stepo82
25-11-2007, 16:10
Ciao,
ho un pc fisso con hd esterno che è condiviso nella rete domestica.
Tutti i pc hanno Windows XP Professional SP2.
Se l'hd esterno è accesso all'avvio del pc fisso la condivisione avviene perfettamente, mentre se non lo è la condivisione fallisce.
Come posso fare per risolvere il problema? Visto che su questo disco esterno ci faccio i backup del pc portatile con scadenza giornaliera (con Acronis TrueImage), è antipatico dover riavviare il pc fisso ogni volta se ho dimenticato di accendere il disco esterno all'avvio.
Ho letto che si potrebbe risolvere con un file BAT (comando NET SHARE o NET USE) che magari metto in autorun all'accensione del disco esterno.
Mi consigliate questa soluzione o ne esiste una più semplice e pratica?
Grazie.
PS E' possibile disattivare l'autorun per un disco USB esterno? Come?
ho un pc fisso con hd esterno che è condiviso nella rete domestica.
Tutti i pc hanno Windows XP Professional SP2.
Se l'hd esterno è accesso all'avvio del pc fisso la condivisione avviene perfettamente, mentre se non lo è la condivisione fallisce.
Come posso fare per risolvere il problema? Visto che su questo disco esterno ci faccio i backup del pc portatile con scadenza giornaliera (con Acronis TrueImage), è antipatico dover riavviare il pc fisso ogni volta se ho dimenticato di accendere il disco esterno all'avvio.
Ho letto che si potrebbe risolvere con un file BAT (comando NET SHARE o NET USE) che magari metto in autorun all'accensione del disco esterno.
Mi consigliate questa soluzione o ne esiste una più semplice e pratica?
Grazie.
PS E' possibile disattivare l'autorun per un disco USB esterno? Come?