per navigare in internet ovunque, è uno dei suoi punti di forza, perciò per la apple è naturale che uno voglia sottoscrivere un contratto di abbonamento per poter sfruttare questa possibilità. Se non lo vuole fare, si può sbloccare gratuitamente per quanto ne so. Ma poi non capisco: cosa ti infastidisce dell'iPhone? Te lo vorresti comprare ma non accontenta al 100% le tue richieste? Non capisco il punto.
In primo luogo, come spesso si dice, ed è verissimo, non è possibile paragonare un computer apple a un normale PC: COME TUTTI anch'io ero scettico, poi ho fatto il grande passo, e ho scoperto un nuovo mondo, e attualmente giustifico qualsiasi apparente "problema" dei mac, visto che quelli che utente non apple chiama "problemi" sono condizioni necessarie per poter usufruire dei mac. Secondo te lo schermo da 13,3 pollici è troppo piccolo? Secondo me è ASSOLUTAMENTE perfetto, in questo modo il macbook è più piccolo e più portatile, e poi comunque la risoluzione è la stessa di un normale schermo wide da 15,4 pollici per notebook (1280x800). In questo modo la apple esaudisce le mie richieste, non esaudisce le tue? Pazienza, vuol dire che forse dovresti cercare altro.
L'unica cosa che mi da fastidio di apple è il fatto che gli accessori originali costano un botto: pazienza, acquisto a molto meno accessori di terze parti (ad esempio la custodia dell'iPod Nano).
Questa considerazione, che secondo me è molto poco veritiera, l'ho sentita da moltissimi utenti non Apple. Se davvero credi una cosa del genere (come se io credessi che gli utenti windows favoriscono tutti Bill Gates e non sanno dire di no a windows) pazie, hai poca stima degli utenti Apple, ma ti faccio notare che questa sezione del forum SEMBRA più chiusa e elitaria delle altre semplicemente perché per capire cosa vuol dire usare un computer Apple come Personal Computer è necessario essere utenti Apple, anche abbastanza esperti: è per questo che a volte puoi leggere risposte del tipo "allora rimani con winzozz", non c'è altro modo di rispondere, io ho usato windows per anni (anche un po' linux) ed ero molto scettico nei confronti della Apple: adesso mi vedi tra le file di questi inesistenti "templari apple" senza cervello, la cosa potrebbe farti riflettere un po'.
ok, hai vinto:ave: :ave: :cincin: :winner:
tommy781
26-11-2007, 18:13
guarda, io sono diventato apple boy da poco, fino ad un mese fa vedevo solo windows tanto per dire ma poi ho deciso di andare contro quella che tu definisci razionalità e provare. ho speso per il touch molto più che per un altro qualsiasi lettore mp3 in commercio, ho speso per il macbook più di quanto avrei speso per un pc molto più potente ma...non tornerei in dietro. e non è questione di pubblicità o altro, io ho deciso di provare per mia curiosità ed ora ho capito perchè i prodotti della mela costano di più e nonostante ciò vendono, sono semplicemente superiori e la superiorità deriva dalla perfetta integrazione hardware e software che nessun pc che ho avuto fino ad ora ha dimostrato. prima di tirare conclusioni credo che faresti meglio a provare a passare dall'altra parte della barricata e a provare con mano le cose. i pregiudizi dei windows boy li vedo solo ora.
Con altrettanta obiettività posso affermare che da sempre (forse meno negli ultimi anni), Apple ha cercato e ha voluto mantenere il suo pubblico, come una sorta di nicchia.
Ti sbagli.
Apple, come qualsiasi altra ditta sulla faccia di questa terra, deve fare profitti, molti profitti, sempre di piu' (e questo e' quello che portera' all'implosione del sistema economico basato sul libero mercato). E per fare piu' profitti deve: 1) allargare la quantita' di venduto (ergo incrementare il parco clienti); 2) puntare su un margine per prodotto piu' alto, dato dal valore aggiunto portato dall'innovazione.
