PDA

View Full Version : L'ONU si pronuncia sui taser: sono tortura


Ziosilvio
25-11-2007, 23:13
Da Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2124264):

--------

ONU: i Taser sono Tortura

Roma - I Taser sono una forma di tortura. Lo hanno deciso le Nazioni Unite, chiamate in causa nelle sempre più furenti polemiche scaturite dall'uso e abuso delle pistole elettriche prodotte dall'omonima società americana, strumento prediletto dei poliziotti dalle maniere spicce e causa conclamata di numerosi decessi, nonostante le si pubblicizzi come "non letali".

"L'uso di queste armi causa dolore acuto, e costituisce una forma di tortura", ha stabilito il Comitato contro la Tortura formato da 10 esperti, che rileva: "In taluni casi, possono persino causare la morte, com'è stato mostrato da studi affidabili e recenti eventi nella vita reale".

Nelle sole cronache recenti, ad accusare l'inumanità dei taser ci sono casi come quello clamoroso di Robert Dziekanski, l'uomo polacco che non conosceva l'inglese, "taserato" a morte all'aeroporto di Vancouver mentre attendeva di ricongiungersi con la madre, o anche i tre ventenni deceduti negli Stati Uniti nella scorsa settimana o i tre morti da taser in Canada registrati nel corso delle ultime cinque settimane. Negli USA in particolare, le stime parlano di 275 morti complessive ascrivibili alle pistole elettriche.
TASER, la produttrice delle armi, ha da tempo risposto alle montanti polemiche ribadendo che "la scienza medica e l'analisi forense" hanno già stabilito che le morti in oggetto sono "attribuibili ad altri fattori e non certo alla scarica elettrica a bassa intensità energetica dei Taser". Spiegazioni che ora devono fare i conti con la posizione assunta dal consesso internazionale.

L'ONU arriva a formulare un giudizio così duro sui Taser in risposta alla decisione del governo portoghese di dotare della "pistola" modello X26 le proprie forze di polizia. Il Portogallo "dovrebbe considerare l'abbandono dell'uso dei Taser X26", dicono le Nazioni Unite, in virtù delle gravi conseguenze fisiche e psicologiche sui soggetti vittima di queste vere e proprie armi, il cui uso va contro le convenzioni internazionali sulla tortura.

Chissà come reagirà ai commenti dell'ONU la Polizia Metropolitana inglese, che nelle stesse ore della decisione degli esperti internazionali ha dato il via ad un progetto pilota per l'impiego dei Taser da parte degli agenti londinesi. Alcuni membri dell'organo di controllo della Met hanno sollevato dubbi riguardo l'adozione diffusa delle pistole da elettroshock, ragion per cui i risultati del pilota verranno accuratamente valutati in vista di decisioni future.

Decisioni che potrebbero a questo punto venire pesantemente influenzate dalla posizione inequivocabile espressa dalle Nazioni Unite, visto che i morti da Taser conclamati fanno sempre più notizia e la pericolosità delle nuove armi non si può più nascondere sotto la patina della difesa personale o dei "legittimi dubbi" delle autorità di controllo sparse per il mondo.

Alfonso Maruccia

--------

GUSTAV]<
25-11-2007, 23:22
Concordo, e x mè dovrebbe essere inserita frà le varie voci,
anche la tortura psicologica.. :rolleyes:

BMWZ8
25-11-2007, 23:24
Già, diamo a quei poveri delinquenti vittime del capitalismo una bella pacca sulla spalla.

Korn
25-11-2007, 23:41
meglio un cazzotto che una "taserata" è troppo pericolosa...

lowenz
25-11-2007, 23:45
Già, diamo a quei poveri delinquenti vittime del capitalismo una bella pacca sulla spalla.
Scusa ma perchè hai detto "capitalismo"? :D

Comunist Obsession? :D

marco.r
25-11-2007, 23:50
meglio un cazzotto che una "taserata" è troppo pericolosa...

Mah, non e' una questione di pericolosita'... le armi da fuoco sono anche piu' pericolose e nessuno si sogna di toglierle dalla dotazione delle forze dell'ordine.
E' un problema innanzi tutto di misura, visto che in molti casi il taser viene usato molto piu' a cuor leggero di quanto richiederebbe (cosa che magari il poliziotto non fa con la pistola), e di "dolore gratuito" (sopra infatti parla di tortura) visto che se lo scopo dello strumento e' immobilizzare il malcapitato sarebbe opportuno uno strumento che ottenga lo scopo senza fare troppo male.

