View Full Version : UBUNTU - Modem ethernet
Ciao
chi può consigliarmi un modem ethernet per adsl da usare su linux?
Ho una connessione adsl tiscali 640 e sul modem che ho uso una configurazione pppoa (atm)
L'unico modem eth che supporti pppoa che ricordo in questo momento è il dm111 della netgear che costa una trentina di euro.
ciao ;)
Dici che posso prenderne uno anche se nn è atm?
NetEagle83
25-11-2007, 14:53
Dici che posso prenderne uno anche se nn è atm?
Il fatto è che, come dice Vicius, in genere i modem ethernet supportano solo il protocollo PPPoE (tranne qualche eccezione, come ad esempio il netgear dm111 appunto), quindi c'è da vedere se la tua linea funziona anche se impostata con quel protocollo... alcune si (tipo la mia Tele2). Se invece la tua linea funziona solo ed esclusivamente in PPPoA non se ne fa nulla.
Diverso è il discorso dei router, la maggior parte dei modelli infatti supportano entrambi i protocolli, ma lì saliamo un pò di prezzo... un router decente con access point wireless integrato costa solitamente non meno di 60€, mentre router senza wireless (ammesso che ne trovi, io è da un pò che non ne vedo nemmeno uno sugli scaffali) puoi trovarlo anche con 30-40€. :)
Edit: ho controllato e a quanto pare la linea Tiscali non supporta il PPPoE. A questo punto mi sa che la cosa migliore è prendere un bel router... fidati, ne avrai solo da guadagnare. ;)
ok...grazie
me ne consiglieresti allora qualcuno sui 30 - 40 € , nn mi interessa il wireless
NetEagle83
25-11-2007, 15:16
ok...grazie
me ne consiglieresti allora qualcuno sui 30 - 40 € , nn mi interessa il wireless
Guarda, sinceramente qui da me nei negozi ho visto un solo router senza wireless... era un modello della trust abbastanza economico, e costava appunto 35€ mi pare... ma leggendo in giro pare che faccia abbastanza schifo. :D
Diverso è il caso del celeberrimo Netgear DG834:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v3
Questo farebbe esattamente al caso tuo... ma mi sa che costa un pò più di 40€...
Mi sa che fai prima a dare un'occhiata ai negozi della tua zona. Se proprio non trovi nulla a prezzi decenti prendine uno wireless e bon. :)
Edit. Comunque prova a chiedere nella sezione "Networking" di questo forum, sicuramente sapranno darti consigli più mirati. ;)
e con un modem di questo genere nn dovrei avere problemi a configurarlo con linux...giusto?
NetEagle83
25-11-2007, 15:36
e con un modem di questo genere nn dovrei avere problemi a configurarlo con linux...giusto?
Assolutamente nessun problema. ;)
Anzi, magari non lo sai, ma i router si connettono da soli, anche a PC spento... e se è attivo il servizio DHCP assegnano da soli l'IP alla scheda di rete, quindi la "configurazione" si risolve semplicemente nell'attaccare il cavo al router e alla scheda di rete. :D
NetEagle83
25-11-2007, 17:15
Grazie mille!!!
Figurati. ;)
Assolutamente nessun problema. ;)
Anzi, magari non lo sai, ma i router si connettono da soli, anche a PC spento... e se è attivo il servizio DHCP assegnano da soli l'IP alla scheda di rete, quindi la "configurazione" si risolve semplicemente nell'attaccare il cavo al router e alla scheda di rete. :D
E per quanto riguarda invece una connessione a consumo cioè non flat, pagherei lo stesso perché il router si è connesso?
Il modem/router della Trust dovrebbe essere il modello Trust_SpeedShare_ADSL_2_Modem_Router_MD_4050 (http://www.ciao.it/Trust_SpeedShare_ADSL_2_Modem_Router_MD_4050__665872) giusto?
Io sinceramente non ne posso parlar male perché sulla mia configurazione e Ubuntu è andato alla meraviglia... Invece ad un mio amico non è paiciuto molto, per usarlo ho dovuto configurarlo come modem (bridge).
Il netgear è ovviamente superiore senza nemmeno dirlo... :D
Un saluto a tutti...
masand
se hai la connessione a tempo, quando non lo usi stacchi il cavo dell'adsl od il cavo di alimentazione. Quando lo ricolleghi tempo un minuto ed è di nuovo connesso.. Io ho un D-Link DSL-G624T, sia ethernet che wireless e funziona bene (come wireless non l'ho mai provato, non mi piace farmi fare la radiografia ...). Costava sui 65 euro ed aveva assieme anche una penna wireless da inserire in una porta usb del PC
AntonioBO
27-11-2007, 14:28
Modem router Conexant che supporta anche l'adsl 2 costa poco più di 30 €
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.