Entra

View Full Version : XP su acer aspire 1640


white_russian
25-11-2007, 13:09
Ciao a tutti...espongo il mio problema:

Quando inserisco la batteria al mio portatile il processo System dell'utente SYSTEM utilizza la cpu oltre il 50% cosichè il touchpad e la tastiera e la rete wireless non rispondono piu.Se collego un mouse usb invece tutto normale cosi come se avvio il pc in modalità provvisoria..

Ho provato diverse soluzioni:

1. disco di ripristino...niente
2.Formattazione e reinstallazione di win xp...niente
3. disinstallazione e reinstallazione acer employment,gestione batteria ecc....niente


Quando dalla modalita provvisoria disinstallo e reinstallo Acer ePower,ossia il programma di gestione dell'alimentazione, durante l'installazione mi appare la finesta UNABLE TO INSTALL EPM SYSTEM HARDWARE DRIVER


Mi serve urgentemente un po della vostra sapienza!!!grazie in anticipo!!!!

jstef
25-11-2007, 13:53
Ma questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557316) thread dove hai già postato, te lo sei letto tutto? Perché il problema iniziale era stato risolto mi pare aggiornando i drivers proprio del touchpad. Oppure dato che in provvisoria funziona, puoi anche provare a disinstallarli se sono nativi di acer, xp userà i suoi che a quanto pare non fanno casino, al limite perderai qualche gadget del touchpad, di dubbia utilità (per esperienza su un packardbell)

white_russian
25-11-2007, 17:39
il problema e che tutto va ad influire sul misuratore dell'alimentazione che non riconosce la carica della batteria...nonostante carichi per piu di 2 ore mi dice che è scarica...però dura un'ora e mezza acceso..quando si inchiodava il processo e lo riavviavo notavo che mi appariva la finestra di termina programma per explorer e misuratore di alimentazione..come posso ovviare a questo problema?

jstef
25-11-2007, 17:44
Non son sicuro di aver capito. Ma se lo attacchi alla corrente funziona quindi?

white_russian
26-11-2007, 00:59
allora:

se collego il portatile solo alla corrente elettrica senza la batteria tutto ok;
se collego il portatile alla correte elettrica e successivamente metto la batteria oppure se avvio il portatile con la batteria inserita e collegato alla corrente elettrica allora si presenta il problema..

perche soprattutto non visualizzo la carica effettiva della batteria?e un problema di software sicuramente ma non riesco a capire cosa puo creare conflitto..

jstef
26-11-2007, 10:56
se collego il portatile alla correte elettrica e successivamente metto la batteria oppure se avvio il portatile con la batteria inserita e collegato alla corrente elettrica allora si presenta il problema..Sinceramente più che a un problema di software penserei a cambiare la batteria...

white_russian
26-11-2007, 18:14
lo so ma con il prezzo che hanno le batterie mi voglio assicurare che non sia un problema software...

jstef
26-11-2007, 18:44
lo so ma con il prezzo che hanno le batterie mi voglio assicurare che non sia un problema software...
Infatti se non sbaglio ti avevo proposto di disinstallare i driver, hai provato?

white_russian
26-11-2007, 19:36
ora lo provo...scusa ma non ho avuto il tempo...comunichero subito il risultato..

RcD-GiRL
02-12-2007, 23:05
Ciao, da qualche mese ho avuto il tuo stesso problema, con lo stesso acer aspire 1640, l'ho spedito anche in assistenza, ma a loro non risultava il problema...
Usi windows? Ho risolto il problema proprio oggi e avendo visto che sei in difficoltà ti dico come ho fatto... Intanto..il problema a quanto pare è legato alla batteria, cioè, quando la batteria è inserita la tastiera, il touchpad, e le usb non funzionano... Però come riscontro hardware è tutto apposto, non c'è niente di rotto... Ho formattato due volte di seguito... una mettendo linux (kubuntu) ed una mettendo windows, cancellando naturalmente le partizioni esistenti e ricreandone una unica nuova... Il problema si è riverificato quando, una volta rimesso windows, ho installato i driver scaricati dal sito... A questo punto ho riformattato, sempre 2 volte, una con linux e la seconda mettendo windows e anzichè installare tutti i driver ho messo solo quelli necessari...
Ti dico quali ho messo, perchè magari son gli stessi dato ke anche tu li scarichi dal sito della acer http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1640z.html te li metto in ordine di installazione

INTEL CHIPSET
INTEL VGA
WLAN INTEL
REALTEK AUDIO
LAUNCH MANAGER

Il computer mi va perfettamente, con o senza batteria inserita...
Per installare REALTEK AUDIO devi avere il Service Pack 2 di Windows...
E' bene fare le cose con ordine di priorità...
Per il resto...installando il driver x il chipset (il primo) installi automaticamente anche mouse e tastiera... Non ti consiglio i driver che ti da nel sito x il touchpad... Altra cosa... Ti apparirà di sicuro una nuvoletta o fumetto che ti dice che ha trovato una nuova periferica "Modem on Audio High Definition Bus"... Ecco...lasciala perdere... Se ti chiede di installare, tu metti annulla, anche se poi ti da messaggio dì errore...è una inutilità dato che ormai si naviga con wireless asdl etc...e si rschia che sia anche quello il motivo del malfunzionamento della tastiera, perchè può essere conflittuale con altri driver!!
Spero di essere stata d'aiuto...facci sapere!!
Ciao! :cool:

jstef
05-12-2007, 19:55
ora lo provo...scusa ma non ho avuto il tempo...comunichero subito il risultato..
:rolleyes: