View Full Version : schermata blu
Er Bresaola
25-11-2007, 15:59
salve ragazzi,
ho un problema ... è da ieri che mi si riavvia il pc dopo a una schermata blu ...ovviamente non riesco a leggere l'errore xchè è troppo veloce ... sono gia 3-4 volte che si verifica questo problema
ho eseguito anche il CHKDSK /F
pensavo che si fosse risolto, invece mentre giocavo a pes2008 si vede la schermata blu e si riavvia :(
cosa devo fare ? si è danneggiato il disco ??? :confused:
grazie in anticipo per l'aiuto :(
1) pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->impostazioni avvio e ripristino-> togli la spunta su "riavvia automaticamente.
2) fai un test alla ram con memtest86+. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)
3) fai un test all'harddisk con i tool di diagnostica del produttore, reperibili sul suo sito.
Er Bresaola
25-11-2007, 16:27
ok grazie mille cmq non sono molto capace ad usare questi programmi di test ... anzi non sono proprio capace.
cmq altro errore ... :(
NMIndexStoreSvr.exe
ok grazie mille cmq non sono molto capace ad usare questi programmi di test ... anzi non sono proprio capace.
cmq altro errore ... :(
NMIndexStoreSvr.exe
ma scusa... io ti ho linkato la guida di memtest86+ scritta in corretto italiano da un grande utente di questo forum. penso che tu sia in grado di leggere... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)
per il test del disco fisso, che marca è il tuo? fai immediatamente un backup dei tuoi dati, o meglio ancora un ghost del disco.
Er Bresaola
26-11-2007, 09:03
e lo so, ho letto... ma che faccio faccio masterizza immagine su disco, poi setto dal boot da disco e fa tutto da solo ?
...però sembra una cosa complicata ..:confused: non so se riesco ..ho paura di fare danni..
e cmq la spiega per 2 banchi di ram ...io ne ho 4 ...
approposito 2 giorni fa è venuto un mio amico, e ha visto che la ram non era settatta a 400mhz, stava tipo sui 301... lui l'ha modificata dal bios e l'ha messa a 400 ... potrebbe essere dovuto a quello tutto questo ?
Er Bresaola
26-11-2007, 10:17
me lo ha rifatto ... gli ho scattato una foto ...
http://i13.tinypic.com/6kzpmih.jpg
saranno le ram ... ho rimesso l'overclock profile su auto dopo quella modifica che ho scritto sopra
http://i9.tinypic.com/73f8up2.jpg
si, fa tutto da solo.
e non è per niente complicato, basta masterizzare e far partire il pc con quel cd dentro...
Er Bresaola
26-11-2007, 10:37
quale versione devo scaricare ? Bootable ISO (.zip)?
il secondo link nel 3d che hai postato che cos' e per i notebook ?
l'ultima.Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)
quale secondo link? ^^ io ho postato solo quello di memtest....
ah dici nel thread della guida? beh, bastava che cliccavi quello e avevi già la versione giusta da scaricare ^^ la ram non è diversa dai fissi ai notebook.
Er Bresaola
26-11-2007, 10:45
ok ... ora masterizzo il file ... anche se dice che non c'è ninete ... è un file invisibile vero ? lo dice nel readme...
ma ci mette molto a fare il test ?
ok ... ora masterizzo il file ... anche se dice che non c'è ninete ... è un file invisibile vero ? lo dice nel readme...
ma ci mette molto a fare il test ?
ma l'hai letta la guida o.... ^^
Le verifiche effettuate sono molte.
L'avanzamento del test si nota attraverso lo scorrimento di 2 barre formate da cancelletti (#) in alto.
Una barra indica l'avanzamento di uno specifico processo, l'altra inidica l'avanzamento totale.
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato. Tutto ciò è utile per scoprire se la RAM è realmente guasta e non dover perdere tempo nel controllare il processo di test. Ovviamente se si dovessero scoprire errori è consigliabile fare un test mantenendosi davanti al monitor (specie nell'ultima parte) in modo da sapere quali sono i banchi difettati.
Nel caso di errori conclamati su PC dotati di un numero di banchi e slot superiore a 1 è bene ripetere diverse volte i test combinando le varie RAM sugli slot anche inutilizzati.
