PDA

View Full Version : Filosofie di videogioco ^_^'


Maverick18
25-11-2007, 23:18
Non fate caso al titolo pacchiano, è il primo che mi è venuto in mente.
Apro questo thread per discutere dei vari modi di intendere il videogioco da parte di Sony, Microsoft, Nintendo e del mondo dei Pc.
Ovviamente la discussione nasce con l'intento di uno scambio di opinioni (civili), in modo da continuare l'interessante dibattito nato nel thread delle vendite.

-------------



se qualsiasi altra casa, o meglio microsoft e sony, avessero tirato fuori una console come il wii chiunque li avrebbe accusati di fare console per la massa ignorante che compra le cose più per l'effetto novità che non per le reali qualità.
ma siccome lo fa nintendo allora il tutto viene ricoperto con il solito velo di misticità e magia.


Non credo, i due esperimenti chiamati Ds e Wii sono stati possibili proprio perchè la Nintendo, come si è visto sul Gamecube e sul Nintendo64, è in grado di fornire da sola un sufficiente supporto software.


il wii sta avendo un grande successo? vero. onore a loro che ci han visto giusto e meritano il successo.
il wii sta avendo un gran successo perchè è una console di qualità? falso.

La qualità di una console si vede dai giochi, non mi sembra che il Wii non abbia i suoi capolavori. Il problema è che come al solito solo Nintendo sforna giochi di livello. In ogni caso bisogna ammettere che le vendite consistenti di console sono dovute ai casual, non interessati a giochi di rilievo ma solo a "giochini".(anzi nemmeno a quelli, ma solo a Wii sports)


il successo non implica automaticamente grande qualità e 4 giochi belli (che lo sarebbero stati anche utilizzati con un normale pad e di cui 2 sono conversioni da gamecube) idem.


Questo è vero (tranne forse per MP3).
Per attirare i non giocatori bisogna semplificare il sistema di controllo ed offrire qualcosa che colpisca il pubblico con la sua originalità, ovvero un nuovo sistema di controllo. La Nintendo ha pensato a tutto ciò.
E' ovvio che un sistema nato per catturare nuovi clienti, che con i videogiochi non avevano nulla a che fare, possa penalizzare gli hardcore gamers. In che modo ?
Il wiimote è una forzatura da usare con certi giochi, ma alla Nintendo va il merito di aver saputo ideare un qualcosa che, in quanto a funzioni/utilità/originalità, sia andato incontro ai casual ed agli hardcore.



IMHO SMG è un gioco che prescinde un pò dall' aspetto tecnico e quindi rende comunque bene nonostante l' hw scadente.
Però ti dico una cosa: hai visto la grafica di R&C per PS3 ? Il gioco nel complesso è meno riuscito di Galaxy, ma tecnicamente è tutta un' altra cosa da guardare.

Per rispondere alla parte sottolineata, i giochi vanno giocati, non solo guardati ,no ?
E guarda che non è solo Mario Galaxy che prescinde dall'aspetto tecnico, ma un po' tutti i videogiochi, il cui unico scopo è quello di divertire.


Te lo immagini un Galaxy con un reparto tecnico di R&C ?
A me non piace il genere, ma sarebbe da mascella staccata ...

Me lo immagino ma non mi farebbe cambiare idea sul gioco. Mario è sinonimo di giocabilità, non di grafica. Non cambierebbe nulla. (imho)



non sono M$ e SOny, è TUTTO il mercato che tende ad un' evoluzione tecnica continua, incluso il mondo PC.
E' la sola Nintendo a non seguire ...
Ma a questo giro ha colto nel segno, dal punto di vista del guadagno.

Per fortuna la tecnologia avanza sempre, ma questo non deve essere una scusa per creare sempre gli stessi titoli. A parte pochi giochi, che sfruttano appieno l'hardware, io vedo cloni di cloni privi di innovazioni. Inoltre vedo che i videogiochi evoluti tecnicamente si lasciano più guardare che giocare. Questa evoluzione non è necessariamente un male. Non voglio apparire fazioso, a me il videogioco piace in tutte le salse. :)

mt_iceman
25-11-2007, 23:44
io non intendevo dire che la massa di cretini compra il WII. semplicemente che la gente può percepire uno stesso prodotto in maniera differente a seconda della casa che lo mette in commercio. e credo che la grande considerazione che in molti (io per primo) hanno di nintendo tenda a fare sopravvalutare questa console mentr se fosse stata commercializzata da altri il giudizio sarebbe stato decisamente più "acido".
anche mettendo da parte la componente grafica, per ora, salvo 3-4 giochi di livello, il resto è stato tutto piuttosto "nella norma" per non dire peggio. poi mi smentiranno tirandomi fuori tutti capolavori da qui alla fine del ciclo di vita. ma stando all'attuale situazione sinceramente non mi sembra dal piano prettamente tecnico e lasciando stare le vendite che questa console si sia dimostrata sta gran rivoluzione.
diciamo che sta proponendo qualcosa di nuovo ma non è detto che sia la strada verso il futuro. e soprattutto questo qualcosa di nuovo non è necessariamente un bene. non sempre.

Vegita.ssj
25-11-2007, 23:55
Prima di tutto ha appena un anno di vita e non mi sembra che giochi dal buono al capolavoro non ne siano usciti

Secondo dimmi tu se non è da apprezzare questa scelta "coraggiosa"...Perchè così è, non penso che la nintendo sapesse da principio che avrebbe avuto (attualmente) questo successo mettendo sul mercato una console tecnicamente (e non di poco) inferiore alle avversarie

Qui nessuno dice che stia gettando le basi per il futuro, ma che almeno provi qualcosa di nuovo/diverso possiamo riconoscerglielo...e se le vendite le danno anche ragione, ben venga:)

Maverick18
26-11-2007, 10:41
diciamo che sta proponendo qualcosa di nuovo ma non è detto che sia la strada verso il futuro. e soprattutto questo qualcosa di nuovo non è necessariamente un bene. non sempre.

Ma svolge bene il suo compito, principalmente fa divertire i non giocatori e continua a fornire brand famosi per i vecchi appassionati. Manca solo un buon supporto third parties. Che poi questo modo di giocare sia il futuro, io credo rappresenti solo un piccolo passo verso sistemi di controllo più realistici ed immediati, in un mondo che vede solo la grafica come principale fattore di innovazione.(ci sarebbe da parlare anche di fisica ed AI in realtà)

Malek86
26-11-2007, 11:11
Ultimamente, qualunque cosa "diversa" ha successo. Non parlo solo del Wii. Si pensi anche a Guitar Hero. A dire il vero, prima dello stesso DS non succedeva così. Forse la scena dei videogiochi è cambiata totalmente in seguito a qualcosa, che sinceramente non riesco a comprendere. O forse siamo cambiati noi. Siamo diventati pù disillusi, e accogliamo di buon grado qualsiasi novità.

Mi mancano i tempi di Quake e Doom. La comunità di allora era stupida e immatura, proprio come me (cit.). Per quanto si possa cercare di innovare, non si può tornare indietro completamente... con tutto il divertimento che ho ricevuto da Mario Galaxy e Bioshock, credo di essere stato più coinvolto quando cercavo di saltare quella maledetta pozza di lava che c'è davanti alla porta di selezione della difficoltà Hard in Quake, senza sapere che esisteva un tasto per correre. Tendo a dare la colpa al Commodore 64 e al suo joystick con un tasto solo. Bei tempi.

mt_iceman
26-11-2007, 11:12
Prima di tutto ha appena un anno di vita e non mi sembra che giochi dal buono al capolavoro non ne siano usciti

Secondo dimmi tu se non è da apprezzare questa scelta "coraggiosa"...Perchè così è, non penso che la nintendo sapesse da principio che avrebbe avuto (attualmente) questo successo mettendo sul mercato una console tecnicamente (e non di poco) inferiore alle avversarie

Qui nessuno dice che stia gettando le basi per il futuro, ma che almeno provi qualcosa di nuovo/diverso possiamo riconoscerglielo...e se le vendite le danno anche ragione, ben venga:)

eddaglie. io questo non l'ho mai negato. così come non nego l'ultimo punto.
ma allora se tocchiamo il lato del successo commerciale lo dobbiamo soprattutto per via di wiisport che per quanto carino non è certo una perla.

e questo è innegabile.

Maverick18
26-11-2007, 11:19
Mi mancano i tempi di Quake e Doom. La comunità di allora era stupida e immatura, proprio come me (cit.). Per quanto si possa cercare di innovare, non si può tornare indietro completamente... con tutto il divertimento che ho ricevuto da Mario Galaxy e Bioshock, credo di essere stato più coinvolto quando cercavo di saltare quella maledetta pozza di lava che c'è davanti alla porta di selezione della difficoltà Hard in Quake, senza sapere che esisteva un tasto per correre. Tendo a dare la colpa al Commodore 64 e al suo joystick con un tasto solo. Bei tempi.

Già, i tempi della mia infanzia. In quei tempi avevo un amiga 500, i videogiochi ed i pc in generale erano per pochi "eletti" e bastava poco per emozionarsi. Pensa che allora qualsiasi gioco mi andava bene, non ero supercritico come oggi e mi godevo davvero il tempo passato davanti al monitor/tv. Discorso soggettivo. :)

Fulvietto
26-11-2007, 12:17
Odio parlare da bacchettone, ma alla fine il consumismo è arrivato anche nel videogioco.
Mi spiego: quando si giocava con il c64, i giochi erano di meno. Lunghi, nonostante fossero programmati da team formati a da un pugno di persone, con un livello di difficoltà medio più alto: li giocavi per mesi, anni. E non ti stufavano mai.

Io personalmente non sono mai riuscito a finire missione impossibile. I giochi di adesso invece li fai fuori in qualche ora, giorno.

Ma questo perchè il giocatore medio ormai si abitua a tutto troppo in fretta. Quindi anche la grafica spettacolare, il suono incredibile, la storia avvincente alla fine alla lunga stufa: sto gioco lo devo finire stasera, perchè tanto domani esce "cicciopuffo 12: la scoreggia di gargamella" e so già che non ci giocherò più.
tutto è momentaneo, effimero, frivolo.