Per il resto, Apple fa i prezzi che vuole.
Fintanto che vende, e tanto, ha ragione lei ;)
Infine, non sottovalutare il valore aggiunto.
I prodotti Apple si distinguono da altri analoghi. Questa e' la chiave di volta di tutto.
vorrei portare alla luce un fatto che mi è successo oggi... perchè si tratta pur sempre di politica commerciale...
come alcuni di voi sapranno, l'ho scritto un paio di volte qui sul forum, il mio macbook pro ha subito parecchi interventi in garanzia (tutti nel primo anno dall'acquisto)...
ho cambiato 3 volte schermo (il primo per pixel bruciati, il secondo per un macchia comparsa dopo un po' e il terzo per un difetto di assemblaggio del pezzo che rendeva difficile l'apertura dello schermo) diciamo che sono stati cambi un po' forzati, perchè non erano sti gran difetti... però continuavo a ripetermi "diamine! sei in garanzia... sfruttala!".
ho cambiato l'hd perchè si era rotto.
ho cambiato la batteria perchè presentava valori anomali dopo meno di 100 cicli.
il top case perchè era collassato il pulsante di accensione...
ho cambiato l'alimentatore perchè difettoso e a volte non caricava un bel niente.
Io sono soddisfattisimo del mondo che mi sono trovato di fronte passando ad apple e tutti questi problemi non hanno modificato la mia fiducia e quel senso di tranquillità che provo nell'utilizzo di un mac.
Sono soddisfattissimo della qualità dell'assistenza apple, perchè ad ogni minimo problema ha subito ordinato il pezzo di ricambio senza fiatare.
Ma naturalmente non potrei MAI essere soddisfatto della qualità che un computer pagato 1800€ mi ha dimostrato in meno di un anno di utilizzo. E vorrei sottolineare che il mio è stato un utilizzo normale, non l'ho mai maltrattato (e ci mancherebbe... l'ho pagato con i MIEI soldi faticosamente guadagnati dato che sono ancora studente...).
Fatto sta che ieri sera (verso le 23) ho spedito una mail di lamentele a sjobs@apple.com, questo fantomatico indirizzo non viene letto direttamente da sj (naturalmente), ma da dei collaboratori che, da quanto ho letto sul web prendono un po' più a cuore le email che la clientela scrive.
Ebbene, ne ho avuto la conferma... oggi verso le 14 mi ha contattato una ragazza di apple italia che mi ha comunicato che il mio mac, a praticamente un anno di distanza dall'acquisto, verrà sostituito in modo completamente gratuito con uno nuovo.
Bè.. che dire.. la serietà di un'azienda si vede anche da questo
corrysan
26-11-2007, 19:47
Stavolta Passo:sofico:
Bè.. che dire.. la serietà di un'azienda si vede anche da questo
Sono contento per te, ma devi ammettere che sei stato veramente sfigato!!! Non ho avuto così tante sfighe nemmeno con il mio vecchio ASUS, che ho dovuto spedire 3 volte in garanzia, nel senso che ho dovuto spedire alla ASUS il portatile intero 3 volte, e ogni volta mi è rientrato dopo minimo 2 settimane.
Mauna Kea
26-11-2007, 23:37
post troooppo lungo...
più di 10 righe leggo solo Blisset :D
(By Blisset..)
Cerchi chicche? Qui ce ne sono per tutti i gusti!
Chicca numero uno: Stai ascoltando musica con iTunes, ti arriva una chiamata
skype di una bernarda che hai conosciuto a un parchetto mentre portavi in
giro il tuo marsupiale volante preferito...
iTunes degrada la musica fino a volume zero! Si e' accorto della telefonata!
Rispondi alla chiamata, parli, scambi esperienze di vita a proposito
dei vostri reciproci marsupiali volanti, la inviti a cena, riappendi.
iTunes, tutto da solo si accorge che hai finito di parlare e alza il
volume gradualmente fino a raggiungere il
livello che aveva prima della chiamata con skype.
Tutto in automatico. Fighissimo.