Es.:
2 banchi RAM = A e B
2 slot = 1 e 2
Test da svolgere
A1
A2
B1
B2
A1 - B2
B1 - A2
Er Bresaola
26-11-2007, 10:46
ehm si ... non dice quanto ci mette ...
il test è infinito, non si ferma, ricomincia da capo. per fermarlo, ti basta dirgli di riavviare (o spegni te il pc).
certo che dice quanto ci mette.
L'avanzamento del test si nota attraverso lo scorrimento di 2 barre formate da cancelletti (#) in alto.
Una barra indica l'avanzamento di uno specifico processo, l'altra inidica l'avanzamento totale.
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4),
Er Bresaola
26-11-2007, 10:51
quindi per stopparlo devo riavviare ? ... e cmq non dice il tempo che ci mette
per forza. perchè il tempo che ci mette è relativo al tuo pc, e a quanta ram hai dentro. che devono fare, la lista? ^^
Er Bresaola
26-11-2007, 10:56
ma con 4 banchi cosa devo fare ...
Nel caso di errori conclamati su PC dotati di un numero di banchi e slot superiore a 1 è bene ripetere diverse volte i test combinando le varie RAM sugli slot anche inutilizzati.
Es.:
2 banchi RAM = A e B
2 slot = 1 e 2
Test da svolgere
A1
A2
B1
B2
A1 - B2
B1 - A2
cosa devo fare ?
UtenteSospeso
26-11-2007, 10:59
Prova ad installare questo Update di Microsoft.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8C2E44A5-6A28-4888-93A7-6A6C6A87BE7F
io ti faccio l'esempio con 8 banchi e 8 slot. vediamo se riesci a fare una media...
hai 4 banchi? prima li provi come ce li hai montati ora, se ci sono errori li provi singolarmente in ogni singolo slot, uno alla volta. è difficile da capire? devo dirlo a Tutmosi (l'autore della guida)^^
Er Bresaola
26-11-2007, 11:07
Prova ad installare questo Update di Microsoft.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8C2E44A5-6A28-4888-93A7-6A6C6A87BE7F
cos'è ?
è da ieri che mi si riavvia il pc
approposito 2 giorni fa è venuto un mio amico, e ha visto che la ram non era settatta a 400mhz,Prova a rimetterla come stava. Sei capace?
EDIT: Probabilmente no :), quindi quando accendi il pc e compare "Press ESC for Setup" tu premi una volta esc e aspetti finché non compare il menu di Setup. Poi vai nel menu Advanced, apri CPU Configuration, apri DRAM Configuration, ti posizioni su Max Memclock e con i tasti freccia della tastiera lo cambi in "Auto"... dovrebbe bastare, poi premi F10 e confermi con Yes
Ho una mobo simile alla tua, e con 4 banchi in dual channel, a 400 va in crash :rolleyes:
Stesso problema, ho un notebooh hp pavilion dv8000, dopo aver installato PES 2008 al momento in cui lancio il gioco appare una schermata blu e dopo si riavvia il sistema. Fatto tutti i test necessari tutto funziona corrattamente ma il problema resta. Girando in rete ho constatato che altri utenti hanno ll medesimo problema e nella maggioranza hanno pc hp.
Er Bresaola
26-11-2007, 12:20
ho fatto la foto che aveva appena finito e ricominciato il loop
http://i13.tinypic.com/87krl1l.jpg
985 errori :(
e quindi come faccio a capire quale banco è rotto ?
quindi "potrebbe sembrare" un'antipatia tra PES2008 e i portatili/pc dell'HP...
un momento! un mio amico dell'università ha pes2008, e un portatile Hp. ho già sentito da lui che certe volte non gli parte. approfondisco la cosa.
Ma guarda che lui non ha un pc HP...
Er Bresaola
26-11-2007, 12:51
raga io avrei aperto questo 3d per parlare del MIO problema ... non di quello degli altri...
cmq jstef io sono andato nel bios è su overclock profile ho rimesso su auto ... devo fare qualcos' altro ? anche perche non trovo l avoce dove si modifica la frequenza della ram...
saranno le ram ... ho rimesso l'overclock profile su auto dopo quella modifica che ho scritto sopra
http://i9.tinypic.com/73f8up2.jpg
jstef io sono andato nel bios è su overclock profile ho rimesso su auto ... devo fare qualcos' altro ? anche perche non trovo l avoce dove si modifica la frequenza della ram...L'overclock profile è un'altra cosa, sì, se segui le indicazioni che ti ho dato prima vedrai che la trovi :) EDIT aspetta un attimo che controllo il tuo menu di setup
Sì è giusto... il menu sotto Advanced è CPU Configuration, quello per l'overclock è Jumperfree Configuration.
