View Full Version : Che programma per tenere il registro di win pulito?
Ciao a tutti,
Posseggo win vista home premium 32bit e a breve passerò al 64.
Vorrei sapere se esiste qualche programma VALIDO per pulire o ordinare il registro, dato che io manualmente non sono capace :stordita:
Saluti
Kappa
Ciao a tutti,
Posseggo win vista home premium 32bit e a breve passerò al 64.
Vorrei sapere se esiste qualche programma VALIDO per pulire o ordinare il registro, dato che io manualmente non sono capace :stordita:
Saluti
Kappa
ccleaner
ccleaner
L'ho appena scaricato, faccio la pulizia di tutto o no?
Cé una guida del programma? Non vorrei combinare cavolate...
Saluti
Kappa
L'ho appena scaricato, faccio la pulizia di tutto o no?
Cé una guida del programma? Non vorrei combinare cavolate...
Saluti
Kappa
pulisci sia i file temporanei che gli errori di registro
Ho pulito tutto :D
Ti ringrazio.
Saluti
Kappa
Berlusca
26-11-2007, 10:01
Tutto beh! Parola grossa.
Tutto beh! Parola grossa.
Tutto ciò che era possibile pulire :p
Decisamente preferibile rispetto a formattare, ho disinstallato e pulito il registro dai vecchi drivers, adesso aspetto che finisca il controllo degli HD con avast e poi installo i nuovi drivers.
Saluti
Kappa
Berlusca
26-11-2007, 10:26
Tutto ciò che era possibile pulire :p
Decisamente preferibile rispetto a formattare, ho disinstallato e pulito il registro dai vecchi drivers, adesso aspetto che finisca il controllo degli HD con avast e poi installo i nuovi drivers.
Saluti
Kappa
No, non fraintendermi! Ccleaner è un ottimo prodotto, anche perchè non fa danni, ma relativamente alla pulizia del registro si limita proprio per questo alla ricerca di poche voci da poter eliminare con certa tranquillità! In effetti ci sono altri programmi più specifici che, ti meraviglieresti provandoli, dopo la pulizia di ccleaner ti troverebbero centinaia, migliaia di voci a loro parere eliminabili. La mia non è instigazione a far prove pericolose, ma comunque c'è da dire che "Jv16pt" o anche "RegSupreme" ambedue della stessa casa, o il magnifico "RegVac" sono straordinari, li ho provati personalmente. E cmq, per massima cautela sempre necessaria nonostante tutti facciano un backup delle voci eliminate, è obbligo fare un backup preventivo del registro.
No, non fraintendermi! Ccleaner è un ottimo prodotto, anche perchè non fa danni, ma relativamente alla pulizia del registro si limita proprio per questo alla ricerca di poche voci da poter eliminare con certa tranquillità! In effetti ci sono altri programmi più specifici che, ti meraviglieresti provandoli, dopo la pulizia di ccleaner ti troverebbero centinaia, migliaia di voci a loro parere eliminabili. La mia non è instigazione a far prove pericolose, ma comunque c'è da dire che "Jv16pt" o anche "RegSupreme" ambedue della stessa casa, o il magnifico "RegVac" sono straordinari, li ho provati personalmente. E cmq, per massima cautela sempre necessaria nonostante tutti facciano un backup delle voci eliminate, è obbligo fare un backup preventivo del registro.
Io il backup non l'ho fatto :stordita:
Cmq meglio CCleaner che non fare assolutamente pulizia, come facevo di solito :asd:
Ti ringrazio cmq dei suggerimenti, quelli sono sempre apprezzati :)
Saluti
Kappa
Il registro, in teoria lo si pulisce solo per eliminare le voci inerenti software disinstallato in modo corretto e NON è assolutamente necessario ala fin fine...
Al di là di jv 16 PT esiste un DISINSTALLATORE + efficace rispetto a quello presente in windows (qualunque esso sia) accessibile dal pannello di controllo.
Si chiama Revo Unistaller, è FREE e oltre a consentire la disinstallazione come da windows, permette alla fine di completare l'operazione, pulendo il registro e eventuali cartelle SOLO di quel SW appena tolto: semplice, sicuro ed efficace;)
CC clenaer va bene per pulire i temp, i cookie e file di questo tipo.
Il registro, in teoria lo si pulisce solo per eliminare le voci inerenti software disinstallato in modo corretto e NON è assolutamente necessario ala fin fine...
Al di là di jv 16 PT esiste un DISINSTALLATORE + efficace rispetto a quello presente in windows (qualunque esso sia) accessibile dal pannello di controllo.
Si chiama Revo Unistaller, è FREE e oltre a consentire la disinstallazione come da windows, permette alla fine di completare l'operazione, pulendo il registro e eventuali cartelle SOLO di quel SW appena tolto: semplice, sicuro ed efficace;)
CC clenaer va bene per pulire i temp, i cookie e file di questo tipo.