Chicca numero due: Apple Remote! Sei sul divano, avvinghiato alla bernarda
di cui sopra. Nella playlist che hai messo, ahime' ci sono pezzi dei
maniac abomination e sons of satan e death prejudice, e alla bernarda
questa cosa la infastidisce.
La vedi proprio bella infastidita.
Niente paura: Prendi l'apple remote e con 3 click metterai quella playlist,
che probabilmente avrai chiamato "music for coupling" con dentro pezzi
strappamutande di justin feromone, the love entreneus e my bloody coinquiline.
Il tutto senza mollare la presa (importante).
Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).
Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post
Enjoy
perchè usi un Mac?
perché mi rilassa.
EasY :ave:
phoenixbf
26-11-2007, 23:54
L’intento di questa mia discussione è quello di cercare di parlare con razionalità e senza pregiudizi circa la politica commericale di Apple.
So che non mancano già numerose discussioni al riguardo...
ti quoto quasi tutto,
ma non credo che in questa sezione ti daranno consensi...
se l'iPhone costasse 2000 euro loro comunque ti direbbero che il prezzo e' giusto per l'innovazione, che e' un prodotto spettacolare, etc etc...
Quello che posso dirti io, e' che sicuramente il MARKETING apple e' una cosa stupefacente e assolutamente fantastica, riuscirebbero a vendere pure un frigo al polo nord.
Poi per il resto, non sono certo colpito positivamente da una azienda che deve continuamente offendere altre aziende con pubblicita' contro i PC. Che chiude le specifiche dei nuovi iPod per troncare con linux, che sfrutta il motore di rendering di KDE (KHTML) per safari e non ha MAI ridato nulla indietro alla comunita' KDE.
Fino alle slide - tristi - di S.J. che annuncia al mondo intero che Safari per windows si mangiera' TUTTA la fetta di mercato di Firefox.... si si.
Ecco questo tipo di uscite e comportamenti non fanno altro che aumentare l'odio da parte degli altri (credo) e non portano certo nuovi utenti, che passano a mac solo per il flop di Vista.
Il mio intervento finisce qui.
Tanto immagino che tutti siano contro il mio pensiero, come e' ovvio che sia in questa sezione. Quindi inutile aprire flames.
Mauna Kea
27-11-2007, 00:13
ma non credo che in questa sezione ti daranno consensi...
..questo tipo di uscite e comportamenti non fanno altro che aumentare l'odio da parte degli altri (credo)....
..Tanto immagino che tutti siano contro il mio pensiero, come e' ovvio che sia in questa sezione. Quindi inutile aprire flames.
certo che la sezione Apple è ben strana, passano certi soggetti :Prrr:
Bye :ciapet:
personalmente mi considero "utilizzatore *nix" ... cioè di tutto quello che non è M$ - principalmente per convinzione non tanto della bontà dei sistemi BSD, Linux e Apple ... quanto proprio per disperata sfiducia totale nei sistemi M$ maturata in anni di smusate e scornate.
Detto questo: apple ha alcuni vantaggi:
sistema più stabile, meno esoso di M$
una cura stilistica ed ergonomica che non trova pari nell'hardware e software degli altri SO
-una clientela che paga dei due punti citati sopra è disposta a farsi spennare anche il 30% in più del reale valore della merce ... cosa ormai palesissima col cambi EUR-USD usato da apple.
il cliente apple è insomma simile al marito della donna brava, bella e simpatica ...
non deisdera provarne altre, rifiuta di pensare che esita di meglio,
è disposto a tutto anche a idiozie pur di averla.
Jobs è un dio del marketing ha capito molti anni fa queste dinamiche e le sfrutta tutte al massimo per spillae quanti più quattrini può ai suoi idolatranti infatuati credenti nella chiesa dela mela che lui ha fondato.
