PDA

View Full Version : Antivirus poco sicuri? Forse sì, anzi no


Redazione di Hardware Upg
26-11-2007, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/antivirus-poco-sicuri-forse-si-anzi-no_23394.html

Uno studio rileva che molti software antivirus sono potenzialmente insicuri. Si scopre anche che tale studio è fatto da una società che promette di risolvere i medesimi problemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

monsterman
26-11-2007, 14:05
non ho capito bene l'ultima frase; in pratica stanno studiando un software antivirus per proteggere gli antivirus?

fukka75
26-11-2007, 14:10
Pare proprio così: si sono fatti una bella promozione.
Il nostro studio ha scoperto che tutti gli av fanno schifo? allora non preoccupatevi, perché noi vi daremo l'av per gli av :asd: :asd:
Geni del marketing :D

Fx
26-11-2007, 14:15
chi si offre per fare l'av dell'av dell'av?

extremelover
26-11-2007, 14:22
Dopo servirà l'AV dell'AV dell'AV

tia1982
26-11-2007, 14:28
non so perchè, ma mi sembra un po' di aver già visto questo tipo di politica di pubblicazione degli studi...

x.vegeth.x
26-11-2007, 14:41
Pare proprio così: si sono fatti una bella promozione.
Il nostro studio ha scoperto che tutti gli av fanno schifo? allora non preoccupatevi, perché noi vi daremo l'av per gli av :asd: :asd:
Geni del marketing :D

:rotfl:

Fl1nt
26-11-2007, 15:32
stiamo messi malissimo

maxim17171
26-11-2007, 15:59
il mio antivirus consiste in un backup della partizione win/programmi
con acronis trueimage. fine se ho 1 problema in 10 minuti risolvo tutto :D

riazzituoi
26-11-2007, 16:03
.

DjLode
26-11-2007, 16:03
Chi controlla i controllori? E chi mi dice che i controllori dei controllori non abbiano bisogno di una controllata?

Kenny Rullo
26-11-2007, 16:07
In pratica hanno inventato l'antivirus ricorsivo: "norton antivirus for norton antivirus".

Poveri noi. Continuo ad usare il mio Mac senza nulla e tengo le dita incrociate!

scolaX
26-11-2007, 16:29
dati poco incoraggianti, speriamo si inventino qualcosa :mc:

Kimm80
26-11-2007, 17:55
In pratica hanno inventato l'antivirus ricorsivo: "norton antivirus for norton antivirus".

Che bello......... così se solo col Norton Antivirus si rallenta tutto il sistema, col Norton Antiantivirus la macchina non parte proprio....:p :p :Prrr: evvai!:D

tarek
26-11-2007, 18:04
la frase 'Forse sì, anzi no' in un titolo, mi provoca istinti omicidi.

paulus69
26-11-2007, 18:35
Pare proprio così: si sono fatti una bella promozione.
Il nostro studio ha scoperto che tutti gli av fanno schifo? allora non preoccupatevi, perché noi vi daremo l'av per gli av :asd: :asd:
Geni del marketing :D
questa è bella....;) :D :D

Chi controlla i controllori? E chi mi dice che i controllori dei controllori non abbiano bisogno di una controllata?
:( ....ecco....il punto essenziale è questo...inneschiamo un circolo vizioso di dimensioni cosmiche...

riazzituoi
26-11-2007, 18:40
.

sari
26-11-2007, 19:26
In realtà l'idea non è stolta, gli AntiVirus possono essere presi di mira da software malevolo in pochi modi, quindi perché non creare un software che sia specializzato nell'evitare questi attacchi?... la risposta è scontata: una persona troverebbe ridicolo comprare un software di sicurezza per proteggere un altro software di sicurezza.

mika480
26-11-2007, 20:24
Direi di si!!!

riazzituoi
26-11-2007, 20:24
.

sdkben
26-11-2007, 20:55
Sono vent'anni che uso il pc, e non ho mai installato un antivirius...
non ho mai preso un virus nel vero senso della parola, e in ogni caso
quelle poche volte che mi si presentava qualche problema tipo finestre
che si aprivano ecc.. una bella formatatina e via, ed il pc era di nuovo bello
vergine.. altro che antivirus, è solo un modo per fregare soldi alla gente,
L'unico caso in cui ritengo possa essere utile è quella in cui un pc sia in uso
aziendale dove dati importanti vengano inseriti costantemente.

gabi.2437
26-11-2007, 20:59
La nobile arte del Formattone™ è alla portata di pochi eletti in questo mondo...

paolor_it
26-11-2007, 22:35
Il problema è che chiunque utilizzi un pc in ambito aziendale è OBBLIGATO per legge ad avere installato un antivirus.
L'importante è avere una fattur da esibire alla Finanza nel caso di accertamento. Anche se poi non lo si aggiorna mai non importa, tanto è praticamente impossibile che lo controllino.

LukeHack
26-11-2007, 22:49
Sono vent'anni che uso il pc, e non ho mai installato un antivirius...
non ho mai preso un virus nel vero senso della parola, e in ogni caso
quelle poche volte che mi si presentava qualche problema tipo finestre
che si aprivano ecc.. una bella formatatina e via, ed il pc era di nuovo bello
vergine.. altro che antivirus, è solo un modo per fregare soldi alla gente,
L'unico caso in cui ritengo possa essere utile è quella in cui un pc sia in uso
aziendale dove dati importanti vengano inseriti costantemente.

parole sante..
ancora che date i soldi alla symantec? :asd:

ma per favore! gli antivirus sono inutili, soprattutto se l'utente che accede al pc è lamer o ut0nto

Ciny2
26-11-2007, 23:02
questo discorso non sta in pieni manco se lo impali! Esistono antivirus Gratuiti di ottima qualità come Avast! (il punto esclamativo fa parte del nome) quindi non spendi soldi ! Un'altra cosa poi, ed essere accorti quando si va su internet, perchè non è che se prendo un software malevolo, windows ti avverte dicendo: "HO NOOOO HO PRESO UN VAIRUS!!".

