View Full Version : Installazione Linux con TV samsung 26''
Buongiorno Dottori.
Ho un problema e spero che qualche genio o appassionato di voi sia in grado di risolverlo perchè mi sto un po' stufando e non so più come diavolo installare Linux.
Il problema è che durante la fase di installazione lo schermo diventa nero e non posso più fare niente. La premessa è che ho riscontrato il medesimo problema installando ognuna delle seguenti distro: Mandriva, Ubuntu, Kubuntu e Gnoppix.
Sono praticamente certo che si tratti o dei driver della mia scheda video (nvidia geforce 7800GS) oppure della risoluzione del tv (uso un Samsung 26'' modello LE26R72B collegato in VGA).
Ora, mi piacerebbe installare la Mandriva, oppure Ubuntu.
Qualcuno può darmi una mano? Un parere su come procedere?
Grazie!
DigitalKiller
26-11-2007, 12:08
Buongiorno Dottori.
Ho un problema e spero che qualche genio o appassionato di voi sia in grado di risolverlo perchè mi sto un po' stufando e non so più come diavolo installare Linux.
Il problema è che durante la fase di installazione lo schermo diventa nero e non posso più fare niente. La premessa è che ho riscontrato il medesimo problema installando ognuna delle seguenti distro: Mandriva, Ubuntu, Kubuntu e Gnoppix.
Sono praticamente certo che si tratti o dei driver della mia scheda video (nvidia geforce 7800GS) oppure della risoluzione del tv (uso un Samsung 26'' modello LE26R72B collegato in VGA).
Ora, mi piacerebbe installare la Mandriva, oppure Ubuntu.
Qualcuno può darmi una mano? Un parere su come procedere?
Grazie!
Non ho idea se possa esserti d'aiuto, ma hai già provato a cambiare la risoluzione video in fase di boot?
Tutte le distro, almeno quelle da me provate, permettono di impostare la risoluzione video passado al boot il parametro vga=XXX, dove XXX corrisponde ad una determinata risoluzione.
Potresti provare con questi valori:
800x600 16bits : vga=788
800x600 32bits : vga=789
1024x768 16bits : vga=791
1024x768 32bits : vga=792
Ho provato anche quello Digitalkiller, ho provato tutte le risoluzione disponibili in fase di installazione e con tutte quante ho lo stesso problema
DigitalKiller
26-11-2007, 12:18
Ho provato anche quello Digitalkiller, ho provato tutte le risoluzione disponibili in fase di installazione e con tutte quante ho lo stesso problema
Hai provato anche con questi parametri?
fb=false video=vga16
NetEagle83
26-11-2007, 12:19
Ho provato anche quello Digitalkiller, ho provato tutte le risoluzione disponibili in fase di installazione e con tutte quante ho lo stesso problema
Non sono ancora dottore ma provo a risponderti lo stesso! :D
Scarica la versione "Alternate" di Ubuntu, che mi pare non abbia l'installer grafico ma quello testuale.
Sarebbe anche utile sapere quali risoluzioni in ingresso supporta il tuo tv... probabilmente è dotato di uno "scaler" che mappa le risoluzioni più piccole di quella nativa sull'intera area in 16:9 (è in 16:9 il tv vero?) ma bisogna capire quante e quali risoluzioni accetta realmente in ingresso sulla VGA...
La scheda video comunque non è un problema secondo me... le Nvidia in genere non danno di questi problemi.
DigitalKiller
26-11-2007, 12:24
Non sono ancora dottore ma provo a risponderti lo stesso! :D
Scarica la versione "Alternate" di Ubuntu, che mi pare non abbia l'installer grafico ma quello testuale.
Non è necessario scaricare un'altra distro, può provare a passare al boot il parametro text per far partire l'installer testuale
Hai provato anche con questi parametri?
fb=false video=vga16
Provo volentieri. Puoi spiegarmi esattamente passo passo (mi scuso per il disturbo) cosa devo fare?
DigitalKiller
26-11-2007, 12:33
Provo volentieri. Puoi spiegarmi esattamente passo passo (mi scuso per il disturbo) cosa devo fare?