E sinceramente finchè i credenti apple son disposti a pagargli l'obolo salato per entrar nella sua chiesa e avere un pezzetto del suo paradiso non vedo il problema, manco se il paradiso si rivelasse esser mera ideologia,
finchè son contenti o illusi di esser in paradiso e han i soldi per comperarsene un pezzetto
il santo PER LORO vale la candela.
anceh se santo non dovesse esser.
non è la realtà che conta ma bensì la convinzione di avere e ancora di più di poter avere sempre di più felicità.
questo è il grande trucco: il sogno è sempre migliore della realtà.
Tanto immagino che tutti siano contro il mio pensiero, come e' ovvio che sia in questa sezione. Quindi inutile aprire flames.
Quindi funziona così? Non è che sono da molto tempo nel forum, ma da queste affermazioni mi sembra che semplicemente non leggiate i post degli utenti Apple... potrei sbagliarmi, ma mi sembra che i detrattori Apple ragionino sempre a senso unico, senza fare un discorso di equilibrio "vantaggi/svantaggi". Senza offesa, ma l'utente medio Apple mi sembra un tantinello più consapevole di quanto vogliate far credere.
lo credo anche io ...
sicuramente siè consapevoli di pagar di più del dovuto ...
ma viste le altre alternative e comunque la bontà (almeno software) di apple si è disposti a "pagar dazio".
phoenixbf
27-11-2007, 00:55
Quindi funziona così? Non è che sono da molto tempo nel forum, ma da queste affermazioni mi sembra che semplicemente non leggiate i post degli utenti Apple... potrei sbagliarmi, ma mi sembra che i detrattori Apple ragionino sempre a senso unico, senza fare un discorso di equilibrio "vantaggi/svantaggi". Senza offesa, ma l'utente medio Apple mi sembra un tantinello più consapevole di quanto vogliate far credere.
Non immagini neanche quanti discorsi ho gia fatto con millemila utenti apple.
E neanche da quanto tempo sono nel campo informatico o cosa faccio.
Non sono certo il tipo che ragiona a senso unico, direi invece il contrario.
Un consiglio: cercate su youtube l'utente emeek, anche se lo cercate dal campo ricerca, lo trovate al volo, e' un tizio che passa il tempo a sputare sui PC, offendere con parole pesantissime le madri, sorelle dei PC user e dimostrare la superiorita' di apple in qualunque campo vi venga in mente.
Io lo seguo da un po giusto perche fa troppo ridere ed e' sicuramente un personaggio. Ecco, Emeek e' l'idea di mac-user che ho.
Mi da' noia anche il fatto delle pubblicita' ingannevoli che riducono all'espressione PC = Windows, completamente sbagliata, dato che io uso linux come OS principale e XP per giocare.
Sono consapevolissimo, tranquillo.
Mauna Kea
27-11-2007, 01:04
EDIT
vado a letto
lollo_rock
27-11-2007, 06:15
EDIT
vado a letto
questo è veramente il più belo...
per la cronaca...vorrei vedere quanti ne vendono di iphone a 2000€:rolleyes:
lo credo anche io ...
sicuramente siè consapevoli di pagar di più del dovuto ...
ma viste le altre alternative e comunque la bontà (almeno software) di apple si è disposti a "pagar dazio".
Linux sarà pure gratis ma fa cagare rispetto a Leopard. Qualsiasi cassone PC non è comparabile ad un iMac.
C'è chi preferisce pagare un po' di più per avere un prodotto superiore.
Altrimenti tutti si comprerebbero Fiat e nessuno BMW.
Ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi. C'è chi butta i soldi a puttane o per vedere andare a vedere partite di calcio. C'è chi si compra i Mac.
Qual'è il tuo problema? Invidia?
comunqeu nessuno punta la pistola alla testa di nessuno per farti entrare negli apple store...
ti quoto quasi tutto,
ma non credo che in questa sezione ti daranno consensi...
se l'iPhone costasse 2000 euro loro comunque ti direbbero che il prezzo e' giusto per l'innovazione, che e' un prodotto spettacolare, etc etc...
Quello che posso dirti io, e' che sicuramente il MARKETING apple e' una cosa stupefacente e assolutamente fantastica, riuscirebbero a vendere pure un frigo al polo nord.
Poi per il resto, non sono certo colpito positivamente da una azienda che deve continuamente offendere altre aziende con pubblicita' contro i PC. Che chiude le specifiche dei nuovi iPod per troncare con linux, che sfrutta il motore di rendering di KDE (KHTML) per safari e non ha MAI ridato nulla indietro alla comunita' KDE.
Fino alle slide - tristi - di S.J. che annuncia al mondo intero che Safari per windows si mangiera' TUTTA la fetta di mercato di Firefox.... si si.
Ecco questo tipo di uscite e comportamenti non fanno altro che aumentare l'odio da parte degli altri (credo) e non portano certo nuovi utenti, che passano a mac solo per il flop di Vista.
Il mio intervento finisce qui.
Tanto immagino che tutti siano contro il mio pensiero, come e' ovvio che sia in questa sezione. Quindi inutile aprire flames.
Grazie per l'appoggio. La media dei 9 casi su 10 è rispettata :D
Estrapolo alcune vostre frasi:
-"e se non ci fosse da impazzire per sbloccarlo lo avrei già preso...!"...già infatto una cosa da niente...
-"è a contratto? e allora? se in italia non è usuale non vuol dire che nel resto del mondo non esiste...!"...purtoppo o per fortuna siamo in Italia. E allora perchè tanto successo di un prodotto non adatto (e lo dite anche voi) in parte al nostro mercato?
Queste sono solo alcune (non ho fatto apposta ad indicare frasi attinenti l'Iphone, non ce l'ho con lui) delle frasi che phoenixbf ha saggiamente riassunto dicendo che Apple riuscirebbe a vendere i frigoriferi al polo nord.
Detto questo non ho nessun sassolino da levare, e nemmeno invidie da sfogare. L'intento, come già detto era quello di affrontare in modo civile l'argomento...
E pre la cronoca a breve (forse aspetto gennaio) ho intenzioni di acquistare un mbp.
-"e se non ci fosse da impazzire per sbloccarlo lo avrei già preso...!"...già infatto una cosa da niente...
-"è a contratto? e allora? se in italia non è usuale non vuol dire che nel resto del mondo non esiste...!"...purtoppo o per fortuna siamo in Italia. E allora perchè tanto successo di un prodotto non adatto (e lo dite anche voi) in parte al nostro mercato?
Non ti capisco davvero???? per caso hai l'N95 :asd: :asd:
Inoltre ti faccio notare un piccolo particolare... in italia non c'è ancora l'iphone.... :D
L'apple ha una politica tutta sua che si è dimostrata assolutamente vincente, e per i suoi utenti, in passato più che adesso, ha attenzioni particolari che esulano dal mondo hw o sw.... hai mai visto gli sketch di pc-mac? hai mai visto una pubblicità apple? hai mai visto un keynote di S.J.? sei stato ad una presentazione apple? ad un museo apple? in un negozio apple come quello sulla quinta strada a NY?
Se entri in un internet point e vedi uno con un asus ti fermi a parlarci? No è logico.... bene, sai con quante persone ho parlato solo perchè avevano un mac...
è come essere motociclisti, una condizione che un automobilista non potrà mai capire...
Non ti capisco davvero???? per caso hai l'N95 :asd: :asd:
Inoltre ti faccio notare un piccolo particolare... in italia non c'è ancora l'iphone.... :D
L'apple ha una politica tutta sua che si è dimostrata assolutamente vincente, e per i suoi utenti, in passato più che adesso, ha attenzioni particolari che esulano dal mondo hw o sw.... hai mai visto gli sketch di pc-mac? hai mai visto una pubblicità apple? hai mai visto un keynote di S.J.? sei stato ad una presentazione apple? ad un museo apple? in un negozio apple come quello sulla quinta strada a NY?
Se entri in un internet point e vedi uno con un asus ti fermi a parlarci? No è logico.... bene, sai con quante persone ho parlato solo perchè avevano un mac...
