PDA

View Full Version : Società di Dubai investe in Sony


Redazione di Hardware Upg
26-11-2007, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/societa-di-dubai-investe-in-sony_23393.html

Dubai International Capital ha comprato azioni di Sony per un valore complessivo di 500 milioni di dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
26-11-2007, 16:11
investono 500 milioni, il titolo guadagna il 4.6% e subito dopo lo vendono ricavandoci 523 milioni :D

+23 milioni senza fare niente :D

trydent
26-11-2007, 16:27
Mmm questoi vale per le prime azioni, ma quando ne vendi per un importo di 500 milioni di dollari vedi che il prezzo scenderebbe velocemente...

amass
26-11-2007, 16:58
quoto trydent, come compri tanto sale tanto, se vendi tanto... cmq magari averceli 500 fantastrilioni da investire!!!

v1nline
26-11-2007, 17:20
questi qua son padroni del mondo con gli americani. c'avessi io qualche milione di metri cubi di petrolio sotto il culo ne farei una nuova, di sony

tommy781
26-11-2007, 18:06
bene per sony che ha preso una bella boccata d'ossigeno ma ultimamente gli arabi non hanno acquistato anche azione di amd? mi preoccuopa il fatto che gente come quella, con le parentele che ha, metta le mani su industrie e quindi tecnologie d'eccellenza.

paulus69
26-11-2007, 18:27
bene per sony che ha preso una bella boccata d'ossigeno ma ultimamente gli arabi non hanno acquistato anche azione di amd? mi preoccuopa il fatto che gente come quella, con le parentele che ha, metta le mani su industrie e quindi tecnologie d'eccellenza.
e perchè mai?:mbe:
loro lo sanno che prima o poi il petrolio su cui galleggiano finirà...o finiscono prima loro...
niente di male se intendono investire su tecnologia d'avanguardia...visto e considerato che:inteso come speculazione l'investimento finanziario 500 milioni$ sono un'inezia..per loro..;)

trydent
26-11-2007, 19:52
Diciamo che la maggior parte dei ricavi derivanti dal petrolio sono investiti direttamente o indirettamente in occidente.
Il sultano dei brunei ad esempio è un grandissimmo investiroe della compagnia di zio bill, zio steve, per non parlare di general elettric, ford etc etc etc.

I miliardi di dollari che entrano nelle casse deigli arabi servono anche per comprare quote di debito estero dei "ricchi" Paesi occidentali. Insomma se gli USA sono tra i più indebitati al mondo e questo debito è in mano ad arabi e cinesi per la maggior parte...

la storia la potete continuare come volete, anche se in parte la possiamo seguire ai tg.

Fine enorme OT, Ciao

R0b1
26-11-2007, 20:39
La spinta ad investire tipica degli arabi è dovuta anche alle loro leggi religiose: i musulmani, infatti, hanno tutto un sistema bancario differente perchè da loro è considerato peccato trarre un guadagno dalle somme di denaro investite attraverso gli interessi.
In questo modo hanno una enorme liquidità che non posso investire direttamente attraverso i metodi occidentali tradizionali, per questo acquistano aziende intere, azioni e partecipazioni in aziende, prodotti bancari "sharjah compliant" (ossia dove il lucro non è l'interesse) :).
Persino i mutui non esistono nei Paesi arabi: in sostanza tu vai da una banca e dici che vuoi comprare quella casa, la banca la compra per te e ne diventa proprietaria e poi te la rivende a prezzo maggiorato, facendotela pagare a rate mensili (sulla carta senza interessi :rolleyes: ).

Bella boccata di ossigeno per la Sony, avrà gradito sicuramente dopo la flessione accusata negli ultimi anni.

p4ever
26-11-2007, 21:06
[OT] Bella boccata di ossigeno per la Sony, avrà gradito sicuramente dopo la flessione accusata negli ultimi anni.