E' un pò come la musica: una volta una canzone la ascoltavi per mesi, anni. Ora, dopo un mese è già vecchia, superata.
E' questa corsa al nuovo "a tutti i costi" che fa calare la voglia di avere cose di qualità, fatte per durare nel tempo.
Il televisore LCD dopo un anno si guasta? Ci si incazza, ma alla fine tutto sommato si ha la scusa per prendere quello più bello, grande, nuovo.
I mobili che ti sei montato a casa adesso stanno andando a pezzi? Figata, ho visto quel nuovo divano.... e così via.

Tutto qua.

Riguardo alle tipologie di giocatori, resto del parere che l'hardcore gamer resterà su pc, anche se le ultime uscite stanno assottigliando sempre di più il confine tra pcista e consollaro (ps3 e xbox). Basta vedere i nuovi FPS: anche io ero scettico sull'effettiva giocabilità su pad, invece......
Forse i giochi di auto, gli RPG, le simulazioni resteranno su PC. ma il resto lo si puà godere tranquillamente anche da console.

Il wii? Lo adoro, ma quando si è tutti in compagnia: permette anche alle ragazze che considerano il videogioco roba per invasati / appassionati di divertirsi. Di far interagire generazioni diverse. Anche il nonno!

Nonostante ne possegga uno, però.... le mie attenzioni vanno solo alla mia cara xbox360.

Ciao!

Maverick18
26-11-2007, 12:57
alla fine il consumismo è arrivato anche nel videogioco.


Ormai il videogioco è dominio della massa.


Mi spiego: quando si giocava con il c64, i giochi erano di meno. Lunghi, nonostante fossero programmati da team formati a da un pugno di persone, con un livello di difficoltà medio più alto: li giocavi per mesi, anni. E non ti stufavano mai.


Vero, però c'è da considerare che allora non potevi salvare il punto in cui eri arrivato nei giochi. Concordo pienamente sul livello di difficoltà, il giochi d'oggi sono mediamente molto più semplici ed immediati rispetto a quelli di tempo fa. Il motivo è sempre lo stesso, rendere il gioco disponibile a tutti.



Ma questo perchè il giocatore medio ormai si abitua a tutto troppo in fretta. Quindi anche la grafica spettacolare, il suono incredibile, la storia avvincente alla fine alla lunga stufa: sto gioco lo devo finire stasera, perchè tanto domani esce "cicciopuffo 12: la scoreggia di gargamella" e so già che non ci giocherò più.
tutto è momentaneo, effimero, frivolo.


Il rapporto qualità/prezzo è decisamente inferiore, secondo me, rispetto al passato. Questo è dovuto al fatto che al giorno d'oggi si tende a colpire il giocatore dai primi minuti di gioco con grafica spaccamascella, poi il gioco per forza di cose finisce presto, gli sviluppatori dedicano più tempo al lato tecnico che al resto.



Riguardo alle tipologie di giocatori, resto del parere che l'hardcore gamer resterà su pc, anche se le ultime uscite stanno assottigliando sempre di più il confine tra pcista e consollaro (ps3 e xbox). Basta vedere i nuovi FPS: anche io ero scettico sull'effettiva giocabilità su pad, invece......
Forse i giochi di auto, gli RPG, le simulazioni resteranno su PC. ma il resto lo si puà godere tranquillamente anche da console.


L'hardcore gamer che ha molti soldi da "buttare" rimane su pc, gli altri vanno su console. Ormai giocare, sempre al massimo, su pc è un lusso. (lo è anche per le console, ma in maniera minore)

mt_iceman
26-11-2007, 13:12
Il rapporto qualità/prezzo è decisamente inferiore, secondo me, rispetto al passato. Questo è dovuto al fatto che al giorno d'oggi si tende a colpire il giocatore dai primi minuti di gioco con grafica spaccamascella, poi il gioco per forza di cose finisce presto, gli sviluppatori dedicano più tempo al lato tecnico che al resto.

senza offesa ci mancherebbe, ma per me questo è un luogo comune a volte dettato dalla nostalgia (legittima) che si ha verso il passato.

anche il discorso della difficoltà non regge. può essere vero, ma anche dettato dall'evoluzione che via via rende più immediato ciò che una volta era macchinoso e difficile non perchè voluto, ma perchè vincolati alle tecnologie di un tempo.

dai non scherziamo. apparte quei grandi capolavori che tutti senza prenderci sul serio giocheremmo ancora, c'è qualcuno che davvero baratterebbe la generazione che stiamo vivendo con quelle di 15/20 anni fa?
poi anche il discorso della lunghezza dei vg....io mi ricordo tanti giochi che alla lunga divenivano pallosetti e ripetitivi. ecco perchè forse non riuscivamoa finirli. dopo un po' ne avevamo le palle pienotte. adesso magari c'è un eccesso al contrario, ma se devo decidere di avere una bella esperienza relativamente corta piuttosto che una lunga ma alla lunga non esaltante preferisco mille volte la seconda. ok, il massimo è avere entrambi, ma ci sono riusciti davvero in pochi.

Maverick18
26-11-2007, 13:26
senza offesa ci mancherebbe, ma per me questo è un luogo comune a volte dettato dalla nostalgia (legittima) che si ha verso il passato.


Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?

R@nda
26-11-2007, 13:29
Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?

No allora la grafica era uno spettacolo per i sistemi su cui girava...e noi sbavavamo sulla grafica ieri come oggi.
Cos'è cambiato? "Niente" solo che oggi il videogioco è una questione di massa e di investimenti milionari.

Maverick18
26-11-2007, 13:31
No allora la grafica era uno spettacolo per i sistemi su cui girava...e noi sbavavamo sulla grafica ieri come oggi.
Cos'è cambiato? "Niente" solo che oggi il videogioco è una questione di massa e di investimenti milionari.

Va bene, ritorno a nuotare nella mia nostalgia. :)

Nami Nami
26-11-2007, 13:33
NINTENDO REGNA !

E questo è un dato di numeri !
Sono stata anni a "battermi" per la grande N , quando tutti gli davano contro , quando milioni di persone la definivano "DA BAMBINI" e quando PS conquistava il mondo anche grazie alla pirateria impossibile o quasi sulle console targate N !
Adesso con il WII , è arrivata la rivalsa....
Ovvio dire che posseggo anche WII ,DS , X360 e PS3 , ma io non ho mai sputato nel piatto in cui mangiavo (il GC per me resta una grande console sottovaluata con fu per Dreamcast)e la console war non ha mai avuto senso...
Io gioco , e se mi diverto con Halo , Mario e ....(....???un futuro Snake :D )non ci vedo niente di male........
Se la gente imparasse a giocare , invece di prendersela contro questo o quello , ci guadagnerebbero tutti.......

mt_iceman
26-11-2007, 13:38
Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?

si ma anche la grafica della playstation2 vista oggi lasciava più spazio alla fantasia rispetto ad oggi.

No allora la grafica era uno spettacolo per i sistemi su cui girava...e noi sbavavamo sulla grafica ieri come oggi.
Cos'è cambiato? "Niente" solo che oggi il videogioco è una questione di massa e di investimenti milionari.

daccordo sul primo punto.
meno sul secondo. il mondo dei videogiochi è ormai da 30 anni un business multimilionario di massa e di investimenti che chiaramente via via è andato sempre più aumentando (del resto è così per tanti altri settori o prodotti).

R@nda
26-11-2007, 13:39
Va bene, ritorno a nuotare nella mia nostalgia. :)

Aspe vengo anche io :D
Eh la vecchiaia!!

Comunque alla fine conta il gameplay...ma l'occhio vuole la sua parte.
Ma per fare un paragone...preferite una cozza che conosce il kamasutra a memoria o una gnocca che conosce i soliti numeri?:D

Cholo
26-11-2007, 13:45
Non fate caso al titolo pacchiano, è il primo
Per rispondere alla parte sottolineata, i giochi vanno giocati, non solo guardati ,no ?
E guarda che non è solo Mario Galaxy che prescinde dall'aspetto tecnico, ma un po' tutti i videogiochi, il cui unico scopo è quello di divertire.


Me lo immagino ma non mi farebbe cambiare idea sul gioco. Mario è sinonimo di giocabilità, non di grafica. Non cambierebbe nulla. (imho)Grafica a parte il punto secondo me è un altro, e crea spesso discussioni:
Anche un titolo del genere, può benissimo non piacere a tutti.
Vale per Mario come per tutti gli altri titoli.
E' una conseguenza del fatto che i videogiochi riescono ad essere oggi estremamente variegati.

Leggevo nell'altro thread di un utente che diceva qualcosa come:
"Voglio vedere quando per [console di sua proprietà] usciranno Mass Effect, COD4, Lost odyssey, kickthealiensintheirass, etc etc a cosa giocherete sulla Wii".
Ecco, secondo me bisognerebbe sforzarsi di capire che non necessariamente l'intero bacino di videogiocatori aspetta 'sti titoli come manna dal cielo.

Certo - riallacciando ad un'altra questione - se poi chiedo consiglio su quale console conviene prendere per giocare agli FPS e mi dicono la Wii, quantomeno li mando a betatestare l'ultima release di VirtualWC, considerando che di titolo decente ce n'è uno (per di più atipico) fin'ora.

Maverick18
26-11-2007, 13:48
Leggevo nell'altro thread di un utente che diceva qualcosa come:
"Voglio vedere quando per [console di sua proprietà] usciranno Mass Effect, COD4, Lost odyssey, kickthealiensintheirass, etc etc a cosa giocherete sulla Wii".
Ecco, secondo me bisognerebbe sforzarsi di capire che non necessariamente l'intero bacino di videogiocatori aspetta 'sti titoli come manna dal cielo.


Certo, i videogiochi come ho già detto, prendono strade diverse. Non ci sono strade giuste o sbagliate.