è come essere motociclisti, una condizione che un automobilista non potrà mai capire...
Grazie hai avvalorato la mia tesi della "setta" Apple :sofico:
Grazie hai avvalorato la mia tesi della "setta" Apple :sofico:
setta : comunità di persone che seguono la stessa dottrina, opinione politica o religiosa; ma diversa da quella dei piú, e perciò condannata dall'universale.
Xcui come vedi tu la puoi chiamare setta in modo dispregiativo, ma io posso chiamarlo gruppo di persone con un'idea in comune...
;)
Io lo seguo da un po giusto perche fa troppo ridere ed e' sicuramente un personaggio. Ecco, Emeek e' l'idea di mac-user che ho.
Quindi se ho capito bene, secondo te la maggior parte degli utenti mac è paragonabile a questo Emeek? Spero che non sia così, perché non è assolutamente vero, almeno su questo forum.
maso87, l'iphone non c'è ancora in italia, quando ci sarà potremo discutere di quanto è adatto all'italia.
Questo fatto di pagare di più del dovuto secondo me non è vero... quando si acquista un bene non si paga solo l'oggetto in sé, ma tante cose. Per esempio, Fastweb in italia propone probabilmente le soluzioni più costose: ma ha un'assistenza che fa letteralmente impallidire l'assistenza di qualsiasi altro gestore, e io per una cosa del genere sono disposto a pagare.
Io sono utente Apple e pago di più perché NON VOGLIO AVERE PROBLEMI CON IL COMPUTER: questa cosa me la da solo la Apple. Io prima di passare al macbook usavo ubuntu, un sistema che supporto al 100%, e il mezzo che probabilmente garantisce la minor spesa in ambito PC, ma sono passato a OSX perché, dopo anni di stress, mi sono rotto di dovermi preoccupare di sistemare ogni volta il computer, volevo un all-in-one dove io potessi solo prendermi i vantaggi senza praticamente muovere un dito. E la cosa si è verificata. La cura che la Apple ha dei suoi utenti non ha eguali... la Apple purtroppo in europa non è molto diffusa, ma io vivo a Roma, e a Roma c'è un Apple store, una specie di porto franco dove posso parlare con esperti in tutta tranquillità, dove qualsiasi sia il mio problema, in un modo o nell'altro me lo risolvono in tempo reale: pensate che lì ho incontrato una tipa con un vecchio powerbook G3 (o almeno credo) che aveva problemi con l'aggiornamento di tiger, ed i tecnici le stavano letteralmente ripulendo il mac, si stavano seriamente impegnando per far sì che tutto funzionasse. Un posto così non lo offre nessun altro produttore di computer, immaginate se ce ne fossero tanti altri.
Non solo: avere un oggetto che io reputo "bello" oltre che funzionale mi migliora l'umore, sapere che ho già webcam e microfono integrato, e che posso sfruttarli per registrare qualsiasi cosa con i software già inclusi, semplicissimi da usare, il fatto di avere un telecomando con cui gestire con estrema semplicità front row, il fatto di avere una tastiera che finalmente, dopo anni e anni, posso definire "comoda", insieme a TANTISSIMI altri fattori, mi fanno pensare che non ho pagato assolutamente più del "dovuto" (questo "dovuto" a mio parere viene interpretato male).
Insomma, è una questione di SCELTE, e io, pur essendo da poco tempo sul forum, mi so già largamente scocciato di dover giustificare la mia scelta di passaggio al mac, e non immagino quanto si siano rotti gli utenti Apple che bazzicano da anni. E' per questo che la comunità Apple sembra "chiusa": abbiamo fatto una scelta perché per noi i vantaggi di questa scelta erano superiori agli svantaggi. Un discorso serio è un discorso vantaggi/svantaggi, non un attacco a senso unico.
Possiamo continuare a discutere tutta la vita, ma se non accettate questo discorso sui vantaggi e gli svantaggi e continuate a dire, da esterni, che i prodotti Apple costano troppo e che gli utenti Apple si fanno gabbare da Steve Jobs, non vedo come una discussione del genere possa continuare.