Perchè? che flessione aveva accusato Sony negli ultimi anni? Secondo me tutti stanno sbagliando nel fare l'equazione sony = ps3. Per fortuna loro il fatturato e gli utili lo fanno con ben altri numeri ed in altri settori, non a caso il bilancio Sony degli ultimi anni è sempre stato in costante aumento ed in positivo, con incrementi non indifferenti. Non dimentichiamo che Sony ha un peso enorme nel mondo del cinema, un comparto di elettronica di consumo di prim'ordine, tv lcd, dvd ed elettronica di consumo in generale, notebook che non necessitano di presentazioni, e dulcis in fundo un reparto game che a dispetto di una ps3 magari partita male ma in continua crescita, sta mangiando e mangierà ancora per molto tempo sul successo planetario di playstation 1 e 2 ancora imbattuto. Sicuramente poi un investimento come questo della news non potrà che far ulteriormente piacere!

R0b1
26-11-2007, 21:24
Proprio della PS3 me ne frega ben poco, non ho mai avuto una console in vita mia :D
La Sony negli anni '80 era dominatrice incontrastata dell'elettronica nel settore consumer, con prodotti di livello sempre elevato e innovazioni continue. Ora sta perdendo quote di mercato consistenti in favore di realtà in continua crescita tipo Samsung, LG ecc.
Io ho molti prodotti Sony, ma oggi mi rendo conto che comprando prodotti di questo marchio si paga di più senza un reale valore aggiunto (fermo restando che mi sono sempre trovato bene).

trydent
26-11-2007, 22:25
Diciamo che gli arabi investono ENORMI capitali all'estero o un pò dove vogliono, grazie ad intermediari nazionali che per conto degli sceicchi comprano azioni,partecipazioni e titoli USA e non...

E ringraziamo che il petrolio si sta esaurendo !

Souldust
26-11-2007, 22:57
Sony è in crisi, ha introdotto numerosi formati proprietari e adesso ci riprova con il BlueRay e potrebbe pareggiare con l'HDDVD senza affermare nulla. La PS3 non riesce a prendere piede, le batterie esplodono, dimentico qualcosa? Bè Sony adesso non è come la ricordevamo una volta.

maccell
26-11-2007, 23:09
Eh si, povera Sony... come farà adesso che "tutte" le batterie esplodono? Ma va la, va la...

Andrews77
27-11-2007, 08:13
Quando leggo commenti come quello di Souldust mi viene da sorridere.... eh eh eh.. mah..

p4ever
27-11-2007, 10:42
Proprio della PS3 me ne frega ben poco, non ho mai avuto una console in vita mia :D
La Sony negli anni '80 era dominatrice incontrastata dell'elettronica nel settore consumer, con prodotti di livello sempre elevato e innovazioni continue. Ora sta perdendo quote di mercato consistenti in favore di realtà in continua crescita tipo Samsung, LG ecc.
Io ho molti prodotti Sony, ma oggi mi rendo conto che comprando prodotti di questo marchio si paga di più senza un reale valore aggiunto (fermo restando che mi sono sempre trovato bene).

ma dagli anni 80 di cose ne sono cambiate! :D
e per tutti anche...è per questo che sony si è differenziata in nuovi settori negli ultimi anni, dalle case cinematografiche (Sony pictures) al settore telefonia (Sony-Ericsson), ai servizi finanziari che da soli valgono quasi tutti gli altri settori messi insieme, di soldi sotto ce ne sono come in tutte le multinazionali solo che noi non gli vediamo, come consumatori finali ci limitiamo a vedere la playstation, il telefonino o....la batteria che esplode. :rolleyes:

gsorrentino
27-11-2007, 11:21
Ma non è la stessa che ha investito anche in Microsoft, Google e tanti altri?

paulus69
27-11-2007, 18:37
Eh si, povera Sony... come farà adesso che "tutte" le batterie esplodono? Ma va la, va la...
ecco....qui potrebbero ben entrarci 'sti sceicchi:per armare un esercito di kamikaze pronti a farsi esplodere con giubbetti carichi di batterie...:O