Devi semplicemente avviare il pc con il cd d'installazione e passare al boot i parametri che ti ho indicato. Il come passare dipende dalla distro scelta. Su ubuntu, se non sbaglio, è necessario premere un tasto funzione per passare questi parametri
NetEagle83
26-11-2007, 12:34
Non è necessario scaricare un'altra distro, può provare a passare al boot il parametro text per far partire l'installer testuale
Già è vero... me l'ero dimenticato. :) Ma quindi anche con l'installer testuale ti da il problema dello schermo nero? Molto strano...
Comunque il resto del mio post rimane valido, posta le risoluzioni che supporta il tuo tv, così almeno ci facciamo un'idea. ;)
Sarebbe anche utile sapere quali risoluzioni in ingresso supporta il tuo tv... probabilmente è dotato di uno "scaler" che mappa le risoluzioni più piccole di quella nativa sull'intera area in 16:9 (è in 16:9 il tv vero?) ma bisogna capire quante e quali risoluzioni accetta realmente in ingresso sulla VGA...
La res nativa è 1360x768
altrimenti rimanendo in vga le classiche 800x600 e 1024x768 le supporta sicuro
Devi semplicemente avviare il pc con il cd d'installazione e passare al boot i parametri che ti ho indicato. Il come passare dipende dalla distro scelta. Su ubuntu, se non sbaglio, è necessario premere un tasto funzione per passare questi parametri
Proverò DigitalKiller! grazie!
secondo voi il primo link di questa pagina è la versione full?
Nel senso, NON dovrebbe essere la live giusto?
http://releases.ubuntu.com/7.10/
a me servirebbe la full
Già è vero... me l'ero dimenticato. :) Ma quindi anche con l'installer testuale ti da il problema dello schermo nero? Molto strano...
no no NetEagle.. col testuale non ho provato, è ciò che voglio fare!
avevo provato a cambiare la res dal menu delle risoluzioni, te la fa scegliere (se non ricordo male col tasto F2) però il risultato non cambiava
se usi gnoppix (perchè non una knoppix 5.1.1 ?) vedi qui
knoppix screen=1280x1024 Use specified Screen resolution for X
knoppix xvrefresh=60 (or vsync=60) Use 60 Hz vertical refresh rate for X
knoppix (or hsync=80) Use 80 kHz horizontal refresh rate for X
al boot quando il cursore lampeggia, scrivi
knoppix lang=it screen=800x600 xvrefresh=x xhrefresh=y
(x ed y prendili dal manuale del TV)
Comunque nel file cheatcodes.txt sul sito di knoppix (o sul CD di gnoppix, credo ci sia), trovi tutti i numerosissimi parametri che puoi usare.
Buongiorno Dottori.
Ho un problema e spero che qualche genio o appassionato di voi sia in grado di risolverlo perchè mi sto un po' stufando e non so più come diavolo installare Linux.
Il problema è che durante la fase di installazione lo schermo diventa nero e non posso più fare niente. La premessa è che ho riscontrato il medesimo problema installando ognuna delle seguenti distro: Mandriva, Ubuntu, Kubuntu e Gnoppix.
Sono praticamente certo che si tratti o dei driver della mia scheda video (nvidia geforce 7800GS) oppure della risoluzione del tv (uso un Samsung 26'' modello LE26R72B collegato in VGA).
Ora, mi piacerebbe installare la Mandriva, oppure Ubuntu.
Qualcuno può darmi una mano? Un parere su come procedere?
Grazie!
Ho installato Ubuntu anche io usando un televisore a casa di un collega e mi si presentava anche a me lo stesso problema.
Al momento del menù di installazione/avvio:
http://linuxdidattica.org/docs/altre_scuole/planck/inst_linux/4.jpg
Scegli la seconda voce: "Start Ubuntu in safe graphics mode"
Una volta installato il tutto, attiva i driver per la tua scheda video.
Un saluto a tutti...
masand
grazie mille provo! Ma esattamente cosa devo fare al termine dell'installazione per "attivare i driver" della GPU? Esattamente
grazie mille provo! Ma esattamente cosa devo fare al termine dell'installazione per "attivare i driver" della GPU? Esattamente
Niente di particolare, ci sarà un'icona che ti avvertirà di farlo... e non solo per la scheda video, ma per tutto quell'hardware (se presente) che ha bisogno di driver proprietari...
Se per qualche motivo non vedi l'icona o altro, per abilitarli, vai dal menu’ System->Amministrazione->Diver con restrizione e abilitiamo i nostri driver NVidia
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.