Interessante...
Ho notato anche che il CCleaner ha un disinstallatore, tu mi consigli cmq il Revo?
Saluti
Kappa
Interessante...
Ho notato anche che il CCleaner ha un disinstallatore, tu mi consigli cmq il Revo?
Saluti
Kappa
si su XP lo uso (quelle poche volte che uso windows...) e mi trovo bene, ccleaner lo uso solo per i temp, ie etc
si su XP lo uso (quelle poche volte che uso windows...) e mi trovo bene, ccleaner lo uso solo per i temp, ie etc
Capito... sono in modalità provvisoria con rete e ho appena pulito con driver cleaner, installo i drivers via modalità provvisoria o avvio normalmente e li installo?
Saluti
Kappa
freewilly
26-11-2007, 16:12
io consiglio vista manager specifico sia per 32 che 64:cool:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
26-11-2007, 17:04
nessuno, poichè i pulitori di registro se si usanoi in modalità automatica fanno solo che danni, ccleaner e company inclsi (a me tolse la registrazione delle dll di sidebar poichè on erano mai state richiamate..)
i pulitori di registro possonoessere utili se si sanno usare, ovvero si guarda poi ogni singola voce del registro segnalata, e se sì sa leggerla in modo corretta.. e in ogni caso i valori che trovano sono ben poca cosa rispetto alle centinaia di mb che un registro di windows può arrivare a pesare (il mio attualmente ha un peso che varia ca doi 250-300mb..)
sinceramente ad un programma disinstallato prefersco cancellare io manualmente i valori rimasti nel registro.. per quanto riguarda le funzioni di pulitura del disco strettametne legata ai file.. anche lì dipende, meglio guardare sempce cosa segnala e che tipo di file segnala.. molti programmini alla carlona di questo tipo fanno solo che danni, e quest da sempre da quando sono nati
in generale non sono perfetti e usarli senza controllare ogni singola cosa che segnala è da dementi, in quanto ogni singolo disco fisso è unico, e non esistono ogettivamente parametri generali affidabili al 100% a cui nessun programma può affidarsi (certo, se poi gli ditge di cancellare solo la cache in automatico dei browser o altre cavolate simili è un'altro discorso..)
ARTECH TEL
26-11-2007, 17:27
io consiglio vista manager specifico sia per 32 che 64:cool:
Sconsigliato!!!!! E' un programma molto acerbo che crea solo danni; io l'ho usato all'inizio quando avevo Vista ma dopo 6 mesi di utilizzo del nuovo SO, consiglio di NON utilizzare nessun pulitore di registro perché VISTA a differenza di XP è nettamente più stabile e non ha bisogno di questi programmi nati iniziamente per XP.
L'unica cosa da fare periodicamente è una bella deframmentazione (magari con l'eccellente PERFECT DISK) e vedrete che Vista filerà liscio come l'olio per mesi e mesi......
freewilly
26-11-2007, 17:36
Sconsigliato!!!!! E' un programma molto acerbo che crea solo danni; io l'ho usato all'inizio quando avevo Vista ma dopo 6 mesi di utilizzo del nuovo SO, consiglio di NON utilizzare nessun pulitore di registro perché VISTA a differenza di XP è nettamente più stabile e non ha bisogno di questi programmi nati iniziamente per XP.
L'unica cosa da fare periodicamente è una bella deframmentazione (magari con l'eccellente PERFECT DISK) e vedrete che Vista filerà liscio come l'olio per mesi e mesi......
A me finora non ha fatto alcun danno (vista ultimate 64 bit), anzi quando disinstalli un programma ti va a cercare in automatico le voci nel registro:rolleyes:
ps: vista manager nato per xp?
ARTECH TEL
26-11-2007, 21:22
A me finora non ha fatto alcun danno (vista ultimate 64 bit), anzi quando disinstalli un programma ti va a cercare in automatico le voci nel registro:rolleyes:
ps: vista manager nato per xp?
"Vista Manager" non è nato per XP (ho generalizzato il problema scusa); anche se esiste una versione per XP. In realtà intendevo dire che questi cleaner che si trovano in rete in realtà a mio avviso, non servono a migliorare Vista che è un sistema decisamente superiore a tutti i SO elaborati da Microsoft dal 1995 ad oggi. Io sono stato un grade estimatore di questi programmini-spazzini quando avevo windows 2000 e Xp, ma ora devo essere sincero non li uso più perché non avverto la necessità.
A me il "Vista Manager" cancellava i collegamenti del NERO sul desktop e mi creava rallentamenti con altri software (evidentemente a causa di cancellazioni errate di alcune stringhe di registro), quindi dopo qualche settimana di prova, l'ho decisamente bandito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.