Quindi [...]
Condivido pienamente.
Non è vero che apple costa di più…”
Allora rimani con il tuo winzozz…”
Ma perché ti lamenti, nessuno ti obbliga ecc…”
(cit.)
Ecco, ora va bene? hai ottenuto quello che volevi?
P.S. comunque di queste tre risposte, a ben guardare, le seconde due sono chiarissime? perche' ti/vi lamentate dei prodotti Apple? ve l'ha ordinato il medico di comprarli? ma perche' non vi lamentate dei prezzi delle medicine, benzina, treni eccetera?
Resta col tuo computer con WinXP (che mio modesto modo di vedere e' un buon SO) e vivi felice.
nandox80
27-11-2007, 10:48
Grazie hai avvalorato la mia tesi della "setta" Apple :sofico:
setta degli Apple user? oddio questa non l'avevo mai sentita!!! cmq continuo a chiedermi e ancora non mi hai risposto!!! a che pro tutto ciò? a che pro una discussione civile in cui dici che noi siamo una setta, e non negare che lo dici in senso dispregiativo, e non ti possiamo contraddire che tanto poi tu rispondi che non è come diciamo noi??
certo è proprio come dice MaunaKea....passa tanta gente strana in questa sezione......e io direi anche...gente che non ha niente di meglio da fare!!!!
ti quoto quasi tutto,
ma non credo che in questa sezione ti daranno consensi...
se l'iPhone costasse 2000 euro loro comunque ti direbbero che il prezzo e' giusto per l'innovazione, che e' un prodotto spettacolare, etc etc...
Quello che posso dirti io, e' che sicuramente il MARKETING apple e' una cosa stupefacente e assolutamente fantastica, riuscirebbero a vendere pure un frigo al polo nord.
Poi per il resto, non sono certo colpito positivamente da una azienda che deve continuamente offendere altre aziende con pubblicita' contro i PC. Che chiude le specifiche dei nuovi iPod per troncare con linux, che sfrutta il motore di rendering di KDE (KHTML) per safari e non ha MAI ridato nulla indietro alla comunita' KDE.
Fino alle slide - tristi - di S.J. che annuncia al mondo intero che Safari per windows si mangiera' TUTTA la fetta di mercato di Firefox.... si si.
Ecco questo tipo di uscite e comportamenti non fanno altro che aumentare l'odio da parte degli altri (credo) e non portano certo nuovi utenti, che passano a mac solo per il flop di Vista.
Il mio intervento finisce qui.
Tanto immagino che tutti siano contro il mio pensiero, come e' ovvio che sia in questa sezione. Quindi inutile aprire flames.
phoenix non è che siamo contro il tuo pensiero....è che tu ogni volta vieni qui e ti ritieni in grado di salire su un pulpito e di dare dei giudizi!!! io al max posso dirti di scendere dal tuo piedistallo perchè non te lo puoi permettere con persone che non conosci affatto...tu a me non mi hai mai trovato in un'altra sezione a fare quello che tu, e altri, fate qui!!! mai!!! e di cose da ridire contro microsoft...o Sony...ne avrei davvero tante!!! quindi per piacere smettiamola di creare sti post che sono solo spazzatura...che non portano niente...che servono a voi per i motivi vostri per venire qui ad offenderci e ad accusarci di non so cosa!! e fidati di me....qui non si tratta che mi offendo se parli male di Apple....perchè tu e maso87 in questo thread avete solo parlato male di chi ha e apprezza Apple.
Al primo post ho segnalato questo thread ora lo risegnalo....sappiate che ci avete stufato!!!
Grazie hai avvalorato la mia tesi della "setta" Apple :sofico:
mah .. che dire .. quella che inizialmente poteva sembrare una discussione interessante .. sta degenerando come è accaduto in tutte le altre simili.