P.S.: ovvio che si cerca di risolvere il tuo problema... il post che parlava dei portatili ha solo generato un malinteso
ho fatto la foto che aveva appena finito e ricominciato il loop
985 errori :(
e quindi come faccio a capire quale banco è rotto ?
semplice. ora li stacchi tutti (a pc spento e staccato dalla corrente) e li provi UNO ALLA VOLTA.
non c'è setting del bios che tenga, hai "almeno" una ram bacata da sostituire.
Avevo editato il post, ecco perché non lo hai visto...torna su
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19819888&postcount=21
Comunque le ram le configuri comunque nel bios...se è settato male fallisce anche il memtest...imho
UtenteSospeso
26-11-2007, 13:10
Potrebbe essere anche una questione di timing errati della RAM, visto che te la cavi con le foto ora che smonti le RAM per provarle una alla volta fa una bella foto che le prenda tutte e 4, così vediamo anche se è giusto quel 3-4-4-7 che mostra Memtest .
Magari potrebbero andare con un 3-5-5-8 .
Quando era a 301, prima che arrivasse l'amico, il pc funzionava ?
Perchè potrebbe essere appunto che quella RAM non supporta quel timing a 400MHz, o ha voluto tirarlo un po per fare il figo.
Er Bresaola
26-11-2007, 13:35
chq vuoldire quel 3-4-4-7 ???
si prima funzionava bene ... mai una schermata blu ...ma non so se ha cambiato li dove ho fatto la foto ... mi ricordo proprio che da 300 ha mandato il valore a 400 ma ricordo dove ha toccato ... scusa ma devo fare la foto alle ram ??? :mbe:
UtenteSospeso
26-11-2007, 13:44
Si se le tiri fuori per provarle singolarmente fai anch euna foto, ma devi postarla non è che la fai così per sport o come rito propiziatorio :D :D
Da quello che c'è scritto su si potrebbe capiree se quel timing è giusto o no, i numeretti 3-4-4-7 .
Potrebbe essere sufficiente modificarli per farlo andare come prima.
cmi ricordo proprio che da 300 ha mandato il valore a 400 ma ricordo dove ha toccatoVabbeh ragazzi io per sicurezza ero andato a vedere il manuale della sua mobo che poi è uguale al mio... arrangiatevi un po' eh :)
Er Bresaola
26-11-2007, 14:13
Si se le tiri fuori per provarle singolarmente fai anch euna foto, ma devi postarla non è che la fai così per sport o come rito propiziatorio :D :D
Da quello che c'è scritto su si potrebbe capiree se quel timing è giusto o no, i numeretti 3-4-4-7 .
Potrebbe essere sufficiente modificarli per farlo andare come prima.
http://i5.tinypic.com/73ot5kl.jpg
UtenteSospeso
26-11-2007, 14:17
Anche gli altri slot, nell'immagine è solo lo slot1, dovresti averne 4.
Er Bresaola
26-11-2007, 14:24
non lo so ... da everest?
http://i4.tinypic.com/85dan9d.jpg
UtenteSospeso
26-11-2007, 15:08
Er Bresà se questo c'ha visto giusto i conti nun tornano.
Memtest dice che è 3-4-4-7 quà Everst da la DIMM4 con 2.5-4-4-8, le altre con 2.5-4-4-7 a 200MHz.
Quindi prima de buttà tutta a RAM devi riaggiustà il timing almeno a 3-4-4-8 così se va bene sei a posto, però devi cercarti nel manuale dove si imposta o ti metti a spulciare nel BIOS, casomai te lo spiega jstef visto che c'ha la stessa scheda.
Er Bresaola
27-11-2007, 22:21
mi potete dire xfavore come modificare quei valori
anche se rimettendo a 333mhz pare che di schermate blu non ne faccia più... non voglio parlare... :sperem:
rimettendo a 333mhz pare che di schermate blu non ne faccia più... non voglio parlare... :sperem:Vedrai che era quello... io ho risolto così
UtenteSospeso
27-11-2007, 23:33
Vedrai che era quello... io ho risolto così
Quello quale ? il Timing o il klock ?
Lui ha delle DDR400, quindi a 400 deve andare ( secondo me ).
Quello quale ? il Timing o il klock ?