Che poi se per ogni minimo acciacco di windows c'è da formattare, praticamente c'è da formattare ogni giorno!!

Comunque poi esiste anche quella cosa chiamata Firewall che in molti casi aiuta a prevenire se configurato correttamente.

RICKYL74
27-11-2007, 00:09
Bisognerebbe avere un antivirus per ogni virus presente in rete ma siccome la cosa è quanto meno fantascienza deduco che siamo in ogni caso fregati :asd:
mi verrebbe da dire come uno dei comici di zelig:

:cool:
IO SONO UN PCISTA, ED ESSENDO UN PCISTA SONO COSTANTEMENTE 'Nca..to COME UNA BESTIA.

ironizziamoci su che è meglio...

sdkben
27-11-2007, 05:42
questo discorso non sta in pieni manco se lo impali! Esistono antivirus Gratuiti di ottima qualità come Avast! (il punto esclamativo fa parte del nome) quindi non spendi soldi ! Un'altra cosa poi, ed essere accorti quando si va su internet, perchè non è che se prendo un software malevolo, windows ti avverte dicendo: "HO NOOOO HO PRESO UN VAIRUS!!".

Che poi se per ogni minimo acciacco di windows c'è da formattare, praticamente c'è da formattare ogni giorno!!

Comunque poi esiste anche quella cosa chiamata Firewall che in molti casi aiuta a prevenire se configurato correttamente.

Lo so benissimo anch'io che esistono gli antiv free, gli o provati tutti, e sono sempre dell'idea che nella maggior parte dei casi non servano a niente, poi se parliamo dell'avast...lasciamo perdere, la moggior parte degli antiv servono solo
a rallentare il PC!

Sajiuuk Kaar
27-11-2007, 05:47
"Il 99% del problema nel 99% dei casi che sono al 99% semplici stà davanti al monitor sulla sedia. In una qualsiasi parte del mondo.

eraser
27-11-2007, 09:03
Chi controlla i controllori? E chi mi dice che i controllori dei controllori non abbiano bisogno di una controllata?

Sed quis custodiet ipsos custodes? :O

danca75
27-11-2007, 09:25
Lo so benissimo anch'io che esistono gli antiv free, gli o provati tutti, e sono sempre dell'idea che nella maggior parte dei casi non servano a niente, poi se parliamo dell'avast...lasciamo perdere, la moggior parte degli antiv servono solo
a rallentare il PC!

Io uso avast! da anni e mai avuto problemi. Ogni tanto do una ripassatina al pc con ad-aware e una specie di reg cleaner, entrambi gratuiti, e il gioco è fatto. Se poi vogliamo metterci che comunque dopo tutto sto sbattimento la piattaforma rallenta e diventa più instabile nel corso del tempo, questo credo che sia solo un problema di ms e dei suoi windows!

cpt.Miller
27-11-2007, 11:12
A bando gli antivirus e gli AV degli AV, uso linux e risolvo il problema ;-)

superbau
27-11-2007, 11:49
io uso one care e non mi rallenta affatto e mi trovo più che soddisfatto.
una volta non sono riuscito a debellare una sotto.sotto.variante di un worm...
mandato mail al supporto, e nel giro di 12ore avevo l'aggiornamento del problema su winupdate ^_^
Vista INSIDE


Ma che oooo stiamo scherazando un av per av.....
cmq per me il problema più grande non è av o virus, ma chi sta davanti al pc...

Lucas Malor
27-11-2007, 13:26
Mah.... sinceramente, le uniche statistiche in questo senso di cui mi fido sono state fatte da un'associazione indipendente:

http://www.anti-malware-test.com/

e non sembra che i piu' famosi antivirus siano messi cosi' male!

Hanno fatto test non solo sull'auto protezione dei programmi antivirus, ma anche sul trattamento delle infezioni, degli antirootkit e del supporto agli archivi.

Va sottolineato che questi test non devono essere presi per oro colato. Possono essere fatti solamente su un numero molto ristretto di virus, per la stessa natura dei test. Quindi non sono attendibili quanto i test classici come quelli che fa Av-Comparatives:

http://www.av-comparatives.org/

Chiunque potrebbe scegliere un subset di virus non rappresentativo per i test sopra elencati e manipolare i risultati. Quindi fidatevi solo di test fatti da associazioni indipendenti, specializzate nel testare prodotti antivirus, che spiegano come vengono fatti i test per filo e per segno e che lo facciano su un grande numero di virus (almeno 15.000!)

L'angolo di zio Lucas, amorevole difensore della salute dei pc, chiude :D

TigerRR
11-01-2008, 23:32
hanno rotto con questi software che sembrano essere antivirus...
delle volte fanno il loro lavoro, ma ammzzano le prestazioni del pc, poi se ci mettete vista beh...la frittata è fatta...

picard12
13-01-2008, 17:47
Il problema è che chiunque utilizzi un pc in ambito aziendale è OBBLIGATO per legge ad avere installato un antivirus.
L'importante è avere una fattur da esibire alla Finanza nel caso di accertamento. Anche se poi non lo si aggiorna mai non importa, tanto è praticamente impossibile che lo controllino.

lo è anche se uno usa linux nello stesso ambito?