Non mi sembra "intelletualmente corretto" esprimere giudizi basandosi su qualche intervento letto qua e là ... chiaro .. ognuno è libero di esprimere la sua opinione come di rispondere a tono .. se tu provochi e lo fai con lo spirito di accendere una discussione "interessante" ok .. se poi però "sbeffeggi" chi ti risponde .. beh ... non ci siamo.
Non ti piace la politica commerciale .. etc etc.. giusto ... libero di esprimerlo, nel momento che lo dici e ne discuti può darsi però che chi ti risponde non abbia capito lo spirito con cui tu dici di volere condurre la discussione ... vabbè .. oppure semplicemente non è d'accordo con te e ti contesta in malomodo .. vabbè .. ci può stare ... ma da qui a generalizzare e ad usare toni un pò troppo sarcastici ... allora ti comporti esattamente come quelli di cui ti lamenti tanto.
E' un po' come il gatto che si morde la coda .. non se ne esce fuori ... discussione inutile ... non ti piace la tv ? non guardarla ... non ti piace la pubblicità ? cambia canale ... esiste il telecomando.
vabbè ... chiudo
ciao ciao :D
NetEagle83
27-11-2007, 12:27
Mah... io ci sono un paio di cose che davvero non capisco:
1. Che senso ha partire (bene, anzi benissimo!) con il parlare della politica commerciale Apple, su cui giustamente ci sarebbero diecimila cosa da dire, e finire (male, anzi malissimo!) con attacchi morali "ad personam" agli utenti Apple, definendoli addirittura una "setta" quando si parla soltanto di stupidi ammassi di silicio e plastica (da entrambe le parti eh...)? Da quando la passione per i computer è diventata una religione? Stiamo parlando di macchine, di strumenti di svago o lavoro, ma pur sempre di Personal Computer... è come se qualcuno usasse gli stessi toni parlando di due modelli di falciatrici da prato! :D Vi rendete conto? ;)
Boh... sarà un mio limite, ma pur avedo una passione smisurata per l'informatica e la tecnologia in tutte le sue forme non ho mai capito certe "crociate" pro/contro questo o quell'argomento (e guardate che siete in buona compagnia, giorni fa si parlava di questo tipo di atteggiamenti tra programmatori che si scannavano per delle stupide librerie! :D)
2. Mac, Linux, Windows... sarà perchè ho studiato un pò di informatica teorica, ma sono abituato a guardare i computer come "somma delle parti" più che come un tutt'uno inscindibile... se guardo windows vedo un kernel, una GUI, un gestore della memoria ecc. Se guardo Linux la stessa cosa, e se guardo Os X idem... a maggior ragione se paragono Linux a Mac, pur con tutte le differenze del caso, vedo due SO Unix, due interfacce grafiche (entrambe con i propri pregi e difetti, e X è sempre lo stesso tra l'altro...) ecc.
E allora non riesco davvero a capire perchè un utente Apple possa uscirsene con frasi come questa:
Linux sarà pure gratis ma fa cagare rispetto a Leopard. Qualsiasi cassone PC non è comparabile ad un iMac.
Capite cosa voglio dire? ;)
Lo stesso discorso vale ovviamente per l'hardware... CPU, RAM, Motherboard ecc...
Volevo esprimere la mia opinione, scusate il disturbo...
Mauna Kea
27-11-2007, 12:30
è come essere motociclisti, una condizione che un automobilista non potrà mai capire...
Yeah.. :cool:
mini considerazione:
generalmente
l'utente mac ha provato 2 o 3 SO poi ha scelto
l'utente *nix ha provato un paio di SO (se è scrupoloso ne ha fatti 3)
l'utente Win è nato con un solo un SO (se è fortunato ne ha fatti un paio)
Bye :)
Oook
Come prevedibile, si è passato il segno. Ho lasciato fare per un po' sperando riusciste a rimanere su atteggiamenti civili, ma una discussione di questo tipo è difficile da portare avanti e sostanzialmente inutile.
Quindi, violazione del punto 2 del regolamento interno di sezione: flame mac vs win vs linux vs mondo intiero.
Thread chiuso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.