View Full Version : HD-DVD e Blu-ray: nel 2008 al 10% del mercato PC?
Redazione di Hardware Upg
26-11-2007, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/hd-dvd-e-blu-ray-nel-2008-al-10-del-mercato-pc_23388.html
Secondo un dirigente di Panasonic i supporti dell'alta definizione potrebbero andare incontro ad una vera diffusione nel corso del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
se calano i prezzi.... e se fanno unita dual standard...
TorakFade
26-11-2007, 09:47
Io di un lettore HD sul pc non me ne faccio nulla, preferisco vedere i film sulla tv che sullo schermo del pc... datemi un masterizzatore per fare backup a prezzi decenti e magari ci penso, sennò continuo a farmi i backup su hd esterno e siamo tutti contenti.
Rainbow Seven
26-11-2007, 09:50
E' troppo presto per i BD o HD-DVD, la gente ha da poco abbandonato le VHS per i DVD
serassone
26-11-2007, 09:58
E' troppo presto per i BD o HD-DVD, la gente ha da poco abbandonato le VHS per i DVD
Pienamente d'accordo; aggiungo che in campo prettamente informatico la diffusione di HD-DVD-ROM o BD-ROM è pressoché nulla, quindi i lettori di questo tipo sono sicuramente prematuri. Oltretutto lo sviluppo procede, quindi la prossima generazione di lettori (così come i masterizzatori) sarà più veloce e meno costosa degli attuali (ricordo che LITE-ON ha annunciato un lettore a poco meno di 200€): solo quando si cominceranno a vedere in giro i supporti sarà necessario procurarsene uno.
Si trovano dei masterizzatori BR a meno di 500€....non dico che siano prezzi da "svendita" ma neanche così alri.
I sto aspettando il Sony 200 per passare al backup su BR al posto dei DVD
PS: il Backup viene fatto anche su HD esterni ed una volta ogni 2 settimana su DVD
PS2: certo che rispetto ai Jappo siamo davvero il terzo mondo...
Paganetor
26-11-2007, 10:05
ma se i due standard si stanno ancora evolvendo, ha senso acquistare un hardware che rischia di risultare obsoleto pochi mesi dopo averlo comprato?
ma se i due standard si stanno ancora evolvendo, ha senso acquistare un hardware che rischia di risultare obsoleto pochi mesi dopo averlo comprato?
hd-dvd è stato fissato come specifiche. l'unico che le cambia in continuazione è bluray
JuanDiaz
26-11-2007, 10:19
Attualmente, piuttosto che un lettore BR, tanto vale comprarsi la Playstation 3...
A mio parere ci vorranno ancora anni prima che uno dei due standard si affermi in maniera convincente (Giappone e Marte a parte) e cominci a scalzare il dvd che, detto fra noi, fa ancora la sua bella figura su un televisore HD.
Ormai un lettore blu-ray/combo (masterizzatore DVD) si trova a circa 150e oggi, figurarsi l'anno prox........
placido2
26-11-2007, 10:35
e se dopo prevale l'altro standard che me ne faccio, uso i dischi come frisbee?
Finchè non c'è il dual standard mi tengo il DVD
ci vorranno ancora anni prima che uno dei due standard si affermi in maniera convincente (Giappone e Marte a parte) e cominci a scalzare il dvd che, detto fra noi, fa ancora la sua bella figura su un televisore HD.
Fondamentalmente il problema sta tutto li...cioè, giusto o meno che sia, la gente è ancora più che contenta dello standard DVD e rincorre tv sempre più grandi, senza guardare tanto alle specifiche, ma unicamente alla dimensione (ce l'ho più grosso io!). Chiaramente non mi riferisco a te, JuanDiaz, sto solo facendo un discorso generico per farmi capire.
E quando vai in un centro commerciale a vedere qualche tv te le trovi collegate con la presa scart, s-video od antenna...allora si che ti viene da piangere e capisci che il problema sta praticamente tutto nell'ignoranza degli acquirenti.
JuanDiaz
26-11-2007, 10:43
Tra l'altro ho sentito dire in giro che per avere effettivi benefici dalla full HD bisognerebbe disporre di un televisore da 42 pollici e che già con un 37 pollici si noterebbe pochissima differenza con la normale HD..
Non so quanto sia vero ma, considerando il fatto che presto dovrò cambiare tv, prenderò informazioni.
... e del masterizzatore HD DVD da 3,5" per PC non se ne parla?
Perchè Toshiba ne ritarda la commercializzazione, favorendo implicitamente il diffondersi di masterizzatori Blu Ray, già da tempo presenti sul mercato?
magilvia
26-11-2007, 10:52
Tra l'altro ho sentito dire in giro che per avere effettivi benefici dalla full HD bisognerebbe disporre di un televisore da 42 pollici e che già con un 37 pollici si noterebbe pochissima differenza con la normale HD..
Tutto dipende dalla distanza a cui lo guardi: ad esempio a 5 metri probabilmente è difficile notare la differenza tra un hd-ready e un full HD da 40", più facile se vai sui 50" pollici.
Ma se la tv la guardi da tre metri come me allora la differenza la vedi anche su un 37"...
Tra l'altro ho sentito dire in giro che per avere effettivi benefici dalla full HD bisognerebbe disporre di un televisore da 42 pollici e che già con un 37 pollici si noterebbe pochissima differenza con la normale HD..
Non so quanto sia vero ma, considerando il fatto che presto dovrò cambiare tv, prenderò informazioni.
Diciamo che bisognerebbe considerare prima il problema della FONTE, poi tutt'al più quello della risoluzione ed eventualmente della distanza dalla quale il televisore si osserva.
E' indiscutibile che si notano più migliorie passando dal DVD all'HD-READY che dall'HD-READY al FULL HD, tant'è che (anche in considerazione del fatto che trovare sorgenti full hd non è proprio semplice quand'anche nelle console ormai l'HD Ready la fa da padrone) le tv hd ready sono quelle più sensate da acquistare...costi molto più bassi e prezzo che consente di non rinunciare a niente!
E' ovvio che, come ho detto ad inizio commento, la sorgente deve essere una buona sorgente. Se anche un DVD ti sembra "buono" su un televisore HD Ready è ovvio che in ogni caso questo ha una qualità che su un televisore del genere non c'entra nulla e non ti deve bastare perchè se vedessi una sorgente HD sullo stesso tv cambieresti immediatamente parere.
capitan_crasy
26-11-2007, 11:02
personalmente dell'alta definizione non mi importa più di tanto, ma avere la possibilità di avere 25/15Gb per effettuare backup su dischi ottici sarebbe un bel passo avanti; per i dati al giorno d'oggi il DVD sta diventando un pò strettino...:O
lorenzo999
26-11-2007, 11:32
Personalmente trovo i backup su DVD estremamente inaffidabili, a volte basta un graffietto e ti sei sputtanato 2 file. Backup su HD è molto più versatile e affidabile imho. Oltretutto se i supporti costano una follia (pensate ai DVD-R DualLayer 4-5€, a meno che non si acquistino in grandi quantità) la convenienza diventa molto relativa.
Senza contare che la gente sono 3-4 anni che costruisce la propria videoteca di DVD, ora dovrebbe frullarli tutti e prendere HD-DVD o Bluray? E' ancora troppo presto, per l'italia ci vorranno ancora degli anni prima che si diffondano.
lucasantu
26-11-2007, 11:44
Commento # 17 di: lorenzo999 pubblicato il 26 Novembre 2007, 12:32
Personalmente trovo i backup su DVD estremamente inaffidabili, a volte basta un graffietto e ti sei sputtanato 2 file. Backup su HD è molto più versatile e affidabile imho. Oltretutto se i supporti costano una follia (pensate ai DVD-R DualLayer 4-5€, a meno che non si acquistino in grandi quantità la convenienza diventa molto relativa.
Senza contare che la gente sono 3-4 anni che costruisce la propria videoteca di DVD, ora dovrebbe frullarli tutti e prendere HD-DVD o Bluray? E' ancora troppo presto, per l'italia ci vorranno ancora degli anni prima che si diffondano.
peerchè dovrebbe frullarli ?
nn mi risulta che sui lettori blueray i dvd nn siano compatibili :S
lorenzo999
26-11-2007, 11:58
peerchè dovrebbe frullarli ?
nn mi risulta che sui lettori blueray i dvd nn siano compatibili :S
certo che sono compatibili ma se ho già acquistato i miei film preferiti in DVD, difficilmente comprerò un doppione Bluray.
certo che sono compatibili ma se ho già acquistato i miei film preferiti in DVD, difficilmente comprerò un doppione Bluray
Non hai nessun DVD + VHS ? Io diversi (... purtroppo) ma ti assicuro che quando il mercato si stabilizza (.. e si decide) matrix in HD, dicui ho già vhs (solo del primo) e dvd non me lo perdo!
norfildur
26-11-2007, 13:23
se calano i prezzi.... e se fanno unita dual standard...
I lettori pc dual standard BR/HD-DVD già esistono da un pezzo...
In particolare LG ha diversi prodotti a catalogo, tra cui un lettore combo BR/HD-DVD/DVD/CD che masterizza su DVD/CD al prezzo di 270€ circa.
Io per fare il backup uso l'hd esterno. Con 100€ ne compri uno da 500Gb. Comprato circa un anno fa ho ancora diversi Gb rimanenti. Non compro più cd o dvd da molti anni e se devo trasportare dati uso le penne Usb (lente ma molto meno ingombranti).
Insomma, per me e molti miei amici i supporti ottici sono diventati obsoleti. Sinceramente non trovo la necessita di questi nuovi standard. Meglio cambiare e sfruttare di più l'Usb come mezzo per trasferire e trasportare dati.
x.vegeth.x
26-11-2007, 13:51
:mbe:
secondo loro il 10% della gente che usa il pc può permettersi di spendere 600 patate solo per il masterizzatore?!? :doh:
:banned:
DevilsAdvocate
26-11-2007, 14:03
hd-dvd è stato fissato come specifiche. l'unico che le cambia in continuazione è bluray
In che senso scusa? il Blueray ha annunciato il supporto ai dischi
a 4 layers quest'estate e tutt'ora è quello, mentre i films sono
passati da mpeg2 a h264 ma tutti i lettori già erano pronti per
usare h264, di specifiche non ne è cambiata manco una.
Semmai Hd-Dvd ha dichiarato giusto una settimana fa che faranno dischi a
3 layers ciascuno da 17 Gb, andando così quasi completamente fuori
specifiche (non che comunque esistessero lettori o masterizzatori per
versioni a 3 layers, a tutt'ora i masterizzatori hd-dvd sembrano pure fermi
alla versione a 1x.... almeno quei rari esemplari sul mercato )
TyGerONE
26-11-2007, 15:25
La diffusione di entrabi i supporti nel prossimo futuro sarà ancor più faciliata dal fatto che il celeberrimo sw ANYDVD HD ha aggirato anche il sistema di protezione dei dischi Blu Ray BD+
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12118
Oltre ai lettori, devono uscire anche le schede audio che supportino le nuove codifiche audio HD, altrimenti il segnale uscira sempre nel vecchio dolby 5.1
dotlinux
27-11-2007, 08:04
Ma che backup si può fare su un BR che ha uno strato protettivo ridicolo?
Lucas Malor
27-11-2007, 11:24
Si vabbe'.... ma i giapponesi comprano e fanno di tutto! Hanno'sta fissa delle mode... se un giapponese starnuta, mezzo paese ha il raffreddore.
Se metto in commercio in Japan una cacca radiosveglia, volete vedere che muoiono di puzze? :D
Poi non e' che il 10% mondiale sia un dato eclatante... Kozuka, vola basso! ^____^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.