View Full Version : Conflitto con periferiche
jackfolla81
26-11-2007, 09:18
Buongiorno a tutti
Possiedo Notebook il quale è stato riformattato e dotato di win xp SP2 più autopatcher agosto 07 "Core" e i relativi driver di periferica.
Il problema è che attraverso la sezione "Connessioni di rete" non riesco più ad ABILITARE/DISABILITARE le schede di rete tipo WIFI, LAN, E la Firewire. Esse funzionano (sono abilitate), ma ci sono momenti che ho necessità che siano spente e dunque ciò non mi è possibile.
Windows mi risponde: "Attualmente è impossibile disabilitare la connessione, in quanto potrebbe utilizzare uno o più protocolli che non supportano il Plug and Play o essere stata iniziata da un altro utente o dall'account di sistema"
Preciso sin da subito che l'account è unico.
Avete soluzioni in merito o anche tentativi da consigliarmi.
Saluti
Giacomo
Il notebook non ha uno switch o una combinazione di tasti per la disattivazione del wifi?
jackfolla81
26-11-2007, 15:33
Si, ce l'ha. ma è strano perchè ogni volta che o riavvio windows o metto ilpc in standby cambia stato. Nel senso: se chiudo win con connessione attiva e poi lo riavvio allora me lo ritrovo con wifi spenta. se chiudo win con wifi spenta allora al riavvio me la trovo accesa.
Cmq il problema è che la situazione elencata in apertura della discussione lo fa anche con la scheda LAN cablata. quindi presumo sia proprio una cosa di win ma non ho pallida idea di dove intervenire.
Su google ho trovato questo:
Se vi compare un messaggio con scritto:
"attualmente è impossibile disabilitare la connessione, in quanto potrebbe utilizzare uno o più protocolli che non supportano il plug and play o essere stata iniziata da un altro utente o dall'account di sistema", quando tentate di disattivare una connessione di rete, procedere come segue:
PRIMA TENTATIVO: il servizio di crittografia deve essere avviato:
Start > Esegui > Digitare CMD > Premere Ok > Digitare net start cryptsvc e premere invio
oppure
Start > Esegui > Digitare services.msc > Premere Ok > Cercare dall'elenco il servizio Servizi di crittografia > Tasto destro > Avvia.
SECONDO TENTATIVO: se il servizio è già attivo ma non è comunque possibile disattivare la connessione di rete provare così:
Arrestare il servizio di crittografia:
Start > Esegui > Digitare CMD > Premere Ok > Digitare net stop cryptsvc e premere invio
Digitare ren %systemroot%\System32\Catroot2 Catroot2_old e premere invio
Riavviare il servizio di crittografia: net start cryptsvc
tutmosi3
27-11-2007, 09:57
Si, ce l'ha. ma è strano perchè ogni volta che o riavvio windows o metto ilpc in standby cambia stato. Nel senso: se chiudo win con connessione attiva e poi lo riavvio allora me lo ritrovo con wifi spenta. se chiudo win con wifi spenta allora al riavvio me la trovo accesa.
Cmq il problema è che la situazione elencata in apertura della discussione lo fa anche con la scheda LAN cablata. quindi presumo sia proprio una cosa di win ma non ho pallida idea di dove intervenire.
Non è la prima volta che sento di questi problemi.
E' un semplice errore nella gestione energetica durante lo standby.
In pratica i programmatori dovevano inserire codice in modo che se la WLAN era attiva, durante lo standby la spegneva.
Invece hanno fatto che durante lo standby la scheda passava allo stato in cui non era al momento dell'utilizzo normale, quindi se era accesa durante l'utilizzo normale la spegne ma se era spenta la accende.
Non ricordo che notebook era ma mi pare che l'utente avess erisolto con un aggiornamento dal sito del produttore.
Ciao
jackfolla81
27-11-2007, 11:22
Riesci a fare uno sforzo di memoria e ricordarti qualcosa di più?magari risolvo qualcosa anche io!
grazie
tutmosi3
27-11-2007, 11:36
Aspetta che cerco se ho salvato qualcosa.
Ciao
jackfolla81
28-11-2007, 22:55
Ciao tutmosi, hai trovato qualcosa riguardo al problema del cambiamento di stato della scheda WIFI????
Ho scoperto che il mio portatile è un nobrand TRONIC G200N.
tutmosi3
29-11-2007, 07:49
Purtroppo non ho trovato niente.
:(
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.