View Full Version : excel e grafico con 2 assi
devo fare un grafico con 2 assi delle ordinate, per poter rappresentare 2 serie che hanno ordini di grandezza diversi....
il problema è che excel lo fa fare solo se le 2 serie hanno le stesse x.
cioè, così si può fare:
.x.....serie1.....serie2
1........5...........0.2
2........3...........0.3
3........7...........0.8
4........9...........0.5
5........2...........0.4
così no....
.x_serie1....x_serie2.....serie1.....serie2
...1.................2............5...........0.2
...2.................6............3...........0.3
...3.................1............7...........0.8
...4................15...........9...........0.5
...5.................2............2...........0.4
CioKKoBaMBuZzo
26-11-2007, 17:05
non puoi normalizzare una delle due serie di dati?
non puoi normalizzare una delle due serie di dati?
si ma non è quello che voglio fare io...
CioKKoBaMBuZzo
26-11-2007, 17:31
ma non ho capito bene...dovrebbe mettere le x della seconda serie in quell'ordine non crescente?
ma non ho capito bene...dovrebbe mettere le x della seconda serie in quell'ordine non crescente?
no, in effetti l'esempio è fuorviante, diciamo così:
EXCEL PUO' fare un grafico con 2 (o più) serie di dati con 2 assi delle y SOLO SE le serie hanno le stesse X...GIUSTO??
più chiaro di così..:D
Wilcomir
26-11-2007, 19:48
no, in effetti l'esempio è fuorviante, diciamo così:
EXCEL PUO' fare un grafico con 2 (o più) serie di dati con 2 assi delle y SOLO SE le serie hanno le stesse X...GIUSTO??
più chiaro di così..:D
no, sbagliato.
devi fare così:
Inserisci --> grafico
scegli il tipo di grafico
vai al tab "serie", clicca su aggiungi.
nome--> scrivi quello che ti pare
valori x: clicca sul bottoncino con la freccina a dx del campo e seleziona i valori delle x, poi clicca sul bottone sempre con la freccia rossa, molto simile al primo
valori y: idem con patate
per la seconda serie semplicemente clicca "aggiungi" e procedi in maniera analoga.
se vuoi avere scale diverse sulle x e sulle y non ti so aiutare però...
ciao!
no, in effetti l'esempio è fuorviante, diciamo così:
EXCEL PUO' fare un grafico con 2 (o più) serie di dati con 2 assi delle y SOLO SE le serie hanno le stesse X...GIUSTO??
più chiaro di così..:D
Non necessariamente... :D
Nelle proprietà delle serie, l'asse X e Y sono indipendenti... Da interfaccia grafica non puoi, ma se fai proprietà del grafico e poi delle singole serie, puoi settare l'asse x come più ti aggrada... ;)
EDIT: preceduto...
ragazzi, o non mi spiego io o non mi capite voi, oppure mi avete capito e io non ho capito che voi mi avete capito :mbe: :mbe:
vi allego un esempio...fatemi il grafico
Wilcomir
27-11-2007, 14:03
tu scherzi vero? :asd:
tu scherzi vero? :asd:
no scherzi tu...MA HAI LETTO IL MIO POST????
ho chiesto 2 assi delle y
scusate la voce alta, ma se uno leggesse.... :rolleyes:
fabrylama
27-11-2007, 14:50
no scherzi tu...MA HAI LETTO IL MIO POST????
ho chiesto 2 assi delle y
scusate la voce alta, ma se uno leggesse.... :rolleyes:
letto lo abbiamo letto, ma non si capisce una mazza:D
forse...
letto lo abbiamo letto, ma non si capisce una mazza:D
forse...
esatto!!!!
proprio così!!!
come caspiterina hai fatto?????
Wilcomir
27-11-2007, 17:26
no scherzi tu...MA HAI LETTO IL MIO POST????
ho chiesto 2 assi delle y
scusate la voce alta, ma se uno leggesse.... :rolleyes:
non c'è bisogno di alzare la voce, basta spiegarsi ;)
ciao!
fabrylama
27-11-2007, 18:07
esatto!!!!
proprio così!!!
come caspiterina hai fatto?????
mmm, selezioni uno dei punti della serie che vuoi mandare sulla y secondaria clicchi dx proprietà e da qualche parte c'è scritto qualcosa del tipo asse secondario...
non c'è bisogno di alzare la voce, basta spiegarsi ;)
ciao!
No. Avevo lo stesso problema e l' ho risolto sovrapponendo 2 grafici, identici come dimensioni, di cui quello superiore trasparente.
Per la verità io l' ho fatto con 3, ma il principio funziona comunque.
Non è difficile.
Ciao
No. Avevo lo stesso problema e l' ho risolto sovrapponendo 2 grafici, identici come dimensioni, di cui quello superiore trasparente.
Per la verità io l' ho fatto con 3, ma il principio funziona comunque.
Non è difficile.
Ciao
mmm :sborone: :Perfido:
facci vedere qualche esempio...
mmm, selezioni uno dei punti della serie che vuoi mandare sulla y secondaria clicchi dx proprietà e da qualche parte c'è scritto qualcosa del tipo asse secondario...
azzarola, io sceglievo un grafico personalizzato "linee su due assi" e mi incasinavo.... sono proprio una frana... :cry: :cry:
cmq scusate per la voce alta....anzi altissima :ops:
Wilcomir
28-11-2007, 15:45
azzarola, io sceglievo un grafico personalizzato "linee su due assi" e mi incasinavo.... sono proprio una frana... :cry: :cry:
cmq scusate per la voce alta....anzi altissima :ops:
ma de che, magari ne avevi bisogno urgentemente :D
ciao!
azzarola, io sceglievo un grafico personalizzato "linee su due assi" e mi incasinavo.... sono proprio una frana... :cry: :cry:
cmq scusate per la voce alta....anzi altissima :ops:
Ti ho allegato la mia routine che sovrappone e allinea.
Tieni presente che fa parte di una applicazione molto più vasta, quindi può essere che non ti trovi con qualche costante/variabile.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.