Entra

View Full Version : Programmi da installare dopo formattazione


Gandhi82
25-11-2007, 12:58
Spero di averlo aperto nella sezione giusta

Dopo aver formattato windows XP,quali programmi devo installare utili x il riuscito completamento?
cioè,il service pach2,quello lo subito installato,però esempio devo installare pure il Framework 2.0.le directx ecct. oppure basta farli fare gli aggiornamenti

murack83pa
25-11-2007, 20:33
x windows, devi installare tutti gli aggiornamenti critici

Angelus88
25-11-2007, 22:50
Si infatti... ti basta andare su windows update e scaricare tutti i vari aggiornamenti sia quelli critici che non

Gandhi82
26-11-2007, 11:41
Si infatti... ti basta andare su windows update e scaricare tutti i vari aggiornamenti sia quelli critici che non

Si,però il Framework 2.0 e le directx li devo scaricare poi installare,oppure e tutto negli aggiornamenti

murack83pa
26-11-2007, 12:08
se hai attivato aggiornamenti automatici, dovrebbe fare tutto lui....con i suoi tempi,credo
xò se vuoi puoi andare sul sito di windows update e personalizzi gli aggiornamenti,decidendo cosa vuoi installare

Angelus88
26-11-2007, 12:16
Si,però il Framework 2.0 e le directx li devo scaricare poi installare,oppure e tutto negli aggiornamenti

Le directx scaricale qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1A2393C0-1B2F-428E-BD79-02DF977D17B8&displaylang=it)

Tutto il resto vai sul sito windows update e selezioni tutti gli aggiornamenti che poi si scaricheranno e installeranno automaticamente

Gandhi82
26-11-2007, 18:43
Mi e sorto questo problema oggi,non è x caso abbia formattato male? ma sono passati 10 giorni,quindi non penso(mi sono risposto da solo)
ho spento in modalità Standby,vado x riaccenderlo e mi viene questo messaggio con lo sfondo nero,un pò preuccupante.
INSERT BOOT MEDIA IN SELECTED BOOT DEVICE AND PRESS
resettavo però invece di caricarmi windows veniva lo stesso messaggio,allora ho premuto f8,con dentro il cd di windows,sono arrivato al ripristino di sistema ho premuto R se riavviato e tornato a funzionare

Angelus88
26-11-2007, 19:05
A quanto pare lo standby crea a moltissimi un sacco di problemi...

tutmosi3
27-11-2007, 10:09
Tutti noi diamo per scontato che prima di partire verso internet è necessario che il PC sia giustamente protetto da antivirus, firewall, antispyware, ecc.

Ciao

Gandhi82
27-11-2007, 11:36
Tutti noi diamo per scontato che prima di partire verso internet è necessario che il PC sia giustamente protetto da antivirus, firewall, antispyware, ecc.

Ciao


Scusa,ma non l'ho capita

tutmosi3
27-11-2007, 11:37
?

Perchè?

Tu andresti in internet senza antivirus?

Ciao

Gandhi82
27-11-2007, 18:38
Perchè?

Tu andresti in internet senza antivirus?

Ciao

Certo che no,ma non capisco cosa vuoi dire
ciao

Angelus88
27-11-2007, 23:27
A dir la verità nemmeno io capisco che volevi dire con quel commento! :asd: Non vedo l'utilità!

tutmosi3
28-11-2007, 09:35
Certo che no,ma non capisco cosa vuoi dire
ciao

A dir la verità nemmeno io capisco che volevi dire con quel commento! :asd: Non vedo l'utilità!

Se Gandhi è partito in internet sparato per fare gli aggiornamenti senza aver installato prima antivirus, firewall, ecc. è meglio che rimetta mano al CD per un'altra formattazione.
Quello che intendevo dire è che i programmi necessari sono quelli per la protezione, dopo si può pensare al Microsft Update.

Ciao

Gandhi82
28-11-2007, 10:15
Dopo aver installato windows,ho installato l'antivirus,poi ho messo l'adsl,e poi ho fatto fare tutti gli aggiornamenti
e x quanto riguarda il firewall ho quello di windows,quindi penso che si installi da solo.

murack83pa
28-11-2007, 10:23
firewall di windows?:eek:
secondo me, se posso dire la mia, in generale la procedura piu corretta sarebbe stata di installare prima un vero firewall,come comodo o outpost, e solo dopo l'antivirus......specialmente se si è collegato direttamente ad internet tramite modem

Gandhi82
28-11-2007, 11:17
firewall di windows?:eek:
secondo me, se posso dire la mia, in generale la procedura piu corretta sarebbe stata di installare prima un vero firewall,come comodo o outpost, e solo dopo l'antivirus......specialmente se si è collegato direttamente ad internet tramite modem

non ho mai installato un firewall diverso da windows,ho paura di non essere capace
oppure se volessi installarlo adesso?

Angelus88
28-11-2007, 11:25
firewall di windows?:eek:
secondo me, se posso dire la mia, in generale la procedura piu corretta sarebbe stata di installare prima un vero firewall,come comodo o outpost, e solo dopo l'antivirus......specialmente se si è collegato direttamente ad internet tramite modem

Esagerato!!! Il firewall di windows va più che bene a meno che non sei sotto continuo attacco di virus e hacker :asd:

murack83pa
28-11-2007, 11:26
nn voglio allarmarti,ma da quello che ho letto in giro,su questo forum e siti vari, il firewall di windows nn serve a una cippa :D
io utilizzo comodo, che è molto semplice
esiste una guida, ti linko la guida x l'ultima versione di comodo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

esiste anche la versione precedente,senza la funzione hips, la quale puo risultare un problema x un utente che nn ha mai utilizzato di questi programmi....
io ritengo che potresti iniziare ad utilizzare la versione 2.4, di modo che incominci a farti le osse e anche xchè la guida è fatta un po meglio,essendo oramai piu che collaudato la versione 2.4( nn me ne abbia a male sirio :D )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836

il mio è solo un suggerimento personale...
ciao ciao

EDIT: @ANGELUS: indubbiamente dipende dall'utilizzo di internet che fai....

Angelus88
28-11-2007, 11:28
Cmq saluti concittadino!! :D

murack83pa
28-11-2007, 11:29
Cmq saluti concittadino!! :D
sei di palermo? :cincin:

Gandhi82
28-11-2007, 11:55
Accetto sempre consigli.
Oggi a lavoro mi leggo la guida cosi mi faccio un'idea.
Grazie

Angelus88
28-11-2007, 12:07
sei di palermo? :cincin:

Si si! :D