PDA

View Full Version : Roma - Veltroni licenzia il capo dei Vigili Urbani


diabolicus
25-11-2007, 12:28
da il Messaggero:


La serata trasgressiva in via della Croce

di Davide Desario
ROMA (25 novembre) - Cosa non si fa per una cenetta in Centro. Si arriva anche a parcheggiare la macchina in divieto di sosta. Anzi, in divieto di sosta con rimozione forzata. E per essere certi che nessun carro attrezzi porti via l’auto si espone sul cruscotto il permesso da disabile. Perché, si sa, nessun vigile urbano rimuoverebbe mai l’auto di un invalido. E Giovanni Catanzaro, comandante generale del corpo della Polizia municipale del Comune di Roma, lo sa, e lo fa, meglio di tutti. Come venerdì sera.

Sono circa le 20 quando il rombo di una fiammante Alfa Romeo Brera di colore rosso arriva in via della Croce, una traversa di piazza di Spagna. L’auto percorre pochi metri e si accosta davanti alla vetrina di un negozio. Una sosta momentanea? Macché. Nonostante l’evidente cartello di divieto di sosta e di rimozione forzata all’ingresso della strada, il motore dell’Alfa si spegne. Poi si spengono anche i fari. Ancora qualche istante e scendono due persone: una donna e un uomo.

Lui è Giovanni Catanzaro, da più di un anno comandante dei vigili urbani della Capitale. Occhi azzurri, baffi e capelli bianchi, un cappotto blu e l’immancabile cravatta. Catanzaro si incammina ed entra in un ristorante poco distante.
L’Alfa Brera (targata DA912..) resta lì. E nessuno, anche volendo, può rimuoverla. Sul cruscotto, infatti, è esposto in bella mostra il classico contrassegno arancione. E’ un permesso da disabile rilasciato dal Comune di Roma (numero 69221R). E nessuno rimuoverebbe mai una macchina di un disabile.

Insomma, un modo per mangiare tranquilli. Alle 21,45 Catanzaro esce dal ristorante e torna alla macchina. Sistema qualcosa nel portabagagli, poi apre la portiera e si siede alla guida. Pochi istanti e il motore dell’Alfa Brera torna a rombare.
Una scena che non è passata inosservata. D’altronde Catanzaro, tra i circa 6.500 agenti, è forse il più conosciuto. E’ entrato nel Corpo della Municipale nel lontano 1975 e da allora, non senza polemiche, di strada ne ha fatta. E’ stato comandante del XII, XIII e XIV gruppo (ora Fiumicino), del Git (Gruppo Intervento traffico) e per oltre vent’anni ha “guidato” il centro storico. Per quattro anni è stato anche vicecomandante con delega ai Grandi eventi. E quando a maggio del 2006 l’allora comandante Aldo Zanetti ha dato l’addio alla Capitale, il sindaco Veltroni lo ha nominato comandante. Insomma, uno che non passa certo inosservato soprattutto nel centro storico dove è stato comandante dal 1981 al 2002.

Ma c’è di più. Il permesso da disabile numero 69221R esposto su quell’Alfa Brera non sarebbe valido. Qualcuno, come confermano in Comune, «ne ha denunciato lo smarrimento e per questa ragione è stato annullato e all’intestataria, una donna di 86 anni, ne è stato rilasciato un altro con tutt’altro numero». E ancora: «Nè al primo permesso nè al secondo risulta associata la targa DA912.. (quella dell’Alfa Brera ndr)».

Insomma, il comandante dei vigili urbani di Roma in un colpo solo è riuscito a parcheggiare in zona rimozione esponendo un permesso da disabile “non valido” e che, comunque, non prevedeva la targa di quella macchina.
E pensare che a maggio del 2007 la Giunta del Comune, dopo aver riscritto le norme che regolano il rilascio e l’utilizzo dei pass per le auto degli invalidi, scrisse proprio al comandante Catanzaro per chiedere «un efficace sistema di controllo».

davide.desario@ilmessaggero.it




Veltroni rimuove il comandante dei vigili urbani:
con il pass disabili parcheggiava in sosta vietata
ROMA (25 novembre) - Il sindaco di Roma Walter Veltroni ha deciso di revocare l'incarico al comandante dei vigili urbani della capitale Giovanni Catanzaro. La decisione è stata presa dopo la denuncia pubblicata da Il Messaggero oggi in edicola, secondo cui Catanzaro ha usato un permesso per disabili, perso da un'anziana signora, per parcheggiare la sua autovettura personale in divieto di sosta con rimozione forzata in via della Croce, nel centro di Roma, nella serata di venerdì.

