PDA

View Full Version : [Consiglio] Acquisto Walkie Talkie


Mr. X
25-11-2007, 20:46
Ciao Ragazzi,

spesso io e i miei amici andiamo in montagna a caccia, siccome ci dividiamo sempre in due gruppi per comunicare usiamo i cellulari però ci siamo rotti di spendere e volevamo comprare delle ricetrasmittenti.
Ho visto sul sito della Midland che ci sono dei walkie talkie che arrivano fino a 40km e credo che farebbero al caso nostro.

Sapete dirmi se ci sono altre marche o apparati?

Grazie,
Marco.

ilmambo
25-11-2007, 20:47
ricordati che i km riportati sono sempre intesi come campo aperto.

Mr Hyde
25-11-2007, 20:50
sono dei pmr? dei cb? vhf? controlla bene che tipologia di radio sono, rischi dei gran mazzi da parte delle FO se ti beccano con una radio da radioamatore senza patentino

Mr. X
25-11-2007, 21:20
Ragazzi grazie delle risposte... questo è il link... http://www.midlandradio.com/comersus/store/comersus_listCategoriesAndProducts.asp?idCategory=135

Non sono riuscito a trovare rivenditori italiani apparte ebay

Perchè dovrei rischiare un mazzo da parte delle FO?

andyweb79
25-11-2007, 21:32
Ragazzi grazie delle risposte... questo è il link... http://www.midlandradio.com/comersus/store/comersus_listCategoriesAndProducts.asp?idCategory=135

Non sono riuscito a trovare rivenditori italiani apparte ebay

Perchè dovrei rischiare un mazzo da parte delle FO?

Perchè se usi delle radio tipo CB, devi avere il patentino e dichiararla.

w-shark
25-11-2007, 21:58
Ragazzi grazie delle risposte... questo è il link... http://www.midlandradio.com/comersus/store/comersus_listCategoriesAndProducts.asp?idCategory=135

Non sono riuscito a trovare rivenditori italiani apparte ebay

Perchè dovrei rischiare un mazzo da parte delle FO?
le radio presenti in quel link si possono utilizzare in USA, in europa non puoi usarle.

Perchè se usi delle radio tipo CB, devi avere il patentino e dichiararla.

per i CB non bisogna sostenere l'esame, basta pagare la tassa annuale e dichiararle in questura. Per le radio HAM invece bisogna sostenere l'esame e pagare la tassa annuale.

Mr. X
26-11-2007, 08:08
le radio presenti in quel link si possono utilizzare in USA, in europa non puoi usarle.



per i CB non bisogna sostenere l'esame, basta pagare la tassa annuale e dichiararle in questura. Per le radio HAM invece bisogna sostenere l'esame e pagare la tassa annuale.

Quei tipi di radio Midland le potrei utilizzare se pagassi la tassa annuale?

DjConti
26-11-2007, 09:46
mio papà e i suoi amici usano per la caccia (stesso motivo tuo) delle radioline midland a canali fissi preimpostati, comprate in un negozio di caccia.
sembrano tipo quelle della motorola che vendono negli ipermercati, ma costano un pochino di più.
sono a posto per l'uso normale senza patentino e non puoi andare su frequenze diverse oltre a quelle preimpostate ( e i canali si contraddistinguono con 1, 2, 3, 4, 5 etc... non in base alle frequenze!)

ciao!!!

w-shark
26-11-2007, 18:39
Quei tipi di radio Midland le potrei utilizzare se pagassi la tassa annuale?

no, quelle midland del link si possono usare solo in USA :muro:

-dieguz-
26-11-2007, 18:59
Quei tipi di radio Midland le potrei utilizzare se pagassi la tassa annuale?

senza patente puoi usare solo i PMR mi pare

però fai attenzione che ci sono anche i CB portatili, oltre che i baracchini fissi da auto, e come è stato detto, devi pagare una tassa annuale di 12€

w-shark
26-11-2007, 19:10
senza patente puoi usare solo i PMR mi pare


Specifico meglio.
I PMR si possono usare sono a fronte di una licenza ministeriale e pagamento di una tassa annuale.
I PMR a cui ti riferisci tu sono i PMR446, che vendono anche nei supermercati, si possono usare senza patente, ma si deve pagare una tassa annuale di 12€ una tantum, non dipende dal numero di apparati ed essi sono temporaneamente cedibili.
Per i CB la tassa è 12€ ed è nominativa, cioè se tu hai 2 apparati e paghi la tassa non puoi temporaneamente cedere un CB ad un tuo amico per parlare ad esempio da auto ad auto, il tuo amico dovrebbe aver pagato la sua tassa e dovrebbe avere un dispositivo denunciato in questura. Questo non vale per i PMR446.

Per l'autore originario:
io ti consiglio i CB che ti dovrebbero offrire un raggio d'azione maggiore. Ogniuno di voi compra il proprio lo denuncia in questura e paga quei 12€ di tassa annua.
I PRM446 ti offrono in raggio massimo di 5Km (teorici).
Comunque in tutti i casi se non siete a vista ottica c'è poco da fare.

-dieguz-
26-11-2007, 19:30
Specifico meglio.
I PMR si possono usare sono a fronte di una licenza ministeriale e pagamento di una tassa annuale.
I PMR a cui ti riferisci tu sono i PMR446, che vendono anche nei supermercati, si possono usare senza patente, ma si deve pagare una tassa annuale di 12€ una tantum, non dipende dal numero di apparati ed essi sono temporaneamente cedibili.
Per i CB la tassa è 12€ ed è nominativa, cioè se tu hai 2 apparati e paghi la tassa non puoi temporaneamente cedere un CB ad un tuo amico per parlare ad esempio da auto ad auto, il tuo amico dovrebbe aver pagato la sua tassa e dovrebbe avere un dispositivo denunciato in questura. Questo non vale per i PMR446.

Per l'autore originario:
io ti consiglio i CB che ti dovrebbero offrire un raggio d'azione maggiore. Ogniuno di voi compra il proprio lo denuncia in questura e paga quei 12€ di tassa annua.
I PRM446 ti offrono in raggio massimo di 5Km (teorici).
Comunque in tutti i casi se non siete a vista ottica c'è poco da fare.

perfetto. eccezionale. :)

un solo appunto. i pmr446 non servono a un emerito caspio a meno che non siano in campo TOTALMENTE aperto. diciamo che vanno bene da comunicazione tra due o più auto a pochi metri di distanza, e molto spesso le frequenze sono disturbate dai CB.
quindi condivido il tuo consiglio, visto che i gruppi per andare a caccia in genere sono separati da diversi metri di distanza.

io con il CB in macchina, dotato di un'antenna da 1,5 metri copro circa 30-40km in buone condizioni atmosferiche

Mr. X
26-11-2007, 19:36
Quindi ricapitoliamo:

=> i CB sono "personali" e vanno denunciati in questura + 12 euro di tasse.
=> i PMR446 non sono "personali" e va pagato 12 euro di tasse.

A questo punto che tipo di CB mi consigliate?

-dieguz-
26-11-2007, 19:41
Quindi ricapitoliamo:

=> i CB sono "personali" e vanno denunciati in questura + 12 euro di tasse.
=> i PMR446 non sono "personali" e va pagato 12 euro di tasse.

A questo punto che tipo di CB mi consigliate?

ad essere sincero io oltre al cb in macchina ho anche due pmr466 comprati al supermercato della "brondi" però non ho mai pagato 12€ di tassa. solo quella del cb :fagiano:

Mr. X
26-11-2007, 19:49
ad essere sincero io oltre al cb in macchina ho anche due pmr466 comprati al supermercato della "brondi" però non ho mai pagato 12€ di tassa. solo quella del cb :fagiano:

I tuoi pmr466 della brondi che raggio d'azione hanno?

-dieguz-
26-11-2007, 20:17
c'è scritto 5 km. ma in "campo chiuso" si riducono drasticamente a 300-400 metri

Mr. X
26-11-2007, 20:27
c'è scritto 5 km. ma in "campo chiuso" si riducono drasticamente a 300-400 metri

ho visto sul sito della CTE intenational dei CB portatili tipo:

Alan 37
Alan 42

w-shark
26-11-2007, 20:30
Quindi ricapitoliamo:

=> i CB sono "personali" e vanno denunciati in questura + 12 euro di tasse.
=> i PMR446 non sono "personali" e va pagato 12 euro di tasse.

A questo punto che tipo di CB mi consigliate?

Non preoccuparti non troverai l'imbarazzo della scelta.
L'unico che mi viene in mente è quello della intek.

w-shark
26-11-2007, 20:36
ho visto sul sito della CTE intenational dei CB portatili tipo:

Alan 37
Alan 42

ah si pure gli alan, il 42 dovrebbe costare sui 150€

Mr. X
26-11-2007, 20:39
Non preoccuparti non troverai l'imbarazzo della scelta.
L'unico che mi viene in mente è quello della intek.

E che ne pensi dell'Alan 37?

-dieguz-
26-11-2007, 20:41
sto guardando i vari cataloghi che mi ero preso all'epoca per scegliere il mio cb, e sono elencati 4 tipi di cb portatili.

ALAN 42 MULTI
Funzioni:
-canale d'emergenza
-blocco tastiera
-batterie
-livello di uscita (alto o basso)
-modo di emissione AM o FM
-sagnale ricevuto
-scanner per ricerca canali
-DUAL WATCH, che permette di ascoltare due canali contemporaneamente
-pulsante per retroilluminare il display
-40 canali


ALAN 37
Funzioni:
-display
-presa x microfono e altoparlante
-presa x alimentazione esterna
-9 batterie alcaline ricaricabili


CT180
Utilizzo radioamatore professionale


HP53
Funzioni:
-dual watch
-scan per selezionare i canali
-LCR (richiamo ultimo canale selezionato)
-blocco tastiera
-H/L (livello potenza emissione)

Mr. X
26-11-2007, 20:44
sto guardando i vari cataloghi che mi ero preso all'epoca per scegliere il mio cb, e sono elencati 4 tipi di cb portatili.

ALAN 42 MULTI
Funzioni:
-canale d'emergenza
-blocco tastiera
-batterie
-livello di uscita (alto o basso)
-modo di emissione AM o FM
-sagnale ricevuto
-scanner per ricerca canali
-DUAL WATCH, che permette di ascoltare due canali contemporaneamente
-pulsante per retroilluminare il display
-40 canali


ALAN 37
Funzioni:
-display
-presa x microfono e altoparlante
-presa x alimentazione esterna
-9 batterie alcaline ricaricabili


CT180
Utilizzo radioamatore professionale


HP53
Funzioni:
-dual watch
-scan per selezionare i canali
-LCR (richiamo ultimo canale selezionato)
-blocco tastiera
-H/L (livello potenza emissione)

Quale mi consiglieresti?

akuma
26-11-2007, 20:45
Io usavo per lo stesso tuo motivo un Midland Alan 507 fino a poco tempo fa e andava perfettamente,mai un gusto o una noia....non so se si debba pagare la tassa o meno,cosa che noi non abbiamo mai fatto.... :D

Già che siamo in argomento,conoscete tipo un comunicatore tipo un walkie talkie ,anche con raggio ridotto (3-400 metri bastano) ma che si parli in contemporanea tipo una telefonata e non a turni (cioè da dover pigiare il tasto e dovere aspettare la fine dell'altro per controbattere.....)?

w-shark
26-11-2007, 20:46
premesso che non ho mai usato CB, secondo me potrebbe andar bene.
Prova a vedere anche gli intek, una volta avevo usato un palmare per i 43Mhz ed era buono.

Mr. X
26-11-2007, 20:49
Io usavo per lo stesso tuo motivo un Midland Alan 507 fino a poco tempo fa e andava perfettamente,mai un gusto o una noia....non so se si debba pagare la tassa o meno,cosa che noi non abbiamo mai fatto.... :D

Già che siamo in argomento,conoscete tipo un comunicatore tipo un walkie talkie ,anche con raggio ridotto (3-400 metri bastano) ma che si parli in contemporanea tipo una telefonata e non a turni (cioè da dover pigiare il tasto e dovere aspettare la fine dell'altro per controbattere.....)?

Che raggio d'azione avevi?

w-shark
26-11-2007, 20:51
Io usavo per lo stesso tuo motivo un Midland Alan 507 fino a poco tempo fa e andava perfettamente,mai un gusto o una noia....non so se si debba pagare la tassa o meno,cosa che noi non abbiamo mai fatto.... :D


Non si deve pagare la tassa perché è un LPD, ha lo stesso problema dei pmr446, il raggio di azione. Le frequenze sono molto vicine.



Già che siamo in argomento,conoscete tipo un comunicatore tipo un walkie talkie ,anche con raggio ridotto (3-400 metri bastano) ma che si parli in contemporanea tipo una telefonata e non a turni (cioè da dover pigiare il tasto e dovere aspettare la fine dell'altro per controbattere.....)?

Non credo, perché dovrebbero essere full-duplex e non credo che in un rxt economico trovi tale funzionalità.

akuma
26-11-2007, 20:52
di preciso non lo so,noi li usavamo massimo a 3-400 metri e fungevano benissimo.... :)

akuma
26-11-2007, 20:54
Non credo, perché dovrebbero essere full-duplex e non credo che in un rxt economico trovi tale funzionalità.


....se per caso qualcuno conoscesse un modello anche se non economico con queste caratteristiche gli sarei grato :)

Stev-O
26-11-2007, 20:56
Quindi ricapitoliamo:

=> i CB sono "personali" e vanno denunciati in questura + 12 euro di tasse.
=> i PMR446 non sono "personali" e va pagato 12 euro di tasse.

A questo punto che tipo di CB mi consigliate?

il buon vecchio alan 80 ???

o se sei amante dei portatili portatili l'alan95

ne ho uno nuovo mai usato se vuoi te lo vendo

come raggio d'azione senza ostacoli vanno abbastanza ma molto dipende dallo stato delle batterie (quindi la potenza)

e se prendi una antenna bislunga estendibile vai ancor meglio (costo 10 euro circa)

quando ero in gita a Corciano prendevo tutto il paese con quella

w-shark
26-11-2007, 20:57
x akuma:
dovresti andare su apparecchiature professionali, e li ti serve l'autorizzazione del ministero che ti concede l'uso delle frequenze.
Ad esempio i VHF nautici hanno tale funzione perché si possono eventualmente usare per interfarciarsi alla rete telefonica fissa tramite le stazioni costiere.

Stev-O
26-11-2007, 20:58
altrimenti addirittura sui 43 mhz

ci sono anche i portatili per quella banda

sull'autorizzazione non saprei

sui 27 mhz per debole potenza basta il nulla osta del m.pt

w-shark
26-11-2007, 21:01
altrimenti addirittura sui 43 mhz

ci sono anche i portatili per quella banda

sull'autorizzazione non saprei

sui 27 mhz per debole potenza basta il nulla osta del m.pt

I 43 MHz sono destinati solo ad operazioni di protezione civile (non so se adesso è cambiata la normativa), e io li ho usati solo in quei casi.

Stev-O
26-11-2007, 21:06
vabbè ma secondo me per quello che gli servono va bene la 27 mhz

Mr. X
27-11-2007, 07:08
Ho trovato su ebay una coppia di Alan 38 a 40 euro... che ne dite?

Stev-O
27-11-2007, 07:45
bisogna vedere se includono le batterie o meno e in che stato sono e lo stato di usura degli stadi finali soprattutto

potrebbero essere alla frutta: occhio ;)

Mr. X
27-11-2007, 08:26
bisogna vedere se includono le batterie o meno e in che stato sono e lo stato di usura degli stadi finali soprattutto

potrebbero essere alla frutta: occhio ;)

Grazie del consiglio... Potresti essre più preciso? Come posso fare a vedere se sono ridotti male? Dalle immagini sembra che siano tenuti bene...

Mr Hyde
27-11-2007, 10:49
quelli che avevi visto per primi, con frequenze americane, ti posso assicurare che tirano parecchio, più dei pmr europei.. in campo medio chiuso ( montagne, alberi,etc) riuscivamo a comunicare a circa 6km, con un ponte radio sopra un monte siamo arrivati anche oltre i 10km..

Mr. X
27-11-2007, 12:48
quelli che avevi visto per primi, con frequenze americane, ti posso assicurare che tirano parecchio, più dei pmr europei.. in campo medio chiuso ( montagne, alberi,etc) riuscivamo a comunicare a circa 6km, con un ponte radio sopra un monte siamo arrivati anche oltre i 10km..

Ma che rischio si corre se si viene trovati con quelli americani? Che poi ancora devo capire il perchè non li si possa usare in europa... :confused:

Stev-O
27-11-2007, 13:10
o 3-4 km li puoi fare anche con l'alan 80 eh...

se poi cambi le antenne ancor meglio: non sono cosi' scadenti

per verificare i finali c'e' poco da fare: bisogna provarli, in genere quando sono lerci e marci il trasmettitore "gira" in frequenza (cioè oscilla) causando gracchiamento nella modulazione e altri fenomeni similari :rolleyes:

Mr. X
27-11-2007, 21:41
Ragazzi un mio amico mi ha detto che i CB portatili (vedi Alan 38) vanno benone all'aperto e in casa ma sono un disastro in macchina (lo volevo usare anche tra macchine quando andiamo in giro in gruppo)... Confermate?

Ho visto su eBay che vendono dei PMR446 Midland G7 che sono modificabili fino a 3W per aumentarne la portata. Dite che questi sono meglio anche considerando l'utilizzo in macchina?

Grazie,
Marco.

Stev-O
28-11-2007, 07:48
si' in effetti con la macchina sarebbe opportuno una antenna fuori dall'abitacolo

questo perchè lo stesso fa un po' da gabbia di faraday, insomma la portata risulta molto limitata, ma tra 2 macchine a pochi mt si riesce cmq, già verificato

StIwY
31-01-2010, 10:31
Ciao,

riesumo questo thread perchè sono in cerca di un walkie talkie.....un potente walkie talkie che lo sia anche al chiuso, ma non so assolutamnte nulla di radio e affini.

Qualche consiglio ? :D

ilguercio
31-01-2010, 14:39
Io ho a casa due Brondi che ho verificato essere funzionanti a circa 2,5 km con un paesello di mezzo e un dislivello di un buon 80-100 metri.
Usati raramente,in tutta onestà.
Li devo riprendere ora che facciamo lavori più vasti in campagna.

Indiana Joe
31-01-2010, 16:09
Ciao,

riesumo questo thread perchè sono in cerca di un walkie talkie.....un potente walkie talkie che lo sia anche al chiuso, ma non so assolutamnte nulla di radio e affini.

Qualche consiglio ? :D

Per che cosa ti servono? Io tempo fa presi due Brondi per lavorare al chiuso e con tanto rumore di sottofondo, ma senza l'auricolare non si sentiva nulla. 30€ buttati via praticamente... :(