PDA

View Full Version : autostart amule e mi sparisce l'icona!


jonbonjovi
26-11-2007, 03:27
se provo a mettere amule (2.1.3) in "sessioni" per farlo avviare in automatico, all'avvio non mi compare l'icona, ma vedo che si apre la finestra per un istante e il processo è attivo :muro: ! magari è per il fatto che gli ho impostato di avviarsi minimizzato e poi la minimizzazione lo manda in tray; quindi in pratica (quando lo avvio a mano) va direttamente in tray. :confused:

ho ubuntu 7.10 gutsy

zephyr83
26-11-2007, 05:51
usi per caso compiz o beryl?

DOCXP
26-11-2007, 09:40
Succede anche a me, amule in autostart e minimizzato a icona dall avvio, con compiz.
Se chiudo amule e lo riapro, l'icona compare normalmente, quindi succede solo con l'avvio automatico.

jonbonjovi
26-11-2007, 13:10
usi per caso compiz o beryl?

esatto, compiz

Succede anche a me, amule in autostart e minimizzato a icona dall avvio, con compiz.
Se chiudo amule e lo riapro, l'icona compare normalmente, quindi succede solo con l'avvio automatico.

esatto :cry:

c'è un modo per risolvere?

jonbonjovi
26-11-2007, 19:56
up?

dvd100
26-11-2007, 20:26
ho risolto il problema "ritardando" l'avvio di amule con questo piccolo script:


#!/bin/bash

tempo=20
renice 19 $$
while [ $SECONDS -le $tempo ]
do echo
done

amule

exit

Apri gedit e incollaci il codice, salva il file e dai i permessi di esecuzione con il comando
chmod +x nomescript
e metti in avvio automatico lo script dal pannello di gnome.
È una soluzione un pò brutale ma funziona.. :)

jonbonjovi
26-11-2007, 22:19
ma con lo script allora non ci devo più mettere amule nella lista di avvio..mi pare di capire dallo script che lo lancia lui, giusto? :mbe:

EDIT: ho provato. tutto ok.sei un mito

dvd100
27-11-2007, 20:55
figurati, lieto di essere utile :)