Fil9998
26-11-2007, 00:15
e giù ad esportare democrazia verso i paesi che non solo hanno la pena di morte, ma pure torturano col taser ... il tutto in barba all' ONU.

:p :rolleyes: :confused: :fagiano: :read: :read: :read:

Fil9998
26-11-2007, 00:17
<;19815361']Concordo, e x mè dovrebbe essere inserita frà le varie voci,
anche la tortura psicologica.. :rolleyes:


e Emilio Fede quindi il novello Torquemada ??


bhè sarebbe in bella compagnia... già la De FIlippi mi procura spasmi gastrici dolorosissimi ...

BMWZ8
26-11-2007, 07:56
Scusa ma perchè hai detto "capitalismo"? :D

Comunist Obsession? :D


:D :D no ci stava bene:D

Cfranco
26-11-2007, 08:01
E' un problema innanzi tutto di misura, visto che in molti casi il taser viene usato molto piu' a cuor leggero di quanto richiederebbe (cosa che magari il poliziotto non fa con la pistola),
Purtroppo è vero , ci sono troppi poliziotti che pensano che siccome è inncuo lo possono usare a volontà , c' è una rissa ? una taserata e via , c' è uno che non vuole spostarsi , una taserata e risolvi il problema , c' è un manifestante ? vai col taser e risolvi tutto , c' è un consigliere comunale che rompe le palle in assemblea ? il taser è la soluzione , c' è un ragazzo con lo skateboard sul marciapiede ? niente di meglio che una taserata per insegnargli ...

Aku
26-11-2007, 08:30
Mah, non e' una questione di pericolosita'... le armi da fuoco sono anche piu' pericolose e nessuno si sogna di toglierle dalla dotazione delle forze dell'ordine.
E' un problema innanzi tutto di misura, visto che in molti casi il taser viene usato molto piu' a cuor leggero di quanto richiederebbe (cosa che magari il poliziotto non fa con la pistola), e di "dolore gratuito" (sopra infatti parla di tortura) visto che se lo scopo dello strumento e' immobilizzare il malcapitato sarebbe opportuno uno strumento che ottenga lo scopo senza fare troppo male.

Il problema che il taser fa molto male; anzi moltissimo altrimenti non sentiresti la gente urlare e i ragazzini di 20 anni non muoiono se il taser non facesse "male". Il troppo dolore uccide; poi sti aggeggi possono farti venire infarti,arresti cardiaci o altre cose simpatiche. No, vanno messi fuorilegge e banditi.

Marilson
26-11-2007, 09:36
però è figo :O . Cmq il taser non è costruito per uccidere, solo il suo uso improprio può farlo. Non conosco le specifiche dei taser ma se i due elettrodi si piantassero proprio sopra il cuore non penso si possano escludere le possibilità di fibrillazione, e quindi arresto cardiocircolatorio e morte. In ogni caso sulle altre parti del corpo i taser sono tarati per produrre il massimo della stimolazione sui recettori del dolore, che sono superficiali. Provocano un enorme dolore proprio per questo, e non per effettivi danni causati ai tessuti infatti chi viene taserato dopo qualche minuto è ok. L'unica cosa sono i segni degli elettrodi-arpioni che causano ferite laceranti, quindi sangue cicatrici ecc

Aku
26-11-2007, 09:41
però è figo :O . Cmq il taser non è costruito per uccidere, solo il suo uso improprio può farlo. Non conosco le specifiche dei taser ma se i due elettrodi si piantassero proprio sopra il cuore non penso si possano escludere le possibilità di fibrillazione, e quindi arresto cardiocircolatorio e morte. In ogni caso sulle altre parti del corpo i taser sono tarati per produrre il massimo della stimolazione sui recettori del dolore, che sono superficiali. Provocano un enorme dolore proprio per questo, e non per effettivi danni causati ai tessuti infatti chi viene taserato dopo qualche minuto è ok. L'unica cosa sono i segni degli elettrodi-arpioni che causano ferite laceranti, quindi sangue cicatrici ecc

Appunto basterebbe una sola "taserata" per finire tutto il che il soggetto si calma; li invece continuano con morte per tutti i motivi, dolore compreso.

Fil9998
26-11-2007, 11:28
anche una taserata leggera causa micro danni cerebrali e vascolari... è un elettroshock alla fin fine ... pratica nota per i danni che fa. Poi se uno ha qualche problemuccio pregresso questo basta e avanza per seccarlo.

per carità "in extremis" è sempre preferibile a una pistolettata sulla gamba...

però è comunque un modo pesante e brutale di intervenire.

trallallero
26-11-2007, 11:45
ma questo cosa c'ha che non va ?

http://www.e-webb.com/aste/spraymod.jpg

forse perchè è al peperoncino ... rosso ? :asd:

sider
26-11-2007, 11:50
Mah, non e' una questione di pericolosita'... le armi da fuoco sono anche piu' pericolose e nessuno si sogna di toglierle dalla dotazione delle forze dell'ordine.
E' un problema innanzi tutto di misura, visto che in molti casi il taser viene usato molto piu' a cuor leggero di quanto richiederebbe (cosa che magari il poliziotto non fa con la pistola), e di "dolore gratuito" (sopra infatti parla di tortura) visto che se lo scopo dello strumento e' immobilizzare il malcapitato sarebbe opportuno uno strumento che ottenga lo scopo senza fare troppo male.


Se spari sei cosciente che puoi uccidere.
Il Taser viene passato com einnoquo, è questo ilrpoblema. UNo può essere un cardiopatico e rimanerci. magari se non capisci l'inglese.

odracciR
26-11-2007, 12:14
ma questo cosa c'ha che non va ?

http://www.e-webb.com/aste/spraymod.jpg

forse perchè è al peperoncino ... rosso ? :asd:

No, poi magari qualcuno si era fatto appena un'operazine per ridurre qualche difetto visivo, perde la vista, e bandiscono il peperoncino.

E io con che condisco la pasta???

Secondo me è un buon metodo coercitivo usare il taser, a volte ne abusano, ma è un buon metodo.

Per fare un esempio: sabato o venerdì sera due agenti in borghese sono andati in un night club per vedere che fosse tutto regolare (per la storia che non si serve alcool dopo le 2), tutto ok se non fosse che al momento in cui hanno chiesto a due individui i documenti questi hanno dato in escandescenze ed è finita tipo una scazzottata di quelle con Bud Spencer nel saloon: tavoli rotti, bicchieri lanciati, 4 agenti in ospedale con ferite lievi.
Se ci fosse stato un taser, si risolveva subito con i classici avvertimenti e minaccie di utilizzo dello stesso in caso non avessero fatto quello che dicevano gli agenti, o in caso di aggressine immediata ci si difendeva con una taserata. Finiva tutto in 5 minuti.
Senza taser che si fa?
Minacci con la pistola? Inutile...nessuno ti sparerà se non fai quello che ti dicono.
Quindi? Provi a manganellarlo? Lo devi fare viola per fermarlo, non basta una manganellata ad un braccio. Senza contare il rischio di reazione e di essere sopraffatti.
Si va in 8 contro 1?
bho...
Basterebbe il rispetto delle forze dell'ordine: io ce l'ho e non ho mai avuto problemi...

Tommy81
26-11-2007, 12:21
Anche fucili... mitra... bombe... pistole e tutte le armi da taglio sono una tortura!

Marilson
27-11-2007, 11:52
anche una taserata leggera causa micro danni cerebrali e vascolari... è un elettroshock alla fin fine ...

no no non è affatto così, non pensare di ridurre il problema in questo modo.. gli effetti di una corrente nel corpo umano dipendono principalmente da due grandezze, l'intensità e la frequenza di stimolazione. Ti assicuro che è possibile tarare un impulso che dia il massimo del dolore ma nessun tipo di danni tissutali

CYRANO
27-11-2007, 11:55
ma questo cosa c'ha che non va ?

http://www.e-webb.com/aste/spraymod.jpg

forse perchè è al peperoncino ... rosso ? :asd:

ma ci si può condire gli spaghetti con quello ?


Clma,òlz,òla

trallallero
27-11-2007, 12:00
ma ci si può condire gli spaghetti con quello ?


Clma,òlz,òla
si, ma solo quelli della Coop :D