La Cisl: bene Veltroni, nessuno deve infangare la divisa. «Un plauso al sindaco di Roma, Walter Veltroni, per la decisione, anche se tardiva, di rimuovere il comandante dei vigili urbani della capitale Giovanni Catanzaro - dice il segretario aggiunto della Cisl polizia municipale, Gabriele Di Bella - E' impensabile che proprio chi dovrebbe far rispettare il codice della strada tenga un comportamento immorale che rievoca episodi da Prima Repubblica. Sono fermamente convinto che chi sbaglia deve pagare, perché non può essere consentito a nessuno di noi di infangare una divisa che con dignità e decoro indossano quotidianamente migliaia di donne e uomini. Spero che il sindaco trovi il modo per riconoscere che ad oggi deve ancora iniziare la ricostruzione


spero che lo abbiano cacciato proprio dal corpo della municipale.. che vada a cercarsi un altro lavoro.

loreluca
25-11-2007, 12:30
Azz doppio! L'ho aperto anche io!

Comunque bravo a Walter! in galera deve andare questo...

LUVІ
25-11-2007, 12:31
:eek:

PUNIZIONE ESEMPLARE! GRANDE WALTER! :)

LuVi

diabolicus
25-11-2007, 12:32
Azz doppio! L'ho aperto anche io!

ho visto :D

Comunque bravo a Walter! in galera deve andare questo...
bè la galera non credo sia prevista per comportamenti di questo tipo.. mi basterebbe che il signore in questione non campasse più con uno stipendo dato dal comune.

drakend
25-11-2007, 12:39
bè la galera non credo sia prevista per comportamenti di questo tipo.. mi basterebbe che il signore in questione non campasse più con uno stipendo dato dal comune.
Questo buonismo italico ci porterà alla rovina... :rolleyes:
Ad ogni modo...

Art. 494 Sostituzione di persona

Chiunque, al fine di procurare a se' o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all'altrui persona, o attribuendo a se' o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualita' a cui la legge attribuisce effetti giuridici, e' punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino a un anno.

fitness
25-11-2007, 12:45
Nel mio paese il comandante dei vigili urbani è stato dimesso perchè accusato di togliere multe ai cittadini in cambio di denaro contante ( ci sono diversi testimoni che lo accusano).

Sapete che cosa fa adesso?

Il capo settore sempre al municipio.
Dimenticavo è il cognato di un deputato alla camera. :muro:

Se si hanno agganci seri non si viene silurati del tutto ma solo trasferiti nella nostra bella italia. :mad:

diabolicus
25-11-2007, 12:49
Questo buonismo italico ci porterà alla rovina... :rolleyes:
Ad ogni modo...

se la galera è prevista dal codice, allora che ci vada. adesso uno prima di scrivere un post sul forum si deve imparare il codice penale a memoria :mbe:

shinji_85
25-11-2007, 12:50
Piccola goccia... Ora son curioso di sapere cosa gli capiterà... ;)

drakend
25-11-2007, 12:51
se la galera è prevista dal codice, allora che ci vada. adesso uno prima di scrivere un post sul forum si deve imparare il codice penale a memoria :mbe:
Guarda che ho usato Google con questa chiave: "codice penale sostituzione di identità". :D

LUVІ
25-11-2007, 12:58
Comunque è una goduria :D

CYRANO
25-11-2007, 13:15
Fatto ben! grande Walter!


clm,az,l;a

sapatai
25-11-2007, 13:25
concordo pure io. il sindaco ha preso la decisione giusta.

ShadowThrone
25-11-2007, 13:31
spero che lo abbiano cacciato proprio dal corpo della municipale.. che vada a cercarsi un altro lavoro.

se... un altro lavoro. :asd: questo deve andare semplicemente a lavorare.

Fil9998
25-11-2007, 13:32
decisione corretta,

ma mi rimane il dubbio che sia a fini di pura propaganda politica...
del resto ... nessuno può dire che non fose più che giusto silurare 'sto personaggio.

