Luni4
26-11-2007, 01:25
Salve. Innanzittutto chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma dando un'occhiata veloce mi pare di no... in caso contrario spero che mi possiate indirizzare nel modo migliore.
Allora, ho aquistato questo HD esterno, che mi da questo problema:
Quando lo lascio attaccato al pc (porta usb) dall'accenzione mi viene riconosciuto ma quando lo vado ad usare mi chiedi di formattarlo, e in fase di formattazione mi riconosce solo 50 GB di spazio (contro i suoi reali 500 GB).
Invece, se lo attacco al pc dopo che il sistema si è avviato (quindi alla fine lo vado ad usare come una pen-drive.. alla faccia della penna!!!!!) riesco ad usarlo tranquillamente usando interamente la sua capacità e senza bisogno di formattarlo.
Secondo voi il problema nasce dal S/O o dal Bios? .. ed in entrambi casi, come cavolo faccio a risolverlo!!????
ciao a tutti....
Allora, ho aquistato questo HD esterno, che mi da questo problema:
Quando lo lascio attaccato al pc (porta usb) dall'accenzione mi viene riconosciuto ma quando lo vado ad usare mi chiedi di formattarlo, e in fase di formattazione mi riconosce solo 50 GB di spazio (contro i suoi reali 500 GB).
Invece, se lo attacco al pc dopo che il sistema si è avviato (quindi alla fine lo vado ad usare come una pen-drive.. alla faccia della penna!!!!!) riesco ad usarlo tranquillamente usando interamente la sua capacità e senza bisogno di formattarlo.
Secondo voi il problema nasce dal S/O o dal Bios? .. ed in entrambi casi, come cavolo faccio a risolverlo!!????
ciao a tutti....