Trestar
26-11-2007, 15:21
Hai ragione, l'effetto nostalgia si fa sentire molto però vorrei spezzare una lancia a fovore dei vecchi giochi. Allora la grafica era sì pietosa, ma dava ampio spazio all'immaginazione, al contrario di oggi, no ?

quoto la parte dell'immaginazione..ma penso ci sia anche dell'altro...tutta la felicità, il godimento nel giocare, che durante gli anni ci hanno accompagnati, ci hanno anche reso "purtroppo" meno impressionabili, non siamo più come dei bambini che devono scoprire, sappiamo già a cosa andiamo incontro; un pò come i primi baci, il sesso, e tutto il resto, le prime volte hanno un sapore diverso, poi con il tempo perdono quelle sfumature mistiche ed appaiono più reali. Ecco che la diversità (Ds- wii, gioco particolarmente innovativo) ci fa ritrovare la felicità di scoprire, e quindi non appassiona solo i casual gamers, ma anche noi, solo che siamo molto più scettici (provato sulla mia pelle con il DS). Non dimentichiamo che per certi versi siamo i primi a provare ciò..siamo nati con i videogiochi, siamo la generazione con cui è nato questo intrattenimento, e nel bene e nel male ne subiamo gli effetti.

Dural
26-11-2007, 16:06
A me sembra che il Wii stia seguendo la strada di tutte le console Nintendo: pochi giochi di elevata qualità targati grande N e giochi belli third party praticamente inesistenti, con la differenza che grazie al nuovo sistema di controllo ed al prezzo "contenuto" (nn in senso assoluto ma relativo) ha spopolato tra i casual al contrario di quanto avvenuto per il GC.

Cmq il ciclo vitale della console è appena cominciato, vediamo se le cose resteranno così oppure sono destinate a cambiare, anche se in teoria il Wii delle tre è quella destinata ad "invecchiare" prima da un punto di vista hw..

Maverick18
26-11-2007, 19:28
Cmq il ciclo vitale della console è appena cominciato, vediamo se le cose resteranno così oppure sono destinate a cambiare, anche se in teoria il Wii delle tre è quella destinata ad "invecchiare" prima da un punto di vista hw..

Credo importi poco, il Wii è già "stravecchio" rispetto alle altre due console. La differenza grafica poi è abissale, quindi non cambierà molto col tempo. C'è solo da vedere se l'effetto "novità" reggerà fino alla fine del ciclo vitale della console.

Max(IT)
26-11-2007, 21:46
Per rispondere alla parte sottolineata, i giochi vanno giocati, non solo guardati ,no ?
E guarda che non è solo Mario Galaxy che prescinde dall'aspetto tecnico, ma un po' tutti i videogiochi, il cui unico scopo è quello di divertire.


Me lo immagino ma non mi farebbe cambiare idea sul gioco. Mario è sinonimo di giocabilità, non di grafica. Non cambierebbe nulla. (imho)



a me la storia della "giocabilità" ha sinceramente stancato. E' IMHO una scusa dietro alla quale si nasconde la verità, scomoda per alcuni, di una console tecnicamente imbarazzante.
La "giocabilità" non nega l' aspetto tecnico, anzi.
Io ribadisco il mio pensiero: per quanto il genere del "salta salta raccoglie le stelline" mi ha nauseato, un SMG con impianto tecnico alla R&C non avrebbe perso nulla in giocabilità, ma avrebbe fatto cadere molte mascelle ...


Per fortuna la tecnologia avanza sempre, ma questo non deve essere una scusa per creare sempre gli stessi titoli. A parte pochi giochi, che sfruttano appieno l'hardware, io vedo cloni di cloni privi di innovazioni. Inoltre vedo che i videogiochi evoluti tecnicamente si lasciano più guardare che giocare. Questa evoluzione non è necessariamente un male. Non voglio apparire fazioso, a me il videogioco piace in tutte le salse. :)

anche questa è un abella "Leggenda Metropolitana" :p
ma quali "sempre gli stessi titoli" ? Io ad un GOW non ci avevo mai giocato in passato. Ad un gioco di guida come FM2 su console non avevo mai giocato. Idem per un rpg come Mass Effect o un FPS come Bioshock.
EVOLUZIONE di alcuni generi, basate su una piattaforma hw di un certo livello. E non si lasciano solo guardare.

Come ti ho detto del Wii apprezzo solo l' idea di un controller innovativo: il resto PER ME è da buttare.

Per il resto credo che lascerò il thread in fretta, perchè presagisco già la carica imminente della "cavalleria"

Maverick18
26-11-2007, 22:06
Per il resto credo che lascerò il thread in fretta, perchè presagisco già la carica imminente della "cavalleria"

Non capisco perchè dovresti lasciare il thread in fretta, hai solo detto quello che pensi, rispetto quello che hai scritto.

Charlie Oscar Delta
26-11-2007, 22:18
Non capisco perchè dovresti lasciare il thread in fretta, hai solo detto quello che pensi, rispetto quello che hai scritto.

beh..c'è da dire però che alzate un attimo gli scudi appena si fa una critica..

anche a me piacerebbe il wii, tanto per provare una cosa diversa, ma costa davvero troppo. ora se il prezzo dipende dalla moda o da chi lo sa apprezzare per me è cmq esagerato per l'innovazione che offre.

se volgio sentirmi più partecipe del gioco come ho già detto prendo degli occhiali lcd e mi costruisco una specie di trackIR (girando la testa si muove la visuale). il passo successivo sarebbe la tecnologia sixaxis applicata al corpo umano, con dei bracciali dotati di accelerometri ed "anelli" che funzionano come pulsanti quando chiudi le dita.

in un gioco di auto questo è ancora più semplice da realizzare, in un fps invece ci vorrebbe una specie di wiimote a fucile, ma credo che potrebbe andare anche come ho detto sopra.

io almeno vado in questa direzione..

Maverick18
26-11-2007, 22:23
beh..c'è da dire però che alzate un attimo gli scudi appena si fa una critica..

Non alzo un bel nulla, a me i videogiochi piacciono di tutti i tipi, al massimo mi limito ad esporre la mia opinione.


anche a me piacerebbe il wii, tanto per provare una cosa diversa, ma costa davvero troppo. ora se il prezzo dipende dalla moda o da chi lo sa apprezzare per me è cmq esagerato per l'innovazione che offre.


In parte è vero, in parte no. Questo discorso ha le sue verità ma, tanto per fare un esempio, tutti in casa hanno un lcd HD ?


se volgio sentirmi più partecipe del gioco come ho già detto prendo degli occhiali lcd e mi costruisco una specie di trackIR (girando la testa si muove la visuale). il passo successivo sarebbe la tecnologia sixaxis applicata al corpo umano, con dei bracciali dotati di accelerometri ed "anelli" che funzionano come pulsanti quando chiudi le dita.


Un passo alla volta. :p



Io ribadisco il mio pensiero: per quanto il genere del "salta salta raccoglie le stelline" mi ha nauseato, un SMG con impianto tecnico alla R&C non avrebbe perso nulla in giocabilità, ma avrebbe fatto cadere molte mascelle ...


Il "salta salta raccoglie le stelline" è la meccanica dei platform, così come lo spara-nasconditi è la meccanica degli sparatutto.
SMG con la grafica di R&C sarebbe stato uno spettacolo per la vista, ma la domanda è: sarebbe stato strettamente necessario ?
Secondo me no, senza contare che una console con hardware meno perfomante costa meno sia alla Nintendo che a noi.


anche questa è un abella "Leggenda Metropolitana" :p
ma quali "sempre gli stessi titoli" ? Io ad un GOW non ci avevo mai giocato in passato. Ad un gioco di guida come FM2 su console non avevo mai giocato. Idem per un rpg come Mass Effect o un FPS come Bioshock.
EVOLUZIONE di alcuni generi, basate su una piattaforma hw di un certo livello. E non si lasciano solo guardare.

I controlli e le meccaniche son gli stessi da anni, il mio "si lasciano solo guardare" è riferito a certi giochi strapieni di filmati e nello stesso tempo a giochi con una grafica curata nei minimi particolari. Sono pochi i giochi veramente validi a distinguersi dalla massa, e questo non lo dico io ma gli stessi esperti del settore. (Lo stesso discorso vale per i giochi del Wii, però lì il sistema di controllo è diverso. Ad ognuno il suo :) )

Sgt. Bozzer
26-11-2007, 22:33
Il "salta salta raccoglie le stelline" è la meccanica dei platform, così come lo spara-nasconditi è la meccanica degli sparatutto.
SMG con la grafica di R&C sarebbe stato uno spettacolo per la vista, ma la domanda è: sarebbe stato strettamente necessario ?
Secondo me no, senza contare che una console con hardware meno perfomante costa meno sia alla Nintendo che a noi.


mi spieghi in cosa r&c è inferiore rispetto a mario in termini di giocabilità?

e sul fatto che la console costi meno alla nintendo non ci piove.. sul fatto che costi meno a noi.. beh non è vero.. costa come una 360.. tra una cosa e l'altra..

Maverick18
26-11-2007, 22:38
mi spieghi in cosa r&c è inferiore rispetto a mario in termini di giocabilità?


Non vedo che centri il confronto tra R&C e SMG.(che tra l'altro nemmeno possiedo) Qui non si fanno comparazioni di giochi, il platform per Ps3 era stato preso in causa solo per la grafica, nient'altro.


sul fatto che costi meno a noi.. beh non è vero.. costa come una 360.. tra una cosa e l'altra..
Beh dai, da quando è uscito il Wii è sempre costato meno delle altre console, ora dopo i tagli da parte di Sony e Microsoft i prezzi sono più o meno simili.

Malek86
26-11-2007, 22:45
I controlli e le meccaniche son gli stessi da anni, il mio "si lasciano solo guardare" è riferito a certi giochi strapieni di filmati e nello stesso tempo a giochi con una grafica curata nei minimi particolari. Sono pochi i giochi veramente validi a distinguersi dalla massa, e questo non lo dico io ma gli stessi esperti del settore. (Lo stesso discorso vale per i giochi del Wii, però lì il sistema di controllo è diverso. Ad ognuno il suo :) )

Considera questa situazione però.