Thunderfox
25-11-2007, 13:34
Più che altro questo se ne andrà in pensione...

giammy
25-11-2007, 13:40
finalmente! ci voleva Walter, "il giustiziere della notte".
al rogo il comandante dei vigili.

la stessa solerzia però andrebbe applicata anche in altri casi:

http://www.pmli.it/svendopolisvela.htm

"Tra i super privilegiati figura anche il segretario in pectore e neopodestà di Roma Walter Veltroni che tramite sua moglie, Flavia Prisco, si è accaparrato nel 2005 un prestigioso 190 metri quadri di proprietà dell'Inpdai situato al primo piano di via Velletri a due passi da via Veneto al prezzo di appena 373 mila euro. Una sorta di "sconto fedeltà" in quanto Veltroni è nato e cresciuto nelle case dell'ente previdenziale dei dirigenti pubblici. L'Inpdai aveva affittato sin dal 1956 un appartamento al padre, dirigente Rai. Poi nel 1994 i Veltroni restituirono all'ente i due alloggi nei quali vivevano Walter e la mamma per averne in cambio uno più grande ora accatastato nel patrimonio di famiglia ad un prezzo veramente irrisorio."

Deuced
25-11-2007, 14:01
ma fateni capire,nonostante tutto non sarà licenziato ma solo assegnato ad altre mansioni? :mbe: Una goduria questi posti statali...

MircoT
25-11-2007, 14:08
Bravo Veltroni, ben fatto.
Spero solo che qualche sindacalista zelante non faccia riassumere "il personaggio", magari con altro incarico pagato da noi contribuenti.

diabolicus
25-11-2007, 14:13
ma fateni capire,nonostante tutto non sarà licenziato ma solo assegnato ad altre mansioni? :mbe: Una goduria questi posti statali...

ecco appunto, quello che dicevo anch'io. oltretutto, a roma come penso in qualsiasi altra grande città, intorno ai permessi per disabili ci sono molti interessi, ci sono un sacco di permessi ottenuti con documentazione falsa, quelli intestati a persone decedute e mai annullati, e poi il comune aveva chiesto ai vigili di controllare in maniera rigorosa.. e il capo dei vigili se ne va in giro con un permesso non suo, già annullato, trovato chissà dove :doh: a lavorare!!

Deuced
25-11-2007, 14:15
Bravo Veltroni, ben fatto.
Spero solo che qualche sindacalista zelante non faccia riassumere "il personaggio", magari con altro incarico pagato da noi contribuenti.


scusa eh,ma io tranne che nel titolo,non leggo di licenziamenti.L'ansa parla di rimozione d'incarico,che non credo voglia dire licenziamento,ma assegnazione ad altri compiti.Qualcuno c'illumini

MircoT
25-11-2007, 14:19
scusa eh,ma io tranne che nel titolo,non leggo di licenziamenti.L'ansa parla di rimozione d'incarico,che non credo voglia dire licenziamento,ma assegnazione ad altri compiti.Qualcuno c'illumini

ops... mi sa che hai ragione... mi pareva troppo bello...
ma non lo poteva mandare a zappare la terra?

Deuced
25-11-2007, 14:22
ops... mi sa che hai ragione... mi pareva troppo bello...
ma non lo poteva mandare a zappare la terra?

a me sa di populismo,qui il licenziamento c'è tutto,se proprio non lo si voleva licenziare si poteva spingerlo al prepensionamento (ha 32 anni di anzianità),ma permettergli di continuare a lavorare nonostante tutto lo trovo disdicevole.Spero vivamente di sbagliarmi ed essere smentito,non voglio accendere la solita polemica :)

Black Dawn
25-11-2007, 14:25
Simpatico stò tizio...:rolleyes:

Un altro nome da aggiungere alla mia personale lista nera.:read:

Eccolo il bell'uomo:

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/veltroni-licenzia-vigile/veltroni-licenzia-vigile/veltroni-licenzia-vigile.html

Xilema
25-11-2007, 15:12
Complimentoni all moralità del tizio...
Proprio made in italy.
Per una cosa del genere, in Svezia (anche se non sarebbe mai potuto succedere) una persona arriverebbe a togliersi la vita.

Fratello Cadfael
25-11-2007, 15:13
Nessun altro lavoro. Giovanni Catanzaro, detto Katanga, già dovrebbe essere in pensione e ha slittato un paio d'anni perché, dopo il precedente comandante (Zanetti) e in attesa del prossimo non c'era accordo su chi avrebbe dovuto avere la carica. Per dire: ora, in attesa del nuovo comandante, la carica l'avrà temporaneamente (ma potrebbe anche fare il colpo...) l'attuale vicecomandante, Angelo Giuliani detto "er Piotta"... :doh:

bjt2
25-11-2007, 15:27
La Cisl: bene Veltroni, nessuno deve infangare la divisa. «Un plauso al sindaco di Roma, Walter Veltroni, per la decisione, anche se tardiva, ...

