c.m.g
26-11-2007, 08:55
lunedė 26 novembre 2007
Riad - Il monitoraggio della rete? Una questione di interesse pubblico, da affrontare con la collaborazione attiva della societā civile. L'invito alla mobilitazione giunge (http://news.yahoo.com/s/nm/20071124/wr_nm/saudi_internet_dc) dall'Arabia Saudita: il principe Muqrin bin Abdul-Aziz, a capo dell'intelligence locale, ha chiamato a raccolta tutta la popolazione per combattere i cyberterroristi che si annidano in rete.
"Vogliamo insegnare ai cittadini a monitorare quanto avviene su Internet - ha spiegato Muqrin bin Abdul-Aziz, anticipando i contenuti di una conferenza che si terrā nei prossimi giorni - le mamme e i papā dovranno fare attenzione ai loro figli". A parere del principe, in rete si intessono le trame delle frange radicali e terroriste dell'Islam, in rete si reclutano giovani militanti con una massiccia e insidiosa propaganda.
Questo il motivo che ha spinto le autoritā locali a studiare l'istituzione un sito web che ospiterā segnalazioni e delazioni dei cittadini: in maniera anonima potranno allertare il controspionaggio saudita, postando i loro sospetti riguardo ad attivitā terroristiche in corso sul web. (G.B.)
Gaia Bottā
Fonte: Punto Informatico - Brevi (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2124260)
Questa opera č distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) http://punto-informatico.it/images/ccpi.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Riad - Il monitoraggio della rete? Una questione di interesse pubblico, da affrontare con la collaborazione attiva della societā civile. L'invito alla mobilitazione giunge (http://news.yahoo.com/s/nm/20071124/wr_nm/saudi_internet_dc) dall'Arabia Saudita: il principe Muqrin bin Abdul-Aziz, a capo dell'intelligence locale, ha chiamato a raccolta tutta la popolazione per combattere i cyberterroristi che si annidano in rete.
"Vogliamo insegnare ai cittadini a monitorare quanto avviene su Internet - ha spiegato Muqrin bin Abdul-Aziz, anticipando i contenuti di una conferenza che si terrā nei prossimi giorni - le mamme e i papā dovranno fare attenzione ai loro figli". A parere del principe, in rete si intessono le trame delle frange radicali e terroriste dell'Islam, in rete si reclutano giovani militanti con una massiccia e insidiosa propaganda.
Questo il motivo che ha spinto le autoritā locali a studiare l'istituzione un sito web che ospiterā segnalazioni e delazioni dei cittadini: in maniera anonima potranno allertare il controspionaggio saudita, postando i loro sospetti riguardo ad attivitā terroristiche in corso sul web. (G.B.)
Gaia Bottā
Fonte: Punto Informatico - Brevi (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2124260)
Questa opera č distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) http://punto-informatico.it/images/ccpi.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)