View Full Version : Intel X48: scheda madre anche da MSI
Redazione di Hardware Upg
26-11-2007, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/23383.html
X48 Platinum è il nome scelto per la prossima generazione di scheda madre top di gamma di MSI, per processori Intel Socket 775 LGA
Click sul link per visualizzare la notizia.
serassone
26-11-2007, 10:06
Mi chiedo perché ultimamente si assista a una corsa a far uscire sul mercato prodotti prematuri...
Attualmente non esistono in commercio processori con FSB a 1600, quindi un X38 basta e avanza; non è meglio far uscire le due cose contestualmente?
Altro prodotto prematuro: le DDR3. Si certificano frequenze sempre più alte quando non esiste ancora la base di prodotti a frequenze e costi (soprattutto quest'ultimi) standard: che siano DDR3 1066, 1333 o 1600, sempre carissime sono! Secondo me non ha senso: che ottimizzino la produzione prima di pensare al top di gamma.
gran bella scheda, ma vedendo 4 slot pci express mi chiedo a cosa servano.... poi vedo 1 solo slot pci e mi passa la voglia di un eventuale acquisto. gli ocstava tanto mettere almeno 2 pci?
mha...... le caratteristiche di un ottima scheda ci sono, peccato il floppy li sotto........
F1R3BL4D3
26-11-2007, 10:22
Il floppy potevano anche toglierlo ormai hanno lasciato un solo canale IDE, nessuna porta di vecchia generazione (forse giusto le PS/2) e poter installare tutto al massimo tramite chiavetta USB o floppy USB.
Se invece facessero più periferiche su slot PCI-E (schede audio c'è qualche timido tentativo, RAID e sistemi per connessioni SATA anche, schede di rete gigabit,etc.) si potrebbe anche pensare di togliere il PCI su MoBo consumer (posso capire le varie WS e simili per workstation dove chi le compra ha bisogno di una longevità maggiore). Il layout in sé non sembra niente di eccezionale, anche perchè molto "ricca" e quindi difficile poter avere tutto al meglio.
cagnaluia
26-11-2007, 10:23
@serassone
sono convinto anch io di quello che dici... ma credo cmq che da qualche parte bisogna partire... prematuro o no.
Blackapple
26-11-2007, 10:25
La disposizione dei floppy ultimamente è cosi in quasi tutte le schede madri ed è abbastanza fastidioso... condivido l'inutilità dei 4 slot pci express e soprattutto quel pci sarà di difficile utilizzo nel caso di uno sli... o tappi la ventola della s. video o se ha un dissipatore doppio non ci accedi nemmeno...
Conan_81
26-11-2007, 10:35
peccato l'avrei presa subito se al posto della quarta connessione pcx ci avessero messo una pci (non che ne abbia bisogno ma per dare più spazio alle schede video a due slot
CertoCerto
26-11-2007, 10:46
Attualmente non esistono in commercio processori con FSB a 1600, quindi un X38 basta e avanza; non è meglio far uscire le due cose contestualmente?
Il QX9770 è di prossima commercializzazione quindi è giusto che ci siano mb con X48
Processore: Core 2 Extreme QX9770
Nanometri: 45
Clock: 3,2 GHz
Bus: 1.600 MHz
Cache L2: 2x6 MB
moltip.: 8x
Ma le PCI Express sono 2.0?????
m_w returns
26-11-2007, 12:54
Ma la PCI l'hanno messa proprio a caxxo!!!
Se faccio un CF la scheda audio la debbo togliere...:muro: :muro:
Ogni tanto vedo queste castronerie e penso che l'unica cosa che hanno in mente è precedere la concorrenza....bah!:rolleyes:
serassone
26-11-2007, 17:10
sono convinto anch io di quello che dici... ma credo cmq che da qualche parte bisogna partire... prematuro o no.
Il QX9770 è di prossima commercializzazione quindi è giusto che ci siano mb con X48
Certamente che bisogna partire da qualche parte; ma mi domando la necessità di immettere sul mercato componenti non ancora sfruttabili al 100%: non era meglio commercializzare il QX9770 insieme alla sua piattaforma? Perché un utente - con tanti soldi da spendere - ora come ora si trova costretto ad acquistare un processore differente da questo; considerate anche il fatto che acquistare una mobo X48 nei prossimi mesi è meglio, perché comunque lo step del chipset potrebbe essere più avanzato e perché, chissà, potrebbe scendere un pochino di prezzo.
Ammetto che la commercializzazione del QX9770 è prossima, e gli utenti high-end attenderanno senz'altro; resta comunque valido il mio commento sulle DDR3, con certificazioni di frequenza sempre più spinte ma senza una reale base di produzione in larga scala.
Nemesis1984
26-11-2007, 17:41
Commento # 1 di: serassone pubblicato il 26 Novembre 2007, 11:06
Mi chiedo perché ultimamente si assista a una corsa a far uscire sul mercato prodotti prematuri...
Attualmente non esistono in commercio processori con FSB a 1600, quindi un X38 basta e avanza; non è meglio far uscire le due cose contestualmente?
Altro prodotto prematuro: le DDR3. Si certificano frequenze sempre più alte quando non esiste ancora la base di prodotti a frequenze e costi (soprattutto quest'ultimi) standard: che siano DDR3 1066, 1333 o 1600, sempre carissime sono! Secondo me non ha senso: che ottimizzino la produzione prima di pensare al top di gamma.
Quoto pienamente e aggiungo che comunque alla fine si va per creare più confusione a chi si accinge ad un acquisto, parlo ovviamente per gente meno esperta che crede di trovarsi tra le mani dei prodotti che dovrebbero sollevare il case da terra, e invece hanno prestazioni di poco superiori a un X38 e di elevato hanno solo il prezzo che tra scheda madre e memorie ci lasci almeno 600€
F1R3BL4D3
26-11-2007, 18:03
Mica le aziende sono tenute a far marketing "etico"! Loro ti dicono che questo chipset è il più avanzato blablabla supporterà le CPU che verranno rilasciate blablabla...:boh: è sempre stato così! Alla fine se uno non deve usare il CF è inutile anche l'X38, si prenda il P35 e via. Se vuole DDR3 o altro scelga fra uno e l'altro. Ma se il consumatore iniziasse ad informarsi. Le aziende son nate per guadagnare anche sui polli, sopratutto sui polli...
Nemesis1984
26-11-2007, 18:50
X F1R3BL4D3
E' vero hai pienamente ragione in ciò che dici, ma quello che volevo evidenziare è il fatto che comunque chi va a pagare in tutti i sensi è sempre il consumatore.
F1R3BL4D3
26-11-2007, 18:55
X F1R3BL4D3
E' vero hai pienamente ragione in ciò che dici, ma quello che volevo evidenziare è il fatto che comunque chi va a pagare in tutti i sensi è sempre il consumatore.
:D il consumatore non informato sicuramente paga molto di più! Se uno si informa dovrà comunque pagare perchè le cose non le regalano sicuramente e in alcuni campi fanno pagare anche altro oltre il contenuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.