:mbe:

Questo ieri commette il fattaccio, oggi viene licenziato e la CISL dice che la decisione è tardiva?!?! :mbe: Qualcosa mi sfugge... Sto tizio non doveva essere una pasta d'uomo...

Fratello Cadfael
25-11-2007, 15:35
Beh, Catanzaro era stato nominato provvisoriamente comandante ad interim il 3 giugno 2006 e il suo mandato non sarebbe dovuto andare oltre il 31 luglio dello stesso anno... insomma è quasi un anno e mezzo che non si trova un accordo per il nuovo comandante...

Jo3
25-11-2007, 18:06
Fossero questi i problemi da risolvere...

Jaguar64bit
25-11-2007, 18:14
raba da non credere , non ci sono parole...incredibile..



ha fatto bene Veltroni a stroncarlo via.. , una volta tanto un politico che si muove celermente contro un abuso di un suo "dipendente".

fitness
25-11-2007, 18:52
raba da non credere , non ci sono parole...incredibile..



ha fatto bene Veltroni a stroncarlo via.. , una volta tanto un politico che si muove celermente contro un abuso di un suo "dipendente".

Sono d'accordo sulla velocità della stroncatura, ma non pensi che forse dietro c'è anche l'intenzione di farsi un poco di pubblicità politica da parte di Veltroni?
Non credo che a Roma (come nel resto d'Italia) tutti i problemi siano trattati e risolti con tanta velocità.

LotharInt
25-11-2007, 18:54
Che vergogna..perfino il capo dei vigili...:Puke:

bravo sindaco! ;)

Fratello Cadfael
25-11-2007, 19:16
E comunque, guardando le foto sul sito del Messaggero, non si vede se l'auto sia effettivamente in divieto di sosta...
Fra l'altro in una foto si vede che è posteggiata insieme ad altre e sembrano foto riprese in momenti diversi o anche in posti diversi. Il Messaggero (come anche il suo cuginetto a libera distribuzione Leggo) ha una lunga tradizione di appostamenti e servizi fotografici che hanno lo scopo di screditare la PM di Roma, tradizione non condivisa dagli altri giornali...

Jaguar64bit
25-11-2007, 19:17
Sono d'accordo sulla velocità della stroncatura, ma non pensi che forse dietro c'è anche l'intenzione di farsi un poco di pubblicità politica da parte di Veltroni?
Non credo che a Roma (come nel resto d'Italia) tutti i problemi siano trattati e risolti con tanta velocità.


può essere , ma almeno in questo caso non si è cercato di insabbiare la vicenda con scuse e giustificazioni patetiche , con magari manipolazione delle informazioni per difendere l'intoccabile di turno.

ronin17
25-11-2007, 19:33
cè un vigile qui?

shinji_85
25-11-2007, 19:37
può essere , ma almeno in questo caso non si è cercato di insabbiare la vicenda con scuse e giustificazioni patetiche , con magari manipolazione delle informazioni per difendere l'intoccabile di turno.

Veramente io al TG ho sentito di scuse allucinanti e addirittura di un ricorso (da parte dell'interessato, naturalmente)...

Non so quanto ci sia di vero... :boh:

greasedman
25-11-2007, 19:50
A me non sembra il caso di elogiare il sindaco che ha fatto solo quel che doveva fare.


Su studioaperto invece hanno fiutato che qualcuno avrebbe potuto pensare che fosse un merito di Veltroni: hanno quindi fatto un servizio dettagliatissimo, facendo vedere tutte le foto e con tanto di inviato che si è recato pure sul luogo del delitto difronte al ristorante.
Si sono solo dimenticati di riportare il dettaglio che il tizio è stato poi cacciato, ma per il resto era un servizio proprio ben curato... :D

Jaguar64bit
25-11-2007, 20:33
Veramente io al TG ho sentito di scuse allucinanti e addirittura di un ricorso (da parte dell'interessato, naturalmente)...

Non so quanto ci sia di vero... :boh:





io intendevo che non ci sono state scuse e insabbiamenti.. da parte di chi ha l'autorità ( Veltroni ) per rimuovere il capo dei vigili , non di scuse di chi ha comesso il fatto ( il comandante troll dei vigili ) che ovvio dopo la figura barbina.. si sarà attaccato agli specchi.