Fra, diciamo, 2 anni, il Wiimote non sarà più "il controller nuovo". Saranno usciti un sacco di giochi che lo usano, in modi più o meno dissimili. A quel punto, giocare col Wiimote non sarà diverso che giocare col joypad: entrambi saranno "roba già vista". Si userà quello che si preferirà, ma non si potrà più parlare di innovazione.

In quel caso, non si potranno più lodare gli sviluppatori per l'innovazione dei controlli (dubito che entro 2 anni non si siano scoperti più o meno tutti i modi utili di usare il Wiimote). Per cosa li loderemo allora? Per la qualità dei giochi? Ma quello lo facciamo già ora. Per la grafica? Credevo fosse quello che volevate evitare. Per le idee? Sinceramente, tolta la novità del controller, sul Wii non ci sono idee così come non ci sono sulla 360 o PS3. Per cosa allora?

Maverick18
26-11-2007, 22:53
Considera questa situazione però.

Fra, diciamo, 2 anni, il Wiimote non sarà più "il controller nuovo". Saranno usciti un sacco di giochi che lo usano, in modi più o meno dissimili. A quel punto, giocare col Wiimote non sarà diverso che giocare col joypad: entrambi saranno "roba già vista". Si userà quello che si preferirà, ma non si potrà più parlare di innovazione.


Ho già detto la mia in merito. ;)


In quel caso, non si potranno più lodare gli sviluppatori per l'innovazione dei controlli (dubito che entro 2 anni non si siano scoperti più o meno tutti i modi utili di usare il Wiimote). Per cosa li loderemo allora? Per la qualità dei giochi? Ma quello lo facciamo già ora. Per la grafica? Credevo fosse quello che volevate evitare. Per le idee? Sinceramente, tolta la novità del controller, sul Wii non ci sono idee così come non ci sono sulla 360 o PS3. Per cosa allora?

Per nulla, avremo due tipi di console da scegliere, ma alla fine saranno i giochi a farla da padroni, come al solito.

Riguardo alla parte sottolineata, mi hai già inquadrato nella categoria dei Nintendari ? Non lo sono, sinceramente non so nemmeno perchè mi sto penando per difendere la Nintendo. Forse perchè vedo troppi attacchi ingiustificati o perchè ci sono persone che non sanno accettare punti di vista diversi dai loro. Amen

Grazie per chiacchierata, vado a dormire. :)

naoto84
26-11-2007, 22:54
So che state flammando su Nintendo, vado un po' OT. :O

Oggi vedevo un frammento di gameplay di DMC 4. Uso delle telecamere davvero di grande stile, un misto di camere fisse e mobili... scenario con bella luce e architetture. Bello, magari non il top della grafica ma bello. (inoltre dimostra la grandissima capacità di rendere uno scenario che è racchiusa nelle telecamere in terza persona, che possono avere una "regia" ben studiata la quale è preclusa al gioco in soggettiva)

Peccato che viene usato per andare in giro a trucidare demoni... quando ci si potrebbe fare un'avventura d'atmosfera. Un gioco con una bella componente esplorativa dove lo scenario non va "sprecato" così.
Questi giochi sono troppo violenti. E non lo dico per bigottismo... lo dico perché la violenza è davvero banale.

Malek86
26-11-2007, 22:59
Per nulla, avremo due tipi di console da scegliere, ma alla fine saranno i giochi a farla da padroni, come al solito.

Riguardo alla parte sottolineata, mi hai già inquadrato nella categoria dei Nintendari ? Non lo sono, sinceramente non so nemmeno perchè mi sto penando per difendere la Nintendo. Forse perchè vedo troppi attacchi ingiustificati o perchè ci sono persone che non sanno accettare punti di vista diversi dai loro. Amen

Grazie per chiacchierata, vado a dormire. :)

Non ti stavo inquadrando, era solo per illustrarti l'idea di fondo. E poi, molti dicono che "la grafica non conta, punto e basta". Io stesso non sono certo un graficomane, ma si tende a sminuire troppo il reparto grafico di un gioco quando secondo me è comunque importante. Avendo a disposizione una serie di giochi simili (controlli simili, meccaniche simili), perchè non scegliere quello con la grafica migliore?

Poi naturalmente va a gusti. Io ad esempio considero più importante il sonoro della grafica, ma ci sarà qualcuno per cui non è così.

E' un caso di ordinamento lessicografico. E la grafica sta in fondo all'alfabeto. Ma conta ugualmente, una volta pareggiate le altre componenti.


Peccato che viene usato per andare in giro a trucidare demoni... quando ci si potrebbe fare un'avventura d'atmosfera. Un gioco con una bella componente esplorativa dove lo scenario non va "sprecato" così.
Questi giochi sono troppo violenti. E non lo dico per bigottismo... lo dico perché la violenza è davvero banale.

Ohum, non vedo l'ora che esca Ninja Gaiden 2... ehm, scusa, non prestavo attenzione. Cosa stavi dicendo? :D :D

squall01
26-11-2007, 23:18
Per il resto credo che lascerò il thread in fretta, perchè presagisco già la carica imminente della "cavalleria"

revoluscion ;)



no, ti prego, non qui :(

Ne verrebbe fuori un putiferio ed alla fine si concluderebbe che "tu non puoi capire ...."

ehhh, si torna nel solito discorso del dover essere "degli eletti" per capire la lineup Nintendo.
Spiacente, non sono l' eletto, per me restano giochini, con qualche fantastica eccezione, per carità ...

Eccolo finalmente, il Max che conosciamo tutti :cool: Era un po' di tempo che mi chiedevo dove fosse finito il tuo "repertorio" da cabaret, ed ecco che oggi ce lo sforni tutto insieme. A nome di tutti gli amanti della comicità, grazie :)

PS: mi chiedo solo perchè i Mod non ti abbiano ancora fatto notare che non puoi tenere questo atteggiamento all'interno di un forum. Non conosco quali siano le cause di questo tuo risentimento verso Nintendo e i nintendari (non mi venire a dire: "Nel 2007 non è concepibile una macchina così anacronistica, tecnicamente è imbarazzante" perchè, se fosse veramente questa la causa, ignoreresti tale console e ti dedicheresti ad altro, come la pittura, il giardinaggio o la X360). A me non frega un cavolo se ogni volta che si parla di Wii (ti giuro che non ho mai letto un 3d dove fosse nominato il Wii senza notare la tua presenza) tu ci sei per dire la tua, portando OT, ogni volta, l'argomento di discussione. Tant'è che io col Wii non ci gioco da quasi un anno, non ho intenzione di giocarci per i prossimi mesi e la ritengo una console ancora acerba, quindi poco mi importa se tu la definisci una console imbarazzante. Ma mi piace leggere le opinioni altrui. E quando arrivi tu, si finisce per dire sempre le stesse identiche cose:

Tu: "Il Wii è tecnicamente imbarazzante"
L'altro: "Non è vero, abbiamo il wiimote"
Tu: "Ci sono solo giochini"
L'altro: "E Mario, Zelda e Metroid dove li metti?"
Tu: "Avete sempre gli stessi giochi, Mario pittore, Mario lustrascarpe, Mario qui, Mario là, basta...."
L'altro: "E Metroid e Zelda?"
Tu: "Metroid è un bel gioco, ma graficamente non è paragonabile a giochi come Bioshock o Mass Effect e Zelda è un porting gamecube"
L'altro: "Sì ma il Wii vende tanto..."
Tu: "Ci credo, vende alle ragazze, ai bambini, alle massaie, ai casual e ai nitendari accecati dalla Nintendo..."
L'altro: "Ma che dici, hai visto Super Mario Galaxy almeno?"
Tu: "Bel gioco, ma a me fa schifo. Non dico che sia brutto in generale, ma a me fa schifo e sono stanco di questi giochini..."
L'altro: "Ma stiamo parlando in generale, che c'entra il tuo giudizio?"
Tu: "Revoluscion...."
L'altro: "Mha...mha... scusa?"
Tu: "Ecco, adesso solo lui può capire la bellezza dei titoli nintendo... Come al solito "solo loro possono capire", l'elite nintendara..."
L'altro: "Ma tu hai detto che non ti piace, è colpa mia se invece a noi piacciono? Non tutti si divertono con le grandi produzioni occidentali"
Tu: "Ah, quindi voi fate riferimento al mercato giapponese, quello dove vendono solo simulazioni d'appuntamento"
L'altro: "........."
Tu: "Meglio che me ne vada prima che arrivi la cavalleria, anacronistico, tecnincamente imbarazzante, giochini, revoluscion"

Capisci che uno dopo un po' evita di entrare nei topic dove si parla di Wii e preferisce altri lidi. Visto che ogni volta si finisce in console war becera. Ora dimmi tu cosa ne pensi. Magari sono io che ho travisato i tuoi comportamenti nell'ultimo anno e tu lo fai solo per spirito critico e perchè vuoi che Nintendo non commetta più questi errori. Bho. Sono a tua disposizione. Mi piacerebbe molto risolvere questa situazione. Perchè siamo in molti, secondo me, ad aver notato questo tuo atteggiamento "distruttivo". E sia chiaro che non sei il solo ad averlo qui dentro, ma sei in buona compagnia. Intanto, visto che mi sto rivolgendo a te in toni duri, mi segnalo. Spero che qualche mod esprima il suo parere.

'Notte.

Charlie Oscar Delta
26-11-2007, 23:21
ROTFL !

oddio sto piegato per terra :D

lorix
26-11-2007, 23:22
Ciao, da sempre innamorato dei giochi su pc e alla ricerca dell'esperienza coinvolgente al massimo ho amato alla follia Bioshock ma sinceramente mi ha anche stupito molto l'ultimo Metroid, un'esperienza davvero divertente e coinvolgente grazie naturalmente al fantastico pad innovativo ma anche alla bravura dei game designer nonostate i limiti della macchina, dunque che passi il tempo e che l'hardware e' obsoleto e' sempre la bravura/capacita' degli sviluppatori a fare la differenza! ;)

museman
26-11-2007, 23:35
Raga pensate che sto week-end stavo facendo le pulizie e mentre spolveravo lo scaffaletto che ho sulla mia destra, ben nascosto alla mia vista dall'ingombrante case del computer (kandalf), ho visto un pezzo di plastica bianca tutto impolverato e lì per lì non ricordavo che ca...o fosse; solo dopo che ho levato la polvere sono riuscito a vedere delle lettere strampalate scritte sopra: WII........mi sa che devo spolverare più spesso:stordita:

redn3
26-11-2007, 23:36
Eccolo finalmente, il Max che conosciamo tutti :cool: Era un po' di tempo che mi chiedevo dove fosse finito il tuo "repertorio" da cabaret, ed ecco che oggi ce lo sforni tutto insieme. A nome di tutti gli amanti della comicità, grazie :)

PS: mi chiedo solo perchè i Mod non ti abbiano ancora fatto notare che non puoi tenere questo atteggiamento all'interno di un forum. Non conosco quali siano le cause di questo tuo risentimento verso Nintendo e i nintendari (non mi venire a dire: "Nel 2007 non è concepibile una macchina così anacronistica, tecnicamente è imbarazzante" perchè, se fosse veramente questa la causa, ignoreresti tale console e ti dedicheresti ad altro, come la pittura, il giardinaggio o la X360). A me non frega un cavolo se ogni volta che si parla di Wii (ti giuro che non ho mai letto un 3d dove fosse nominato il Wii senza notare la tua presenza) tu ci sei per dire la tua, portando OT, ogni volta, l'argomento di discussione. Tant'è che io col Wii non ci gioco da quasi un anno, non ho intenzione di giocarci per i prossimi mesi e la ritengo una console ancora acerba, quindi poco mi importa se tu la definisci una console imbarazzante. Ma mi piace leggere le opinioni altrui. E quando arrivi tu, si finisce per dire sempre le stesse identiche cose:

Tu: "Il Wii è tecnicamente imbarazzante"
L'altro: "Non è vero, abbiamo il wiimote"
Tu: "Ci sono solo giochini"
L'altro: "E Mario, Zelda e Metroid dove li metti?"
Tu: "Avete sempre gli stessi giochi, Mario pittore, Mario lustrascarpe, Mario qui, Mario là, basta...."
L'altro: "E Metroid e Zelda?"
Tu: "Metroid è un bel gioco, ma graficamente non è paragonabile a giochi come Bioshock o Mass Effect e Zelda è un porting gamecube"
L'altro: "Sì ma il Wii vende tanto..."
Tu: "Ci credo, vende alle ragazze, ai bambini, alle massaie, ai casual e ai nitendari accecati dalla Nintendo..."
L'altro: "Ma che dici, hai visto Super Mario Galaxy almeno?"
Tu: "Bel gioco, ma a me fa schifo. Non dico che sia brutto in generale, ma a me fa schifo e sono stanco di questi giochini..."
L'altro: "Ma stiamo parlando in generale, che c'entra il tuo giudizio?"
Tu: "Revoluscion...."
L'altro: "Mha...mha... scusa?"
Tu: "Ecco, adesso solo lui può capire la bellezza dei titoli nintendo... Come al solito "solo loro possono capire", l'elite nintendara..."
L'altro: "Ma tu hai detto che non ti piace, è colpa mia se invece a noi piacciono? Non tutti si divertono con le grandi produzioni occidentali"
Tu: "Ah, quindi voi fate riferimento al mercato giapponese, quello dove vendono solo simulazioni d'appuntamento"
L'altro: "........."
Tu: "Meglio che me ne vada prima che arrivi la cavalleria, anacronistico, tecnincamente imbarazzante, giochini, revoluscion"

Capisci che uno dopo un po' evita di entrare nei topic dove si parla di Wii e preferisce altri lidi. Visto che ogni volta si finisce in console war becera. Ora dimmi tu cosa ne pensi. Magari sono io che ho travisato i tuoi comportamenti nell'ultimo anno e tu lo fai solo per spirito critico e perchè vuoi che Nintendo non commetta più questi errori. Bho. Sono a tua disposizione. Mi piacerebbe molto risolvere questa situazione. Perchè siamo in molti, secondo me, ad aver notato questo tuo atteggiamento "distruttivo". E sia chiaro che non sei il solo ad averlo qui dentro, ma sei in buona compagnia. Intanto, visto che mi sto rivolgendo a te in toni duri, mi segnalo. Spero che qualche mod esprima il suo parere.

'Notte.

:tenda:

museman
26-11-2007, 23:37
Ah dimenticavo "Revolusciò":doh:

Blackace
26-11-2007, 23:53
Nintendo! questi signori sanno per davvero come si fanno i videogiochi! sanno far divertire ed emozionare come poche altre software house riescono a fare.
E il fatto che lo riescano a fare con un hardware mediocre (solo in parte, perchè per me gia il controller vale metà del prezzo) rende ancor più merito a loro.
son contento di averlo acquistato anche solo fosse per Zelda! non conoscevo la saga ma è un gioco come pensavo non ne facessero più, dopo aver finito halo3 in poche ore, tutto qua? avevo comprato l'x-coso apposta! Per fortuna poi mi è capitato tra le mani GOW e ho visto che i Grandi della Epic hanno insegnato come si fa uno sparatutto su console...
Ma tornando a Zelda... nell'ultimo salvataggio ho visto qualcosa come 45 ore di gioco e deve ancora finire O_O questo è vero risparmio, meno di un euro all'ora....:ciapet: ah si ma l'x-coso si può modificare dimenticavo:rolleyes:
comunque dicevo 45 ore di gioco, divertimento, ambientazioni e musiche di qualità, una storia che non guasta, boss a manciate, gameplay in continua evoluzione, mai ripetitivo.... uff alla fine un solo cruccio, un tarlo si sinsinua nel cervello e non mi lascia in pace: non era forse meglio che invece di tutto questo mi avessero dato delle texture strafiche?:muro:

Blackace
26-11-2007, 23:56
Raga pensate che sto week-end stavo facendo le pulizie e mentre spolveravo lo scaffaletto che ho sulla mia destra, ben nascosto alla mia vista dall'ingombrante case del computer (kandalf), ho visto un pezzo di plastica bianca tutto impolverato e lì per lì non ricordavo che ca...o fosse; solo dopo che ho levato la polvere sono riuscito a vedere delle lettere strampalate scritte sopra: WII........mi sa che devo spolverare più spesso:stordita:

lo vendi?

Malek86
26-11-2007, 23:59
Inutile dire che queste discussioni nascono perchè per ognuno che dice "il Wii ha una grafica orrenda, fa schifo" ce n'è un altro che dice "la 360/PS3 ha solo la grafica, fa schifo".

Oserei dire che entrambi i lati sono dalla parte del torto.

*sasha ITALIA*
27-11-2007, 00:03
Inutile dire che queste discussioni nascono perchè per ognuno che dice "il Wii ha una grafica orrenda, fa schifo" ce n'è un altro che dice "la 360/PS3 ha solo la grafica, fa schifo".

Oserei dire che entrambi i lati sono dalla parte del torto.

*

ma difatti di base non si litiga per i giochi ma per quegli irriducibili di entrambe le fazioni che non sentono altro che una campana

mt_iceman
27-11-2007, 00:07
Inutile dire che queste discussioni nascono perchè per ognuno che dice "il Wii ha una grafica orrenda, fa schifo" ce n'è un altro che dice "la 360/PS3 ha solo la grafica, fa schifo".

Oserei dire che entrambi i lati sono dalla parte del torto.

io, maverik e altri stavamo discutendo piacevolmente scambiandoci opinioni. poi, tanto per cambiér, è degenerato il tutto.

Malek86
27-11-2007, 00:11
io, maverik e altri stavamo discutendo piacevolmente scambiandoci opinioni. poi, tanto per cambiér, è degenerato il tutto.

Sì, ma io non sto mica dando la colpa a voi. Dico solo che nel mezzo di una discussione delicata, di solito arriva sempre qualcuno con l'intento di provocare, e poi arriva subito qualcun altro pronto a rispondergli per le rime. Non è facile discutere in questo modo, giustamente.

museman
27-11-2007, 00:12
lo vendi?

Ma come propio adesso che arriva natale e lo porto giù a farci giocare mia nipote così non mi rompe le p...e mentre io mi massacro colla 360 ai vari sanguemmerda sempre belli e abbontanti sul macinino difettato microzzoz (mia sorella non vuole che la piccola guardi quella robaccia violenta che c'è sul 360, ma non le diceva niente mentre cercavo di giocare a quella cosa, aspe come si chiamava?e soprattutto come cazzo si giocava? Ah si era un nome tipo zerda, ferda......:confused: o più o meno...ma davvero ma che pifferino di senso ha sto puffo verde che va in giro con le canne da pesca e non si sente quando parla ma in compeso si muove lo stesso come un indemoniato, devo ammetterlo a me so sti giochio quelli che mi traumatizzano e non i vari sanguemmerda)

*sasha ITALIA*
27-11-2007, 00:25
Ma come propio adesso che arriva natale e lo porto giù a farci giocare mia nipote così non mi rompe le p...e mentre io mi massacro colla 360 ai vari sanguemmerda sempre belli e abbontanti sul macinino difettato microzzoz (mia sorella non vuole che la piccola guardi quella robaccia violenta che c'è sul 360, ma non le diceva niente mentre cercavo di giocare a quella cosa, aspe come si chiamava?e soprattutto come cazzo si giocava? Ah si era un nome tipo zerda, ferda......:confused: o più o meno...ma davvero ma che pifferino di senso ha sto puffo verde che va in giro con le canne da pesca e non si sente quando parla ma in compeso si muove lo stesso come un indemoniato, devo ammetterlo a me so sti giochio quelli che mi traumatizzano e non i vari sanguemmerda)

:asd: :rotfl:

Blackace
27-11-2007, 00:28
*

ma difatti di base non si litiga per i giochi ma per quegli irriducibili di entrambe le fazioni che non sentono altro che una campana

sono d' accordissimo, magari poter averle tutte e tre ste consolle, ma sembra la terza abbia dei grossi problemi di incompatibilità.....


con la moglie:eek:

del resto il titolo della discussione era interessante, parlava di "filosofia dei videogiochi", quindi venir qua a parlare di "grafica indecente" mi sembra ci azzecchi poco
la grafica per carità è benvenuta, ma le emozioni e il divertimento di più!
la grafica dovrebbe essere uno dei mezzi per ottenere questo; troppe volte in passato è diventata un fine, si prendeva troppo del budget di sviluppo e poi si facevano uscire giochi monchi (come hanno rovinato unreal2!!! sigh)
Ora l'industria dei videogiochi sta diventando milionaria e stanno uscendo bei giochi a raffica, ben curati in tutti (o quasi) i dettagli. Ma cos'è che fa diventare davvero un bel gioco un capolavoro? ora sto giocando a Crysis, vorrei sapere sono l'unico che lo trova bello ma inferiore per esempio ad un HL, un Fear , un Bioshock ma anche un GOW tanto per citarne alcuni? anche il tanto decantato (forse meglio dire pubblicizzato) halo3 non vi sembra asettico, zoppo di fronte ad un gow uscito l'anno prima?
Vorrei sapere se queste sono solo mie impressioni o effettivamente anche per voi c'è un qualcosa che fa la differenza, e vorrei capire dove sta questo "in più" che solo qualche gioco ha?

Blackace
27-11-2007, 00:31
Ma come propio adesso che arriva natale e lo porto giù a farci giocare mia nipote così non mi rompe le p...e mentre io mi massacro colla 360 ai vari sanguemmerda sempre belli e abbontanti sul macinino difettato microzzoz (mia sorella non vuole che la piccola guardi quella robaccia violenta che c'è sul 360, ma non le diceva niente mentre cercavo di giocare a quella cosa, aspe come si chiamava?e soprattutto come cazzo si giocava? Ah si era un nome tipo zerda, ferda......:confused: o più o meno...ma davvero ma che pifferino di senso ha sto puffo verde che va in giro con le canne da pesca e non si sente quando parla ma in compeso si muove lo stesso come un indemoniato, devo ammetterlo a me so sti giochio quelli che mi traumatizzano e non i vari sanguemmerda)


ahahah bellissima :)

museman
27-11-2007, 00:33
sono d' accordissimo, magari poter averle tutte e tre ste consolle, ma sembra la terza abbia dei grossi problemi di incompatibilità.....


con la moglie:eek:

del resto il titolo della discussione era interessante, parlava di "filosofia dei videogiochi", quindi venir qua a parlare di "grafica indecente" mi sembra ci azzecchi poco
la grafica per carità è benvenuta, ma le emozioni e il divertimento di più!
la grafica dovrebbe essere uno dei mezzi per ottenere questo; troppe volte in passato è diventata un fine, si prendeva troppo del budget di sviluppo e poi si facevano uscire giochi monchi (come hanno rovinato unreal2!!! sigh)
Ora l'industria dei videogiochi sta diventando milionaria e stanno uscendo bei giochi a raffica, ben curati in tutti (o quasi) i dettagli. Ma cos'è che fa diventare davvero un bel gioco un capolavoro? ora sto giocando a Crysis, vorrei sapere sono l'unico che lo trova bello ma inferiore per esempio ad un HL, un Fear , un Bioshock ma anche un GOW tanto per citarne alcuni? anche il tanto decantato (forse meglio dire pubblicizzato) halo3 non vi sembra asettico, zoppo di fronte ad un gow uscito l'anno prima?
Vorrei sapere se queste sono solo mie impressioni o effettivamente anche per voi c'è un qualcosa che fa la differenza, e vorrei capire dove sta questo "in più" che solo qualche gioco ha?

No io ti dico di più lo trovo inferiore perfino a Far Cry......questo sì che è solo un virtualismo grafico, non innova veramente un c...o

museman
27-11-2007, 00:41
La differenza nei giochi per me la fa soprattutto il feeling che ti danno e devo ammettere che il fascino voglioso godurioso immediato, ma mai scontato del gameplay di Gears, per quel che mi riguarda, sarà sempre il metro di valutazione dei giochi a venire.
Ho amato molto anche il gameplay di Bioschock ma sono delle meccaniche che meritavano un maggiore approfondimento, cosa che può venire solo da vagonate di ore giocate on line con altri esseri più o meno senzienti:D , e purtroppo questo non era un gioco adatto al multi.

Blackace
27-11-2007, 00:45
No io ti dico di più lo trovo inferiore perfino a Far Cry......questo sì che è solo un virtualismo grafico, non innova veramente un c...o

ah ecco, devo ancora finirlo, ma finora l'impressione è esattamente questa...
forse far cry aveva qualcosa in più piuttosto che qualcosa in meno

Blackace
27-11-2007, 00:53
La differenza nei giochi per me la fa soprattutto il feeling che ti danno e devo ammettere che il fascino voglioso godurioso immediato, ma mai scontato del gameplay di Gears, per quel che mi riguarda, sarà sempre il metro di valutazione dei giochi a venire.


Quoto in pieno, quelli della epic mi hanno davvero stupito, dieci hanni fa hanno insegnato come si fan gli sparatutto su pc, ora si son superati reinventando in maniera sublime gli fps su consolle..
e con l'aggiunta di quel qualcosa in più, qualche nota di umorismo, qualche flash sui protagonisti, tutte cose che ti fannno sentire più dentro il game, altro che quell' odiosa voce che in Crysis continua a dirmi cosa devo fare!
notte;)

goldorak
27-11-2007, 01:31
No allora la grafica era uno spettacolo per i sistemi su cui girava...e noi sbavavamo sulla grafica ieri come oggi.
Cos'è cambiato? "Niente" solo che oggi il videogioco è una questione di massa e di investimenti milionari.


Infatti, molti hanno tendenza a tirare fuori il discorso "si stava meglio quando si stava peggio" dimenticando pero' la realta' storica.
E cioe' che i videogames di allora pur nella loro semplicita' (che era comunque un vincolo dettato dalla potenza dell'hardware) in termini grafici erano il non plus ultra a meno di non andare in sala giochi oppure avere la sala giochi in casa Neo Geo docet.
Gente che applaude all'innovazione della Nintendo nel terzo millennio dimentica in fretta e furia che il NES, lo SNES il N64 ed il GC furono console che spingevano l'innovazione a livello grafico e a livello di interfaccia.
Come dimenticare il pad del N64 col rivoluzionario controllo analogico ? Oppure il guantone del NES ? Il passaggio dal 2d al 3d ?
Erano in prima linea cosa che per il Wii non si puo' dire.
Ci dimentichiamo delle spinte di Atari nel mondo portatile col lynx ? E il Sega Game Gear ? Oppure il Pc Engine portatile ?
Console tanto rivoluzionarie che solo dopo decenni la Nintendo ha partorito un hardware piu' o meno equivalente.
Fatevene una ragione, lo sviluppo dei videogames e' sempre stato dettato dalla grafica, sia in ambito console che in ambito pc.
E non cercate di fare revisionismo storico per cercare di giustificare le scelte odierne della Nintendo.
Oggi l'innovazione non viene piu' dalla Nintendo ma dalla Microsoft e dalla Sony.

Edit : il Wii pur essendo una console piu' potente del GC dimostra pero' una involuzione nella grafica rispetto al GC che lascia veramente di sasso.
Involuzione grafica dettata dalla nuova politica Nintendo e delle terze parti.

mt_iceman
27-11-2007, 06:46
Infatti, molti hanno tendenza a tirare fuori il discorso "si stava meglio quando si stava peggio" dimenticando pero' la realta' storica.
E cioe' che i videogames di allora pur nella loro semplicita' (che era comunque un vincolo dettato dalla potenza dell'hardware) in termini grafici erano il non plus ultra a meno di non andare in sala giochi oppure avere la sala giochi in casa Neo Geo docet.
Gente che applaude all'innovazione della Nintendo nel terzo millennio dimentica in fretta e furia che il NES, lo SNES il N64 ed il GC furono console che spingevano l'innovazione a livello grafico e a livello di interfaccia.
Come dimenticare il pad del N64 col rivoluzionario controllo analogico ? Oppure il guantone del NES ? Il passaggio dal 2d al 3d ?
Erano in prima linea cosa che per il Wii non si puo' dire.
Ci dimentichiamo delle spinte di Atari nel mondo portatile col lynx ? E il Sega Game Gear ? Oppure il Pc Engine portatile ?
Console tanto rivoluzionarie che solo dopo decenni la Nintendo ha partorito un hardware piu' o meno equivalente.
Fatevene una ragione, lo sviluppo dei videogames e' sempre stato dettato dalla grafica, sia in ambito console che in ambito pc.
E non cercate di fare revisionismo storico per cercare di giustificare le scelte odierne della Nintendo.
Oggi l'innovazione non viene piu' dalla Nintendo ma dalla Microsoft e dalla Sony.

Edit : il Wii pur essendo una console piu' potente del GC dimostra pero' una involuzione nella grafica rispetto al GC che lascia veramente di sasso.
Involuzione grafica dettata dalla nuova politica Nintendo e delle terze parti.

quoto.

e poi che ipocrisia è far finta da un giorno all'altro che la grafica non conti più?
grafica e videogiochi sono due cose non dico imprescindibili ma quasi. storicamente, non da oggi. mi pare chiaro che un gioco, per quanto graficamente possa essere bello, deve avere anche i contenuti. non mi pare che qui qualcuno abbia mai affermato il contrario. e non mi pare soprattutto che la 360 difetti in contenuti nelle sue numerevoli killer app (e speriamo in futuro anche la ps3 che solo ora mostra i primi lavori di livello). e poi come giustamente diceva max, un hw potente non è solo sinonimo di graficona spacca mascella, ma di tutto ciò che può essere implementato anche nella fisica e nella AI.
e allora perchè da un giorno all'altro, o meglio da quando nintendo ha lanciato il wii, la grafica non conta più? si è vero, hanno avuto coraggio e il mercato gli sta dando ragione. e quindi ciò preclude il fatto che si possa parlare nello specifico del prodotto? io personalmente, proprio per via del fatto che nintendo ha intrapreso una strada diversa rinunciando pesantemente sul piano hw, mi sarei aspettato maggior cura nella lineup. e invece alla fine ci ritroviamo a dover contare sui soliti mario (per carità, galaxy è un capolavoro), zelda, re4 e metroid. alla faccia di chi diceva che sony e microsoft han tirato fuori la solita minestra riscaldata. mi piacerebbe poi sapere se, apparte metroid, gli altri giochi avrebbero potuto fare a meno di questo rivoluzionario controller per essere capolavori. io dico di si. (del resto zelda e re ci sono anche per gc e sono belli uguali). e quindi quale sarebbe l'"ottica entro il quale bisogna ragionare per capire la console nintendo?". io proprio non lo capisco. se invece vogliamo raccontarci le favole raccontimocele.

un favore ai mod: non chiudete la discussione x piacere. punite chi fa flame. ;)

Maverick18
27-11-2007, 10:26
Non ti stavo inquadrando, era solo per illustrarti l'idea di fondo. E poi, molti dicono che "la grafica non conta, punto e basta". Io stesso non sono certo un graficomane, ma si tende a sminuire troppo il reparto grafico di un gioco quando secondo me è comunque importante. Avendo a disposizione una serie di giochi simili (controlli simili, meccaniche simili), perchè non scegliere quello con la grafica migliore?


Mai detto che la grafica non conta, dicevo che è relativa. Alcuni giochi senza un buon motore grafico sfigurano e non poco(Mass Effect), altri giochi invece, per dare il meglio di sè non hanno bisogno di una grafica ad alta risoluzione(SMG), tutto qui. Non so dove è venuto fuori il discorso che la grafica valga zero.

Inutile dire che queste discussioni nascono perchè per ognuno che dice "il Wii ha una grafica orrenda, fa schifo" ce n'è un altro che dice "la 360/PS3 ha solo la grafica, fa schifo".


Il thread è nato per scambiare opinioni non per parlare male di certe console. E ribadisco che non si vuol dire che è meglio l'uno o l'altra, ma che ognuna ha una propria filosofia per far divertire, nè giusta nè sbagliata ma solo diversa.

Infatti, molti hanno tendenza a tirare fuori il discorso "si stava meglio quando si stava peggio" dimenticando pero' la realta' storica.


Quello è solo il fattore nostalgia. :)
Tu mi citi le vari rivoluzioni avvenute in questi anni, quali analogioco, passaggio dal 2D al 3D, online, eccetera. Una volta passate tutte, mi dici cosa hanno di innovativo le console odierne rispetto a quelle di una generazione fa ?
Nulla, a parte un normale incremento prestazionale ed un nuovo tipo di controller che, come si è capito, non ha portato quell'innovazione che ci si aspettava.


Edit : il Wii pur essendo una console piu' potente del GC dimostra pero' una involuzione nella grafica rispetto al GC che lascia veramente di sasso.
Involuzione grafica dettata dalla nuova politica Nintendo e delle terze parti.

Involuzione significa che si è tornati indietro, in realtà la "colpa" è delle software house, che vedendo un modo per fare soldi facilmente non sprecano tempo sul versante tecnico. Non mi generalizzare però, ti avrei dato ragione se finora fossero usciti solo ed esclusivamente "giochini", mentre qualche brand famoso per Nintendo ora c'è, così come c'era su cubo.

mi piacerebbe poi sapere se, apparte metroid, gli altri giochi avrebbero potuto fare a meno di questo rivoluzionario controller per essere capolavori. io dico di si.

Esatto, come ho già scritto anche in post precedenti. Il controller è nato principalmente per attirare il non giocatore(Wii sports), ma va leggermente incontro anche a chi mangia pane e videogiochi da sempre.(vedi MP3).
Una volta capito ciò si dovrebbe smettere di criticare senza senso il Wii, invece pare che sia diventato lo sport nazionale.

Malek86
27-11-2007, 10:41
Mai detto che la grafica non conta, dicevo che è relativa. Alcuni giochi senza un buon motore grafico sfigurano e non poco(Mass Effect), altri giochi invece, per dare il meglio di sè non hanno bisogno di una grafica ad alta risoluzione(SMG), tutto qui. Non so dove è venuto fuori il discorso che la grafica valga zero.

Non da te, ma lo sento dire da molte persone. Forse anche troppe. Diciamo che valeva la pena nominarlo.

Il thread è nato per scambiare opinioni non per parlare male di certe console. E ribadisco che non si vuol dire che è meglio l'uno o l'altra, ma che ognuna ha una propria filosofia per far divertire, nè giusta nè sbagliata ma solo diversa.

Pochi sono in grado di discutere senza tirare in ballo le altre console. Se vai a cercare in questo stesso thread, troverai varie frecciatine.

Esatto, come ho già scritto anche in post precedenti. Il controller è nato principalmente per attirare il non giocatore(Wii sports), ma va leggermente incontro anche a chi mangia pane e videogiochi da sempre.(vedi MP3).
Una volta capito ciò si dovrebbe smettere di criticare senza senso il Wii, invece pare che sia diventato lo sport nazionale.

Io preferisco il controller tradizionale, ma questi sono gusti miei.

Comunque, ti conviene abituarti a vedere il Wii attaccato. Le cose più popolari sono sempre attaccate dagli altri. Con la popolarità, aumenta anche il numero di persone a cui non piace quella cosa, e che vogliono farsi sentire per non essere confusi con la massa. Pensa alla PS2, all'iPod.

Maverick18
27-11-2007, 10:50
Io preferisco il controller tradizionale, ma questi sono gusti miei.


A parte certi sparatutto o giochi di guida, non credo che il joypad tradizionale verrà soppiantato così presto. :)


Comunque, ti conviene abituarti a vedere il Wii attaccato. Le cose più popolari sono sempre attaccate dagli altri. Con la popolarità, aumenta anche il numero di persone a cui non piace quella cosa, e che vogliono farsi sentire per non essere confusi con la massa. Pensa alla PS2, all'iPod.

Amen, nessuno mi paga per difendere un marchio.

mt_iceman
27-11-2007, 10:52
Involuzione significa che si è tornati indietro, in realtà la "colpa" è delle software house, che vedendo un modo per fare soldi facilmente non sprecano tempo sul versante tecnico. Non mi generalizzare però, ti avrei dato ragione se finora fossero usciti solo ed esclusivamente "giochini", mentre qualche brand famoso per Nintendo ora c'è, così come c'era su cubo.


anche una software house che si trova davanti un wii contrapposto a una ps3/360 capisci che fa fatica a trovare particolari stimoli nel progettare sulla prima. e come dicevo poco fa non è solo un discorso grafico, quanto di tutto ciò che può essere realizzato a livello di fisica e AI con certe tecnologie. anche perchè se da un lato nintendo ha provato questa carta del nuovo controller, dall'altra ha messo in una situazione di imbarazzo gli sviluppatori esterni che si ritrovano a dover costruire un gioco su un sistema di controllo un po' complesso da implementare. ok gli fps, ok il bouling e il tennis, ma poi?
ok, si può lavorare sul plataform...ma si rischierebbe di copiare mario galaxy e ogni confronto davanti al re andrebbe puntualmente a suo favore. la nintendo, già prima di definire il tutto partoriva idee assieme al wii sui giochi che sarebbero stati realizzati per essa. gli altri questa possibilità non l'hanno avuta.

mt_iceman
27-11-2007, 10:54
Comunque, ti conviene abituarti a vedere il Wii attaccato. Le cose più popolari sono sempre attaccate dagli altri. Con la popolarità, aumenta anche il numero di persone a cui non piace quella cosa, e che vogliono farsi sentire per non essere confusi con la massa. Pensa alla PS2, all'iPod.

credimi, non sono fra questi. ;)

Malek86
27-11-2007, 13:03
anche una software house che si trova davanti un wii contrapposto a una ps3/360 capisci che fa fatica a trovare particolari stimoli nel progettare sulla prima. e come dicevo poco fa non è solo un discorso grafico, quanto di tutto ciò che può essere realizzato a livello di fisica e AI con certe tecnologie. anche perchè se da un lato nintendo ha provato questa carta del nuovo controller, dall'altra ha messo in una situazione di imbarazzo gli sviluppatori esterni che si ritrovano a dover costruire un gioco su un sistema di controllo un po' complesso da implementare. ok gli fps, ok il bouling e il tennis, ma poi?
ok, si può lavorare sul plataform...ma si rischierebbe di copiare mario galaxy e ogni confronto davanti al re andrebbe puntualmente a suo favore. la nintendo, già prima di definire il tutto partoriva idee assieme al wii sui giochi che sarebbero stati realizzati per essa. gli altri questa possibilità non l'hanno avuta.

Forse non trovano stimoli... ma questo è qualcosa che succederebbe a Carmack o a Newell o a qualcuno del genere. Altre software house più piccole o meno creative, invece, sono ben contente di avere una piattaforma su cui sviuppare costa poco e sul quale la gente non pensa troppo alla qualità dei giochi. E poi, anche trovare nuovi modi per utilizzar il Wiimote può essere uno stimolo (anche se, come ho già detto, credo che entro un paio di anni avremo già visto tutto).

credimi, non sono fra questi. ;)

Mai detto che lo sei. Facevo un discorso abbastanza generale ;) pensa a quanti dicono "l'iPod è stato fatto per essere estetico piuttosto che funzionale!". Magari hanno anche ragione (OT, ma devo ammettere che anch'io fallisco nel trovare un motivo per cui l'iPod debba costare più degli altri lettori, se non per leggi di mercato), magari non hanno ragione, però il punto è che ci tengono a dirlo perchè sono una minoranza.

Maverick18
27-11-2007, 13:10
anche una software house che si trova davanti un wii contrapposto a una ps3/360 capisci che fa fatica a trovare particolari stimoli nel progettare sulla prima.

Ormai le software house programmano con continuità anche per console portatili e cellulari. Il loro è un business non un hobby, anche se capisco cosa vuoi dire. :)


...nuovo controller, dall'altra ha messo in una situazione di imbarazzo gli sviluppatori esterni che si ritrovano a dover costruire un gioco su un sistema di controllo un po' complesso da implementare. ok gli fps, ok il bouling e il tennis, ma poi? ...

Esatto, la penso uguale. (però come diceva Malek86, anche questa difficoltà potrebbe essere uno stimolo)

mt_iceman
27-11-2007, 13:36
Forse non trovano stimoli... ma questo è qualcosa che succederebbe a Carmack o a Newell o a qualcuno del genere. Altre software house più piccole o meno creative, invece, sono ben contente di avere una piattaforma su cui sviuppare costa poco e sul quale la gente non pensa troppo alla qualità dei giochi. E poi, anche trovare nuovi modi per utilizzar il Wiimote può essere uno stimolo (anche se, come ho già detto, credo che entro un paio di anni avremo già visto tutto).



Mai detto che lo sei. Facevo un discorso abbastanza generale ;) pensa a quanti dicono "l'iPod è stato fatto per essere estetico piuttosto che funzionale!". Magari hanno anche ragione (OT, ma devo ammettere che anch'io fallisco nel trovare un motivo per cui l'iPod debba costare più degli altri lettori, se non per leggi di mercato), magari non hanno ragione, però il punto è che ci tengono a dirlo perchè sono una minoranza.

sapevo che non ti riferivi a me. volevo solo precisare ;)

cmq...
chi lo ha detto che programmare per wii sia più semplice? ora, non sono programmatore, potrei dire qualche castroneria e me ne scuso ma non è detto che un'architettura più obsoleta sia anche più semplice da sfruttare dal momento oltretutto che esiste una 360 che per detta di molti ha molte caratteristiche simili al pc (della ps3 ne possiamo discutere). anzi, proprio per via di ciò che gira su 360/ps3 credo che chi lavora sul wii abbia ancora più problemi perchè deve tirare fuori l'incredibile da un'architettura vecchia di una generazione (ok, non tale al gc ma quasi) sapendo che le altre macchine fanno girare titoli graficamente ma non solo, avanzati. qualcuno lo troverà molto stimolante, altri credo preferiscano lavorare su architetture più avanzate che permettono maggiore sfogo alle propie capacità.
cmq ci tengo a precisare che ciò che gira oggi su wii non mi ispirerebbe molto nemmeno se fosse graficamente paragonabile alle altre due console, apparte quei due tre giochi di grande qualità fra cui il capolavoro di mario galaxy. tanto per darci un taglio alla questione della grafica che conta più di tutto.


Ormai le software house programmano con continuità anche per console portatili e cellulari. Il loro è un business non un hobby, anche se capisco cosa vuoi dire. :)



Esatto, la penso uguale. (però come diceva Malek86, anche questa difficoltà potrebbe essere uno stimolo)

ormai sono 25 anni che il mondo del videogioco è un business di grande rilievo.

non si può confrontare il mercato delle console portatili/telefonini con quello delle consoile home tradizionali.

è vero, il wii rappresenta una cosa a sè, ma inevitabilmente si batte con le altre due. soprattuto dal momento in cui sony e microsoft stanno abbassando sensibilmente i prezzi. e questo i programmatori lo sanno.

Maverick18
27-11-2007, 19:21
non si può confrontare il mercato delle console portatili/telefonini con quello delle consoile home tradizionali.


E perchè no ?
Guarda le vendite di Ds e Psp (senza contare quelle dei cellulari), guarda alle loro caratteristiche tecniche (sempre più progredite). Per esempio in Giappone il mercato dei portatili attualmente va alla grande rispetto a quello delle home console.


è vero, il wii rappresenta una cosa a sè, ma inevitabilmente si batte con le altre due. soprattuto dal momento in cui sony e microsoft stanno abbassando sensibilmente i prezzi. e questo i programmatori lo sanno.

Non si scontra con le altre due più di tanto. Sono console destinate allo stesso settore ma a diversi tipi di utenti.

mt_iceman
27-11-2007, 19:44
E perchè no ?
Guarda le vendite di Ds e Psp (senza contare quelle dei cellulari), guarda alle loro caratteristiche tecniche (sempre più progredite). Per esempio in Giappone il mercato dei portatili attualmente va alla grande rispetto a quello delle home console.



Non si scontra con le altre due più di tanto. Sono console destinate allo stesso settore ma a diversi tipi di utenti.

però ti assicuro che il 90% delle persone decidono quale nuova console prendere tenendo in considerazione tutte e tre.

riguardo al mercato pc, a livello di vendite è un conto. ma a livello tecnico ci sono ben altre esigenze. ed è il motivo per cui il psp non ha avuto un grande successo: cosa se ne fa uno di una ps2 portatile? chi vuole una console portatile non cerca giochi che vanno giocati tranquilli seduti sul propio divano.

Malek86
27-11-2007, 19:50
Non si scontra con le altre due più di tanto. Sono console destinate allo stesso settore ma a diversi tipi di utenti.

In effetti, non sembra che le vendite della 360 siano calate con l'uscita del Wii (la PS3 è uscita contemporaneamente, quindi non si possono fare confronti).

Tuttavia, non c'è nulla che ci assicuri che la 360 avrebbe venduto uguale se non ci fosse stato il Wii... io credo piuttosto che il Wii, nonostante quello che si dice, vada a mangiare l'utenza anche delle altre due console - i casual. Dopotutto, i casual c'erano anche su PS2. Se non ci fosse stato il Wii, dove sarebbero andati? Sulla 360? Sulla PS3? Sull'ipotetica console Nintendo che si confronta con le altre due? O si sarebbero accontentati della PS2? Difficile dirlo. Ma credo che prima o poi, anche loro avrebbero preso una nuova console. Magari col tempo, quando i prezzi fossero calati, ma avrebbero cambiato... ma ora, questo non conta più, perchè scelgono direttamente il Wii. Di conseguenza, credo che anche se ora il Wii sembra non essere in competizione con le altri due, in realtà lo è. E in futuro la cosa sarà nettamente più evidente, quando la 360/PS3 non acquisiranno le solite quote di mercato dei casual perchè saranno già andati sul Wii.

Ma forse questo è una congettura che dovrei fare sul thread delle vendite.

Mde79
28-11-2007, 01:42
Nintendo ha tentato di portare freschezza con una valida alternativa al modo comune di interagire con i giochi.
Il fatto che non abbia creato una console HD era scontato: dov'erano tutti gli sviluppatori la scorsa generazione quando il cubo era più potente della PS2? La N ha capito che il marchio Playstation è talmente radicato nella mente della gente che combattendo ad armi pari (e non sarebbero state pari perchè Sony ha il blue ray) avrebbe accentuato il suo declino, quindi ha tentato di riprendersi il trono conquistando la massa.
Certo per gli appassionati rinunciare ad una esperienza completa può essere una grande limitazione, ma quello che conta nel gioco è il divertimento e in alcuni casi ci si può divertire di più con queste nuove meccaniche, il Wii vuole essere qualcosa di alternativo, non la piattaforma definitiva.
Il problema è che ancora ci sono pochi giochi che veramente valgono la pena di essere giocati oppure alcuni hanno delle limitazioni come ad esempio la mancanza dell'online, come non citare Excite Truck che se avesse avuto qualche modalità in più e l'online sarebbe stato un giocone e invece non lo conosce nessuno.
Concludo dicendo che secondo me gli utenti PS2 faranno la differenza, molti rimarranno con la PS2 ancora a lungo, alcuni sono passati sul Wii ma gli altri sono ancora fedeli al marchio, riuscirà il Wii a radicarsi in maniera simile?

Maverick18
28-11-2007, 11:00
Una cosa che non mi va già delle console è il fatto che quella immediatezza, caratteristica base di un tempo, sia in parte andata perduta. Un tempo bastava collegare la console alla tv e giocavi. Ora invece devi stare attento al cavo video/audio da attaccare, procurarti adattatori se necessario, poi nel caso della X360 devi spendere altri soldi per la scheda di rete wireless, nel caso del Wii invece se non hai un router wireless devi comprare l'adattatore ethernet, e così via.
In poche parole sono aumentati a dismisura il numero di accessori aggiuntivi e, purtroppo, a pagamento. Va bene che spesso sono accessori extra, ma se si vuole sfruttare una console al 100% bisogna aprire il portafoglio.

La venuta delle tv HD è stata sicuramente attesa da tempo, ma tra risoluzioni diverse, tecnologie diverse, ingressi diversi, scaler, il povero utente medio è in piena confusione.

Cosa centra tutto questo con il titolo del thread ?
Semplice, col passare del tempo le console diventano più simili a computer, e ne ereditano in parte le funzionalità, a scapito della immediatezza.
Ora non voglio generalizzare, sono stati anche fatti passi avanti ma, secondo me, il progresso deve sempre semplificare la vita all'uomo, mai complicarla.

andw7
28-11-2007, 18:25
Spero che qualche mod esprima il suo parere.

'Notte.

il mio parere è semplicemente che
1. queste cose andrebbero chiarite via pvt (potevi inviarlo a un mod per far presente il tuo pensiero, oppure direttamente all'utente in questione)
2. il tuo è un attacco personale in pubblico, adito solo a peggiorare la situazione, e come tale va sanzionato.

sei sospeso 4gg.