PDA

View Full Version : Olso: fly and drive?


Chevelle
26-11-2007, 15:21
Ho l' opportunità di andare a Oslo. Meglio fly and drive o farsi il viaggio, dall' Italia, con la propria macchina?

ziozetti
27-11-2007, 09:03
Fino a Oslo è lunga... non lo farei se avessi due settimane o meno. Se avessi più tempo, forse, potrei pensarci.

Chevelle
27-11-2007, 10:19
Opterò per il fly and drive allora. Guarderò cosa offre la Lufthansa. La Ryan air non è tra le mie compagnie preferite.

ziozetti
27-11-2007, 10:25
Opterò per il fly and drive allora. Guarderò cosa offre la Lufthansa. La Ryan air non è tra le mie compagnie preferite.
Dipende anche dal prezzo... o no?

Chevelle
27-11-2007, 11:06
Dipende anche dal prezzo... o no?

Il problema sono i sedili del 737 Ryan Air! Sono alto e pure largo e cozzo sempre, con le ginocchia, sui sedili anteriori. Sto scomodissimo. Volevo vedere cosa propone la LuftHansa...

skywings
27-11-2007, 12:45
Ho l' opportunità di andare a Oslo. Meglio fly and drive o farsi il viaggio, dall' Italia, con la propria macchina?
per esperienza personale ti dico che in macchina, pedalando mica male in Germania, ci vuole un giorno e mezzo.

ziozetti
27-11-2007, 17:50
per esperienza personale ti dico che in macchina, pedalando mica male in Germania, ci vuole un giorno e mezzo.

Che mazzata però... ci metterei tre giorni a riprendermi dal viaggio! :D

Chevelle
27-11-2007, 22:07
Ho guardato le tariffe della Lufthansa e mi sa che farò il viaggio in prima classe.

khelidan1980
28-11-2007, 09:45
Ho guardato le tariffe della Lufthansa e mi sa che farò il viaggio in prima classe.


La lufthansa non lo mai presa ma ti dico che la prima classe della british sui voli continentali consiste in uniq tendina stesa all'altezza della decima fila.....non so quanto convenga spendere quei soldi in più!

Paganetor
28-11-2007, 10:04
La lufthansa non lo mai presa ma ti dico che la prima classe della british sui voli continentali consiste in uniq tendina stesa all'altezza della decima fila.....non so quanto convenga spendere quei soldi in più!

anche io ho notato che i posti "business" sui voli così brevi in genere sono semplicemente posti turistici ma con il bicchiere di spumante e la bistecca al posto dell'aranciata e del panino...

ziozetti
29-11-2007, 08:04
Ho guardato le tariffe della Lufthansa e mi sa che farò il viaggio in prima classe.
Quanto costa, per curiosità?
E la differenza con Ryan?

Paganetor
29-11-2007, 08:34
Quanto costa, per curiosità?
E la differenza con Ryan?

costerà come un Milano-Roma in turistica con Alitalia (la mia ragazza oggi va/torna spesata da una ditta. Costo: 243 euro A/R)

ziozetti
29-11-2007, 08:37
costerà come un Milano-Roma in turistica con Alitalia (la mia ragazza oggi va/torna spesata da una ditta. Costo: 243 euro A/R)
Accettabile quindi... per fortuna la mia mamma mia ha fatto "piccolo" e risparmio fior di quattrini viaggiando su aerei-sardina! :D

Paganetor
29-11-2007, 08:41
Accettabile quindi... per fortuna la mia mamma mia ha fatto "piccolo" e risparmio fior di quattrini viaggiando su aerei-sardina! :D

viaggi sull'aereo postale per risparmiare e ti fai paracadutare a destinazione? :asd:

EDIT:
messaggio promozional-spammoso: ZZ, questa domenica siamo a Vimodrone :fiufiu:

ziozetti
29-11-2007, 08:44
viaggi sull'aereo postale per risparmiare e ti fai paracadutare a destinazione? :asd:

Azz... sgamato... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1612130