Fratello Cadfael
25-11-2007, 20:51
Evidentemente per Uolter è già cominciata la campagna elettorale.
Perché dopo averlo posto lì provvisoriamente, in attesa di decidere il successore di Zanetti, è quasi un anno e mezzo che Katanga sarebbe dovuto essere andato in pensione...
ed ora, dopo un servizio fotografico, senza neanche prendersi il disturbo di ascoltarlo, lo caccia così...

«Non merito tutto questo». «Non credo di avere meritato tanto - dice Catanzaro - Sono sereno perché non credo d'aver commesso un atto così riprovevole da aver meritato di essere additato al pubblico ludibrio. Ho parcheggiato dove non dovevo, ma potevo farmi la multa da solo?» E poi, prosegue: «C'è qualche comandante che nella sua vita non ha mai preso una multa? Certo, è deprecabile, ma non penso sia una violazione così pesante da prevedere l'ergastolo, la pena di morte, l'ostracismo. Su questa cosa ci hanno fabbricato un dossier sul giornale come fossero i fotogrammi di un reato gravissimo».
Beh... peccato che in tutti questi anni, ogni qual volta il Messaggero ha attaccato i Vigili, il Katanga non si sia mai accorto di nulla e non abbia speso una sola parola.
Sembrerebbe un contrappasso meritato.

Deuced
25-11-2007, 23:01
ripeto,forse invano:ci sono conferme che è stato licenziato?Da tutte le fonti he ho letto c'è scritto solo che gli è stato tolto quell'incarico,non licenziato...

Fratello Cadfael
25-11-2007, 23:06
Oddìo, licenziato proprio spero di no. Metti che poi si scopre che era tutta una montatura bisognerebbe pagargli anche i danni. Prudenza e civiltà vorrebbe che in casi del genere ci fosse una sospensione fino al chiarimento della vicenda (è ciò che succede nel resto del mondo civile, non qui in Italia dove si può essere parlamentari nonostante condanne definitive...).

GUSTAV]<
25-11-2007, 23:29
:eek:

PUNIZIONE ESEMPLARE! GRANDE WALTER! :)

LuVi
Macchè, :D
verrà solo messo in altro ufficio, fin quando non si calmeranno le acque :asd:

GUSTAV]<
25-11-2007, 23:30
Nessun altro lavoro. Giovanni Catanzaro, detto Katanga, già dovrebbe essere in pensione e ha slittato un paio d'anni perché, dopo il precedente comandante (Zanetti) e in attesa del prossimo non c'era accordo su chi avrebbe dovuto avere la carica. Per dire: ora, in attesa del nuovo comandante, la carica l'avrà temporaneamente (ma potrebbe anche fare il colpo...) l'attuale vicecomandante, Angelo Giuliani detto "er Piotta"... :doh:
CVD

Tjherg
26-11-2007, 12:40
Non posso che lodare la decisione di Veltroni, il pugno duro in questi casi è d'obbligo.
Aggiungo solo che purtroppo nei comuni accade spesso che il "dirigente" vuole imporsi anche sul politico, mio padre ha fatto l'assessore ai vigili urbani, vedendo che il comandante dei vigili si presentava al lavoro senza divisa ne ha imposto l'uso con un richiamo scritto, non vi dico il casino che ne è scaturito.

Fratello Cadfael
11-03-2008, 13:55
Circa tre mesi e mezzo fa scrivevo:
Oddìo, licenziato proprio spero di no. Metti che poi si scopre che era tutta una montatura bisognerebbe pagargli anche i danni. Prudenza e civiltà vorrebbe che in casi del genere ci fosse una sospensione fino al chiarimento della vicenda (è ciò che succede nel resto del mondo civile, non qui in Italia dove si può essere parlamentari nonostante condanne definitive...).
Adesso la notizia è che il PM ha chiesto l'archiviazione del caso, non raffigurando la truffa. E così Catanzaro, che ha già ottenuto dal Comune una buonuscita superiore a quello che avrebbe normalmente preso di TFR potrebbe anche chiedere i danni morali. E tutto questo grazie al decisionismo di Veltroni, tentennante nella quasi totalità di tutti gli altri suoi atti. Grazie Walter :muro: :muro: :muro:

FastFreddy
11-03-2008, 13:58
Alla faccia della punizione esemplare... :asd: