View Full Version : Problema per installare XP
Salve. Un mio amico si è rivolto a me per formattare il suo PC con Win98 e aggiornarlo all'XP. Ora io di formattazioni e installazione di sistemi operativi me ne intendo abbastanza, nonostante ciò il computer del mio amico è riuscito a mettermi in grosse difficoltà. Credo che il problema principale sia dovuto al fatto che si tratta di un pc un po' datato, infatti abbiamo una CPU Pentium3 a 550 Mhz (slot 1) con una scheda madre che dovrebbe essere una Shuttle (sulla scheda non c'è scritto niente ma solo dei codici da cui sono risalito al risultato, perfino cpuz non è riuscito a identificare il marchio della scheda madre), poi troviamo solamente 64MB di SDRAM PC100 (si trovano ancora?) e una scheda video S3 Savage4. In pratica ho avviato il computer, ho salvato i dati che servivano e al riavvio ho fatto partire l'installazione di XP. Dopo la formattazione del disco rigido si è avviata la procedura di copia dei file ma è stato a quel punto un continuo show di schermate blu di errore di windows o nei casi migliori (in seguito a settaggi vari che ho effettuato dal Bios) durante l'installazione si interrompeva avvisandomi che non era possbile copiare certi file. Dopo aver perso tutta la domenica pomeriggio (ieri), ho deciso alla fine di mettere il Millenium Edition ma al termine dell'installazione avvenuta senza particolari problemi, ha cominciato anche lui a dare i numeri con blocchi continui del sistema operativo.
Qualcuno mi può aiutare o consigliare? :(
può essere la ram. a parte che 64MB di ram non sono nemmeno sufficienti per far partire Windows Xp (lo sai che come minimo vorrebbe 512MB, per essere umanamente usabile? io l'ho visto installato su un pc con 256Mb di DDR400 e 1Ghz di processore che non ricordo, era troooppo lento in risposta, anche con tutti gli effettini grafici disattivi) io punterei il dito sullo stato della ram, dell'harddisk e dei suoi cavi. controlla i cavi, fai un test della ram con memtest86+ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286) e un test dell'harddisk con l'utility di diagnostica del produttore, reperibile sul suo sito.
e con un'hardware simile, io punterei dritto su linux.
Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta. In effetti capisco che 64MB di Ram sono troppo pochi per l'XP però ci volevo provare ugualmente. E comunque un altro amico con un P3 a 800 Mhz e 128MB di ram riusciva a usare decentemente l'XP, tra l'altro da me installato con relativi driver. Proverò a controllare meglio i cavi e a usare il memtest per verificare che sia tutto a posto, per quanto riguarda Linux non ce l'ho e non l'ho mai usato, ma personalmente mi sento più affezionato a windows pur con tutti i suoi difetti.
Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta. In effetti capisco che 64MB di Ram sono troppo pochi per l'XP però ci volevo provare ugualmente. E comunque un altro amico con un P3 a 800 Mhz e 128MB di ram riusciva a usare decentemente l'XP, tra l'altro da me installato con relativi driver. Proverò a controllare meglio i cavi e a usare il memtest per verificare che sia tutto a posto, per quanto riguarda Linux non ce l'ho e non l'ho mai usato, ma personalmente mi sento più affezionato a windows pur con tutti i suoi difetti.
per quanto riguarda i difetti di windows, il mio non ne ha quasi mai presentati. ^^ basta essere protetto da software capaci di farlo, e sapere cosa si sta facendo.
se non sei pratico di memtest, leggi BENE 10 volte la guida (sto avendo problemi di questo genere con un'altra discussione qui sul forum, proprio quella vicina alla tua ^^)
Ciao, ho un aggiornamento riguardo quel problema. Senza fare ulteriori test perchè ne avevo già fatti parecchi, sono riuscito a installare XP al primo tentativo dopo aver tolto il vecchio modulo di ram da 64MB e messo uno nuovo da 256MB Pc133 della Kingstone. L'unico problema è che il bios della scheda madre me lo legge da 128MB sfruttando quindi la metà della memoria. Ammesso che un aggiornamento del bios della scheda madre potrebbe risolvere questo problemino, ora si tratta appunto di trovare un bios aggiornato visto che la scheda in questione è una Shuttle (Holco) modello AB61 e sto trovando qualche difficoltà a reperirlo.
Hai qualche consiglio da darmi ?
tutmosi3
27-11-2007, 09:42
...
leggi BENE 10 volte la guida (sto avendo problemi di questo genere con un'altra discussione qui sul forum, proprio quella vicina alla tua ^^)
:asd:
Ciao
UtenteSospeso
27-11-2007, 10:39
NO non credo che il BIOS risolva il problema RAM, è una questione di dimensione dei banchi, e dell'indirizzamento, se lo hai comprato nuovo è di sicuro di generazione recente.
Ho avuto un problema simile con con una scheda molto + moderna della tua Slot1, una VIA KT133A con Athlon 1333.
Comunque tentare non nuoce.
A riguardo della certezza sul modello di scheda se posti l'intera stringa che compare alla prima pagina del POST, quella in basso pari pari a come esce forse ti posso confermare il modello.
A riguardo della certezza sul modello di scheda se posti l'intera stringa che compare alla prima pagina del POST, quella in basso pari pari a come esce forse ti posso confermare il modello.[/QUOTE]
Allora, siccome non ho ora il computer davanti, non posso essere preciso al 100% comunque ricordo molto bene queste sigle, visto che le ho trascritte più volte:
2A69KH2IC-00 / i440BX / ITE867
Stasera magari ti do una conferma definitiva, grazie comunque per l'interessamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.