Lui ha delle DDR400, quindi a 400 deve andare ( secondo me ).Quello che ha fatto, rimettere a 333.
Se interessa la mia esperienza, anch'io ho delle ddr400, ma in pratica ho dovuto affrontare gli stessi problemi. Questo diceva la faq di asus:
To be more compatible and stable with some memory modules, the default clock will be at 333MHz if four DDR400 memory modules are plugged on the A8N-SLI. But you still can set at 400MHz manually in the Bios to gain better performance.
e invece andava in BSOD.
Cambiando dal default (2.5) a CL3 tenevano i 400 ma alla lunga il ristema si rivelava instabile lo stesso e non avevo notato benefici, così ho rimesso tutto come stava e le lascio andare a 333 in DC.
Per informazione sono 2 kit da 512+512 che sono nella QVL.
Questo è quello che ho visto io, dopodiché se si vuol far andare le sue ram a 400 come devono o come dovrebbero, probabilmente si può fare rilassando i timings, ma a quanto ne so non vedrebbe nessun beneficio pratico in termini di performance, se non addirittura il contrario ma credo sempre in termini non apprezzabili direttamente.
Ad ogni modo la cosa importante è vedere se il sistema regge, quello dei 400 è stato sicuramente un problema per me e sono convinto lo fosse anche per lui, dopodiché la soluzione potrebbe non bastare, considerato anche che a quanto sembra usa moduli differenti.
UtenteSospeso
28-11-2007, 13:49
Ma lui ha 4 DDR400, con Timing errati, come si vede dalla schermata di Everest mettendo a 333 è ovvio che funziona.
S evedi l'immagine che ha mandato di Everest le 4 Dimm sono diverse tra loro e con Timing diversi.
Memtest dice che il timing è 3-4-4-7 ( anche Everest ) ed Everst dà come valori nominali da SPD la DIMM4 con 2.5-4-4-8, le altre con 2.5-4-4-7 a 200MHz.
Quà non si discute un Overclock, ma una condizione di funzionamento che è nominale, come dire la mia CPU 2000MHZ non va a 166Mhz di FSB quindi la metto a 133, o avere un auto che può fare 230 ma arriva max a 160 ma non ci frega perchè più a di 120 non ci si va :confused:
E' chiaramente la Dimm 4 ad incasinare tutto, con il CAS c'è, è 3 invece che 2.5, è fuori con il solo RAS.
Che non se ne accorge della differenza se a 333 o 400 è un altro discorso, molti non distiguono se sono in RAID0 o in disco singolo, gli basta che HDTune segni 90MB/sec :D
Poi è da vedere se con i videogiochi che usa può o non essere irrilevante, con Word ed Excel o Internet o Nero sicuramente non si nota.
Er Bresaola
28-11-2007, 14:59
beh raga io qui la vedo molto tosta da capire :asd: ...
ovvio che a me il pc serve piu che altro per giochi a cui serve performance, e programmi tipo photoshop, cubase etc..
ovviamente non mi serve per word :asd: ...
cmq per favore .. aiutatemi a capire e a risolvere il mio problema grazie :rolleyes: :help:
se probema si puo definire..io non ci capisco piu niente..:mc:
S evedi l'immagine che ha mandato di Everest le 4 Dimm sono diverse tra loro e con Timing diversi.
[...]
Quà non si discute un Overclock, ma una condizione di funzionamento che è nominale,Per questo ho specificato che nel mio caso sono 4 moduli uguali, e in barba alla faq nemmeno così funzionano a 400, con i valori nominali.
molti non distiguono se sono in RAID0 o in disco singolo, gli basta che HDTune segni 90MB/sec :DSe gli basta vedere "400" al boot anziché "333", allora stiamo solo discutendo tra noi ;). Credo però che fondamentalmente gli interessi che il sistema non vada in crash, quindi ripeto: nel mio caso è stato sufficiente lasciare in automatico l'impostazione relativa al clock, nel suo, essendo diverse tra loro eccetera, potrebbe non esserlo, anche se in realtà prima dell'intervento del suo amico funzionava tutto.
Poi è da vedere se con i videogiochi che usa può o non essere irrilevanteE' da vedere infatti. Per me, senza benchmark o altro, è stato irrilevante. Se interessa Tom's Hardware ha cercato di rispondere alla domanda in questo articolo:
Tight Timings vs High Clock Frequencies (http://www.tomshardware.com/2006/03/31/tight_timings_vs_high_clock_frequencies/index.html)
beh raga io qui la vedo molto tosta da capire :asd: ...
ovvio che a me il pc serve piu che altro per giochi a cui serve performance, e programmi tipo photoshop, cubase etc..
ovviamente non mi serve per word :asd: ...
cmq per favore .. aiutatemi a capire e a risolvere il mio problema grazie :rolleyes: :help:
se probema si puo definire..io non ci capisco piu niente..:mc:
Beh, se come credo hai rimesso le cose come stavano prima, inizia a vedere se funziona tutto come prima... non scappa nessuno :).
x-Riccardo-x
28-11-2007, 15:44
Salve
Anche io ho lo stesso problema con quella schermata blu
Come posso risolvere
Adesso non posso installare nessun Windows
Non posso neanche avviare nella modalità provvisoria
Non sò cosa fare
Se qualcuno può aiutarmi
Grazie
UtenteSospeso
28-11-2007, 16:26
E' un po lunga stare dietro a tutto il test di Toms, ma in ogni caso preferirei al suo posto sistemare il timing e mettere le DDR a clock nominale.
Addirittura dovrebbe diminuire il CAS da 3 a 2,5 ed alzare solo di un punto il RAS, ma se imposta BYSPD nel BIOS sara tutto impostato in automatico rispetto alla DDR + lenta , o se è previsto impostare singolarmente le DDR.
Evidentemente non le ha prese tutte nello stesso momento e gli sono capitati modelli diversi, tranne 2 .
Sinceramente non mi è mai capitato di usare RAM a clock ridotto, anzi il contrario.
Vecchie SDRAM PC100 andavano da dio a 133 CAS2 .
Mi sono anche capitate delle DDR333 che montano però dei chip 400 che da SPD vanno a 333 ma in effetti sono 400 e li tengono benissimo ovviamente.
L'articolo l'avevo letto tutto, il succo era che alla fine di tutti i test, non essendo state tra l'altro riscontrate differenze rilevanti, non ci sono indicazioni precise in un senso o nell'altro.
Ripeto: se rimettere il clock alla situazione iniziale ha risolto il problema, e per lui è accettabile, passo ad altro. Se non ha risolto il problema, o vuole modificare ulteriormente la configurazione, siamo qui per dare una mano :).
caricare i valori di default del bios ?
lasciare solo un banco di ram?
davide brigante
03-12-2007, 20:29
Da quanto ne so io per far andare 2 banchi di ram in dual channel essi devono essere uguali.Per farne andare 4 diversi ci vuole qualche aiuto divino.Se poi si tengono a 400mhz e si fanno salire in sincrono col procio,non basta neanche quello.Il mio consiglio:metti a 333 oppure vendi tutto e fatti 2x1gb di geil value;)
Er Bresaola
07-12-2007, 15:25
Raga mentre giocavo a CoD4 mi è venuta di nuovo la schermata blu ... solo che come un coglione ho riavviato non leggendo l'errore :muro:
cmq le ram non le ho piu toccate sempre a 333 stanno
solo che quando ho messo lo zalman ho messo la cpu da 200mhz a 220mhz ...
però è da un po che è impostata cosi ... cioè ci ho giocato per molto piu tempo e non l'ha mai fatta ... qui dopo 10min me l'ha fatta :confused: cosa potrebbe essere ???
su un altro thread mi stanno dicendo che oltre alla cpu devo mettere l'HT a 4x i PCI su 33.34 e mettere le ram 133 ... la schermata blu sara dovuta al fatto che ho alzato solo la freq. della cpu e non cambiato quelle altre cose ?
davide brigante
07-12-2007, 15:37
quando alzi la frequenza della cpu si alza anche quella della ram(prova cpu-z per credere).Se prima andavano bene a 333 può essere che con la frequenza più alta diventino di nuovo instabili...quindi fai la prova con la ram a 266.
Er Bresaola
07-12-2007, 15:53
ok ... cmq ci ho appena rigiocato per una mezz'ora e non è successo nulla questa volta ... prima nemmeno avevo cominciato la missione e subito la schermata ... bah ...:confused:
ora provo a metterla a 266
cmq su cpu-z dice che la freq delle ram sta a 183.4 Mhz :confused:
EDIT: messa a 266, ora sta a 147mhz ...
scusa ma come funziona ... a 266 da bios non dovrebbe stare a 266mhz anche su cpu-z? si misura diversamente ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.