PDA

View Full Version : Problemi HDD su Vista, AIUTO!!


D4N!3L3
26-11-2007, 15:47
Ciao a tutti, ho un problema strano con vista, non so se dovuto a qualche impostazione, cioè dopo un po' che non uso i dischi o magari che sto giocando alcuni dischi si fermano, o è come se si fermassero, sento un rumore che sembra appunto lo spegnimento dei dischi. Quando poi cerco di accedere a una delle partizioni che magari non uso da un po' mi si blocca per un attimo tutto e poi mi apre normalmente la partizione, come se dovesse prima riavviare il disco. Non so se mi sono spiegato, ma è una cosa estremamente fastidiosa, c'è un modo per evitarla?
Su XP non lo fa invece, quindi deduco che sia qualche impostazione di Vista.

P.S. ne approfitto per fare un'altra domandina, è normale che io debba riattivare Vista quando cambio motherboard anche se ho la versione Full 64 bit di Utlimate originale, quella insomma più completa (non OEM)?
Ho dovuto telefonare a un numero verde dove mi hanno dato un altro numero da inserire, l'ho attivato ed è tornato tutto ok, ma non so se è una cosa normale o no.

Grazie. :)

tomkal
27-11-2007, 11:00
Cia0 per la registrazione si ci fa,se no che windovs sarebbe!! :D
Mentre per il problema del Hdisk basta cambiare settaggi nel pannello di controllo,quindi apri il pannello di controllo poi clicca su Opzioni risparmio energia ti si apre una maschera dove quasi sicuramente avrai selezionato bilanciato in ogni modo anche non fosse cosi seleziona la voce sotto a quello attivo "modifica imp.combinazione" ti apre un altra maschera dove vedrai le scelte per il monitor e la sospensione del pc tu clicca sotto su cambia inp avanzate ris.energia. Nella finestra che ti si apre ce una lista di scelte alla 4 ce "Disco rigido" clicca sul + ti si apre una sotto scelta:Disattiva dischi rigidi dopo:clicca sul + e verifica il tempo di solito e settato a 20 o 30 minuti alzalo di 10 minuti e dai ok chiudi tutto e riprova ora dovrebbe essere a posto.
bay,,, :)

D4N!3L3
27-11-2007, 14:01
Cia0 per la registrazione si ci fa,se no che windovs sarebbe!! :D
Mentre per il problema del Hdisk basta cambiare settaggi nel pannello di controllo,quindi apri il pannello di controllo poi clicca su Opzioni risparmio energia ti si apre una maschera dove quasi sicuramente avrai selezionato bilanciato in ogni modo anche non fosse cosi seleziona la voce sotto a quello attivo "modifica imp.combinazione" ti apre un altra maschera dove vedrai le scelte per il monitor e la sospensione del pc tu clicca sotto su cambia inp avanzate ris.energia. Nella finestra che ti si apre ce una lista di scelte alla 4 ce "Disco rigido" clicca sul + ti si apre una sotto scelta:Disattiva dischi rigidi dopo:clicca sul + e verifica il tempo di solito e settato a 20 o 30 minuti alzalo di 10 minuti e dai ok chiudi tutto e riprova ora dovrebbe essere a posto.
bay,,, :)

Ti ringrazio tantissimo, ora provo e ti faccio sapere...:p

_MaRcO_
27-11-2007, 15:07
Cia0 per la registrazione si ci fa,se no che windovs sarebbe!! :D
Mentre per il problema del Hdisk basta cambiare settaggi nel pannello di controllo,quindi apri il pannello di controllo poi clicca su Opzioni risparmio energia ti si apre una maschera dove quasi sicuramente avrai selezionato bilanciato in ogni modo anche non fosse cosi seleziona la voce sotto a quello attivo "modifica imp.combinazione" ti apre un altra maschera dove vedrai le scelte per il monitor e la sospensione del pc tu clicca sotto su cambia inp avanzate ris.energia. Nella finestra che ti si apre ce una lista di scelte alla 4 ce "Disco rigido" clicca sul + ti si apre una sotto scelta:Disattiva dischi rigidi dopo:clicca sul + e verifica il tempo di solito e settato a 20 o 30 minuti alzalo di 10 minuti e dai ok chiudi tutto e riprova ora dovrebbe essere a posto.
bay,,, :)

quoto, anche io ho riscontrato lo stesso "problema" appena acquistato il PC e ho risolto così^^

ciao:)

D4N!3L3
27-11-2007, 16:03
Ho risolto, grazie tantissimo!! :D

_MaRcO_
27-11-2007, 16:08
Ho risolto, grazie tantissimo!! :D

:cincin: